Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Un aggiornamento su Fukushima dall’IAEA – International Atomic Energy Agency

Reading Time: 2 minutes

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: GIAPPONE
parole chiave: Fukushima

 

Il governo giapponese ha presentato il 11 novembre 2016 un rapporto di aggiornamento all’ IAEA  dell’8 novembre che riassume i recenti eventi e mette in evidenza i progressi relativi alle operazioni di recupero in corso presso il Daiichi, la centrale nucleare di Fukushima. L’IAEA ha fornito le proprie valutazioni che sono contenute alla fine del rapporto.

In estrema sintesi, l’IAEA riconosce che vi sono stati ulteriori progressi verso la piena operatività del muro di congelamento del suolo ed i risultati raggiunti dal funzionamento dei sistemi di drenaggio sub-scarico e acque sotterranee ed ha sottolineato l’importanza del monitoraggio delle variazioni di livelli di temperatura della terra e delle acque sotterranee per valutare l’effetto delle contromisure contro i problemi del deflusso delle acque sotterranee. I progressi compiuti nella preparazione per la rimozione del combustibile dalla vasca del combustibile esaurito delle unità 1 è stato apprezzato, comprese le misure che sono state attuate per ridurre il potenziale per la diffusione della contaminazione durante le attività di rimozione del combustibile. 

L’IAEA, nel periodo da agosto 2016 e fino alla fine di settembre 2016, non ha osservato cambiamenti significativi nei risultati del monitoraggio per l’acqua di mare, sedimenti e del biota marino. I livelli di radiazioni in ambiente marino sono bassi e relativamente stabili. Ai fini della rassicurazione pubblica, l’IAEA incoraggia il proseguimento del monitoraggio nella zona di mare, soprattutto considerando gli scarichi autorizzati di scarico di acque sotterranee in mare.

L’IAEA ritiene che il vasto programma di garanzia della qualità dei dati aiuta ad assicurare che le parti interessate possono essere certi della precisione e la qualità del tratto di mare di monitoraggio dei dati. L’IAEA continuerà ad assistere il governo del Giappone nel garantire che il Piano di monitoraggio dell’area sia regolarmente aggiornato in maniera completa, credibile e trasparente. Un test di competenza e due esperimenti di confronto inter disciplinari sono organizzati ogni anno per testare il campionamento e le prestazioni analitiche dei laboratori giapponesi per l’analisi della concentrazione di radioattività in acqua di mare, nei sedimenti e negli organismi marini. I risultati di questo quinto studio multidisciplinare sono attualmente in fase di analisi, mentre un sesto studio  è stato pianificato. Un terzo test, iniziato nel settembre 2016, comprende l’analisi della concentrazione di radioattività in acqua di mare.

Gli esperti della IAEA visiteranno il Giappone dal 14-18 Novembre 2016 al raccogliere campioni di acqua e di pesce dalle acque costiere al largo prefettura di Fukushima per sostenere la garanzia della qualità della raccolta e l’analisi dei dati di radioattività da parte delle autorità competenti in Giappone. Per maggiori informazioni sul rapporto … seguite il link

in anteprima analisi al suolo effettuate sul territorio  – fonte Greenpeace

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 316 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

12 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x