Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: APPENNINI PENISOLA ITALICA parole chiave: Grotta dell’Alabastro, Orogenesi, grotte, Appennini Il tratto di costa compreso tra Palinuro, Marina di Camerata, Porto Infreschi e Scario ma, più in generale, l’intera costa calcarea del Cilento offre tra le molteplici bellezze anche quella affascinante delle sue grotte. In questo splendido…
Read MoreScritti da
La grotta dell’alabastro: aspetti geologici
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: APPENNINI PENISOLA ITALICA parole chiave: Grotta dell’Alabastro, Orogenesi, grotte, Appennini La Grotta dell’Alabastro Incominceremo oggi a parlare della grotta dell’alabastro, considerata una delle più belle e suggestive cavità dell’intera costa attorno a Marina di Camerota. La relativa facilità di accesso, le dimensioni e le morfologie presenti la…
Read MoreIl fenomeno del carsismo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Grotta dell’Alabastro, Orogenesi, grotte, Appennini . Caratteristiche delle grotte carsiche Tutte le grotte di origine carsica, comprese quelle che abbelliscono la costa di Marina di Camerota devono la loro esistenza ad una serie di diversi fattori che, per le nostre esigenze, tratterò brevemente: la…
Read MoreOrogenesi degli Appennini
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: TERZIARIO AREA: APPENNINI PENISOLA ITALICA parole chiave: Orogenesi, grotte, Appennini Orogenesi appenninica Il sistema Alpino Himalayano, di cui fanno parte anche gli Appennini, iniziò a formarsi oltre 50 milioni di anni fa (Era Terziaria) durante l’orogenesi Alpina. Il processo, che non si è ancora arrestato, prese il via in…
Read More