Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Macro o grandangolo durante un’immersione: l’eterno dilemma … una soluzione innovativa da parte di NAUTICAM

Reading Time: 4 minutes

.
livello elementare


Lente MACRO-WIDE ANGLE (MWL-1)

Lente MACRO-WIDE ANGLE (MWL-1)

La Nauticam MWL-1 è un concetto rivoluzionario! Si tratta di un obiettivo grandangolare bagnato (che può essere collegato e rimosso sott’acqua) progettato per essere utilizzato con un obiettivo macro equivalente full frame da 60 mm, che consente di ottenere un campo visivo ultra ampio a 150°. La MWL-1 può mettere a fuoco dall’elemento frontale dell’obiettivo all’infinito. Le prospettive ultra grandangolari e macro sono ora disponibili sulla stessa immersione, anche con i sistemi DSLR full frame. La MWL-1, simile ad altre ottiche subacquee Nauticam, è costituita da vetri ottici di precisione con rivestimenti antiriflesso avanzati per eliminare il flare e la riflessione interna.

Macro e grandangolo con una sola lente
Per molti fotografi, in particolare quelli che si spostano verso una reflex o un sistema mirrorless, c’è sempre l’annoso problema di dover scegliere se montare macro o grandangolo durante un’immersione. Invece, i sistemi compatti dotati di obiettivi con ampia gamma di zoom, se accoppiati con un ottica correttiva, consentono riprese grandangolari o macro nella stessa immersione.

Occhio di scorfano ripreso con Nikon 60mm macro

Stesso scorfano, con aggiunta della MWL-1

Impatto sul ‘CLOSE FOCUS WIDE ANGLE’
Con l’introduzione di MWL-1, non solo è possibile passare tra grandangolo e macro nella stessa immersione, ma è anche possibile catturare immagini grandangolari con messa a fuoco ravvicinata di soggetti macro. Questa tecnica funziona meglio quando un soggetto macro può essere posizionato molto vicino all’obiettivo, dove la prospettiva esagerata lo fa emergere da uno sfondo normale. La MWL-1 eccelle alle aperture più piccole e gli utenti di fotocamere a pieno formato otterranno risultati ottimali a F16 o superiore.

Opzioni di montaggio multiple
Con due opzioni di montaggio, il sistema a baionetta di Nauticam o uno dei due supporti a ribalta disponibili, la MWL-1 può essere rapidamente attivata o disattivata, o addirittura alternato ad una lente macro, passando dal grandangolo a super macro in pochi secondi.

MWL-1 con attacco a baionetta

MWL-1 con attacco a doppio flip

Comoda per viaggiare
Le dimensioni compatte, la facilità d’uso, la gamma di messa a fuoco e l’incredibile campo visivo rendono la MWL-1 l’opzione grandangolare perfetta per il viaggio. Quando ci si dirige verso una destinazione principalmente macro, portando la MWL-1 non si perderà mai lo scatto grandangolare spontaneo e si presenteranno ancora più opzioni creative per le immagini grandangolari a fuoco ravvicinato dei soggetti macro.

Caratteristiche

OPZIONE DI MONTAGGIO A BAIONETTA La MWL-1 è dotata di un adattatore per l’uso con il sistema di montaggio a baionetta Nauticam, che consente di effettuare cambi lenti rapidi e sicuri sott’acqua.

 

FLIP SINGOLO M67 Il supporto opzionale flip singolo (86221) si monta sulle porte filettate M67 supportate per consentire il fissaggio del MWL-1 davanti all’oblò per l’uso o l’apertura.

FLIP DOPPIO M67 Il doppio supportO flip opzionale per MWL-1 (86222) consente l’uso delle lente MWL-1 e CMC / SMC. La MWL-1 o l’obiettivo macro possono essere messi in posizione e bloccati mentre l’altro viene spostato in modo sicuro.

Compatibilità multi piattaforma DSLR, Mirrorless, Compatte,  APS-C, MFT, 1″  o Full Frame Il MWL-1 supporta una vasta gamma di obiettivi e piattaforme per fotocamere. Il campo visivo può variare a seconda dell’obiettivo. Per ulteriori dettagli, consultare la pagina Port Chart

Incluso nella confezione:

  • Convertitore da M67 a Bayonet Mount (83213)
  • Cover in neoprene
  • Copriobiettivo posteriore per WWL-1 / MWL-1 (83221)
  • Anello di montaggio a baionetta per MWL-1
  • Borsa da trasporto
  • Panno per pulizia

Accessori di montaggio raccomandati:

M67 Flip Holder per MWL-1 (86221)
Flip doppio per MWL-1 (86222)

Supporti per lenti a baionetta raccomandati per bracci:

Supporto per obiettivo a baionetta per bracci (83222)
Supporto a doppio attacco a baionetta per bracci (83223)
Supporto a baionetta singola per braccio galleggiante 70mm Nauticam in fibra di carbonio (72231)
Doppio supporto a baionetta per bracci da 70mm Nauticam in fibra di carbonio (72232)
Suppporto a baionetta singola per braccio galleggiante 90mm Nauticam in fibra di carbonio (72241)
Doppio supporto a baionetta per bracci 90mm Nauticam in fibra di carbonio (72242)
Supporto a baionetta per bracci galleggianti Inon (83227)

Specifiche tecniche
Peso (aria / acqua) 1,20 kg / 0,58 kg
Dimensioni 108 mm di diametro x 120 mm di lunghezza
Profondità 100 metri

Buon divertimento

Pietro Cremone

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 522 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
3 Commenti
più recente
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti
Pietro Cremone
Ospite
04/11/2018 14:33

Ciao Massimo, con la full frame bisogna usare il 60macro (AF-S) e il suo oblò. Se guardi sulla pagina del prodotto, trovi tutti i prezzi e i componenti necessari. https://www.fotosub-shop.com/1237-nauticam-lente-mwl-1-macro-fisheye-con-150-di-angolo-di….html
Grazie.

Massimo Cutarelli
Ospite
Massimo Cutarelli
04/11/2018 10:13

Non ho capito bene, nella custodia nauticam per nikon d 800 non devo montare nessun obbiettivo? C’e Un adattatore interno? Va montato comunque l’oblo Per là macro del 60mm. ? E quanto costa avere il sistema con doppio supporto e i due obbiettivi? È previsto solo l’equivalente al 60 mm. O anche al 105 mm. Macro?
Grazie

admin
Amministratore
04/11/2018 12:00
replicare a  Massimo Cutarelli

Per correttezza giro la domanda a Pietro Cremone

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

3 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
3
0
Cosa ne pensate?x