Reading Time: 3 minutesARCHEOLOGIA
Archeologia- L’incredibile mappa di Çatalhöyük 01/07/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Riusciranno a recuperare il tesoro del San Josè? 18/04/2022Andrea Mucedola
- Il mito del diluvio universale: l’arca e l’incontro tra l’eroe Gilgameš e Utnapishtim, il “Noè” babilonese 04/04/2022Andrea Mucedola
- Nan Madol, tra leggenda e realtà 25/09/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- I tesori della città sottomarina di Thonis-Heracleion 02/07/2021Andrea Mucedola
- George Bass e i relitti di Yassi Ada: le prime sperimentazioni di archeologia subacquea 29/04/2021Andrea Mucedola
- Alla scoperta dei tesori Maya del Guatemala 12/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- La nave del mare di Galilea 28/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Istituito il Premio alla memoria “Claudio Mocchegiani Carpano”, pioniere dell’archeologia delle acque 19/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Ispezioni subacquee a Akrotiri confermano la presenza di un relitto del VI-VII secolo d.C. ma il suo porto è forse molto più antico 26/12/2020Andrea Mucedola
- Evoluzione dei metodi di rilevamento nell’archeologia subacquea 23/12/2020Andrea Mucedola
- Nuove indagini sul relitto di Capo Mulini e su quello delle tegole di Ognina 18/12/2020Andrea Mucedola
- Le attività marittime della civiltà della valle dell’Indo e degli antichi regni tamil 11/11/2020Andrea Mucedola
- Mitogenomi antichi di Fenici della Sardegna e del Libano: una storia di insediamento, integrazione e mobilità femminile di E. Matisoo-Smith et alii. 27/10/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Riprendono le ricerche nell’ambito della campagna ArcheoEgadi 24/10/2020Andrea Mucedola
- Quanto la storia geologica e astronomica della Terra ha influenzato lo sviluppo delle civiltà? 07/10/2020Andrea Mucedola
- Archeologia marina, nei laghi e fluviale 14/09/2020Andrea Mucedola
- Reportage: Un sogno di nome Baiae di Ciro Amoroso 12/09/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Favignana, al via la seconda edizione della “Summer School” sull’archeologia del mare di Salvo Messina 07/09/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Le fonti antiche sui colli albani di Ersilia D’Ambrosio e Fabrizio Marra 02/09/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovamento di nuovi rostri della battaglia delle Egadi – Assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana 09/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Un nuovo misterioso meccanismo ritrovato ad Antikythera 27/03/2020Andrea Mucedola
- Scoperti numerosi relitti nelle acque della penisola di Karaburun in Albania 14/03/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Dalle profondità dello Ionio, i Bronzi di Riace, un mistero di XXV secoli 23/01/2020Andrea Mucedola
- Influenza del potere marittimo nella monetazione romana 12/01/2020Andrea Mucedola
- L’oro nero che veniva dal mare di Felicia Corsale e Franco Foresta Martin 23/12/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- La navigazione nel mondo antico – I parte 06/12/2019Andrea Mucedola
- I misteri dei marmi del Partenone di Lord Elgin 14/11/2019Andrea Mucedola
- Nuove scoperte nel porto dell’antica Cesarea marittima 18/10/2019Andrea Mucedola
- I misteri delle navi di Nemi: a volte ritornano 07/10/2019Andrea Mucedola
- Un nuovo ritrovamento subacqueo nel lago di Van: si tratta forse delle rovine di un’antica città della mitica Urartu? 29/09/2019Andrea Mucedola
- I giganti del monte delle palme 18/09/2019Ivan Lucherini
- I giganti di Mont’e Prama … le prime ricerche con il georadar 25/08/2019Ivan Lucherini
- Il mistero di Yonaguni: resti di una antica piramide nel mezzo del Pacifico o una bizzarria geologica? 10/07/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Fotogrammetria termica: si aprono nuove frontiere nell’analisi dei siti archeologici 03/07/2019Andrea Mucedola
- Il relitto gallo-romano di Guernsey 13/06/2019Andrea Mucedola
- Un mare di relitti tra i reef dello Yucatan 11/06/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- I relitti di Marzameni 28/05/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- I misteriosi popoli del mare: chi erano e da dove venivano? – parte I 17/04/2019Andrea Mucedola
- Archeologia marina sperimentale, un esempio vincente 18/03/2019Andrea Mucedola
- Fourni, un’importante scoperta nell’Egeo potrebbe far rivedere molte posizioni sui traffici nell’antichità 04/03/2019Andrea Mucedola
- Nuove scoperte sul meccanismo di Antikythera 03/03/2019Andrea Mucedola
- Archeologia nei fiumi 10/02/2019Ivan Lucherini
- Continuano le ricerche sul relitto fenicio di Gozo, Malta 30/01/2019Andrea Mucedola
- Valorizzazione di un relitto antico del Mediterraneo centrale, la nave di Albenga di Alessia Monticone 21/01/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Gli abissi del Mar Nero rivelano i loro segreti 31/12/2018Andrea Mucedola
- Configurazioni ARA in archeologia subacquea 10/12/2018Ivan Lucherini
- Misteriosa struttura subacquea ritrovata sul fondo della Galilea 21/11/2018Andrea Mucedola
- Scoperto in Mar Nero un relitto intatto di una nave del IV secolo avanti Cristo 25/10/2018Andrea Mucedola
- Il relitto di Cascais e la struttura delle antiche caracche svelata a 3D 19/10/2018Andrea Mucedola
- Miti del mare: Atlantide, mito o realtà? 06/10/2018Andrea Mucedola
- La nave romana di Albenga 14/09/2018Andrea Mucedola
- Never say never: a seguito del ritrovamento di cannoni francesi nei pressi di Noli sono iniziate le prime ricerche subacquee con il supporto dei palombari del Comsubin 03/08/2018Andrea Mucedola
- Archeologia subacquea e Norme Uni 11366, luci e ombre della normativa di settore in Italia 14/07/2018Ivan Lucherini
- Arles 4, un relitto davvero profondo 22/06/2018Ivan Lucherini
- Elementi diagnostici delle anfore 18/06/2018Ivan Lucherini
- Le anfore Dressel 09/05/2018Ivan Lucherini
- ArcheoROV project, un passo avanti per la ricerca subacquea archeologia 20/03/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Un relitto eccezionale significa molto più che l’insieme delle sue parti lignee, la nave punica di Marsala 14/03/2018Andrea Mucedola
- I relitti dell’Esmeralda e del Sao Pedro: ritrovati numerosi manufatti sulle rotte di Vasco de Gama 09/03/2018Andrea Mucedola
- Nuovi ritrovamenti archeologici nell’ansa del fiume Stella mostrano la sua frequentazione sin dall’epoca romana 12/02/2018Andrea Mucedola
- Eccezionale scoperta!!! Una nave del XVI secolo ritrovata dopo 500 anni dal suo naufragio lungo le coste portoghesi praticamente intatta 31/01/2018Andrea Mucedola
- La monetazione fenicio punica 14/01/2018tiziana forti
- Il recupero e la conservazione 09/01/2018Ivan Lucherini
- I fondali antistanti Alessandria d’Egitto regalano sempre nuove sorprese 24/12/2017Andrea Mucedola
- I resti costieri della antica Neapolis, distrutta da un grande tsunami del passato, ritornano alla luce al largo della Tunisia 13/12/2017Andrea Mucedola
- Come comportarsi davanti ad un rinvenimento archeologico 20/11/2017Ivan Lucherini
- Continuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi 06/11/2017Andrea Mucedola
- I Fenici a Tharros, una panoramica degli insediamenti nel Mediterraneo – Phoenicians in the Med Sea: Tharros site 20/09/2017Claudia Sanna
- Quanti relitti antichi nel Mediterraneo? 02/09/2017Ivan Lucherini
- Three Spanish Armada cannons retrieved from Irish seabed 26/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Incredibile scoperta dimostra contatti tra il continente europeo e l’Isola di Wight nel 6 millennio a.C. 07/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovati i resti di una nave vichinga in Scozia 04/08/2017Andrea Mucedola
- L’interfaccia Mare-Terra 12/07/2017Ivan Lucherini
- Il relitto più antico conosciuto al mondo ha oltre 4000 anni … Dokos, Mar Egeo 05/07/2017Andrea Mucedola
- Le ancore antiche 29/06/2017Ivan Lucherini
- Archeologia subacquea, che passione: le meraviglie della Calabria 17/05/2017Roberta Eliodoro
- Ritrovamento in una tomba del secondo millennio di una nave reale egizia appartenente alla dodicesima dinastia 16/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- L’evoluzione delle linee di costa nella ricerca archeologica 13/05/2017Ivan Lucherini
- Il relitto romano dell’isola di Cabrera, Baleari 06/02/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- I relitti di Yassi Ada 23/01/2017Ivan Lucherini
- Ritrovato un carico spettacolare in un relitto di una nave romana nei pressi del porto di Cesarea 11/01/2017Andrea Mucedola
- Alla scoperta degli abissi con l’NR 1 19/12/2016Andrea Mucedola
- Alla ricerca di un ago in un pagliaio, la ricerca archeologica marina 16/12/2016Andrea Mucedola
- Scoperti i resti di un marinaio del naufragio di Antikithera 26/10/2016Andrea Mucedola
- Consulting Underwater Archaeological Research and Monitoring at Isolino Virginia (Varese lake, Italy) 23/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Le rotte navali nell’antichità 06/10/2016Ivan Lucherini
- Il mistero dei bronzi di Riace 30/09/2016Ivan Lucherini
- OceanOne … il primo robot archeologo 23/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.
per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in
posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.

EMERGENZE AMBIENTALI
Le plastiche- Microplastiche nell’acqua potabile: un documento dell’ISS fornisce un punto di situazione 25/07/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Perché non dovete abbandonare le mascherine di protezione nell’ambiente? 12/08/2021nicola di battista
- Scoperti cumuli di rifiuti nelle profondità dello stretto di Messina 14/02/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Trovate tracce di plastiche all’interno dei tessuti di organi del corpo umano 08/12/2020Andrea Mucedola
- Una nuova emergenza: la minaccia crescente delle mascherine monouso per l’ambiente 23/07/2020Andrea Mucedola
- Un mondo di plastica 24/01/2020Paolo Balistreri
- Subacquei e plastica mono uso: ecco perchè dobbiamo smettere (subito) di usarla di Filippo Bargelli 18/11/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Il grande vortice dell’Oceano Pacifico sta accumulando sempre più rapidamente materiali plastici. Lo sospettavamo ma ora abbiamo la prova. 22/09/2019Andrea Mucedola
- Un mare di plastica negli oceani, un’emergenza troppo spesso taciuta 19/09/2019Andrea Mucedola
- Plastica: non aspettare che qualcuno risolva il problema, sii protagonista del tuo futuro 09/08/2019Andrea Mucedola
- Rischi legati alla salute a seguito dell’ingestione di alimenti e bevande contaminate da micro e nano plastiche 17/06/2019Andrea Mucedola
- Silver 2, un robot contro la plastica 07/06/2019Andrea Mucedola
- Trovate tracce di microplastiche nelle feci umane 24/05/2019Andrea Mucedola
- Un piccolo gesto può fare molto per ridurre le plastiche in mare, intervistiamo Donatella Moica 06/05/2019Donatella Moica
- Come eliminarla dall’ambiente? Ripensare il futuro della plastica attraverso la conoscenza di Stefano Aliani e Giuseppe Suaria 05/03/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Plastiche, un problema che ci riguarda tutti 29/08/2018Andrea Mucedola
- OCEAN CLEANUP, parte la prima missione per ripulire il Great Pacific Garbage Patch 12/08/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Nidi di plastica 15/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Plastic microfibre ingestion by deep-sea organisms by M. L. Taylor, C. Gwinnett , L. F. Robinson & L. C. Woodall 12/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- La colpa non è della plastica, è nostra di Marco Ferrazzoli 07/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Indagine sui macro rifiuti e sulle micro plastiche (beach litter) lungo la costa laziale di Valentina Braccia e Claudia Filippi 25/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Isole di plastica 01/03/2018nicola di battista
- Cicche di sigaretta, dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa di C. Lombardi, V. Zagà, G. Mangiaracina 29/01/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Educare per assicurare un futuro alle nuove generazioni – campagna NO PLASTIC AT SEA di OCEAN4FUTURE per la lotta alle plastiche in mare 01/12/2017Andrea Mucedola
- Un nuovo allarme da Roatan, un paradiso tropicale attaccato dalla plastica 26/11/2017Andrea Mucedola
- “Proud to be plastic straw free” ovvero orgogliosi di non usare cannucce di plastica 04/11/2017maria de filippo
- Impressions from Malta in the aftermath of OUR OCEAN 2017 by Edward Sultana 18/10/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Seabin, un cestino dei rifiuti per il mare 07/09/2017maria de filippo
- Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche 26/06/2017Andrea Mucedola
- The Mediterranean Plastic Soup, synthetic polymers in Mediterranean surface waters 19/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- World Ocean Day, un’occasione per parlare di sostenibilità ecologica contro le plastiche abbandonate nell’ambiente 08/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Watch humanity ruin the oceans: Nasa animation shows how vast ‘garbage islands’ have taken over the seas in the last 35 years by Ellie Zolfagharifard for Dailymail.com 04/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- No Plastic at Sea campaign 2017, analisi di un problema che ci riguarda tutti 20/05/2017Andrea Mucedola
- Basta agli Oceani di plastica 13/04/2017Aaronne Colagrossi
- Rifiuti di plastica ovunque nei nostri oceani – FAO 27/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- “Marine rubbish: Una sfida da condividere”, prodotto dall’Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR) 16/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Our Oceans, Seas and Coasts – Descriptor 10, Marine Litter 05/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Ocean4future: How May You support the 2017 Campaign NO PLASTIC AT SEA 02/02/2017Andrea Mucedola
- Ocean4future: Istruzioni per la campagna NO PLASTIC AT SEA … save your future 13/01/2017Andrea Mucedola
- Ocean4future: No Plastic at sea campaign 2017 – Be Smarter 08/01/2017Andrea Mucedola
- “Beach litter” lungo la costa laziale 05/01/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Le plastiche nel Mediterraneo, un primo studio, tutto italiano, mostra un impatto importante delle plastiche nel Mare Nostrum 27/12/2016Andrea Mucedola
- Silent Killers, The Danger of Plastic Bags to Marine Life by Laura Beans 24/12/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Plastic emergency at sea: The Trash Vortex by Greenpeace 16/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Plastic recovery: another opinion article by Marcus Ericksen 15/06/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- A solution to clean the ocean by Laura Willard 10/06/2016Redazione OCEAN4FUTURE
BIOLOGIA E ECOLOGIA
Biologia- Attenti a quei quattro: una campagna per la ricerca di quattro specie aliene pericolose nei mari italiani 04/08/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Il cervello umano e quello dei polpi condividono gli stessi geni 11/07/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Perché alcuni polpi sembrano suicidarsi al termine della cova delle loro uova? 20/05/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- I condotti idrotermali e l’origine della vita 22/03/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Una vita attaccato alla coda: usi e abitudini dei granchietti delle tartarughe 11/03/2022Daniele Pagli
- Come il consumo di krill delle balene può aiutare la sopravvivenza degli oceani 03/03/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Tartarughe marine, animali maestosi ed ancestrali degli oceani 23/02/2022Andrea Mucedola
- Miti e realtà sullo squalo bianco 05/02/2022Andrea Mucedola
- Scoperta una vasta colonia riproduttiva di pesci ghiaccio in Antartide 25/01/2022Andrea Mucedola
- Trovati i possibili mattoncini Lego della vita 22/01/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Filmato nelle profondità della California un pesce decisamente curioso: il barreleye 26/12/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Una cura per i coralli 26/09/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- La bellezza matematica dei gusci delle conchiglie 12/09/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Bella ma pericolosa: il tocco della caravella portoghese 25/07/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- La lunga vita di un fossile vivente: il celacanto 14/07/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Invasione di mucillagine nel mar di Marmara 07/06/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Ricci di mare potenzialmente letali 04/06/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Riusciremo mai a comunicare con i cetacei? Iniziato il progetto CETI per decodificare il linguaggio dei capodogli 27/05/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Come la macrofotografia può essere di aiuto per i ricercatori subacquei 22/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperti tre squali di profondità in grado di emettere luce nell’oscurità 20/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Come sognano i polpi? 05/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- La misteriosa vita delle anguille 17/03/2021Andrea Mucedola
- Come comunicano le mante tra di loro? Una nuova ricerca ha rivelato una capacità inaspettata 13/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Celacanto: un fossile vivente degli abissi 01/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ciclo vitale delle meduse immortali 05/02/2021Andrea Mucedola
- Conosciamo le cipree 03/02/2021Mirco Bergonzoni
- Torniamo a parlare di Cipree 31/01/2021Mirco Bergonzoni
- Posidonia oceanica: la pianta che fa miracoli – parte I di Adriano Madonna 08/01/2021Francesco Fontana
- Alla scoperta della vita microbica nel sedimento delle profondità dei mari 04/01/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Il nudibranco a … “batteria solare” 28/11/2020Andrea Mucedola
- Un aiuto dallo spazio per comprendere i milky sea 19/11/2020Andrea Mucedola
- Quale è la situazione delle specie di squali nei mari italiani? 14/11/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovamento di uno strano gattuccio boccanera nelle acque sarde, trasparente e senza denti 22/10/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Il fenomeno dello spiaggiamento delle Barchette di San Pietro, Velella velella 17/10/2020Angelo Vazzana
- La stella gorgone, una rara meraviglia del Mediterraneo 10/10/2020Andrea Mucedola
- Il pesce pegaso 26/09/2020Emilia Fulgido
- Studiare il DNA ambientale nel Mediterraneo di Gabriele Vallarino 28/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Una nuova specie estinta: il pesce palla liscio 27/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- La straordinaria scoperta in Antartide di un gigantesco uovo appartenente ad un rettile marino del tardo Cretaceo 09/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Coral Planting di Patrizia Stipcich 08/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Sifonofori: questi sconosciuti 12/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Il granchio blu, un alieno nei mari italiani 07/07/2020Andrea Mucedola
- Dalle fredde e buie acque dell’Oceano Artico canadese, ecco lo squalo della Groenlandia 28/06/2020Andrea Mucedola
- Conosciamo le Chimere … abitanti delle profondità del mare dall’Era dei dinosauri 22/06/2020Andrea Mucedola
- L’incredibile polpo, questo sconosciuto … e non chiamatelo più polipo 07/04/2020Andrea Mucedola
- Una balena che vale tanto oro quanto pesa: eccezionale scoperta in Perù del più antico misticeto conosciuto 03/04/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Squalo limone, questo … conosciuto 29/03/2020Andrea Mucedola
- Nudibranchi … meraviglie del mare 28/01/2020Andrea Mucedola
- Posidonia oceanica: Biologia della pianta 21/01/2020Francesco Cinelli
- Il suono nei cetacei ed il canto delle balene 31/12/2019Andrea Mucedola
- Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno 17/12/2019Andrea Mucedola
- I fondali sabbiosi 14/12/2019Luigi Piazzi
- Le scogliere sommerse superficiali 21/11/2019Luigi Piazzi
- Incontri ravvicinati negli abissi 11/11/2019Andrea Mucedola
- Le scogliere emerse 08/11/2019Luigi Piazzi
- Miti e curiosità sui cavallucci marini 03/11/2019Andrea Mucedola
- Gli zaffiri di mare, il segreto dell’invisibilità 21/09/2019Andrea Mucedola
- Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro riconoscimento 08/09/2019Daniele Pagli
- Uno squalo inconfondibile, il martello 19/07/2019Andrea Mucedola
- Gli squali: questi sconosciuti 29/06/2019Andrea Mucedola
- Un oceano di virus sconosciuti 10/05/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Alla ricerca del nostro passato e presente nelle fosse delle Marianne 27/04/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperto il Saccorhytus, il più antico antenato conosciuto 19/03/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- I ricci di mare … da milioni di anni nei mari del pianeta 28/02/2019Andrea Mucedola
- Persistence of environmental DNA in marine systems part II Rupert A. Collins, Owen S. Wangensteen, Eoin J. O’Gorman, Stefano Mariani, David W. Sims & Martin J. Genne 23/01/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Persistence of environmental DNA in marine systems part I Rupert A. Collins, Owen S. Wangensteen, Eoin J. O’Gorman, Stefano Mariani, David W. Sims & Martin J. Genner 19/01/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Sampling the Abyss, un viaggio in un mondo di … gelatina e zanne 13/01/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Squali Mako, animali nomadi o stanziali? Implicazioni per la pesca 28/12/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Sull’importanza di comprendere la fisiologia nella stima dell’energetica nei cetacei Lars P. Folkow, Arnoldus Schytte Blix 21/12/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Livelli basali di biomarkers di esposizione a xenobiotici in Aphanius fasciatus (Teleostei, Cyprinodontidae) di Silvia Brandi 12/11/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Murene, tra fantasia e realtà 26/10/2018Andrea Mucedola
- I molluschi: questi straordinari sconosciuti 21/10/2018Andrea Mucedola
- Scorpenidae, una specie ittica da conoscere 04/09/2018Andrea Mucedola
- Cefalopodi … sulla Terra da oltre 500 milioni di anni ma non lo dimostrano 23/07/2018Andrea Mucedola
- Alieni in acqua 03/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Manta, signora degli abissi 30/06/2018Andrea Mucedola
- Policheti, meraviglie del mare 16/06/2018Andrea Mucedola
- Il coralligeno 21/05/2018Luigi Piazzi
- Megalodonte, il mostro degli abissi 30/04/2018Andrea Mucedola
- Creature acquatiche straordinarie 05/04/2018Andrea Mucedola
- Calamari giganti, dalle cronache antiche fino ai giorni nostri 02/04/2018Andrea Mucedola
- Lo squalo angelo … un incontro indimenticabile nelle acque delle Canarie 15/02/2018Emilia Fulgido
- Marine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part II by Martin Bulla et alii 09/02/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Un pesce decisamente … bizzarro: il pesce sega 10/01/2018Andrea Mucedola
- L’Archeozoico: la nascita della vita negli oceani – Parte II 03/01/2018Andrea Mucedola
- Una scoperta “totalmente nuova e inaspettata” negli abissi 06/12/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Conosciamo i Gobidi Mediterranei 31/10/2017Andrea Mucedola
- Uno strano incontro: le uova del calamaro rombo 26/10/2017Andrea Mucedola
- I pesci senza mascelle, gli ultimi Agnati – parte II 06/10/2017Aaronne Colagrossi
- Antozoi 03/10/2017Andrea Mucedola
- Miti e tradizioni del mare: Harvey ed il mostro 25/09/2017Andrea Mucedola
- Meduse dagli abissi, un esemplare di Deepstaria filmato a 1600 metri di profondità 23/09/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Finding Nemo, il pesce pagliaccio questo sconosciuto 19/07/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Deadly effects of sonar on mammals 03/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Organizzazione trofica nell’ecosistema a Posidonia oceanica del Mediterraneo di Lucia Mazzella et alii 19/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- In fondo al mare a conoscere i gamberi 28/04/2017Andrea Mucedola
- Key Oceanographic Characteristics of Cuviers Beaked Whale (Ziphius cavirostris). Habitat in the Gulf of Genoa (Ligurian Sea, NW Mediterranean) 20/04/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Cartografia delle praterie di Posidonia di Paolo Colantoni (Università di Urbino) 13/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Il diavolo nero degli abissi – Deep-sea anglerfish – Melanocetus 06/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Impatto naturale e antropico sulle barriere coralline 25/01/2017Andrea Mucedola
- Il polpo dagli anelli blu e la sua temibile tetrodotossina di Francesco Fontana 20/01/2017Francesco Fontana
- L’importanza delle barriere coralline 02/01/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Sympatric sibling species, the case of Caloria elegans and Facelina quatrefagesi (Gastropoda: Nudibranchia) 24/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Report sul monitoraggio della Caulerpa cylindracea nelle isole Egadi di Paolo Balistreri 11/11/2016Paolo Balistreri
- First documented presence of Galeocerdo cuvier in the Mediterranean basin (Libyan waters) 03/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Sea urchin: the keystone herbivore in Mediterranean marine macrophyte communities by Simone Farina 08/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Mappatura delle praterie a Posidonia oceanica (L.) Delile intorno alle isole minori dell’Arcipelago Toscano di Francesco Cinelli et alii, 1995 25/09/2016Francesco Cinelli
- Scienziati italiani svelano i segreti del batterio che mangia il petrolio e bio-risana il mare 06/09/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Coltivazione in laboratorio di piantine di Posidonia oceanica (L.) Delile di Elena Balestri e Francesco Cinelli – 1995 pubbl. Rivista marittima 29/08/2016Francesco Cinelli
- Genomic and phenotypic characterization of the species Acinetobacter venetianus 22/08/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Studio delle praterie di Posidonia oceanica tra Capo Vado e Capo Noli: analisi diacronica e influenza dei fattori idrodinamici tramite l’applicazione di un modello previsionale di Alice Oprandi 15/08/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Transplanting e prove di reclutamento di Pinna nobilis L., 1758 – Sperimentazione di trapianto e reclutamento, ai fini della conservazione di una specie marina minacciata di Andrea Spinelli 24/06/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Il grande squalo megalodon di Aaronne Colagrossi 01/06/2016Aaronne Colagrossi
- Un santuario nel mar Ligure per la protezione dei Cetacei 22/03/2016Andrea Mucedola
- Spiaggiamento di uno squalo capopiatto (Hexanchus griseus) nei pressi di Marina di Grosseto 12/03/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Come si formano le barriere coralline? 22/11/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- Si fa presto a dire coralli 01/11/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- L’ordine naturale di Andrea Mucedola 16/07/2015Andrea Mucedola
- Gli straordinari mammiferi marini 13/06/2015Redazione OCEAN4FUTURE
Ecologia- La misteriosa vita sottomarina all’interno del vulcano Kavachi 06/06/2022Andrea Mucedola
- Come il consumo di krill delle balene può aiutare la sopravvivenza degli oceani 03/03/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Tartarughe marine, animali maestosi ed ancestrali degli oceani 23/02/2022Andrea Mucedola
- L’estrazione di minerali nei fondali al di fuori delle Zone Economiche Esclusive: pro e contro 18/02/2022Andrea Mucedola
- Miti e realtà sullo squalo bianco 05/02/2022Andrea Mucedola
- Una cura per i coralli 26/09/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Il robot e lo squalo 16/08/2021Giorgio Caramanna
- Bella ma pericolosa: il tocco della caravella portoghese 25/07/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Un video realizzato da ricercatori dell’Università di Santa Cruz mostra come alcune murene abbiano imparato a nutrirsi fuori dall’acqua 01/07/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Ocean day: un giorno per riflettere e disegnare il nostro futuro 08/06/2021Andrea Mucedola
- Invasione di mucillagine nel mar di Marmara 07/06/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Ricci di mare potenzialmente letali 04/06/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperti tre squali di profondità in grado di emettere luce nell’oscurità 20/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Come comunicano le mante tra di loro? Una nuova ricerca ha rivelato una capacità inaspettata 13/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ciclo vitale delle meduse immortali 05/02/2021Andrea Mucedola
- Posidonia oceanica: la pianta che fa miracoli – parte II di Adriano Madonna 11/01/2021Francesco Fontana
- Migaloo, la balena bianca 25/12/2020Andrea Mucedola
- Le attività della US Coral Reef Task Force per proteggere e conservare le barriere coralline 02/12/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Quale è la situazione delle specie di squali nei mari italiani? 14/11/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Il fenomeno dello spiaggiamento delle Barchette di San Pietro, Velella velella 17/10/2020Angelo Vazzana
- Fioritura delle alghe, tra bellezza e pericolo 12/10/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- La stella gorgone, una rara meraviglia del Mediterraneo 10/10/2020Andrea Mucedola
- Il pesce pegaso 26/09/2020Emilia Fulgido
- Una nuova specie estinta: il pesce palla liscio 27/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Coral Planting di Patrizia Stipcich 08/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Antropocene, l’epoca dell’Uomo 20/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Migrazioni 16/07/2020Aaronne Colagrossi
- Il granchio blu, un alieno nei mari italiani 07/07/2020Andrea Mucedola
- Una ragione di più contro lo shark finning: il consumo delle carni di squalo può causare un pericolo per la salute umana 10/05/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Squalo limone, questo … conosciuto 29/03/2020Andrea Mucedola
- Interazione Uomo e ambiente 25/03/2020Luigi Piazzi
- L’importanza del turismo subacqueo 13/03/2020Luigi Piazzi
- Attività sostenibili e gestione della fascia costiera 23/02/2020Luigi Piazzi
- Lo studio delle risorse ittiche 19/02/2020Luigi Piazzi
- Conseguenze delle alterazioni ambientali e le aree marine protette 13/02/2020Luigi Piazzi
- Effetti biologici dell’Idrodinamismo dello Stretto: gli Abissi sulla Spiaggia 10/02/2020Angelo Vazzana
- Le invasioni biologiche 05/02/2020Luigi Piazzi
- Biodiversità e pressione antropica 31/01/2020Luigi Piazzi
- Gli ambienti salmastri 26/01/2020Luigi Piazzi
- Posidonia oceanica: Biologia della pianta 21/01/2020Francesco Cinelli
- Il mondo pelagico 19/01/2020Luigi Piazzi
- Le grotte sommerse 11/01/2020Luigi Piazzi
- Il suono nei cetacei ed il canto delle balene 31/12/2019Andrea Mucedola
- Le secche rocciose 28/12/2019Luigi Piazzi
- Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno 17/12/2019Andrea Mucedola
- I fondali sabbiosi 14/12/2019Luigi Piazzi
- Spazzini Biotech a cura di Eliana Marchisio 04/12/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Le praterie di Posidonia oceanica 27/11/2019Luigi Piazzi
- Le scogliere sommerse superficiali 21/11/2019Luigi Piazzi
- Incontri ravvicinati negli abissi 11/11/2019Andrea Mucedola
- Miti e curiosità sui cavallucci marini 03/11/2019Andrea Mucedola
- Biogeografia del Mediterraneo 29/10/2019Luigi Piazzi
- La vita nel mare: cenni di oceanografia biologica 21/10/2019Luigi Piazzi
- Scoperto un fenomeno di rigenerazione nei coralli mediterranei. Una speranza per il futuro? 16/10/2019Andrea Mucedola
- Viaggio nel Mediterraneo 14/10/2019Luigi Piazzi
- Mar Mediterraneo, contro la mattanza silenziosa degli squali di WWF Italia 03/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Un branco di pesci di 50 milioni di anni 25/06/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Meduse, abitanti del mare che suscitano sempre una certa curiosità e apprensione 21/06/2019Andrea Mucedola
- Il coral reef mesofotico di Monopoli (Mar Adriatico meridionale) di F. Cardone, S. Lisco, M. Moretti, D. Pierri 25/04/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Un arcobaleno di colori negli abissi della California 23/04/2019Andrea Mucedola
- Il ritrovamento dei coralli bianchi in Mar Ligure di Andrea Peirano 25/03/2019Andrea Peirano
- I fondi di alghe calcaree libere 15/03/2019Luigi Piazzi
- Quanto le variazioni climatiche possono influenzare la distribuzione ed il comportamento dei predatori marini? 03/02/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Salviamo le balene dall’ignavia 29/01/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Che cosa unisce le forme di vita microbiche subglaciali antartiche con le lune di Giove e Saturno? di Andrea Mucedola 25/01/2019Andrea Mucedola
- ‘Double trouble’, the expansion of the Suez Canal and marine bioinvasions in the Mediterranean Sea by Galil et alii 08/11/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Stage di ricerca sui mammiferi marini 2019 – BDRI Galizia (Spagna) 07/10/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Trottoir a vermeti di Paolo Balistreri 05/08/2018Paolo Balistreri
- Aliens in the sea, un Progetto rivolto ai cittadini per il monitoraggio delle specie marine aliene e criptogeniche di Paolo Balistreri 10/07/2018Paolo Balistreri
- Esiste una relazione tra le zone morte e l’aumento di attacchi degli squali lungo le coste? 05/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Alieni in acqua 03/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Policheti, meraviglie del mare 16/06/2018Andrea Mucedola
- Le popolazioni di meduse oscillano in modo sincrono su scala globale di Carlos Duarte 26/05/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Il coralligeno 21/05/2018Luigi Piazzi
- Nuove scoperte sui Beluga dimostrano che i gruppi familiari ritornano in estate sempre negli stessi luoghi e trasmettono questa conoscenza alle nuove generazioni 19/05/2018Andrea Mucedola
- The Future of the Oceans Past. Towards a Global Marine Historical Research Initiative – Part IV di Kathleen Schwerdtner Máñez et alii. 27/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- The Future of the Oceans Past: Towards a Global Marine Historical Research Initiative – Part III di Kathleen Schwerdtner Máñez et alii. 21/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- The Future of the Oceans Past: Towards a Global Marine Historical Research Initiative – Part II di Kathleen Schwerdtner Máñez et alii. 17/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- The Future of the Oceans Past: Towards a Global Marine Historical Research Initiative – Part I di Kathleen Schwerdtner Máñez et alii. 12/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Le specie aliene del Mediterraneo 28/03/2018nicola di battista
- Squali, una risorsa preziosa da proteggere e preservare 13/03/2018Andrea Mucedola
- Potential consequences of climate change for primary production and fish production in large marine ecosystems -part III 18/02/2018Andrea Mucedola
- Influenza delle variazioni di temperatura dell’acqua di mare sulle popolazioni bentoniche. Uno studio effettuato nelle acque artiche mostra un loro interessante comportamento 11/02/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Marine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part II by Martin Bulla et alii 09/02/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Marine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part I by Martin Bulla et alii 07/02/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Il futuro degli oceani, riflessioni su uno studio di Jeremy B. C. Jackson 21/12/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Green diesel, una speranza per il futuro dal mare 16/12/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- … e se creassimo una rete ecologica marina artificiale utilizzando le piattaforme sommerse dell’Adriatico? 15/12/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat CESTHA di Silvia Brandi 22/11/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Identifying the consequences of ocean sprawl for sedimentary habitats by Heery and alii. 27/09/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Assessing Marine Protected Areas Effectiveness: A Case Study with the Tobago Cays Marine Park by Alba Garcia Rodriguez, Lucia M. Fanning 17/09/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Grave crisi ecologica nel golfo del Messico, un recente report del NOAA segnala un importante aumento della dead zone 15/09/2017Andrea Mucedola
- La Biodiversità marina: nuove specie marine scoperte 06/09/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Nuove molecole anti cancro dalle barriere coralline … una ragione di più per preservarle 06/07/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Effetti del Glifosato sull’ambiente acquatico, nuove ricerche aprono nuovi scenari 30/06/2017Andrea Mucedola
- Geo-engineering, microalghe marine e stabilizzazione del clima nel 21st secolo di Charles H. Greene et alii. parte II 18/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Geo-engineering, microalghe marine e stabilizzazione del clima nel 21st secolo di Charles H. Greene et alii. parte I 16/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- I giardini di Nemo, una speranza per la nostra sopravvivenza 09/06/2017Andrea Mucedola
- Understanding Ecology: the key of our survival 06/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Citizen Science Platform “Observador del mar” – alla ricerca di alghe aliene 01/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Global alteration of ocean ecosystem functioning due to increasing human CO2 emissions by Ivan Nagelkerken and Sean D. Connel 28/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Non dirlo, Fallo!!! Piccoli passi per salvare il mare e la nostra specie 18/05/2017Andrea Mucedola
- In fondo al mare a conoscere i gamberi 28/04/2017Andrea Mucedola
- Si è concluso a Roma il G7 sull’Energia 17/04/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- The surprising Truth of Shark Attacks di Shobani Anjana 10/04/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Biomonitoring Climate Change and Pollution in Marine Ecosystems. A Review on Aulacomya ater 05/04/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Lionfish, sea invaders an article by Alexandra Santos 01/04/2017Alexandra Santos
- 5 ways to help the Arctic as the planet warms by WWF 18/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- L’Unione europea in prima linea nell’azione globale volta a garantire una migliore governance degli oceani 09/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Our Oceans, Seas and Coasts – Descriptor 10, Marine Litter 05/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Impatto naturale e antropico sulle barriere coralline 25/01/2017Andrea Mucedola
- Il polpo dagli anelli blu e la sua temibile tetrodotossina di Francesco Fontana 20/01/2017Francesco Fontana
- L’importanza delle barriere coralline 02/01/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Save the Artic by GREENPEACE 12/12/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Sympatric sibling species, the case of Caloria elegans and Facelina quatrefagesi (Gastropoda: Nudibranchia) 24/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Coccodrilli, spettatori nella vastità del tempo di Aaronne Colagrossi 21/11/2016Aaronne Colagrossi
- Laminaria rodriguezii, a Mediterranean deep-water kelp is in danger in the Adriatic Sea – part II 15/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Laminaria rodriguezii, a Mediterranean deep-water kelp is in danger in the Adriatic Sea – part I 13/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Report sul monitoraggio della Caulerpa cylindracea nelle isole Egadi di Paolo Balistreri 11/11/2016Paolo Balistreri
- First record of seagrass in Cape Verde, Eastern Atlantic 08/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- First documented presence of Galeocerdo cuvier in the Mediterranean basin (Libyan waters) 03/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Prime aree marine protette a Malta per la conservazione degli uccelli marini 01/11/2016maria de filippo
- New record of Carcharhinus leucas (Valenciennes, 1839) in an equatorial river system 28/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- High hopes as world leaders meet to agree global survival plan by WWF Pacific 18/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Sea urchin: the keystone herbivore in Mediterranean marine macrophyte communities by Simone Farina 08/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Sustainable development plan gives the globe a chance by WWF 01/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Mappatura delle praterie a Posidonia oceanica (L.) Delile intorno alle isole minori dell’Arcipelago Toscano di Francesco Cinelli et alii, 1995 25/09/2016Francesco Cinelli
- What is the Anthropocene and Are We in It? 11/09/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Scienziati italiani svelano i segreti del batterio che mangia il petrolio e bio-risana il mare 06/09/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Coltivazione in laboratorio di piantine di Posidonia oceanica (L.) Delile di Elena Balestri e Francesco Cinelli – 1995 pubbl. Rivista marittima 29/08/2016Francesco Cinelli
- Genomic and phenotypic characterization of the species Acinetobacter venetianus 22/08/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Studio delle praterie di Posidonia oceanica tra Capo Vado e Capo Noli: analisi diacronica e influenza dei fattori idrodinamici tramite l’applicazione di un modello previsionale di Alice Oprandi 15/08/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Your voice will reach the Arctic by Pilar Marcos – 2 June, 2016 01/08/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Emergenza da eutrofizzazione in Florida: minacciate anche le spiagge 04/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Cyprus, environment report by EU Environment agency 30/06/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Transplanting e prove di reclutamento di Pinna nobilis L., 1758 – Sperimentazione di trapianto e reclutamento, ai fini della conservazione di una specie marina minacciata di Andrea Spinelli 24/06/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Il grande squalo megalodon di Aaronne Colagrossi 01/06/2016Aaronne Colagrossi
- Coral Bleaching : a clear and present danger – 2015-2016 Catlin Seaview Survey 15/05/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Save the Ocean is not an option … Don’t tell but Do it 01/05/2016Andrea Mucedola
- Un santuario nel mar Ligure per la protezione dei Cetacei 22/03/2016Andrea Mucedola
- Spiaggiamento di uno squalo capopiatto (Hexanchus griseus) nei pressi di Marina di Grosseto 12/03/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- The Foundation for Antarctic research, Inc. 27/02/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Disastro ecologico in Brasile a Minas Gerais 02/12/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- Come si formano le barriere coralline? 22/11/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- Si fa presto a dire coralli 01/11/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- L’ordine naturale di Andrea Mucedola 16/07/2015Andrea Mucedola
- Gli straordinari mammiferi marini 13/06/2015Redazione OCEAN4FUTURE
Emergenze ambientali- Parchi fotovoltaici galleggianti: perchè no? 01/08/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Rigassificatori: la situazione nei mari italiani 06/07/2022Gian Carlo Poddighe
- Ocean day 2022, giornata mondiale degli oceani 08/06/2022Andrea Mucedola
- Il Nilo, fiume conteso 16/03/2022Giuseppe Morabito
- Tartarughe marine, animali maestosi ed ancestrali degli oceani 23/02/2022Andrea Mucedola
- COP 26: un amaro accordo di “condominio” ma con qualche speranza 16/11/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Un voto per gli squali 28/10/2021Carola Ludovica Farci
- Marea nera a Orange County: parliamo di petrolio 06/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Perché non dovete abbandonare le mascherine di protezione nell’ambiente? 12/08/2021nicola di battista
- Dall’ultimo rapporto scientifico IPCC: “Il cambiamento climatico si sta diffondendo, accelerando e intensificando “ 10/08/2021Andrea Mucedola
- Sapremo mai l’origine del virus che ci condizionerà la vita ancora per molti anni? 12/06/2021Andrea Mucedola
- Ocean day: un giorno per riflettere e disegnare il nostro futuro 08/06/2021Andrea Mucedola
- Scoperto nelle profondità della California una discarica di oltre 27.000 bidoni tossici 24/05/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Fukushima: il governo giapponese dà il via libera al rilascio in mare dell’acqua radioattiva: qual’è il rischio effettivo? 14/05/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Protezione dei mari: gli effetti della pesca a strascico sul rilascio di CO² dai fondali marini 23/04/2021Andrea Mucedola
- Anche quest’anno la Norvegia riprenderà la caccia alle balene 10/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Le isole Eolie diventano Hope Spot 17/02/2021Alessandro Filippini
- Scoperti cumuli di rifiuti nelle profondità dello stretto di Messina 14/02/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Trovate tracce di plastiche all’interno dei tessuti di organi del corpo umano 08/12/2020Andrea Mucedola
- Quando lo smog uccise: da Donora a Londra, l’inizio di un lungo cammino per la protezione ambientale che non è ancora arrivato alla fine 06/12/2020Andrea Mucedola
- Le attività della US Coral Reef Task Force per proteggere e conservare le barriere coralline 02/12/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Il dramma della Deep Sea Horizon 23/11/2020Giorgio Caramanna
- Dove stiamo andando? Uno studio affronta con concretezza le cause e le soluzioni possibili per evitare di arrivare a una Hothouse Earth 06/11/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Nel 2019 la calotta glaciale della Groenlandia ha perso un milione di tonnellate di ghiaccio al minuto. Che cosa comporterà? 23/10/2020Andrea Mucedola
- Aumento dei livelli di radiazioni nei cieli della Scandinavia: un nuovo incidente nucleare? 19/09/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- La minaccia delle cicche di sigarette 17/09/2020Andrea Mucedola
- Sei mesi di coronavirus: i misteri che gli scienziati stanno ancora cercando di comprendere 10/09/2020Andrea Mucedola
- La presenza di microplastiche è stata verificata nel 90% del sale da cucina … una minaccia sempre più emergente 19/08/2020Andrea Mucedola
- Disastro ecologico a Mauritius: in pericolo le barriere coralline e gli ecosistemi costieri 14/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Una nuova emergenza: la minaccia crescente delle mascherine monouso per l’ambiente 23/07/2020Andrea Mucedola
- La gestione agronomica delle risorse idriche come strumento per la condivisione del bene più prezioso: l’acqua di Pietro Minei 22/07/2020Pietro Minei
- Dove stiamo andando? Ipotesi e speranze 18/07/2020Andrea Mucedola
- Emergenze ambientali: Scenari futuri sulla generazione e smaltimento dei rifiuti plastici globali 27/06/2020Andrea Mucedola
- La preziosa eredità della spedizione dell’HMS Challenger per valutare l’acidificazione degli oceani 17/03/2020Andrea Mucedola
- Emergenze ambientali: epidemia o pandemia, come è l’andamento del COVID 19, che cosa significano le statistiche? 10/03/2020Andrea Mucedola
- Il ruolo degli oceani nell’assorbimento del carbonio 09/03/2020Andrea Mucedola
- Dati marini e crescita blu di Simona Simoncelli in collaborazione con il Segretariato EMODnet 26/02/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Un allarme dallo spazio: l’innalzamento dei mari potrebbe cancellare le prime grandi città asiatiche entro il 2050 25/11/2019Andrea Mucedola
- Reti fantasma: un problema che unisce pescatori e subacquei di Argentario Divers 23/11/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Climate Change: un’interessante analisi scientifica nel Sommario tecnico sui Climate Change 2013 fornisce molti spunti di discussione sui cambiamenti climatici 09/11/2019Andrea Mucedola
- Why marine pollution is affecting us 31/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Le acque radioattive di Fukushima potrebbero essere prossimamente riversate in mare. Quali sono i pericoli? 27/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Mar Mediterraneo, contro la mattanza silenziosa degli squali di WWF Italia 03/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Fermiamo il cambiamento climatico – articolo WWF 24/09/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Il G7 reagisce agli incendi ma non affronta la crisi climatica by WWF 04/09/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Papa Francesco invita politici, scienziati e economisti a lavorare insieme per la protezione dei degli oceani 02/09/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ruolo dei fiumi è vitale per l’adattamento al cambiamento climatico di WWF 16/08/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- La Siberia in preda delle fiamme: un disastro ecologico che va oltre i confini della Russia 12/08/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- The Point of No Return. Climate Change Nightmares Are Already Here by Eric Holthaus 26/07/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Mappare le spiagge a colpi di laser 01/05/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Emergenze ambientali: Plastiche in mare … finalmente qualcosa si muove 10/04/2019Andrea Mucedola
- Clima, avanti con Parigi! 14/01/2019Andrea Mucedola
- Forse la salvezza dei coralli tropicali verrà dai droni subacquei 10/01/2019Admin
- Centro Recupero Tartarughe Marine: dopo dodici anni di attività il Comune di Brancaleone chiede lo sgombero dei locali. 14/11/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- L’importanza degli oceani per l’Umanità 10/11/2018Andrea Mucedola
- Overfishing in France and in Europe – Surpêche en France et en Europe 17/09/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Le navi dei veleni 18/07/2018nicola di battista
- Taiji, trying to make clear this useless and cruel practice 06/07/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Why cigarette butts threaten to stub out marine life by Hannah Gould 23/06/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Graphene-based nanobots can suck pollutants from our oceans in under an hour by David Nield – Science Alert magazine 14/06/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Fukushima update: qualche progresso 27/05/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Sky Ocean Rescue, borse di studio contro l’inquinamento marino da plastiche: i tre vincitori 19/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Pattern stagionali del macro-litter galleggiante nel Mediterraneo occidentale e la possibile minaccia per i cetacei di Ilaria Campana, Dario Angeletti, Roberto Crosti, Valentina Di miccoli ed Antonella Arcangeli 08/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Studio sulla formazione e rilascio di microplastiche a partire da attrezzature da pesca (reti) abbandonate di Montarsolo Alessio e Mossotti Raffaella 12/03/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Cicche di sigaretta, dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa di C. Lombardi, V. Zagà, G. Mangiaracina 29/01/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Reportage: un HELP dal GARBAGE PATCH STATE di Diego Mariottini 25/01/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- L’emissione di una nube radioattiva proveniente dall’Est è stata rivelata da valori anomali in alcune specie di funghi commestibili 29/11/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Our Ocean 2017 – commitments against marine pollution 09/10/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Ultime novità da Fukushima: si tenta con il robot pesce 08/07/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Marine Citizen Science per monitorare gli effetti di Fukushima … l’esempio canadese. 26/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Il pesce palla è arrivato nelle nostre acque, cosa fare in caso di avvistamento e pesca 19/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Trovato un livello di radiazioni a Fukushima a livelli ‘inimmaginabili’ 22/02/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Impatto naturale e antropico sulle barriere coralline 25/01/2017Andrea Mucedola
- Oceans by WWF 21/12/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Marrakech 2016, la conferenza sul clima si è chiusa in sottotono 29/11/2016Andrea Mucedola
- Un aggiornamento su Fukushima dall’IAEA – International Atomic Energy Agency 28/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Fukushima, una storia infinita 23/11/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- La politica ambientale degli Stati Uniti cambierà? 17/11/2016Andrea Mucedola
- Tante vite, un unico mondo – articolo del WWF Italia 09/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Genomic and phenotypic characterization of the species Acinetobacter venetianus 22/08/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- L’inquinamento marino, cause ed effetti … che fare? 21/07/2016Andrea Mucedola
- L’eredità nucleare di Fukushima e Cernobyl – Sintesi del rapporto di Greenpeace 2016 20/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Nuclear Scars: The Lasting Legacies of Chernobyl and Fukushima 12/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Emergenza da eutrofizzazione in Florida: minacciate anche le spiagge 04/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Fukushima: The Extinction-Level Event That No One Is Talking About by Doug Michael 03/07/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Fukushima, what happened 17/05/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Coral Bleaching : a clear and present danger – 2015-2016 Catlin Seaview Survey 15/05/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Pulizia dei fondali a Sorrento … un esempio da seguire 11/05/2016Immacolata Moccia
- Save the Ocean is not an option … Don’t tell but Do it 01/05/2016Andrea Mucedola
- How Is Fukushima’s Fallout Affecting Marine Life? By David Pacchioli 28/04/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Perché votare al referendum del 17 aprile 16/04/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- La fondazione Leonardo Di Caprio, in prima linea per la salvezza del pianeta 29/02/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- The Foundation for Antarctic research, Inc. 27/02/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- How citizen science changed the way Fukushima radiation is reported 26/02/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Le trivellazioni dei fondali del mar Jonio e nel golfo di Taranto 12/01/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Programma Europeo Copernico, firma di una convenzione di delega per la gestione ed il monitoraggio marittimo 28/12/2015Andrea Mucedola
- What is happening in Paris by NRDC (Natural Resources Defense Council) 04/12/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- Disastro ecologico in Brasile a Minas Gerais 02/12/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- Ocean for future – il mare per il nostro futuro 13/11/2015Andrea Mucedola
- SHELL cuts losses, abandons Arctic drilling by WWF 09/10/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- L’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco: un forte appello per un cambiamento radicale contro il riscaldamento globale 16/06/2015Andrea Mucedola
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.
per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in
posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.

SCIENZE NAUTICHE E METEOROLOGIA
Cartografia e nautica- La nascita della cartografia moderna nell’impero ottomano 23/06/2022Andrea Mucedola
- La luna rosa e la Pasqua 17/04/2022Paolo Giannetti
- Torneremo a guardar le stelle? Elementi di navigazione astronomica 12/02/2022Andrea Mucedola
- Il compasso nautico, uno strumento millenario semplice ma ancora indispensabile 06/01/2022Andrea Mucedola
- Riflessioni scomode su alaggi, vari e invasi 02/12/2021Sacha Giannini
- Eredità e genetica dello scafo – parte III 06/11/2021Sacha Giannini
- Siamo tornati all’ora solare … ma quante polemiche !!! 02/11/2021Paolo Giannetti
- Il circolo polare artico, fatti e curiosità 23/09/2021Andrea Mucedola
- Come sfruttare i punti cospicui a terra per la condotta della navigazione 01/08/2021Andrea Mucedola
- Tipi di nodi 29/03/2021Marcello Polacchini
- Guida pratica ai nodi marinari 23/03/2021Marcello Polacchini
- Il barometro di FitzRoy 08/02/2021Paolo Giannetti
- Arrivano i “Giorni della Merla”! 29/01/2021Paolo Giannetti
- L’esagono invernale 28/01/2021Paolo Giannetti
- La luna … “a barchetta” 20/01/2021Paolo Giannetti
- Scopriamo Point Nemo, il punto più distante da qualsiasi terra emersa 02/01/2021Paolo Giannetti
- Le tradizioni per il varo di una nave 29/09/2020Paolo Giannetti
- Un orologio tra le stelle di Paolo Giannetti 07/08/2020Paolo Giannetti
- Il corretto ancoraggio nautico: la sicurezza non è mai troppa 11/07/2020Andrea Mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XX al XXI Secolo – parte VI 05/06/2020Andrea Mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XIX al XX secolo – parte V 29/05/2020Andrea Mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XVI al XVIII Secolo – parte IV 22/05/2020Andrea Mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal IV al XV secolo – parte III 18/05/2020Andrea Mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XII al XIV secolo – parte II 15/05/2020Andrea Mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dalle origini al IV Secolo dopo Cristo – parte I 08/05/2020Andrea Mucedola
- Gli orologi H: la vera scoperta della longitudine di Giovanni Libardo 28/04/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- La palla del tempo di Paolo Giannetti 21/04/2020Paolo Giannetti
- Il barometro marino, uno strumento antico ma ancora molto utile 16/04/2020Andrea Mucedola
- I tre magi e la cintura di Orione 06/01/2020Paolo Giannetti
- Più vicini di così … siamo al perielio 05/01/2020Paolo Giannetti
- La navigazione nel mondo antico – III parte 20/12/2019Andrea Mucedola
- Il problema del calendario e del giorno … più corto che ci sia 13/12/2019Paolo Giannetti
- La navigazione nel mondo antico – II parte 12/12/2019Andrea Mucedola
- AIS, questo sconosciuto 31/07/2019Andrea Mucedola
- Guardando il cielo estivo di notte: le costellazioni – parte II 24/07/2019Andrea Mucedola
- Guardando il cielo estivo di notte: le costellazioni – parte I 18/07/2019Andrea Mucedola
- Il posizionamento satellitare, passato, presente e futuro 17/07/2019Andrea Mucedola
- Il mistero della mappa di Tupaia – II parte 09/07/2019Andrea Mucedola
- Radar nautico: uno strumento utile ma da conoscere bene 07/07/2019Andrea Mucedola
- Guardando il cielo di notte: le costellazioni circumpolari 06/07/2019Andrea Mucedola
- La luna di fragola 19/06/2019Paolo Giannetti
- La danza dei poli magnetici, cause ed effetti – parte II di Andrea Mucedola 16/04/2019Andrea Mucedola
- La danza dei poli magnetici, cause ed effetti – parte I di Andrea Mucedola 09/04/2019Andrea Mucedola
- La “falsa alba” 28/03/2019Paolo Giannetti
- Benvenuti in primavera di Paolo Giannetti 21/03/2019Paolo Giannetti
- Le pietre del Sole di Odino 14/03/2019Andrea Mucedola
- La navigazione dei popoli arabi del Golfo Arabico nel Medioevo 01/03/2019Andrea Mucedola
- L’Analemma di Paolo Giannetti 06/02/2019Paolo Giannetti
- Il solstizio di Paolo Giannetti 26/01/2019Paolo Giannetti
- Dritta o sinistra, ma non tutti usano gli stessi termini 19/12/2018Paolo Giannetti
- Le ancore del XX secolo 09/11/2018Andrea Mucedola
- Dall’ancora ammiragliato alle ancore moderne 06/11/2018Andrea Mucedola
- Ancore antiche 01/11/2018Andrea Mucedola
- Nell’epoca di internet, le bandiere del codice internazionale dei segnali godono ancora di ottima salute 16/01/2018Andrea Mucedola
- Nautica: L’Atlas Nouveau des Cartes Marine di Alexis Hubert Jaillot: un portolano di successo del XVII secolo 08/01/2018Andrea Mucedola
- Nei mari della Polinesia, dal Kon Tiki al Hōkūle’a, alla scoperta della navigazione antica polinesiana 28/11/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare, il GPS questo sconosciuto – parte X di Andrea Mucedola 03/03/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare: il rilevamento magnetico e la riduzione degli errori – parte IX 28/02/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare: metodi di navigazione ottici e la sfida della longitudine – parte VIII 24/02/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare, la cartografia terrestre – parte VII 18/02/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare: la cartografia elettronica – parte VI 11/02/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare: i concetti di precisione e ripetibilità – parte V 07/02/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare, le carte queste sconosciute – parte IV 31/01/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare, cartografia e proiezioni – parte III 26/01/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare: datum e reti geodetiche – parte II 19/01/2017Andrea Mucedola
- Il posizionamento in mare: concetti di base – parte I 12/01/2017Andrea Mucedola
- Navigare lungo costa … senza perdere la rotta – parte VII 12/07/2015Andrea Mucedola
- Il problema della Prora bussola – parte VI 08/06/2015Andrea Mucedola
- Il controllo delle dotazioni di bordo – parte V 01/06/2015Andrea Mucedola
- Il tempo che farà … un’informazione da non trascurare – parte IV 29/05/2015Andrea Mucedola
- Sistemi radar e elettronici per la sicurezza marittima 22/05/2015Andrea Mucedola
- Come capire cosa incontreremo lungo la rotta – parte III 19/05/2015Andrea Mucedola
- L’impiego dei sistemi radar nel soccorso in mare. 16/05/2015Andrea Mucedola
- Come tracciare la prima rotta – parte II 12/05/2015Andrea Mucedola
- Dalla pianificazione della rotta alla navigazione stimata – parte I 08/05/2015Andrea Mucedola
- Il radar nautico, questo “quasi” conosciuto 04/05/2015Andrea Mucedola
ASTRONOMIA
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.
per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in
posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.

STORIA NAVALE E GEOPOLITICA
Storia Navale- Il porto di Brindisi nel XIII secolo: base strategica degli ordini religioso-militari 06/08/2022Gianfranco Perri

- Ruggero Flores: templare pirata e ammiraglio brindisino – parte II 28/06/2022Gianfranco Perri

- Ruggero Flores: templare pirata e ammiraglio brindisino – parte I 21/06/2022Gianfranco Perri

- L’età dell’oro delle scienze nautiche nel mondo musulmano 14/06/2022Andrea Mucedola

- Recensione del libro: Le navi della mezzaluna, la marina dell’impero ottomano (1299-1923) di Bruno Cianci 03/06/2022Redazione OCEAN4FUTURE

- Malta e i Cavalieri: l’Attacco Ottomano a Gozo (1551) – parte II 28/03/2022Gabriele Campagnano

- Siena e le sue navi … navi che non sono mai esistite 08/02/2022Guglielmo Evangelista

- Margarito da Brindisi: arcipirata e ammiraglio, tra leggenda e storia 03/02/2022Gianfranco Perri

- Il viaggio di Imilcone – parte II 31/01/2022Giuseppe Ferrada

- Il viaggio di Imilcone – parte I 24/01/2022Giuseppe Ferrada

- Il viaggio dei Fenici: la potenza marittima 18/01/2022Giuseppe Ferrada

- Brindisi al tempo dello scisma d’occidente sotto i re durazzeschi – Parte III 07/12/2021Gianfranco Perri
- Brindisi al tempo dello scisma d’occidente sotto i re durazzeschi – Parte II 30/11/2021Gianfranco Perri

- Brindisi al tempo dello scisma d’occidente sotto i re durazzeschi – Parte I 23/11/2021Gianfranco Perri

- La fortificazione di Brindisi contro il pericolo ottomano – parte IV 14/11/2021Gianfranco Perri

- Il tempo dei re aragonesi sul trono di Napoli – parte I 03/11/2021Gianfranco Perri

- L’ammiraglio Ugolino e la battaglia della Meloria (1284) 09/08/2021Guglielmo Evangelista

- La mimetizzazione navale Dazzle 02/08/2021Andrea Mucedola

- Il caso del USS San Francisco: quando un sottomarino nucleare urtò una montagna sotto il mare 31/05/2021Redazione OCEAN4FUTURE

- L’unificazione dei calibri: la rivoluzione nell’artiglieria navale del primo ottocento 24/04/2021Aldo Antonicelli

- Storia di un ammiraglio: Romolo Polacchini 31/03/2021Marcello Polacchini

- Capo Matapan: il sacrificio della Prima Divisione della Squadra Navale Italiana 27/03/2021Giuseppe Chirico

- La cantieristica navale tedesca durante la II guerra mondiale: efficienza ed innovazione e capacità di nuove costruzioni a fronte delle perdite e dell’incremento del potenziale offensivo – parte II 27/02/2021Gian Carlo Poddighe

- La cantieristica navale tedesca durante la II guerra mondiale: efficienza ed innovazione e capacità di nuove costruzioni a fronte delle perdite e dell’incremento del potenziale offensivo – parte I 23/02/2021Gian Carlo Poddighe

- Cenni sui fenomeni delle esplosioni subacquee e sulla progettazione dei sistemi di protezione passiva 07/02/2021Gian Carlo Poddighe

- Da prora a poppa: immersione sulla Valfiorita – parte III 24/01/2021Vincenzo Striano

- La rivolta delle città greche anatoliche contro i Persiani e la battaglia navale di Lade 29/12/2020Andrea Mucedola

- La Battaglia di Haugsnes: un (moderato) massacro islandese del XIII secolo 22/12/2020Gabriele Campagnano

- I sistemi di punteria dell’artiglieria navale tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento – parte II 01/12/2020Aldo Antonicelli

- I sistemi di punteria dell’artiglieria navale tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento 26/11/2020Aldo Antonicelli

- La Sala delle Polene del Museo Navale di La Spezia 24/11/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Tra Francia e Spagna, un grande ammiraglio lucano del XIII secolo, Ruggiero di Lauria 05/11/2020Andrea Mucedola

- Brown waters Black berets, le operazioni anfibie lungo il Delta del Mekong 01/09/2020Andrea Mucedola

- La navigazione fluviale degli antichi Egizi: altorilievi e modellini antichi di imbarcazioni ci raccontano l’arte marinaresca sul Nilo 23/08/2020Andrea Mucedola

- Breve storia del Corpo delle Capitanerie di Porto – parte I 02/07/2020Andrea Mucedola

- Il genio di Taccola, un ingegnere senese del XV secolo 25/06/2020Andrea Mucedola

- La tradizione dell’orecchino nelle antiche marinerie 23/06/2020Paolo Giannetti

- La battaglia navale di Porto Conte e la fine dell’autonomia di Alghero 13/06/2020Andrea Mucedola

- 10 giugno Festa della Marina Militare italiana 10/06/2020Andrea Mucedola

- L’importanza della bandiera nazionale 03/06/2020Andrea Mucedola

- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (ISRAELE-SUD COREA) – parte V 16/05/2020Andrea Mucedola

- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (US) – parte II 07/05/2020Andrea Mucedola

- Una sentenza storica: il caso della Trinitè, relitto conteso nelle acque della Florida 04/05/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (UK-FR) – parte I 02/05/2020Andrea Mucedola

- Gli orologi H: la vera scoperta della longitudine di Giovanni Libardo 28/04/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Medioevo Mediterraneo: reti commerciali e divisioni politiche nel Trecento attorno al ‘Mare nostrum’ di Nicola Carotenuto 27/04/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- La preziosa eredità della spedizione dell’HMS Challenger per valutare l’acidificazione degli oceani 17/03/2020Andrea Mucedola

- La crisi navale del 1941/1942 parte III 03/03/2020gianluca bertozzi

- La crisi navale del 1941/1942 parte II 28/02/2020gianluca bertozzi

- La crisi navale del 1941/1942 – parte I 22/02/2020gianluca bertozzi

- Jeanne de Belleville, la nobildonna che mise a ferro e fuoco la Manica 04/02/2020Andrea Mucedola

- I Fenici in Brasile, leggenda o verità? 03/01/2020Andrea Mucedola

- La navigazione nel mondo antico – III parte 20/12/2019Andrea Mucedola

- La navigazione nel mondo antico – II parte 12/12/2019Andrea Mucedola

- Navi di linea e corsari barbareschi 10/12/2019Emiliano Beri

- La navigazione nel mondo antico – I parte 06/12/2019Andrea Mucedola

- Protagonisti del mare: la vita di Luigi Ferraro, un eroe del nostro tempo – parte II 19/11/2019Andrea Mucedola

- Fuoco a bordo, un pericolo conosciuto sin dall’antichità 22/10/2019Andrea Mucedola

- Il relitto dell’U455: silenzio alla memoria 12/10/2019Andrea Alpini

- Il cannibalismo nel XIX secolo 14/09/2019Gabriele Campagnano

- Torniamo a parlare del Som, il sommergibile zarista affondato nel Mar Baltico 01/08/2019Andrea Mucedola
- Il tiro navale nella Regia Marina – parte II 25/07/2019gianluca bertozzi

- Il tiro navale nella Regia Marina – parte I 23/07/2019gianluca bertozzi

- Misurati elevati livelli di radiazioni nel relitto del sottomarino sovietico K 278 nel mare di Norvegia 22/07/2019Andrea Mucedola
- Il blocco navale del Venezuela e la Regia Marina Italiana 1902-1903 di Gianluca Bertozzi 11/07/2019gianluca bertozzi
- Maui e Rata, pionieri alla scoperta di un nuovo mondo o antichi discendenti di una civiltà scomparsa? 09/05/2019Andrea Mucedola

- Rata e Maui, un viaggio ai confini del mondo 07/05/2019Andrea Mucedola

- Pisa e gli Arabi – parte II 04/05/2019Gabriele Campagnano

- Pisa e gli Arabi – parte I 30/04/2019Gabriele Campagnano

- La prima grande battaglia navale tra navi corazzate a vapore a colpi di cannone e rostro: la battaglia di Lissa 28/04/2019Andrea Mucedola
- I misteriosi popoli del mare: da dove venivano? – parte II 24/04/2019Andrea Mucedola

- Amelia Earhart, tra i cieli e sul mare 27/02/2019Andrea Mucedola

- La battaglia di Salamina 02/02/2019Andrea Mucedola

- Cristoforo Colombo e l’alleato “meteo” 01/02/2019Aaronne Colagrossi
- Il raid navale di Medway, ovvero quando l’Olanda umiliò la Corona inglese 31/01/2019Andrea Mucedola

- 1415-1446 Colonie Portoghesi in Africa. Esplorazioni e Scoperte 17/01/2019Gabriele Campagnano

- La flotta perduta di Kublai Khan 27/11/2018Andrea Mucedola

- Aspetti legali dell’uso delle mine navali – parte II 01/10/2018Andrea Mucedola

- L’assedio di Rodi (1480) 24/08/2018Gabriele Campagnano

- Centoventi palombari per una corazzata – il recupero della Leonardo da Vinci – II parte 20/08/2018Fabio Vitale

- Whydah: storia di una nave maledetta, di un pirata gentiluomo e del fantasma di un amore disperato 10/04/2018Andrea Mucedola

- Ferdinandea, l’isola che, forse, non c’è 03/04/2018Andrea Mucedola

- Dal termine della II guerra mondiale alla guerra di Corea, lezioni mal apprese nella guerra contro le mine navali 26/02/2018Andrea Mucedola
- Storia millenaria di una grande città marinara, Napoli 23/01/2018Andrea Mucedola

- Nei mari della Polinesia, dal Kon Tiki al Hōkūle’a, alla scoperta della navigazione antica polinesiana 28/11/2017Andrea Mucedola

- Cristoforo Colombo, l’uomo che cambiò il mondo 16/11/2017Andrea Mucedola

- La difficile arte del combattimento navale all’epoca di Azio, si fa presto a dire speronamento di Nicola Zotti 11/11/2017nicola zotti

- U.S.S. Thresher, la storia dell’affondamento del sottomarino che influenzò le scelte tecniche dei battelli subacquei moderni 18/09/2017Andrea Mucedola

- Three Spanish Armada cannons retrieved from Irish seabed 26/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE

- Un menage a trois del XVIII secolo, storie di mare, d’amore e d’arrembaggi 15/08/2017Andrea Mucedola

- La minaccia delle mine navali, la guerra Iraq – Iran e le prime operazioni di sminamento nel Golfo Persico di Andrea Mucedola 10/07/2017Andrea Mucedola
- La minaccia delle mine navali: le mine di Gheddafi in mar Rosso 28/06/2017Andrea Mucedola

- Da Alessandria all’Orsa Maggiore: le azioni che cambiarono la guerra navale – terza parte 19/02/2017Andrea Mucedola

- La Sala Storica del Comando delle Forze di Contro Misure Mine 28/01/2017Andrea Mucedola

- Tricks for getting good “face on” shots 18/01/2017Redazione OCEAN4FUTURE

- La battaglia di Curzola, quando la Superba umiliò la Serenissima 08/09/2015Andrea Mucedola

geopolitica- Strategie o ambiguità, non solo energetiche. Un cambiamento della politica tedesca tra strategia militare e energetica? 10/08/2022Gian Carlo Poddighe
- L’eredità di Shinzo Abe, l’ultimo leader del nuovo Giappone 03/08/2022Andrea Mucedola
- Sconcerto per l’attacco ad Odessa, dopo meno di 24 ore dalla firma del trattato per il grano 24/07/2022Andrea Mucedola
- “L’Importanza strategica delle terre rare: dall’industria militare alla transizione ecologica” di Antonino Lombardi 19/07/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Fuoco e guerra dalle acque del Levante 13/07/2022Gino Lanzara
- Il nuovo concetto strategico della NATO: gli aspetti marittimi 02/07/2022Andrea Mucedola
- Il Giappone è tornato 29/06/2022Gino Lanzara
- “Indo-Pacifico: la Cina continua ad espandere la sua influenza negli Stati piccoli e deboli” parte II di Enrico Magnani 15/06/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- “Indo-Pacifico: la Cina continua ad espandere la sua influenza negli Stati piccoli e deboli” parte I di Enrico Magnani 08/06/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Accordo tra Cina e le isole Salomone: piccoli arcipelaghi per grandi sfide 01/06/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Navi da guerra britanniche, e non solo, romperanno il blocco navale russo nel mar Nero? di David Rossi 25/05/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- La Guerra Fredda è mai finita? 18/05/2022Andrea Mucedola
- Baltico: un mare gelido ma bollente 06/05/2022Andrea Mucedola
- … e se la Russia attaccasse un Paese membro della Nato? 04/05/2022Giuseppe Morabito
- Le nuove guerre del gas: dall’Africa all’Est Europa 27/04/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Mar Baltico: una nuova area di crisi? 20/04/2022Andrea Mucedola
- Un tredici aprile nero per la marina da guerra russa 15/04/2022Andrea Mucedola
- Gli effetti delle mine navali in mar Nero 13/04/2022Andrea Mucedola
- L’Impero colpisce ancora: obiettivo Azerbaijan 06/04/2022Gino Lanzara
- Marina Militare Italiana e Guardia Costiera in sinergia con Confitarma: nuova esercitazione antipirateria nel golfo di Guinea con una unità del gruppo Grimaldi 05/04/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Conflitto russo-ucraino avanza lo spettro di una nuova Cecenia 30/03/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Distrutta una nave russa con un missile ucraino di epoca sovietica 26/03/2022Andrea Mucedola
- Alla canna del gas 24/03/2022Gino Lanzara
- Il Nilo, fiume conteso 16/03/2022Giuseppe Morabito
- Il mar Baltico, un mare sempre in guerra senza saperlo 09/03/2022Gino Lanzara
- La guerra in Ucraina: analisi dei primi giorni di combattimento 07/03/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Allarme mine navali in mar Nero? 05/03/2022Andrea Mucedola
- Russia vs Ucraina: il fallimento di anni di diplomazia e scenari post guerra 28/02/2022Andrea Mucedola
- Guerra in Ucraina: attacco dal mare 25/02/2022Andrea Mucedola
- Crisi in Ucraina: la pericolosa politica russa tra fake news e schiaffi all’Occidente 22/02/2022Andrea Mucedola
- Analogia tra gli oceani e lo spazio esterno per una nuova visione strategica 21/02/2022Andrea Mucedola
- Маскировка? Ovvero l’inganno russo in Ucraina di Antonio Li Gobbi 15/02/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Come supererà la NATO la crisi attuale con la Russia? 09/02/2022Giuseppe Morabito
- Capire la Cina tra confucianesimo e comunismo 02/02/2022Andrea Mucedola
- Ucraina, una situazione esplosiva che trova le sue radici nella storia e … nella geografia 26/01/2022Andrea Mucedola
- ADSW e COP: “Due sigle, una speranza” … ma il rischio per il clima mondiale continua 17/01/2022Giuseppe Morabito
- Kazakistan: prove tecniche di instabilità 12/01/2022Gino Lanzara
- Riflessioni geopolitiche ed energetiche: funesti presagi del «caro bollette» 05/01/2022Giuseppe Morabito
- Benvenuti nel caos, benvenuti in Libia 29/12/2021Gino Lanzara
- Libia: sabbia e voti 15/12/2021Gino Lanzara
- Arabia saudita e Iran: la strana coppia 08/12/2021Gino Lanzara
- Libia verso le elezioni: cinque attività da fare presto e bene … 01/12/2021Giuseppe Morabito
- La NATO che festeggia i 70 anni del suo College al centro delle crisi del gas e migranti 24/11/2021Giuseppe Morabito
- INDO-PACIFICO: La guerra non attende 31/10/2021Gino Lanzara
- Cortine di ferro e di gas 13/10/2021Gino Lanzara
- Sottomarini nucleari o convenzionali nell’Oceano Pacifico? Vantaggi e svantaggi operativi della scelta australiana 28/09/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- L’evoluzione delle misure contro le mine navali, ora una priorità chiave per la USN 24/09/2021Andrea Mucedola
- AUKUS, l’acronimo che cambia molto negli equilibri mondiali 21/09/2021Giuseppe Morabito
- Il nuovo progetto di sottomarini nucleari australiani movimenta il Pacifico 17/09/2021Andrea Mucedola
- La mancanza di innovazione militare avrà ricadute su quella civile? 27/08/2021Gino Lanzara
- La zona economica esclusiva: il quadro normativo 24/08/2021Pietro Minei
- Uno sguardo alla guerra fredda: l’auge della Marina Sovietica e la crisi dei missili a Cuba come sua motivazione 22/08/2021Gian Carlo Poddighe
- La strana relazione tra l’Afghanistan ed il mare 20/08/2021Andrea Mucedola
- La ZEE italiana, un’opportunità mediterranea per la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente parte I 19/08/2021Pietro Minei
- Il futuro dell’Afghanistan? Cinese … articolo di Antonio Li Gobbi 17/08/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Tra politica, ambientalismo e economia: quale sarà il futuro del Gasdotto Nord Stream 2? 13/08/2021Giuseppe Morabito
- Quale è la politica degli Stati Uniti a fronte della crescente instabilità nei Caraibi ed in America Latina? 20/07/2021Gian Carlo Poddighe
- Strategia e guerra tecnologica: le minacce di Pechino contro Taiwan e la lotta per i semiconduttori 12/07/2021Giuseppe Morabito
- Una storia di impegno militare di vent’anni: Afghanistan 09/07/2021Andrea Mucedola
- La NATO ad un crocevia della storia dopo l’ultimo G7: Biden, deterrenza e “Si vis pacem para bellum” 24/06/2021Giuseppe Morabito
- Sapremo mai l’origine del virus che ci condizionerà la vita ancora per molti anni? 12/06/2021Andrea Mucedola
- Neo-ottomanesimo e profondità strategica 11/06/2021Gino Lanzara
- Affondata una nave militare iraniana, la IRIS Kharg: la causa non è ancora chiara 05/06/2021Andrea Mucedola
- Una riflessione sul mondo che cambia: il significato delle celebrazioni della Festa della Repubblica e perché devono essere mantenute 02/06/2021Andrea Mucedola
- L’importanza degli Stretti marittimi: dall’Atlantico al Mar Nero 29/05/2021Andrea Mucedola
- L’importanza degli Stretti marittimi: da Suez a Panama 22/05/2021Andrea Mucedola
- La Maritime Silk Road di Pechino 19/05/2021Giuseppe Morabito
- Il pericolo delle mine navali nei mari orientali: arma strategica del III millennio 28/04/2021Andrea Mucedola
- Il caso Ever Given e la sicurezza degli Stretti marittimi 07/04/2021Andrea Mucedola
- Gulf of difference: presentato l’ultimo documento sui rapporti europei con i Paesi del Golfo 09/03/2021Andrea Mucedola
- L’Occidente, la NATO, l’Italia e la sicurezza energetica e idrica 04/02/2021Giuseppe Morabito
- Futuro della US NAVY: conclusioni, considerazioni e sintesi 02/02/2021Gian Carlo Poddighe
- Come può la USN recuperare la supremazia globale? – parte V 29/01/2021Gian Carlo Poddighe
- La minaccia del Dragone – parte IV 21/01/2021Gian Carlo Poddighe
- Trump i suoi “errori” e la sua eredità 15/01/2021Andrea Mucedola
- Che cosa è dunque oggi la Voienno Moskoy Flot e quale minaccia rappresenta? – parte III 14/01/2021Gian Carlo Poddighe
- La US NAVY dell’era Trump – parte II 07/01/2021Gian Carlo Poddighe
- La US NAVY dell’era Trump Parte I 03/01/2021Gian Carlo Poddighe
- Stabilità precaria nell’Indo-Pacifico – parte III 20/12/2020Renato Scarfi
- Stabilità precaria nell’Indo-Pacifico – parte II 17/12/2020Renato Scarfi
- Stabilità precaria nell’Indo-Pacifico – parte I 15/12/2020Renato Scarfi
- La sfida cinese alla potenza navale statunitense – parte II 09/12/2020Renato Scarfi
- La sfida cinese alla potenza navale statunitense – parte I 07/12/2020Renato Scarfi
- La minaccia delle mine navali nel III millennio: i programmi della Marina Militare italiana 27/11/2020Andrea Mucedola
- Lo show di Pantelleria 18/11/2020Michele Cosentino
- Dove stiamo andando? Uno studio affronta con concretezza le cause e le soluzioni possibili per evitare di arrivare a una Hothouse Earth 06/11/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Contractor militari e il loro crescente impiego contro le minacce ibride – parte I 18/09/2020Marco Bandioli
- Evoluzione o devoluzione della situazione in Libia? 05/09/2020Andrea Mucedola
- Turchia sempre più aggressiva. Gli interessi italiani nel Mediterraneo orientale 03/09/2020Renato Scarfi
- Ci siamo riusciti: è ufficiale la Turchia si è installata militarmente in Libia 26/08/2020Andrea Mucedola
- Un pasticciaccio medio orientale tra Turchia, Grecia e … tanti altri 17/08/2020Andrea Mucedola
- Collisione tra un’unità militare greca ed una turca nel Mediterraneo orientale: cosa sta succedendo? 15/08/2020Andrea Mucedola
- Cosa sta succedendo nella Turchia di Erdogan, tra neo ottomanesimo e laicismo radicale? 17/07/2020Andrea Mucedola
- Hong Kong, Pechino e il mar Cinese meridionale 14/07/2020Renato Scarfi
- L’importanza delle portaerei in una marina moderna 10/07/2020Renato Scarfi
- L’aeroporto di Tripoli può far rientrare l’Italia nei giochi libici 21/06/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- L’evolversi della situazione in Libia potrebbe innescare nuove instabilità nel Mediterraneo: un punto di situazione 18/06/2020Andrea Mucedola
- La Libia di Qadhdhāfī 15/06/2020Andrea Mucedola
- Le ragioni dell’instabilità e la maritime security nel terzo millennio 09/04/2020Andrea Mucedola
- La politica di Pechino in Africa 04/03/2020Andrea Mucedola
- Le portaerei servono (e pure gli F35) di Nicola De Felice 15/02/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Medio Oriente dopo l’uccisione di Soleimani 18/01/2020Daniele Scalea
- Mazara del Vallo: guerra del pesce e potenzialità geopolitiche della blu economy 16/01/2020Pietro Minei
- Attacco agli impianti petroliferi in Arabia Saudita: notizie dal Golfo 16/09/2019Andrea Mucedola
- Sicurezza marittima: la minaccia cyber nel III millennio 09/09/2019Andrea Mucedola
- La lotta per i fondali marini: una nuova risorsa per l’Umanità o un pericolo per la sua sopravvivenza? 20/08/2019Andrea Mucedola
- Il problema petrolifero italiano – parte III 17/08/2019gianluca bertozzi
- Il problema petrolifero italiano parte II 13/08/2019gianluca bertozzi
- Il problema petrolifero italiano parte I 04/08/2019gianluca bertozzi
- Petroliera britannica sequestrata ad Hormuz … continua il braccio di ferro tra Iran e Occidente 21/07/2019Andrea Mucedola
- Tentativo di interdizione al passaggio di una nave mercantile inglese a Hormuz 12/07/2019Andrea Mucedola
- Aggiornamento: rilasciato da US CENTOM un filmato che proverebbe la presenza di limpet mine sullo scafo delle navi colpite a Hormuz 15/06/2019Andrea Mucedola
- Nuovo attacco a Hormuz … la questione si complica 14/06/2019Andrea Mucedola
- Il ruolo della Cina nel campo dei cambiamenti climatici 03/06/2019Andrea Mucedola
- Navi danneggiate da ordigni subacquei alle porte del Golfo Persico? 15/05/2019Andrea Mucedola
- Hormuz, Bab al Mandab e Suez: tre vie marittime che hanno fatto, e fanno, la storia dei nostri tempi – parte II 13/05/2019Andrea Mucedola
- Malta and its importance in the Mediterranean Sea: past and today 14/04/2019Andrea Mucedola
- The Gulf of Guinea, the Increase of Maritime Piracy Is a Wake-up Call to Chinese Economics 11/04/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Dalla regola delle tre miglia alle Convenzioni ONU sulle leggi del mare 26/03/2019Andrea Mucedola
- Unione Europea e Libano, una situazione esplosiva 16/03/2019Andrea Mucedola
- Libano tra politica ed interessi economici 09/03/2019Andrea Mucedola
- China vs US maritime power, una sfida in salita 24/01/2019Andrea Mucedola
- E’ possibile prevedere in anticipo le variazioni climatiche locali per ridurre le instabilità politiche regionali? 18/01/2019Andrea Mucedola
- Un accordo internazionale potrebbe togliere ai Paesi sovrani la gestione dei flussi migratori 01/12/2018Andrea Mucedola
- Tensione nel mare d’Azov tra navi russe e ucraine 28/11/2018Andrea Mucedola
- Aspetti legali dell’uso delle mine navali – parte III 31/10/2018Andrea Mucedola
- Aspetti legali dell’uso delle mine navali – parte II 01/10/2018Andrea Mucedola
- Aspetti legali dell’uso delle mine navali – parte I 23/09/2018Andrea Mucedola
- Le relazioni NATO e Russia sono veramente a rischio? 30/08/2018Andrea Mucedola
- La Maritime Superiority del futuro non potrà esimersi dalla ricerca scientifica in mare 26/08/2018Andrea Mucedola
- Ambizioni strategiche della Marina russa 28/05/2018Andrea Mucedola
- Sicurezza marittima: Quali sono le aree geografiche più sensibili? – parte I 05/05/2018Andrea Mucedola
- Come scoppiò la guerra del Golfo? 01/05/2018Andrea Mucedola
- Il ruolo della marina russa nel Mar Mediterraneo e la crisi siriana 18/04/2018Andrea Mucedola
- Accordo italo-francese per la delimitazione dei mari territoriali e delle zone di giurisdizione nazionale. Quanta confusione … cerchiamo di fare chiarezza 26/03/2018Andrea Mucedola
- Nuovi agguati a Bab el Mandeb, una minaccia alla maritime security? 22/03/2018Andrea Mucedola
- Le cause dell’instabilità sociale, la loro influenza sulle attività umane e sull’ambiente marino 21/02/2018Andrea Mucedola
- Quadro politico medio orientale negli anni ’80: le radici dell’instabilità 20/02/2018Andrea Mucedola
- Might is Right? 09/11/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Dal mare di nessuno a quello di tutti – parte I 28/10/2017Andrea Mucedola
- La convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare … da Ginevra a Montego Bay 12/09/2017Andrea Mucedola
- La flotta statunitense nell’Era di Trump, programmi e sviluppi 31/08/2017Andrea Mucedola
- La minaccia delle mine navali, la guerra nel Golfo Persico e le mine di Saddam 15/07/2017Andrea Mucedola
- La minaccia delle mine navali, la guerra Iraq – Iran e le prime operazioni di sminamento nel Golfo Persico di Andrea Mucedola 10/07/2017Andrea Mucedola
- L’importanza economica degli Oceani, l’off-shore petrolifero 24/06/2017Andrea Mucedola
- Getting into a New Maritime Era? A Commentary on the Restructuring of the State Oceanic Administration in China di Yen Chiang Chang. 03/04/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Il governo degli Oceani sotto Trump 03/02/2017Andrea Mucedola
- La marina russa mostra i muscoli di fronte alla Siria 26/11/2016Andrea Mucedola
- India, Pakistan, Cina, Oceano Indiano – equilibri geopolitici regionali a rischio? di Alberto Cossu 13/10/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Piracy, report of NATO Advance Research Workshop (ARW) on Piracy and Maritime Terrorism: Logistics, Strategies, Scenarios – Integrated surveillance to counter piracy by the Italian Navy 28/09/2016Andrea Mucedola
- China cautions U.S. Navy on patrols in South China Sea by Brad Lendon and Jim Sciutto, CNN 11/06/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- I conflitti in Libia e Siria ed il potenziale di destabilizzazione regionale – report IsAG 25/08/2015Redazione OCEAN4FUTURE
- Introduzione al concetto di Sicurezza Marittima 25/06/2015Andrea Mucedola
STORIA DELLA TERRA E OCEANOGRAFIA
Geologia- Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo? – parte II di L. Cafarella, C. Caricchi, D. Di Mauro, L. Sagnotti 27/07/2022leonardo sagnotti
- Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo? – parte I di L. Cafarella, C. Caricchi, D. Di Mauro, L. Sagnotti 21/07/2022leonardo sagnotti
- Quali sono i problemi per lo sfruttamento dei noduli di manganese, ma non solo, negli abissi marini? 29/04/2022Andrea Mucedola
- I noduli metallici sottomarini, futura risorsa dell’Umanità? 22/04/2022Andrea Mucedola
- Scoperto un collegamento vulcanico tra le isole Galapagos e Panama 11/02/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Una nuova devastante eruzione nelle isole che “saltano avanti e indietro” 16/01/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperti due microcontinenti sommersi nel Pacifico 13/01/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Nei paleo-oceani in compagnia di ittiosauri di 17 metri 08/01/2022Andrea Mucedola
- Il cratere sottomarino di Mahuika, il dio del fuoco dei Maori 31/12/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- In viaggio tra i maremoti del Mediterraneo con INGV 12/12/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperto un trilobite in possesso di un … occhio straordinario 10/12/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Quando emersero le prime terre sul nostro pianeta? Un nuovo studio ipotizza un’interessante teoria 29/11/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovato in Myanmar un piccolo granchio di cento milioni di anni perfettamente conservato nell’ambra 10/11/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Studiare il fondo degli oceani per comprendere le dinamiche geologiche terrestri 21/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Cosa sta succedendo all’isola di La Palma alle Canarie? 19/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Cosa succede a Vulcano? Una prima comunicazione dell’INGV 12/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- La lunga vita di un fossile vivente: il celacanto 14/07/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Studiamo gli abissi degli oceani 07/07/2021Giorgio Caramanna
- Il lento battito del pianeta 30/06/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste della Sicilia sud-orientale – INGV 14/04/2021Admin
- Come facevano gli ittiosauri a filtrare l’acqua salata? 08/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Lo Spinosauro, il primo dinosauro in grado di nuotare identificato al mondo 01/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Quando l’Oceano Artico era un mare di acqua dolce 15/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Nuovo sisma sulla costa occidentale turca. Cosa sta succedendo? 01/11/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Quanto la storia geologica e astronomica della Terra ha influenzato lo sviluppo delle civiltà? 07/10/2020Andrea Mucedola
- Cosa si nasconde nel mare del Golfo di Napoli? di Guido Ventura – INGV 27/09/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Il centenario del terremoto del 6 e 7 settembre 1920 in Garfagnana e Lunigiana di Filippo Bernardini e Romano Camassi (INGV Bologna), Carlo Meletti (INGV Pisa) 06/09/2020Andrea Mucedola
- Le fonti antiche sui colli albani di Ersilia D’Ambrosio e Fabrizio Marra 02/09/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Le eruzioni recenti ai Colli Albani: un “mito” moderno di Ersilia D’ Ambrosio e Fabrizio Marra 30/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- I sedimenti marini, quando la dimensione conta 21/08/2020Andrea Mucedola
- Ritrovata l’impronta della corazzata Leonardo da Vinci nei fondali del Mar Piccolo 11/08/2020Andrea Mucedola
- La straordinaria scoperta in Antartide di un gigantesco uovo appartenente ad un rettile marino del tardo Cretaceo 09/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- La formazione di un nuovo oceano è già iniziata 28/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Antropocene, l’epoca dell’Uomo 20/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Emissioni di gas dal terreno … cosa fare? – Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia 15/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Vulcani sotto il mare 13/07/2020Giorgio Caramanna
- Esplorando la grotta dell’alabastro 19/06/2020Paolo Mario Gay
- La grotta dell’alabastro: aspetti geologici 16/06/2020Paolo Mario Gay
- Il fenomeno del carsismo 14/06/2020Paolo Mario Gay
- Orogenesi degli Appennini 09/06/2020Paolo Mario Gay
- Terra Antartica: la scoperta di un antico continente dallo spazio 23/04/2020Andrea Mucedola
- Cambiamenti climatici: effetti astronomici e antropici 21/03/2020Andrea Mucedola
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica – parte II 11/03/2020leonardo sagnotti
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica – parte I 05/03/2020leonardo sagnotti
- INGV, uno studio rivela la morfologia di una interessante area vulcanica sottomarina nel Canale di Sicilia 25/02/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- INGV, Speciale 2019, un anno di terremoti da blog ingv terremoti – estratto 20/02/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Helicoprion, lo squalo enigmatico 18/02/2020Aaronne Colagrossi
- Terremoti a Ischia: quali le cause? 07/02/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Cosa si nasconde nel mare del Golfo di Napoli? – articolo INGV 10/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Che cosa è una piega in geologia? di Antonio Nirta 09/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Quando la vita esplose nei mari 12/09/2019Aaronne Colagrossi
- Alto Molise, terra di rocce e denti di squalo 30/08/2019Aaronne Colagrossi
- L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), eccellenza italiana 26/08/2019Andrea Mucedola
- Il mistero di Yonaguni: resti di una antica piramide nel mezzo del Pacifico o una bizzarria geologica? 10/07/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Un branco di pesci di 50 milioni di anni 25/06/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Perforazioni profonde nella crosta oceanica pacifica potrebbero svelarci nuove informazioni sulla genesi dei terremoti e degli tsunami 12/06/2019Andrea Mucedola
- Acqua di 20.000 anni ritrovata in alcune rocce profonde nell’arcipelago delle Maldive 04/06/2019Andrea Mucedola
- Il campo geomagnetico del pianeta Terra 26/05/2019Aaronne Colagrossi
- Ritrovata in Perù una balena di 42 milioni di anni fa con le zampe 29/04/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- The first fossilised heart ever found in a prehistoric animal by John Long 24/03/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Breve storia degli tsunami italiani 20/03/2019Aaronne Colagrossi
- Un recente studio afferma che la bassa deformazione delle placche geologiche calabresi potrebbe essere conciliata con un violento rilascio sismico 17/03/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Un viaggio di milioni di anni negli oceani primordiali – parte I 13/02/2019Andrea Mucedola
- Nuove prove sulla grande estinzione di massa nei mari del Permiano 08/01/2019Andrea Mucedola
- Lungo le sponde di un mare del Giurassico, il sentiero dei dinosauri di Tuba City 26/12/2018Andrea Mucedola
- Krakatau … l’evento catastrofico del 1883 che sconvolse il mondo 04/12/2018Andrea Mucedola
- L’estinzione di massa tra il Permiano e il Triassico: nuove teorie potrebbero aiutarci a sopravvivere 19/11/2018Andrea Mucedola
- Il maremoto del 26 ottobre 2018 nel Mediterraneo – a cura del Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’INGV 29/10/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Geologia: Cenotes, trovato il collegamento tra due grandi sistemi di cavità sommerse in Messico 14/10/2018Andrea Mucedola
- Il giacimento fossilifero di Monte Castellaro 11/10/2018Aaronne Colagrossi
- Immergersi nei sinkhole, il Pozzo del Merro 16/09/2018Giorgio Caramanna
- La Tetide … genesi e sviluppo dell’oceano primordiale 12/09/2018Andrea Mucedola
- Dalla deriva dei continenti alla teoria della tettonica a zolle ed il fondo degli oceani 08/09/2018Andrea Mucedola
- Riparte Geoswim, il progetto che studia le variazioni dei nostri mari 06/08/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Straordinaria scoperta in Messico: trovato il collegamento tra due sistemi di grotte sottomarine 01/08/2018Andrea Mucedola
- Le foreste fossili sommerse raccontano la storia del nostro pianeta 20/06/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- The Mesozoic Era, When Dinosaurs Ruled 09/06/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Le Unità faunistiche del Quaternario nella penisola italiana – Parte IV 08/06/2018Aaronne Colagrossi
- I sedimenti delle praterie di Posidonia oceanica – parte II di Paolo Colantoni 07/06/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- I sedimenti delle praterie di Posidonia oceanica di Paolo Colantoni – parte I – 1995 03/06/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Quaternario, dal mare ai ghiacci – Parte III 20/05/2018Aaronne Colagrossi
- Quaternario, dal mare ai ghiacci – parte II 04/05/2018Aaronne Colagrossi
- Quaternario, dal mare ai ghiacci – parte I 28/04/2018Aaronne Colagrossi
- L’Era Mesozoica, quando i dinosauri regnavano sul pianeta – Parte VIII 15/04/2018Andrea Mucedola
- La R/V Chikyu ha completato la spedizione nella faglia di Nankai installando nuovi strumenti per la predizione degli tsunami 10/02/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Era Archeozoica: dalla Snow ball Earth alla nascita della vita – Parte III 27/01/2018Andrea Mucedola
- L’Archeozoico: la nascita della vita negli oceani – Parte II 03/01/2018Andrea Mucedola
- Scoperta dei resti fossile di un ittiosauro conferma la connessione biologica dell’India con gli altri continenti nel Giurassico 02/12/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Uno studio sul rischio geomorfologico indotto da elevato carico turistico: il caso della spiaggia dei conigli di Lampedusa di Luigi e Michele Motta 13/10/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- I pesci senza mascelle, gli ultimi Agnati – parte II 06/10/2017Aaronne Colagrossi
- I pesci senza mascelle: gli Agnati – parte I 04/10/2017Aaronne Colagrossi
- From bone to brawn: ancient fish show off their muscle by Kate Trinajstic 16/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande vulcano sottomarino 01/07/2017Andrea Mucedola
- Viaggio geologico al centro della Terra di Aaronne Colagrossi 20/06/2017Aaronne Colagrossi
- Dove nascono gli tsunami 14/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- I terremoti sottomarini, cause ed effetti 06/05/2017Andrea Mucedola
- Viaggio nei proto-mari, dal Carbonifero al Mesozoico – Parte VII 12/04/2017Andrea Mucedola
- Ammoniti, la tendenza evolutiva 02/04/2017Aaronne Colagrossi
- Viaggio nei proto-mari, dal Siluriano al Devoniano – Parte VI 30/03/2017Andrea Mucedola
- Dal Cambriano all’Ordoviciano: viaggio nei proto-mari – Parte V 23/03/2017Andrea Mucedola
- Cartografia delle praterie di Posidonia di Paolo Colantoni (Università di Urbino) 13/03/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- I misteri del lago di Albano 25/02/2017marco anzidei
- Dinosauri italiani di Aaronne Colagrossi 17/02/2017Aaronne Colagrossi
- Tutto iniziò, e quasi finì, nel Cambriano – Parte IV 10/02/2017Andrea Mucedola
- Ammoniti, simbolo della paleontologia – parte seconda di Aaronne Colagrossi 15/01/2017Aaronne Colagrossi
- Come si formò la Terra e la morfologia dei fondali marini 07/01/2017Andrea Mucedola
- Ammoniti, simbolo della paleontologia – parte prima 03/01/2017Aaronne Colagrossi
- Rischio sismico, questo sconosciuto di Aaronne Colagrossi 14/12/2016Aaronne Colagrossi
- Sudafrica, reame di rocce, animali e oceano di Aaronne Colagrossi 22/11/2016Aaronne Colagrossi
- Coccodrilli, spettatori nella vastità del tempo di Aaronne Colagrossi 21/11/2016Aaronne Colagrossi
- Rocce, tempeste e tsunami di Antonio Colagrossi 17/10/2016Aaronne Colagrossi
- Reportage: Isole Tremiti, perla geologica del mar Adriatico 03/10/2016Aaronne Colagrossi
- What is the Anthropocene and Are We in It? 11/09/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Manganese nodule treasure 30/04/2016Andrea Mucedola
Oceanografia- L’isola di Panarea, uno straordinario laboratorio naturale per lo sviluppo delle tecniche di rilevamento e monitoraggio delle infiltrazioni di CO2 sottomarine 18/07/2022Giorgio Caramanna
- Scoperto un ecosistema insolito sotto i ghiacci antartici 20/06/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperti due microcontinenti sommersi nel Pacifico 13/01/2022Redazione OCEAN4FUTURE
- Il cratere sottomarino di Mahuika, il dio del fuoco dei Maori 31/12/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Ricerca in mare: non solo grandi navi 04/11/2021Giorgio Caramanna
- Studiare il fondo degli oceani per comprendere le dinamiche geologiche terrestri 21/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- L’influenza della Nina 2021-2022 sul tempo mondiale 15/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Cosa comporterà il ritorno della Niña nell’oceano Pacifico? 08/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Formazione dei cicloni tropicali nell’oceano Indiano e Pacifico 05/10/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Il circolo polare artico, fatti e curiosità 23/09/2021Andrea Mucedola
- Onde gigantesche e mascaret, fenomeni curiosi del mare 15/09/2021Paolo Giannetti
- Studiamo gli abissi degli oceani 07/07/2021Giorgio Caramanna
- Il magico raggio verde: tra folklore e fisica 19/06/2021Paolo Giannetti
- L’influenza militare nella ricerca oceanografica negli oceani: il contributo della USN 16/06/2021Andrea Mucedola
- Le febbri degli oceani: le ondate di calore marine ed i loro effetti sugli ecosistemi 17/05/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Il fenomeno delle risorgenze marine 06/05/2021Andrea Mucedola
- Le onde anomale, mostri del mare 02/05/2021Paolo Giannetti
- Emissioni gassose dal fondo del mare 25/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- La Corrente del Golfo sta rallentando. Quali le possibili conseguenze? 02/04/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Giornata mondiale della meteorologia: il ruolo degli oceani per il clima 24/03/2021Paolo Giannetti
- Quando l’Oceano Artico era un mare di acqua dolce 15/03/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Nuova immersione nella fossa delle Marianne: il sommergibile cinese Fendouzhe ha raggiunto i 10.909 metri di profondità 28/02/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperti cumuli di rifiuti nelle profondità dello stretto di Messina 14/02/2021Redazione OCEAN4FUTURE
- Alvin: l’esplorazione continua 10/01/2021Giorgio Caramanna
- Un aiuto dallo spazio per comprendere i milky sea 19/11/2020Andrea Mucedola
- La Difesa italiana ha annunciato un accordo per il finanziamento di 220 milioni di euro dalla BEI per costruire tre nuove navi oceanografiche 26/10/2020Andrea Mucedola
- The Role of the Ocean in Medium-range Weather Forecasting di Roberto Buizza 15/10/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Scienziati in fondo al mare 28/09/2020Giorgio Caramanna
- Il clima che cambia 13/09/2020Giorgio Caramanna
- Terremoti e tsunami nel Pacifico: il maremoto di Palu-Koro, Indonesia 31/08/2020Andrea Mucedola
- I ricercatori del KAUST hanno sviluppato un sistema Wi-Fi subacqueo che sembra consentire di scambiare grandi quantità di dati sott’acqua 20/08/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovata l’impronta della corazzata Leonardo da Vinci nei fondali del Mar Piccolo 11/08/2020Andrea Mucedola
- Exosuit: un “sommergibile personale” per gli scienziati del terzo millennio 02/08/2020Giorgio Caramanna
- Scoperti grandi fiumi sottomarini lungo le coste australiane 30/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Vulcani sotto il mare 13/07/2020Giorgio Caramanna
- Come si misura la trasparenza dell’acqua 12/06/2020Paolo Giannetti
- 8 giugno Giornata mondiale degli oceani 08/06/2020Paolo Giannetti
- Breve storia dell’oceanografia applicata alla biologia – parte II 26/05/2020Andrea Mucedola
- L’idrodinamismo nell’Area dello stretto 25/05/2020Angelo Vazzana
- Breve storia dell’oceanografia applicata alla biologia – parte I 19/05/2020Andrea Mucedola
- Oceanografia per tutti 30/04/2020Andrea Mucedola
- Esplorare la twilight zone per comprendere il nostro futuro 24/04/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Influenza delle tempeste solari sull’atmosfera terrestre 16/03/2020Andrea Mucedola
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica – parte III 15/03/2020leonardo sagnotti
- Effetti biologici dell’Idrodinamismo dello Stretto: gli Abissi sulla Spiaggia 10/02/2020Angelo Vazzana
- I Sub Bottom Profiler e molti altri: come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare – parte III 05/12/2019Andrea Mucedola
- Il Multibeam: come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare – parte II 29/11/2019Andrea Mucedola
- Side Scan Sonar: come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare – parte I 24/11/2019Andrea Mucedola
- Biogeografia del Mediterraneo 29/10/2019Luigi Piazzi
- L’idrodinamismo nell’Area dello Stretto di Messina: gli effetti fisici di Angelo Vazzana 24/10/2019Angelo Vazzana
- Cosa si nasconde nel mare del Golfo di Napoli? – articolo INGV 10/10/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Geomorfologia dello stretto di Messina 08/10/2019Angelo Vazzana
- Che cosa c’è di vero sull’espansione termica degli oceani? 01/10/2019Andrea Mucedola
- Scoperte falde di acque con bassa salinità nelle profondità marine … in un futuro quando l’acqua sarà la vera emergenza si aprono nuove prospettive 19/08/2019Redazione OCEAN4FUTURE
- Un mare di metano allo stato solido sotto la superficie degli oceani potrebbe rilasciare un’enorme quantità di gas serra 13/07/2019Andrea Mucedola
- Perforazioni profonde nella crosta oceanica pacifica potrebbero svelarci nuove informazioni sulla genesi dei terremoti e degli tsunami 12/06/2019Andrea Mucedola
- Acqua di 20.000 anni ritrovata in alcune rocce profonde nell’arcipelago delle Maldive 04/06/2019Andrea Mucedola
- El Niño contro le Niña: la loro influenza sulla formazione degli Uragani e dei Cicloni tropicali 30/05/2019Andrea Mucedola
- Le fosse oceaniche: morfologia degli oceani e dei mari – parte II 11/05/2019Andrea Mucedola
- Dalla piattaforma continentale alle fosse abissali: morfologia degli oceani e dei mari – parte I 05/05/2019Andrea Mucedola
- La danza dei poli magnetici, cause ed effetti – parte II di Andrea Mucedola 16/04/2019Andrea Mucedola
- Tsunami, la furia della natura 29/03/2019Aaronne Colagrossi
- Breve storia degli tsunami italiani 20/03/2019Aaronne Colagrossi
- Final Conference SAVEMEDCOASTS, Roma, 2018 22/12/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- La circolazione oceanica e il ciclo del carbonio dopo la grande glaciazione di Janne Repschläger, A. Schmittner, J. Lippold, L. Skinner and J. Muglia 06/12/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Un fiume di pietra pomice potrebbe salvare la barriera corallina australiana 02/12/2018Andrea Mucedola
- Air pollution in Asia may be changing weather patterns in the United States by Clara Chaisson 24/11/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- What’s Really Warming the World? di Eric Roston e Blacki Migliozzi 22/11/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoprire i misteri degli abissi. Le moderne tecnologie acustiche militari sono ora al servizio della scienza 20/11/2018Andrea Mucedola
- La circolazione oceanica 17/11/2018Andrea Mucedola
- Il nuovo Alvin, signore degli abissi 13/11/2018Andrea Mucedola
- Le correnti marine 11/11/2018Andrea Mucedola
- Affondando nel blu, i misteri dei canyon sottomarini e dei vortici oceanici profondi 22/10/2018Andrea Mucedola
- Antartide, pubblicato il primo modello ad alta risoluzione del continente Antartico 17/10/2018Andrea Mucedola
- Scoperti gli esiti di una gigantesca eruzione nelle profondità dell’oceano al largo della Tasmania 13/10/2018Andrea Mucedola
- L’acidificazione degli oceani – il progetto OA-ICC compie cinque anni 01/09/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Panarea, un laboratorio sotto il mare di Giorgio Caramanna 04/08/2018Giorgio Caramanna
- Deep sea mining: coming soon to an ocean near by Carlos Duarte 31/05/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Triangolo delle Bermude, il mistero potrebbe risolversi in una bolla … di gas 24/05/2018Andrea Mucedola
- A Preliminary Investigation of the Effect of Ocean Thermal Energy Conversion (OTEC) Effluent Discharge Options on Global OTEC Resources part II by Gerard Nihous 20/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- A Preliminary Investigation of the Effect of Ocean Thermal Energy Conversion (OTEC) Effluent Discharge Options on Global OTEC Resources part I by Gerard Nihous 14/04/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ruolo della corrente del Golfo nella regolazione del clima 04/04/2018Andrea Mucedola
- Onde marine profonde identificate nel Mar Adriatico: una scoperta italiana che potrebbe avere notevoli risvolti scientifici ed economici 21/03/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Ice fingers – il tocco mortale delle stalattiti di mare 24/01/2018Andrea Mucedola
- Expedition Med, dal 2010 il bilancio delle loro spedizioni nel Mar Mediterraneo 02/01/2018Redazione OCEAN4FUTURE
- Una nuova spedizione sul Dogger Bank – Expedition Dogger Bank 2015, tra archeologia e biologia alla scoperta del Mare del Nord 19/12/2017Andrea Mucedola
- Optical Sensors Can Shed Light on Particle Dynamics in the Ocean by Sarah Lou Carolin Giering 17/11/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Suoni dal profondo degli abissi 30/10/2017Andrea Mucedola
- Le variazioni climatiche non sono solo il frutto del nostro tempo ma di un ciclo che forse non abbiamo ancora ben capito 14/10/2017Andrea Mucedola
- Intense tempeste solari in arrivo: quali le cause e gli effetti sul nostro pianeta? 09/09/2017Andrea Mucedola
- SAVEMEDCOASTS, un progetto per il futuro del Mediterraneo 22/08/2017marco anzidei
- Consensuses and discrepancies of basin-scale ocean heat content (OHC) changes in different ocean analyses – part III 13/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- NOAA Reporting on the State of the Climate in 2016 12/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Consensuses and discrepancies of basin-scale ocean heat content (OHC) changes in different ocean analyses – part II 09/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Consensuses and discrepancies of basin-scale ocean heat content changes (OHC) in different ocean analyses – part I 02/08/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Beyond the Abyss, seeking the unknown 25/07/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- High North 2017, una nuova campagna della Alliance per valutare le modificazioni dell’ambiente marino nel mar glaciale Artico 16/07/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- SEISMOFAULTS 2017: esplorazione delle faglie geologiche nelle profondità del mar Ionio 04/07/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande vulcano sottomarino 01/07/2017Andrea Mucedola
- Breve storia del Woods Hole Oceanographic Institution di Giorgio Caramanna 14/06/2017Giorgio Caramanna
- Widespread tsunami-like waves of 23-27 June 2014 in the Mediterranean and Black Seas generated by high-altitude atmospheric forcing by Jadranka Šepić, Ivica Vilibić, Alexander B. Rabinovich & Sebastian Monserrat 12/06/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Allarme dallo Scripps Institute sui livelli di CO2 in atmosfera 25/05/2017Andrea Mucedola
- Dove nascono gli tsunami 14/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Ancient Ocean temperatures revealed a double temperature pulse changed the life on Earth 03/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Le fosse oceaniche contengono sostanze chimiche ed elementi radioattivi, una ricerca del progetto europeo HADES alla ricerca dei meccanismi biochimico-geologici nelle fosse abissali 02/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Un giovane di 50 anni: la nuova vita del sommergibile da ricerca oceanografica Alvin 14/04/2017Giorgio Caramanna
- Come si formò la Terra e la morfologia dei fondali marini 07/01/2017Andrea Mucedola
- Principi di ottica subacquea: Prospettive future per l’imaging subacqueo – parte VI di Andrea Mucedola 10/03/2016Andrea Mucedola
- Principi di ottica subacquea: come contrastare l’assorbimento – parte IV di Andrea Mucedola 28/02/2016Andrea Mucedola
- Principi di ottica subacquea: Dall’analogico al digitale – parte III di Andrea Mucedola 20/02/2016Andrea Mucedola
- Principi di ottica subacquea: Diffusione e tecniche di polarizzazione – parte II di Andrea Mucedola 13/02/2016Andrea Mucedola
- XXXI campagna italiana in Antartide 30/01/2016Redazione OCEAN4FUTURE
- Programma Europeo Copernico, firma di una convenzione di delega per la gestione ed il monitoraggio marittimo 28/12/2015Andrea Mucedola
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.
per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in
posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.

LETTERATURA DEL MARE
Recensioni- Recensione del libro: Le navi della mezzaluna, la marina dell’impero ottomano (1299-1923) di Bruno Cianci 03/06/2022Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensione: “Il rischio è il mio mestiere” di Pier Giorgio Zannini 27/05/2022Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensione: “Il racconto del naufrago”, una storia di 4000 anni fa 09/05/2022Andrea Mucedola

- Recensione libraria: l’Eneide di Publio Virgilio Marone 18/03/2022Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: 9331 miglia di Dario Petucco 17/12/2021Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: l’Iliade di Omero 25/11/2021Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensione: Il Capitano e la Gloria di Dave Eggers 08/09/2021Carola Ludovica Farci

- Recensione: Novecento di Alessandro Barrico 29/07/2021Carola Ludovica Farci

- Recensione: Reti fantasma di Marco e Andrea Spinelli 16/04/2021Carola Ludovica Farci

- Recensioni librarie: Sirene di Laura Pugno 11/04/2021Carola Ludovica Farci

- Recensione: Dante e l’incontro con Ulisse nella Divina Commedia 26/03/2021Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Il mondo alla fine del mondo di Luis Sepúlveda 05/03/2021Carola Ludovica Farci

- Recensioni librarie: le Argonautiche di Apollonio Rodio 06/02/2021Andrea Mucedola

- Recensioni: Dolce acqua dolce di Monica Benassi 21/11/2020Monica Benassi

- Recensioni librarie: Master and Commander di Patrick O’Brian 18/10/2020Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Moby Dick di Hermann Melville 10/08/2020Andrea Mucedola

- Recensione libraria: Dolomiti, la formazione di una meraviglia della natura di Emanuele Baldi 27/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensione libraria: “Subacquea Forense – la criminalistica” di Gianfranco Simonini 21/05/2020Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: nel Pacifico con Aaronne Colagrossi 13/05/2020Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: “Mohawk Deer, la nave che morì 3 volte. La vera storia” di Massimo Mazzitelli 13/04/2020Andrea Mucedola

- Recensione: aspettando il ritorno al mare 05/04/2020Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Diario di bordo del Capitano Giuseppe Garibaldi di Davide Gnola 02/04/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: Come progettavano i Velieri, alle origini dell’architettura moderna di navi e yachts di Cristiano Bettini 30/03/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: Aspetti marittimi della Prima Guerra Mondiale 01/03/2020Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: l’Odissea di Omero 03/02/2020Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: “Viribus Unitis” 02/01/2020Andrea Mucedola

- Recensione: La ballata del vecchio marinaio di Samuel Taylor Coleridge 15/09/2019Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: I misteri del mare – un romanzo poco noto di Bram Stoker ma straordinariamente moderno ed avvincente 12/04/2019Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Artiglio, il relitto ritrovato di Fabio Vitale 11/03/2019Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Visioni differenti di Alessandra de Caro – Progetto NewCiMed: New Cities of the Mediterranean Sea Basin 23/02/2019Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: Avventure nel Mar Rosso di Aaronne Colagrossi – intervistiamo l’autore 09/02/2019Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Isole nella Corrente di Ernest Heminghway 02/01/2019Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway 30/12/2018Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Ricerche per mare – la cultura afferente al mare – Sovraintendenza del mare siciliana 13/08/2018Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: Intervista con il pirata … Aaronne Colagrossi ci racconta il suo ultimo libro 13/05/2018Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Geopolitica del mare, Mursia 11/05/2018Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: I maestri della fotosub italiana – Francesco Pacienza – Scatti sommersi 25/03/2018Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Una strenna natalizia che non può mancare nella vostra libreria … “Nato per il Mare” di Francesco Cinelli 08/12/2017Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Dopo il grande successo di Megalodon, il predatore perfetto e Cape Tiburon, Aaronne Colagrossi ci parla di Inferno Blu Cobalto, il suo nuovo libro sul mondo dei pirati 10/09/2017Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Atlante e flora del Mediterraneo di Egidio Trainito 07/07/2017Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: Lord Jim di Joseph Conrad 09/05/2017Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: “All’arrembaggio, venticinque secoli di combattimenti a bordo” di Massimo Annati 16/11/2016Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: “Seconda navigazione” di Donatella Moica 27/05/2016Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: S’ode ancora il mare di Salvatore Quasimodo 17/03/2016Andrea Mucedola

- Recensioni librarie: “La nostra vita naviga su un mare” di Rabindranath Tagore 10/02/2016Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: “Capo Tiburon” di Aaronne Colagrossi 05/02/2016Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: L’Uomo e il mare di Charles Baudelaire 14/01/2016Redazione OCEAN4FUTURE

- Recensioni librarie: Megalodon, il predatore perfetto, romanzo di Aaronne Colagrossi 21/07/2015Andrea Mucedola
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.
per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in
posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.

PAGINA PRINCIPALE
(Visited 1.183 times, 1 visits today)