Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: X MAS X MAS Già alla fine del 1941, dopo lo straordinario successo della missione ad Alessandria, la Decima Flottiglia MAS, che era stata creata il 14 marzo 1941, era stata riordinata da SUPERMARINA aggiungendo al Naviglio Subacqueo e di Superficie,…
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE
Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare
Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione
Ultimi articoli
Naval Combat Demolition Unit (NCDU): dalla Normandia al Pacifico – parte II
27/01/2023La rotta mediterranea dell’Italia
26/01/2023Il mondo che verrà: aspetti geopolitici – parte II
25/01/2023Leif Erikson il fortunato, navigatore ed esploratore norreno del X secolo
24/01/2023Tutelare gli interessi nazionali sul mare
23/01/2023L’ossessione alessandrina che portò ad Azio – Parte III
22/01/2023Torniamo al sistema di ancoraggio – parte II
21/01/2023Navy SEAL: nascita del reparto di elite delle forze speciali della marina americana – parte I
20/01/2023La vera storia del Capitano Phillips, un pirata del XVIII secolo
19/01/2023Il mondo che verrà: aspetti economici – parte I
18/01/2023Difesa e controllo delle frontiere marittime genovesi (secc. XVI-XVIII) – Parte II
17/01/2023Il barchino saltatore Grillo e l’azione di Pola
16/01/2023La guerra sicula e dalmatica – Parte II
15/01/2023Torniamo al sistema di ancoraggio – parte I
14/01/2023Il tragico evento del Laconia
13/01/2023La Petaccia
12/01/2023Il pasticciaccio del mar cinese meridionale: tra interpretazioni machiavelliche e consuetudini non ratificate
11/01/2023Difesa e controllo delle frontiere marittime genovesi (secc. XVI-XVIII) – Parte I
10/01/2023Sulla tragica notte di Taranto: un estratto del saggio di Francesco Mattesini
09/01/2023Il vessillo azzurro: gli eventi della storia navale romana che resero possibile la pace augustea – Parte I
08/01/2023Alfred Russel Wallace, il biologo che ispirò Darwin
07/01/2023Quali sono le origini della tradizione della Befana?
06/01/2023I Mezzi d’assalto della Regia Marina in Sardegna di Andrea Grazzini e Romano Pinelli
05/01/2023Mediterraneo, un mare di crescenti opportunità e tensioni – Parte II
04/01/2023La conquista dello spazio è sempre più vicina. Potremo presto usare le scorie nucleari per raggiungere altri pianeti
03/01/20232023: iniziando l’ottavo anno
02/01/2023Scoperte le navi egizie descritte da Erodoto
02/01/2023Una domanda curiosa: in quale posto della Terra spunta prima l’alba?
01/01/2023Eventi che accadono una volta nella vita: la storia del SS Warrimoo
31/12/2022“In che modo la riduzione dei conflitti in mare può far progredire la conservazione degli oceani” articolo del WWF
30/12/2022Con la Grande Guerra iniziò a Brindisi l’epopea dei MAS
29/12/2022Mediterraneo, un mare di crescenti opportunità e tensioni – Parte I
28/12/2022Approvato il Polo nazionale della Subacquea
27/12/2022Fossili di giganteschi ittiosauri trovati sulle Alpi a 2.800 metri sul livello del mare
26/12/2022Classis Misenensis: la presenza navale romana nella Baia di Napoli – parte III
25/12/2022Da oltre 60 anni il NORAD traccia il percorso della slitta di Santa Claus la notte di Natale
24/12/2022Un nuovo farmaco contro il coronavirus? Una speranza dai centri di ricerca americani
23/12/2022Scoperto fossile di una tartaruga gigante del Cretaceo in Spagna
22/12/2022Cina e Arabia saudita verso una nuova partnership politica e commerciale?
21/12/2022Siamo arrivati a 8 miliardi sul Pianeta … dove stiamo andando?
20/12/2022
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Legenda
Legenda
livello elementare articoli per tutti
livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate
livello difficile articoli specialistici
Traduzione
La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione
La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com

If You Save the Ocean
You Save Your Future
OCEAN4FUTURE
Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.
Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.
Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE
Ricerca multipla
I più letti di oggi
Naval Combat Demolition Unit (NCDU): dalla Normandia… (12)
Cosa succede a Vulcano? Una prima comunicazione… (8)
Amerigo Vespucci, un fiorentino che scrisse la… (6)
Ultime novità da Fukushima: si tenta con il robot pesce (5)
Parliamo di pesca by catch e reti derivanti (5)
Navi in cemento (5)
Epicarmo Corbino: Ufficiale di marina ed economista (5)
La rotta mediterranea dell’Italia (5)
Fotografia subacquea … piccoli passi (4)
Dinosauri italiani di Aaronne Colagrossi (4)
Sylvia Earle, una protagonista del mare, una… (4)
Miti e tradizioni del mare: Sirene tra sogno e realtà (4)
Pippo Cappellano: una vita sul mare (4)
La flotta di Stalin: la rinascita post zarista… (4)
Marco Agrippa e la Basilica di Nettuno (4)
Navy SEAL: nascita del reparto di elite delle forze… (4)
Cambio di Comando al COMSUBIN …… (3)
La minaccia delle mine navali, la guerra Iraq… (3)
La carta dei diritti delle generazioni future di… (3)
Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo… (3)
Nuovi ritrovamenti archeologici nell’ansa del… (3)
L’avventura del cinema sott’acqua, la… (3)
Whydah: storia di una nave maledetta, di un pirata… (3)
Viaggio nel Mediterraneo (3)
Consegna al COM.SUB.IN. del basco blu ai neo… (3)
La scoperta delle variazioni climatiche a scala… (3)
Recensione: aspettando il ritorno al mare (3)
Alltab, the Underwater tablet (3)
Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel… (3)
La fortificazione di Brindisi contro il pericolo… (3)
- Popular posts by Top 10 plugin
The best ones – i più letti
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (27.954)
I misteri del lago di Albano (24.363)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (24.067)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (18.925)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.116)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (12.783)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (12.544)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (12.391)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (11.871)
La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (10.938)
Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo… (10.906)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (9.911)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (9.111)
La Tetide … genesi e sviluppo… (8.739)
Miti e curiosità sui cavallucci marini (8.641)
Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (8.614)
Ci siamo riusciti: è ufficiale la Turchia si è… (8.607)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (8.419)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (8.050)
Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un subacqueo (7.987)
- Popular posts by Top 10 plugin