Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Britannic , Una classe sfortunata Tutto iniziò a seguito della perdita della Titanic. La compagnia armatoriale White Star Line, sulla base dell’inchiesta sul naufragio, decise di apportate diverse modifiche ai progetti delle restanti navi della classe Olimpic. Essendo il Britannic l’ultima della serie…
Read MoreArticoli con tag relitto
Il Polluce … un tesoro favoloso nei mari italiani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA:MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto . Chi dice che le navi dei tesori siano solo nei Caraibi o nei mari dell’Oriente? Nel 1841, nelle tranquille acque dell’isola d’Elba, un piroscafo, il Polluce, affondò per cause ancora misteriose. Che cosa aveva di speciale? Il battello riportava nel suo…
Read MoreRecensioni librarie: Artiglio, il relitto ritrovato di Fabio Vitale
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: So.Ri.Ma., Artiglio, Alberto Gianni, Egypt, Fabio Vitale . Nel 1983 alcuni subacquei francesi si immergono nelle fredde acque della baia di Quiberon. Sono alla ricerca del relitto di una nave esplosa in aria ed affondata negli anni ‘30, la Florence H.…
Read MoreNuove scoperte sul meccanismo di Antikythera
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: GRECIA parole chiave: relitto, Antikithera, meccanismo, Saros Torniamo su quello straordinario manufatto greco antico scoperto nel 1901 nei pressi di Antikythera dai sommozzatori di spugne greche e poi portato al Museo Archeologico Nazionale di Atene. All’inizio, il suo significato era completamente sconosciuto fino a…
Read MoreContinuano le ricerche sul relitto fenicio di Gozo, Malta
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: VII SECOLO a.C. AREA: GOZO, MALTA parole chiave: Relitto, Gozo, nave fenicia La scoperta nel 2007 del relitto di un naufragio avvenuto al largo della costa di Gozo, Malta, ha offerto agli archeologi marini una rara opportunità di studiare il relitto di una nave fenicia di oltre 2700 anni.…
Read MoreScoperto in Mar Nero un relitto intatto di una nave del IV secolo avanti Cristo
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: IV SECOLO a.C. AREA: MAR NERO parole chiave: relitti Negli ultimi anni il professor John Adams dell’Università di Southampton, Gran Bretagna, ha guidato con successo una spedizione internazionale che comprende oceanografi ed archeologi subacquei nell’ambito di un ambizioso progetto di archeologia marittima in Mar Nero (Black Sea Maritime Archaeology…
Read MoreIl relitto di Cascais e la struttura delle antiche caracche svelata a 3D
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XV – XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – PORTOGALLO parole chiave: relitto, Cascais, nau . Gli archeologi hanno ritrovato nelle acque di Cascais, Portogallo, i resti di un naufragio avvenuto circa 400 anni orsono. Potrebbe non sembrare una notizia così importante se non fosse che si tratta del…
Read MoreDopo cento anni la scoperta del relitto del regio sommergibile Guglielmotti
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: regio sommergibile Guglielmotti I Cacciamine Rimini e Gaeta della Marina Militare italiana, durante un’attività di sorveglianza dei fondali nel Mar Tirreno presso l’isola di Capraia, hanno localizzato e identificato il relitto del Regio Sommergibile Alberto Guglielmotti, affondato nel marzo del…
Read MoreMotonave Valfiorita, un relitto ricco di storia
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto In Sicilia, di fronte alla località Mortelle, frazione di Messina, giace il relitto della motonave italiana Valfiorita, una testimonianza storica molto importante della Seconda Guerra Mondiale. Il relitto si trova ad una profondità di 55-70 metri e la sua visitazione non…
Read MoreReportage: il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Puglia, Torre Vado Il 28 giugno 2007 le acque del mare dello Ionio, che bagna le coste della Puglia nella zona del Salento, non sono particolarmente agitate; da secoli contengono le rotte per le imbarcazioni commerciali provenienti dall’Egeo e dalla Turchia…
Read MoreIl tesoro della S.S. Central America
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, tesoro, piroscafo Tommy Gregory Thompson era una volta considerato uno dei più grandi cacciatori di tesori del suo tempo: un ingegnere geniale, esperto subacqueo, maniacale nei dettagli, che aveva ritrovato la nave che trasportava il tesoro più ricco della storia…
Read MoreContinuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi
Reading Time: 4 minutes L’Ephorate of Underwater Antiquities ha completato un nuovo scavo subacqueo presso il relitto di Antikythera che tante sorprese ha già regalato agli archeologi. La ricerca si è svolta dal 4 al 20 settembre 2017, sfruttando un periodo di eccellenti condizioni climatiche, le prime, dopo il 2014, anno in cui fu completata la mappatura dettagliata dei…
Read MoreLa vera storia della U.S.S. Indianapolis
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: storia contemporanea . Qualcuno avrà visto nelle sale cinematografiche il film “USS Indianapolis: men of courage”. Da ufficiale di marina sono sempre dubbioso quando vedo questi film, apparentemente girati più per accontentare un pubblico alla ricerca di sensazioni ed emozioni forti che per…
Read MoreIl relitto dell’Andrea Doria: storia della più lussuosa cruise liner del dopoguerra
Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Andrea Doria, relitto Quello che resta della Andrea Doria, la più lussuosa nave da crociera del dopoguerra, si trova nei pressi dell’Isola di Nantucket, Massachusetts, USA, a circa 70 metri di profondità in un area di forti correnti e bassa visibilità. Il…
Read More