Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

Ultimi articoli

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag relitto

Storia della Britannic: da regina del mare a nave ospedale

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Britannic , Una classe sfortunata Tutto iniziò a seguito della perdita della Titanic. La compagnia armatoriale White Star Line, sulla base dell’inchiesta sul naufragio, decise di apportate diverse modifiche ai progetti delle restanti navi della classe Olimpic. Essendo il Britannic l’ultima della serie…

Share
Read More

Il Polluce … un tesoro favoloso nei mari italiani

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA:MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto . Chi dice che le navi dei tesori siano solo nei Caraibi o nei mari dell’Oriente? Nel 1841, nelle tranquille acque dell’isola d’Elba, un piroscafo, il Polluce, affondò per cause ancora misteriose. Che cosa aveva di speciale? Il battello riportava nel suo…

Share
Read More

Recensioni librarie: Artiglio, il relitto ritrovato di Fabio Vitale

Reading Time: 7 minutes .     ARGOMENTO: STORIA NAVALE  PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: So.Ri.Ma., Artiglio, Alberto Gianni, Egypt, Fabio Vitale . Nel 1983 alcuni subacquei francesi si immergono nelle fredde acque della baia di Quiberon. Sono alla ricerca del relitto di una nave esplosa in aria ed affondata negli anni ‘30, la Florence H.…

Share
Read More

Nuove scoperte sul meccanismo di Antikythera

Reading Time: 5 minutes .     ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: I SECOLO a.C.  AREA: GRECIA parole chiave: relitto, Antikithera, meccanismo, Saros   Torniamo su quello straordinario manufatto greco antico scoperto nel 1901 nei pressi di Antikythera dai sommozzatori di spugne greche e poi portato al Museo Archeologico Nazionale di Atene. All’inizio, il suo significato era completamente sconosciuto fino a…

Share
Read More

Continuano le ricerche sul relitto fenicio di Gozo, Malta

Reading Time: 5 minutes .   ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: VII SECOLO a.C. AREA: GOZO, MALTA parole chiave: Relitto, Gozo, nave fenicia   La scoperta nel 2007 del relitto di un naufragio avvenuto al largo della costa di Gozo, Malta, ha offerto agli archeologi marini una rara opportunità di studiare il relitto di una nave fenicia di oltre 2700 anni.…

Share
Read More

Scoperto in Mar Nero un relitto intatto di una nave del IV secolo avanti Cristo

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: IV SECOLO a.C. AREA: MAR  NERO parole chiave: relitti   Negli ultimi anni il professor John Adams dell’Università di Southampton, Gran Bretagna, ha guidato con successo una spedizione internazionale che comprende oceanografi ed archeologi subacquei nell’ambito di un ambizioso progetto di archeologia marittima in Mar Nero (Black Sea Maritime Archaeology…

Share
Read More

Il relitto di Cascais e la struttura delle antiche caracche svelata a 3D

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XV – XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – PORTOGALLO parole chiave: relitto, Cascais, nau . Gli archeologi hanno ritrovato nelle acque di Cascais, Portogallo, i resti di un naufragio avvenuto circa 400 anni orsono. Potrebbe non sembrare una notizia così importante  se non fosse che si tratta del…

Share
Read More

Dopo cento anni la scoperta del relitto del regio sommergibile Guglielmotti

Reading Time: 7 minutes .   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: regio sommergibile Guglielmotti   I Cacciamine Rimini e Gaeta della Marina Militare italiana, durante un’attività di sorveglianza dei fondali nel Mar Tirreno presso l’isola di Capraia, hanno localizzato e identificato il relitto del Regio Sommergibile Alberto Guglielmotti, affondato nel marzo del…

Share
Read More

Motonave Valfiorita, un relitto ricco di storia

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto In Sicilia, di fronte alla località Mortelle, frazione di Messina, giace il relitto della motonave italiana Valfiorita,  una testimonianza storica molto importante della Seconda Guerra Mondiale. Il relitto si trova ad una profondità di 55-70 metri e la sua visitazione non…

Share
Read More

Reportage: il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza

Reportage: il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Puglia, Torre Vado   Il 28 giugno 2007 le acque del mare dello Ionio, che bagna le coste della Puglia nella zona del Salento, non sono particolarmente agitate; da secoli contengono le rotte per le imbarcazioni commerciali provenienti dall’Egeo e dalla Turchia…

Share
Read More

Il tesoro della S.S. Central America

Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, tesoro, piroscafo   Tommy Gregory Thompson era una volta considerato uno dei più grandi cacciatori di tesori del suo tempo: un ingegnere geniale, esperto subacqueo, maniacale nei dettagli,  che aveva ritrovato la nave che trasportava il tesoro più ricco della storia…

Share
Read More

Continuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi

Continuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi

Reading Time: 4 minutes L’Ephorate of Underwater Antiquities ha completato un nuovo scavo subacqueo presso il relitto di Antikythera che tante sorprese ha già regalato agli archeologi. La ricerca si è svolta dal 4 al 20 settembre 2017, sfruttando un periodo di eccellenti condizioni climatiche, le prime, dopo il 2014, anno in cui fu completata la mappatura dettagliata dei…

Share
Read More

La vera storia della U.S.S. Indianapolis

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: storia contemporanea . Qualcuno avrà visto nelle sale cinematografiche il film “USS Indianapolis: men of courage”. Da ufficiale di marina sono sempre dubbioso quando vedo questi film, apparentemente girati più per accontentare un pubblico alla ricerca di sensazioni ed emozioni forti che per…

Share
Read More

Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più lussuosa cruise liner del dopoguerra

Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Andrea Doria, relitto   Quello che resta della Andrea Doria, la più lussuosa nave da crociera del dopoguerra, si trova nei pressi dell’Isola di Nantucket, Massachusetts, USA, a circa 70 metri di profondità in un area di forti correnti e bassa visibilità. Il…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare articoli per tutti

livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

14 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »