tempo di lettura: 6 minuti . . ARGOMENTO: MEDICINA SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: MDD – PATOLOGIE DA DECOMPRESSIONE parole chiave: micro particelle, decompressione, bolle . Premessa Secondo la teoria nota come “della doppia fase” ogni immersione produce bolle. Le bolle circolanti nascono verosimilmente da micro-nuclei a livello endoteliale ovvero di quel tessuto che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni, […]
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
Vediamo che tempo fa o farà
Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine
Ultimi articoli
Conclusa la seconda edizione del Vintage Scuba Days: parte da Trevignano Romano un appello per salvare il mare
04/10/2024La Marina sul lago di Garda – parte II
03/10/2024Nuovo attacco missilistico iraniano contro Israele
02/10/2024In viaggio verso Darwin, Australia: sul Vespucci dal 24 al 30 settembre 2024
01/10/2024Raduno 2024 dell’Associazione Nazionale Arditi Incursori Marina al Varignano
30/09/2024Taranto nell’epoca romana
29/09/2024L’urlo dell’uragano Helene sconvolge l’inland degli Stati Uniti
28/09/2024Punti di riflessione sulle apparecchiature del tiro navale notturno: cosa avvenne tra le due guerre?
27/09/2024La Marina sul lago di Garda – parte I
26/09/2024L’ingresso della Turchia nei BRICS+: un nuovo inizio?
25/09/2024In navigazione dalle Filippine all’Australia su Nave Vespucci 17-23 settembre 2024
24/09/2024Il fascino della rigenerazione cellulare: dai miti antichi alla ricerca sugli animali marini
23/09/2024La guerra tarentina
22/09/2024La Cina vuole crescere, andare per mare e soprattutto dimostrare di poterlo fare.
21/09/2024La Spedizione Wilkins-Ellsworth a bordo del Nautilus di Aldo Antonicelli
20/09/2024
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Legenda
Legenda
livello elementare
articoli di facile lettura
livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate
livello difficile
articoli di interesse specialistico
Attenzione: È importante ricordare che gli articoli da noi pubblicati riflettono le opinioni e le prospettive degli autori o delle fonti citate, ma non necessariamente quelle di questo portale. E’ convinzione che la diversità di opinioni è ciò che rende il dibattito e la discussione più interessanti, aiutandoci a comprendere tutti gli aspetti della Marittimità
RICERCA
I più letti di oggi
I più letti di oggi
Conclusa la seconda edizione del Vintage Scuba Days:… (137)
La circolazione oceanica (14)
Il mito del diluvio universale: l’arca e… (12)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (11)
Da Alessandria all’Orsa Maggiore: le azioni… (11)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (10)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (10)
Medicina subacquea: La “respirazione fluida” e i… (9)
Il ruolo degli oceani nell’assorbimento del carbonio (8)
In viaggio verso Darwin, Australia: sul Vespucci dal… (8)
Raduno 2024 dell’Associazione Nazionale Arditi… (8)
Squali Mako, animali nomadi o stanziali?… (8)
Comprendere il nucleare (8)
Quadro delle Attività Subacquee Professionali in… (7)
La Marina sul lago di Garda – parte II (7)
Barra a Dritta, Barra a sinistra, ma non tutti usano… (7)
Cosa sono le correnti marine e sono sempre state così? (6)
Ocean4future: 2015 Save the Ocean by oceandiver campaign (6)
Taranto nell’epoca romana (6)
L’urlo dell’uragano Helene sconvolge… (6)
Nuovo attacco missilistico iraniano contro Israele (6)
La Tetide … genesi e sviluppo… (5)
Scorpenidae, una specie ittica da conoscere (5)
il “mostro del Caspio” avrà dei successori? (5)
La conquista delle profondità – parte I (5)
Il faro della Jument (5)
Il regio sommergibile Delfino (5)
Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (5)
La vera storia del pirata Barbanera (5)
La navigazione dei popoli arabi del Golfo Arabico… (5)
- Popular posts by Top 10 plugin
I più letti in assoluto
I più letti in assoluto
I misteri del lago di Albano (29.694)
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (28.310)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (28.286)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (19.767)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (17.187)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (14.955)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.537)
Vasa, storia del più grande vascello svedese che… (13.304)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (13.034)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (12.790)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (12.115)
La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (11.993)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (11.557)
Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (10.887)
La Tetide … genesi e sviluppo… (10.258)
La divisa del marinaio: tradizione e praticità (10.205)
Miti e curiosità sui cavallucci marini (10.099)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (9.529)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (9.156)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (9.149)
- Popular posts by Top 10 plugin