Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: ODIERNO AREA: MAR NERO parole chiave: Mare d’Azov, Russia, Ucraina . Il recente incidente in mare tra navi russe ed ucraine apre di fatto un pericolo annunciato. Come abbiamo descritto in altri articoli, la Russia persevera nella sua politica zarista di controllo dei mari adiacenti al suo territorio, cercando di…
Read MoreArticoli con tag NATO
Le relazioni NATO e Russia sono veramente a rischio?
Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: EUROPA parole chiave: NATO, Russia Cold war drum rolls Spesso sentiamo parlare di ritorno alla guerra fredda ovvero a quella contrapposizione politico militare che venne a crearsi intorno al 1947 tra le due superpotenze dell’epoca (USA ed URSS) a termine della seconda guerra mondiale. Un periodo importante la…
Read More1999 Bombe in Adriatico: l’anno della svolta – parte II
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Adriatico, bombe, bonifica . Ci eravamo lasciati alle prime controverse reazioni politiche a seguito dell’incidente del peschereccio Profeta. Oggi racconteremo come si svolsero le operazioni di bonifica, dei protagonisti che trasformarono una “missione impossibile” per molti in un successo, e delle lezioni…
Read More1999 Bombe in Adriatico: l’anno della svolta – parte I
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: marina militare, operazioni di cacciamine, Kossovo . Tutto ebbe inizio la mattina del 13 maggio 1999, con tre unità della 54 Squadriglia alla fonda davanti all’isola di Tavolara, Sardegna, in una splendida e calda giornata di sole, con mare calmo ed una…
Read More