Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag malacologia

Caratteristiche generali della famiglia delle Tridacnidae di Michele Dardano – Pamela Baiocchi

Reading Time: 6 minutes   ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO parole chiave: Tridacna, biologia . Le tridacne sono conchiglie di grandi dimensioni, pesanti, di forma varia, da triangolo-ovoidali (genere Tridacna) a trapezoidali (genere Hippopus). Sono equivalvi e inequilaterali, spesso sulla conchiglia sono presenti le linee di accrescimento. Presentano grosse costole radiali, con scudi (o scaglie) prominenti. Lโ€™orlo…

Share
Read More

La famiglia strombidea nel Mar Mediterraneo – parte I di Mauro Brunetti e Pamela Baiocchi

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: strombidi, malacologia . . STROMBOIDEA FOSSILE Gli Stromboidea presentano un albero genealogico veramente notevole. Giร  nel Giurassico erano presenti rappresentanti di questo gruppo per esempio il genere Phyllocheilus Gabb, 1868 di cui si riporta a lato la figura originale di Phyllocheilus bentleyi (Morris & Lycett, 1851) del…

Share
Read More

Nautilus, dai flutti del tempo di Pamela Baiocchi e Andrea Petri

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: 550 MA – odierno AREA: OCEANO parole chiave: Nautilus, nautiloidi . Il  nome Nautilus deriva dal greco e significa navigatore; giร  da questo e facile comprendere come sia un organismo marino ampiamente diffuso in tutti i mari del mondo. Per la sua forma e movimento ha sempre suscitato simpatia e curiositร . Sebbene…

Share
Read More

Riapre a Favignana (Trapani) il Museo Malacologico โ€œMatteo Serciaโ€ con certificato di eccellenza da Tripadvisor

Reading Time: 3 minutes   . . ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA parole chiave: Museo, conchiglie . Riapre, in collaborazione con lโ€™Area Marina Protetta, il Museo Malacologico โ€œMatteo Serciaโ€, sito in Via Sebastiano Calรฌ Garsia a Favignana. Il Museo, che invito a visitare, ha recentemente ricevuto il Certificato di Eccellenza di Tripadvisor. Nato dalla passione per la malacologia…

Share
Read More

Cipree, una storia antica

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: cipree   Conchiglie con una storia antica Le prime cipree apparvero sulla Terra circa cento milioni anni or sono, nel basso Cretaceo. In seguito, nel Pliocene e nel Pleistocene, grazie ad un clima di tipo subtropicale, comparvero numerose famiglie di cipree, oggi caratteristiche di…

Share
Read More

Elementi di malacologia – parte II

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MALACOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Conchiglie . Per gli appassionati di malacologia, continuiamo oggi con la seconda parte dell’articolo di Pamela Baiocchi (pubblicato originariamente su Nautilus). Scafopodi scafopode, Antalis dentalis (?) My biology: Mollusca (garnisah.blogspot.com) Gli Scafopodi (Scaphopoda), che avrete sicuramente ritrovato qualche volta tra le sabbie delle spiagge,…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

8 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป