Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: illuminazione . Tempo fa, in un articolo di “iniziazione”, avevamo incominciato ad introdurre il tema dell’illuminazione subacquea. Oggi ho il piacere di pubblicare un nuovo articolo sull’argomento scritto da Luca Cicali che, con la consueta chiarezza, tratta questo importante argomento che non coinvolge solo…
Read MoreArticoli con tag Luca Cicali
Prestazioni degli erogatori, il diagramma di test di Luca Cicali
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: MATERIALI parole chiave: erogatori . Riprendiamo il discorso dal precedente articolo per descrivere in dettaglio come si genera il tipico diagramma di test di un secondo stadio di erogazione, che abbiamo riportato in figura. Si tratta di un test ipotetico, effettuato secondo lo standard previsto dalla normativa europea,…
Read MoreDa Haldane al computer subacqueo: Il lavoro di Bühlmann – parte II
Reading Time: 5 minutes . .. ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: algoritmi decompressivi . Il lavoro di Buhlmann Il professor Bühlmann fece ulteriormente evolvere il lavoro di Workman, generando una versione ancor più conservativa dei valori M, in particolare per i tessuti intermedi, e rendendoli validi anche per immersioni in altura, e non solo al…
Read MoreLa famigerata legge esponenziale ovvero la relazione tra pressione assoluta e la tensione nei gas respiratori
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: pressione dei gas, tensione, miscele, subacquea La legge esponenziale Abbiamo osservato che è proprio la crescita della tensione ad opporsi ad un suo ulteriore aumento, essendo antagonista della pressione del gas che sovrasta il liquido. Quindi, la tensione del gas disciolto cresce tanto più…
Read More