Ultima Clock Widget
- :
- :
NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE
Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare
Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione
Ultimi articoli
Caligola e le operazioni verso la Britannia – parte IV
04/06/2023Il trasporto marittimo: la rivoluzione di McLean
03/06/2023Il bassorilievo delle navi del palazzo di Sennacherib a Ninive
02/06/202331 maggio 1916 la battaglia dello Jutland/Skagerrak
01/06/2023I progetti per la protezione dei cetacei
31/05/2023Tunisia, l’inverno arabo
30/05/2023La guerra nelle Aleutine
29/05/2023La perizia tecnica e marinaresca di Caligola – parte III
28/05/2023Dove è il punto più profondo degli oceani? Come si misurano le profondità degli abissi?
27/05/2023I trasporti marittimi, i carichi unitari, l’intermodalità e la nascita dei container
26/05/2023Salvaguardia dei cetacei e altre specie marine: un approccio multidisciplinare ad un annoso problema
25/05/2023Per chi suona la campana: un accessorio di bordo ancora pieno di fascino
24/05/2023Batteri “vulcaniani” potrebbero contribuire alla riduzione del CO₂ atmosferico
23/05/2023Il valore strategico di una Marina Militare
22/05/2023Scoperta una grande dolina sottomarina nel Golfo del Messico: ecco il Taam ja’ Blue Hole
05/05/2023
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Legenda
Legenda
livello elementare
articoli per tutti
livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate
livello difficile
articoli specialistici
Traduzione
La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione
La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com

If You Save the Ocean
You Save Your Future
OCEAN4FUTURE
Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.
Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.
Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE
Ricerca multipla
I più letti di oggi
Dalla deriva dei continenti alla teoria della… (3)
I misteri del lago di Albano (2)
5 ways to help the Arctic as the planet warms by WWF (1)
Dal Cambriano all’Ordoviciano: viaggio nei… (1)
Dragut, storia del corsaro che fece tremare il Mediterraneo (1)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (1)
La Biodiversità marina: nuove specie marine scoperte (1)
Vasa, storia del più grande vascello svedese che… (1)
Miti e tradizioni del mare: Il mostro di Canvey,… (1)
Scopriamo come pianificare le nostre immersioni con… (1)
Nitrox e calcolatrice tascabile, due ottimi alleati (1)
Finanza, commercio e guerra: gli affari dei Genovesi… (1)
Tecniche di mappatura per operatori subacquei (1)
Alex Sher (1)
Immersioni profonde e la sindrome neurologica da… (1)
Il caso del USS San Francisco: quando un sottomarino… (1)
Mimbelli: quando il Lupo beffò la Forza Delta… (1)
Ricci di mare potenzialmente letali (1)
Il viaggio del brigantino Ternate lungo la costa di… (1)
Marina militare italiana, al servizio del Paese per… (1)
Classis Misenensis: la presenza navale romana nella… (1)
Maestrale, una classe di fregate di successo (1)
Nuove tensioni sulla sovranità delle isole Falkland:… (1)
Caligola e le operazioni verso la Britannia – parte IV (1)
- Popular posts by Top 10 plugin
The best ones – i più letti
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (28.110)
I misteri del lago di Albano (25.349)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (19.283)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (13.812)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.186)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (13.153)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (12.633)
Vasa, storia del più grande vascello svedese che… (11.655)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (10.551)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (8.419)
La divisa del marinaio: tradizione e praticità (7.984)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (7.846)
Reportage: Yap (Micronesia) a journey to Heaven (7.668)
La monetazione fenicio punica (6.878)
Dragut, storia del corsaro che fece tremare il Mediterraneo (6.672)
Miti e tradizioni: Ama, donne del mare (6.530)
Il caso del Regio sommergibile Scirè: violazione di… (6.278)
Scopriamo come pianificare le nostre immersioni con… (6.043)
La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni… (5.756)
Guida pratica ai nodi marinari (4.960)
- Popular posts by Top 10 plugin