Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag fotografia

Video – fotografia: Il sensore nelle DSLR

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: VIDEOFOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: DSLR –   Il sensore  Il vantaggio principale nell’usare una DSLR è nella qualità che si ottiene. Questo nuovo modo di fare film si sta diffondendo velocemente e ha rivoluzionato così profondamente il mercato delle produzioni video che ogni filmmaker, professionista o semplice appassionato…

Share
Read More

fotografi del mare: dalla Russia con Fantasia … Elena Kalis

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: fotografia subacquea . . Elena Kalis è nata a Mosca (Russia) dove ha studiato pittura alla scuola d’arte. La sua vita, come quella di tanti artisti, cambiò dopo una vacanza ai tropici. Innamorata della bellezza di quei luoghi, decise di trasferirsi…

Share
Read More

Fotografi del mare: Claudia Weber-Gebert

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFI DEL MARE PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: EUROPA parole chiave: fotografia   Oggi ho il piacere di presentarvi Claudia Weber-Gebert, una fedele testimonial di SAVE THE OCEAN by OCEANDIVER ed una bravissima fotografa. Claudia è molto attenta alla protezione dell’ambiente marino e collabora con Healthy Seas, un gruppo di subacquei del nord…

Share
Read More

Cosa c’è dietro una fotografia?

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: fotografia subacquea, fotografia, creatività   Si sente spesso dire, osservando una foto particolarmente bella, che è tutto un trucco, che è manipolata con Photoshop e nei casi peggiori che, l’autore, abbia fatto ricorso a chissà quali mefistofeliche tecniche di manipolazione della realtà e…

Share
Read More

Christian Vizl Mac Gregor

Christian Vizl Mac Gregor

Reading Time: 4 minutes Christian Vizl Mac Gregor è nato a Città del Messico nel 1972. Dopo aver conseguito la laurea in Business Administration, non riuscendo a stare lontano dal mare, iniziò a lavorare come Diving Instructor, Cave Diver, Guida di rafting e marinaio nello stato di Merida e poi in tutto il Messico. In quel periodo Christian intraprese una attività di…

Share
Read More

Fotografi del mare: Plamena Mileva

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOSUB parole chiave: fotografi del mare . La fotografa di oggi è Plamena Mileva.  Nata a Varna, la più grande città sulla costa bulgara del Mar Nero, da ragazza era molto sensibile, romantica e sognante che amava scrivere poesie e condividere i suoi segreti seduta sulla spiaggia…

Share
Read More

Manutenzione e prevenzione dell’allagamento delle attrezzature fotosub di Fabio Carnovale

Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: attrezzatura fotosub, allagamento articolo di Fabio Carnovale articolo pubblicato su www.scubaportal.it I fotografi subacquei si dividono tra quelli che hanno allagato l’attrezzatura e quelli che lo faranno. Questa frase, applicata con le dovute varianti alle più svariate attività, rappresenta comunque una verità difficilmente contrastabile. Tanto…

Share
Read More

Fotografi del mare: Alberto Balbi

Reading Time: 2 minutes .   . ARGOMENTO: FOTOGRAFI PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: FOTOGRAFIA SUBACQUEA parole: protagonisti della fotografia   Alberto Balbi è un fotografo professionista che vive a Ceriale, nel ponente della Liguria. Un vero ligure, di quelli che hanno il sale nelle vene, legato al mare ed alle sue creature da un amore profondo che iniziò nella…

Share
Read More

Tricks for getting good “face on” shots

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: tecnica   One of the challenging things as an underwater photographer is getting your subjects to face the camera. Marine critters are inexplicably camera shy!  Most likely, it is because of the bright focus light you are shining in their face, but it could…

Share
Read More

Fotografia subacquea … piccoli passi

Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOSUB parole chiave: underwater photography. fotografia subacquea. didattica   Underwater photography: easy rules Per gli amatori, in particolar modo nei primi tempi,  la fotografia è spesso istintiva ed il dito spesso schiaccia più veloce del pensiero. Ed i risultati, purtroppo spesso si vedono. Rico Besserdich, un ex…

Share
Read More

Fotografi del mare: Stefano Colombo

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOGRAFIA SUBACQUEA parole chiave: tecnica, Stefano Colombo . Stefano Colombo è nato a Bologna nel 1966. Diplomato in elettronica industriale, è un libero professionista consulente in sistemi informativi.  Da sempre attratto dalla fotografia, in particolare per i soggetti naturalistici, ha iniziato ad immergersi nel 1993 diventando istruttore…

Share
Read More

Fotografi del mare: Nuno Sá

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOGRAFIA SUBACQUEA parole chiave: Nuno Sà . Il fotografo di oggi è Nuno Sá. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, in una delle migliori università del Portogallo, nel 2001,  si trasferì alle isole Azzorre per inseguire il suo sogno di vivere una vita connessa con…

Share
Read More

Fotografi del mare: Alex Mustard

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTO SUBACQUEA parole chiave: Alex Mustard Alex Mustard è una celebrità indiscussa nel mondo della subacquea. le sue fotografie sono dei capolavori esposti in molte sale e musei del mondo. Originariamente Biologo marino, dal 2004 si dedica full time alla fotografia. In realtà si dice che abbia…

Share
Read More

Fotografi del mare: Raffaele Livornese

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOSUB parole chiave: protagonisti della fotografia   Nato in Germania nel 1970, Raffaele Livornese vi ha vissuto per 12 anni fino al ritorno in Italia con i genitori. Raffaele racconta che ha sempre amato la fotografia, una forma di pura arte.  Iniziò da ragazzino facendo foto ai…

Share
Read More

Fotografi del mare : Elio Nicosia

Fotografi del mare : Elio Nicosia

Reading Time: 2 minutes   . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA  PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: FOTO SUB parole chiave:       Elio Nicosia è nato nella splendida città di Siracusa, “città di mare per eccellenza”, ed inizia sin da ragazzo l’attività subacquea praticando la pesca sub agonistica. Nel 1990, già appassionato di fotografia terrestre, appende definitivamente il “fucile” al chiodo dedicandosi alla…

Share
Read More

fotografi del mare: Antonio Colacino

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA  PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: FOTO SUB parole chiave: Colacino, Sardegna . Antonio Colacino nasce a Napoli il 28 ottobre 1956, appassionato di immersione e di natura sin dall’infanzia. Dopo il diploma di Maturità Scientifica, a 19 anni decide di arruolarsi in Marina Militare, iniziando come semplice marinaio, con l’intenzione di far…

Share
Read More

Carbon diffuser by EASYDIVE

Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NOVITA’ parole chiave: Easydive carbonarm   Il Carbon Diffuser nasce per poter diffondere in modo più omogeneo, la luce anche in soggetti ravvicinati. La cupola, montata sul davanti tramite un anello adattatore, permette di ampliare e soprattutto ammorbidire la luce del vostro flash anche in acque con…

Share
Read More

L’immersione notturna: scelta delle sorgenti luminose (ma non solo)

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOGRAFIA parole chiave: luci . Tutte le didattiche prevedono un livello di certificazione superiore all’open water diver per poter apprendere le tecniche necessarie per effettuare immersioni notturne. Se la conoscenza delle tecniche base è fondamentale, è altresì consigliato maturare un pò di esperienza  prima di effettuare  questo…

Share
Read More

Videofotografia: l’uso delle DSLR come videocamere

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: VIDEOFOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: DSLR . Le DSLR sostituiranno le videocamere? Il mondo del video, da diverso tempo, si confronta con nuove attrezzature e le fotocamere DSLR (Digital Single Lens Reflex) con sensori e processori sempre più evoluti sono diventate un’opzione alle videocamere professionali di alto livello. Con…

Share
Read More

fotografi del mare: Carlo Mari

Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: FOTOGRAFIAPERIODO: XX-XXI SECOLOAREA: PROTAGONISTIparole chiave: Fotografi professionisti..Il fotografo di cui parleremo oggi è Carlo Mari, un noto fotografo professionista che si occupa di fotografia di reportage (soprattutto di viaggio e natura) ma anche di fotografia di moda e di pubblicità. Sempre in viaggio per il mondo a documentare nuove realtà, da sempre è…

Share
Read More

La Luce ed il flash – parte II di Fabio Carnovale

La Luce ed il flash – parte II di Fabio Carnovale

Reading Time: 3 minutes Soluzione al fenomeno del back scattering Abbiamo visto nella prima parte come le particelle del particolato possano creare  un effetto nebbia chiamato back scattering che “sporca” le nostre immagini. Vediamo di capire come possiamo mitigare il fenomeno.             Se la luce del flash è parallela alla direzione di puntamento dell’obiettivo…

Share
Read More

Fotografi del mare: Danilo Cedrone

Reading Time: 3 minutes – . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: PROTAGONISTI DEL MARE parole chiave: fotografia subacquea . Oggi incontriamo Danilo Cedrone, un riferimento per tanti fotografi subacquei e appassionati di quest’arte moderna. Cedrone nasce a Roma dove si laurea in Scienze Politiche. Nel 1955 si avvicina alla subacquea incominciando ad usare l’autorespiratore ad ossigeno e, nel…

Share
Read More

Ocean4future: SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER 2015 Campaign

Ocean4future: SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER 2015 Campaign

Reading Time: 2 minutes Nel 2014, ci lasciammo così, dopo una campagna che andò oltre le nostre migliori aspettative. Ripartiamo anche quest’anno, per la quarta volta, con nuovi e vecchi testimoni da tutto il mondo. Abbiamo ricevuto nuove foto ma, soprattutto, numerose segnalazioni di iniziative ed eventi per la salvaguardia dell’ambiente marino. Non bisogna essere grandi per fare grandi cose.  Basta poco…

Share
Read More

Test Easydive LEO 3

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: EASYDIVE estratto dall’articolo di Cristian Umili liberamente adattato per necessità di traduzione. Sul mercato esistono tante ottime custodie subacquee, di tipo tradizionale, che permettono di usare ogni comando della macchina fotografica; non tutti sanno che esiste sul mercato una ditta italiana che crea custodie…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

6 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »