Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: ODIERNO AREA: OVUNQUE parole chiave: diritto internazionale marittimo, regola 3 miglia, acque territoriali, Montego bay, UNCLOS Dalla regola delle tre miglia alle Convenzioni delle Nazioni Unite sulle leggi del mare Nel XX secolo alcuni Stati, per poter estendere lo sfruttamento esclusivo delle risorse marine oltre i limiti delle tre miglia, espressero internazionalmente…
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE
Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare
Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione
Ultimi articoli
Il Giappone è tornato
29/06/2022Ruggero Flores: templare pirata e ammiraglio brindisino – parte II
28/06/2022Ritrovato il relitto del USS Samuel Roberts, “la nave di scorta che combatté come una nave da battaglia”
27/06/2022Il primo arco di trionfo
26/06/2022La nave appoggio sommergibili Cearà di Cesare Laurenti
25/06/2022Scoperta sulla Terra la testimonianza di una tempesta solare storica
24/06/2022La nascita della cartografia moderna nell’impero ottomano
23/06/2022Long Covid: le pandemie disabilitano le persone, una lezione di storia che i politici ignorano
22/06/2022Ruggero Flores: templare pirata e ammiraglio brindisino – parte I
21/06/2022Scoperto un ecosistema insolito sotto i ghiacci antartici
20/06/2022La Tribuna dei Rostri
19/06/2022Il futuro del motore marino: elettrico, ibrido o idrogeno? – parte II
18/06/2022Il bacino speciale galleggiante per il collaudo dei sommergibili dell’ingegner Cesare Laurenti
17/06/2022La scoperta del relitto dell’HMS Gloucester apre una finestra sull’Inghilterra del XVII secolo
16/06/2022“Indo-Pacifico: la Cina continua ad espandere la sua influenza negli Stati piccoli e deboli” parte II di Enrico Magnani
15/06/2022L’età dell’oro delle scienze nautiche nel mondo musulmano
14/06/2022Orca, il nuovo mezzo autonomo per la guerra di mine
13/06/2022Le Colonne rostrate
12/06/2022Il futuro del motore marino: elettrico, ibrido o idrogeno? – parte I
11/06/2022Storia del sommergibile che visse due volte ma sotto due bandiere
10/06/2022La Battaglia di Pacocha: uno scontro inconcludente che vide per la prima volta l’uso di un siluro Whitehead contro una nave militare
09/06/2022Ocean day 2022, giornata mondiale degli oceani
08/06/2022“Indo-Pacifico: la Cina continua ad espandere la sua influenza negli Stati piccoli e deboli” parte I di Enrico Magnani
08/06/2022La prima immagine di test del James Webb Space Telescope
07/06/2022La misteriosa vita sottomarina all’interno del vulcano Kavachi
06/06/2022Monumenti navali di Roma: Il Tempio di Portuno
05/06/2022Occhi dal cielo sul mare: le nuove frontiere della sorveglianza marittima
04/06/2022Recensione del libro: Le navi della mezzaluna, la marina dell’impero ottomano (1299-1923) di Bruno Cianci
03/06/2022NEEMO, negli abissi per prepararsi a viaggiare verso le stelle
02/06/2022Accordo tra Cina e le isole Salomone: piccoli arcipelaghi per grandi sfide
01/06/2022Palombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers
31/05/2022Vespucci e Colombo, due navi a vela gemelle ma non troppo
30/05/2022Pompei ed Ercolano anno 79: il successo dell’operazione di salvataggio – Parte V
29/05/2022Impianto idrico a bordo, il fai da te a prova di norma – parte V
28/05/2022Recensione: “Il rischio è il mio mestiere” di Pier Giorgio Zannini
27/05/2022Eclissi lunari tra mito e realtà
26/05/2022Navi da guerra britanniche, e non solo, romperanno il blocco navale russo nel mar Nero? di David Rossi
25/05/2022Il Paraguay e la sua marina fluviale
24/05/2022Come continuare ad immergersi con l’avanzare dell’età
23/05/2022Pompei ed Ercolano 79: l’organizzazione dei punti di raccolta – Parte IV
22/05/2022
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Legenda
Legenda
livello elementare articoli per tutti
livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate
livello difficile articoli specialistici
Traduzione
La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione
La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com

If You Save the Ocean
You Save Your Future
OCEAN4FUTURE
Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.
Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.
Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE
Ricerca multipla
I più letti di oggi
Ritrovato il relitto del USS Samuel Roberts,… (8)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (4)
Reportage: Yap (Micronesia) a journey to Heaven (3)
La battaglia navale di Avola e Capo Passero di… (3)
L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943… (3)
Fotografi del mare: Lorenzo Mittiga (3)
Importante: norme di sanificazione delle superficie… (3)
Il Giappone è tornato (3)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (2)
Il posizionamento in mare: metodi di navigazione… (2)
I misteri del lago di Albano (2)
Il Caio Duilio (1876) “… la più potente… (2)
Quaternario, dal mare ai ghiacci – parte II (2)
Ambizioni strategiche della Marina russa (2)
L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943… (2)
Navi di linea e corsari barbareschi (2)
Orogenesi degli Appennini (2)
Una curiosa tradizione: 29 giugno e la nave di San Pietro (2)
La stella gorgone, una rara meraviglia del Mediterraneo (2)
Cosa succede a Vulcano? Una prima comunicazione… (2)
Vita di Elios Toschi: i primi anni – parte I (2)
Plastic recovery: another opinion article by Marcus Ericksen (1)
Il mistero dei bronzi di Riace (1)
Genesi dei mezzi di assalto, dalla mignatta ai… (1)
La storia delle pinne (1)
Una mummia nel Pacifico: la triste storia di un… (1)
Grave crisi ecologica nel golfo del Messico, un… (1)
Evoluzione artistica dello stemma della bandiera… (1)
Metamorfosi di un’eccellenza: dagli arditi… (1)
Immergersi con consapevolezza di Giorgio Caramanna (1)
- Popular posts by Top 10 plugin
The best ones – i più letti
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (27.734)
I misteri del lago di Albano (22.457)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (20.342)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (18.323)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (12.988)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (11.836)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (11.565)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (11.456)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (10.959)
La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (10.609)
Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo… (9.713)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (8.718)
Ci siamo riusciti: è ufficiale la Turchia si è… (8.398)
La Tetide … genesi e sviluppo… (7.847)
Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un subacqueo (7.762)
Miti e curiosità sui cavallucci marini (7.706)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (7.487)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (7.447)
Il Caio Duilio (1876) “… la più potente… (6.930)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (6.753)
- Popular posts by Top 10 plugin