Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: libro, Luca Cicali, subacquea, didattica, miscele, decompressione . Non sempre, tra i tanti libri e manuali sulla subacquea, si trovano opere differenti per l’impostazione e la chiarezza dei contenuti. Per chi non lo avesse già acquistato, consiglio la lettura di questo voluminoso libro, scritto con…
Read MoreArticoli con tag didattica
Acque torbide di Giorgio Caramanna
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: SEMPRE AREA: OVUNQUE parole chiave: torbidità, tecnica I subacquei sanno quanto è fastidioso immergersi in acque con scarsa visibilità. In certi casi, per motivi di lavoro o per un’improvviso cambiamento delle condizioni ambientali, essa può azzerarsi rendendo l’immersione un incubo. Fondali fangosi possono essere facilmente disturbati dai subacquei originando nubi di…
Read MoreLa famigerata “legge esponenziale” ovvero la relazione tra pressione assoluta e tensione nei gas respiratori
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pressione dei gas, tensione, miscele, subacquea La legge esponenziale Abbiamo osservato che è proprio la crescita della tensione ad opporsi ad un suo ulteriore aumento, essendo antagonista della pressione del gas che sovrasta il liquido. Quindi, la tensione del gas disciolto cresce tanto…
Read MoreLa fisica per i subacquei – forza e densità
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Forza, densità Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarla a tua nonna – Albert Einstein I subacquei devono sapere un pò di tutto. Conoscere delle basi elementari di fisica è particolarmente importante per comprendere molti aspetti dell’immersione, in…
Read More