Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag decompressione

Profili inversi e decompressione

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: decompressione . Fare prima lโ€™immersione piรน profonda รจ il mantra che ci viene ripetuto da praticamente tutte le didattiche; violare questa โ€œregolaโ€  รจ uno dei piรน grandi tabรน della subacquea. Ma รจ proprio cosรฌ?  Forse no, o almeno non sempre come emerge dai risultati…

Share
Read More

La malattia da decompressione

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: MEDICINA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: medicina subacquea, decompressione, emisaturazione . In questi ultimi 50 anni, la subacquea ha avuto uno sviluppo eccezionale specialmente nel lato ricreativo che attrae fasce di praticanti sempre piรน vaste. Come tutte le attivitร  sportive presenta un margine di rischio che puรฒ essere tenuto…

Share
Read More

No Micro Particelle (MP), No Patologia da Decompressione (PDD) di Pasquale Longobardi

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MEDICINA SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: MDD – PATOLOGIE DA DECOMPRESSIONE parole chiave: micro particelle, decompressione, bolle . Premessa Secondo la teoria nota come “della doppia fase” ogni immersione produce bolle. Le bolle circolanti nascono verosimilmente da micro-nuclei a livello endoteliale ovvero di quel tessuto che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni,…

Share
Read More

Un pesce decisamente … bizzarro: il pesce sega

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: WORLDWIDE parole chiave: pesce sega . Oggi andiamo a conoscere un pesce decisamente curioso: il pesce sega. In letteratura si descrivono due specie, il “comune” pesce sega (Pristis pectinata) ed il pesce sega dai denti larghi (Pristis perotteti) che si ritrovano, anche se sempre piรน rare, dalle…

Share
Read More

Teorie decompressive, storia e attualitร : i misteri della decompressione

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: decompressione . Un lungo cammino ancora non terminato: la teoria della decompressione Nel cercare di acquisire una comprensione di base delle teorie decompressive, che hanno permesso lo sviluppo di tabelle e computer subacquei, ci torna utile e interessante raccontare brevemente la  storia degli uomini…

Share
Read More

Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un subacqueo

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: gas, immersione   Il meccanismo di diffusione dei gas nel nostro corpo Eravamo rimasti alle leggi fondamentali dei gas. Vediamo ora il meccanismo con il quale miscele gassose, composte ad esempio da ossigeno, azoto e anidride carbonica, si diffondono nel nostro corpo. E’ un argomento…

Share
Read More

L’importanza delle soste di sicurezza profonde: ripensamenti sui profili di risalita per immersioni con decompressione di Richard L. Pyle – Parte I

L’importanza delle soste di sicurezza profonde: ripensamenti sui profili di risalita per immersioni con decompressione di Richard L. Pyle – Parte I

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sicurezza   Abbiamo letto nei giorni scorsi un interessantissimo articolo del dottor Zanon del SIMSI che metteva in discussione la necessitร  di effettuare, oltre le soste di decompressione, i deep stop (soste profonde). Per par condicio e dovuta conoscenza, pubblichiamo un articolo, scritto nel…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

17 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป