Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag archeologia delle acque

Ritrovamento di nuovi rostri della battaglia delle Egadi – Assessorato dei Beni culturali e dell’identitร  siciliana

Reading Time: 7 minutes .   . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: III SECOLO A.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Levanzo, battaglia delle Egadi, Romani, Cartaginesi, rostri   Penso che in molti sarete a conoscenza dell’importante scoperta archeologica di rostri romani e cartaginesi nei fondali dellโ€™isola di Levanzo. Il rostro era l’arma principe per lo speronamento delle…

Share
Read More

Un protagonista del mare: Claudio Carpano Mocchegiani

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: ODIERNO AREA: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE parole chiave: Claudio Carpano Mocchegiani, archeologia delle acque, Colosseo, multidisciplinarietร   . Un grave lutto ha colpito il mondo della subacquea scientifica italiana. E’ recentemente scomparso Claudio Carpano Mocchegiani, โ€œdecanoโ€ e pioniere dell’Archeologia Subacquea italiana. A seguito dell’accordo con la Marina Militare italiana (MMI)…

Share
Read More

Archeologia subacquea e Norme Uni 11366, luci e ombre della normativa di settore in Italia

Reading Time: 10 minutes – ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: archeologia subacquea, NORME UNI   In Italia, a differenza di altri paesi della Comunitร  Europea, non esiste una legge quadro sull’attivitร  subacquea sia essa commerciale, ricreativa o scientifica. Moltissime, negli anni, sono state le proposte di legge presentate (1) ma di fatto nessuna ha…

Share
Read More

Nuovi ritrovamenti archeologici nell’ansa del fiume Stella mostrano la sua frequentazione sin dall’epoca romana

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: ARCHEOLOGIAPERIODO: XI SECOLOAREA: ITALIAparole chiave: Anaxum   Oltre 700 reperti pregiati di epoca romana sono stati riportati in superficie nel fiume Stella. Lโ€™eccezionale scoperta รจ avvenuta durante la quarta campagna di ricerche in ambito del progetto Anaxum, unico esempio in Italia di cantiere-scuola di archeologia subacquea fluviale, condotto dall’Universitร  di Udine e dalla…

Share
Read More

Alla ricerca di un ago in un pagliaio, la ricerca archeologica marina

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: ricerca, relitti, sonar   Il mare nasconde ma non ruba e prima o poi restituisce le tracce del nostro passato. Archeologi subacquei, esploratori e cacciatori di tesori, sebbene con fini diversi, esplorano gli abissi dei mari alla ricerca di reliquie di naufragi. I relitti piรน…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

4 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป