Reading Time: 5 minutes .ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEAPERIODO: XX SECOLOAREA: MATERIALIparole chiave: Spirotechnique, Mistral, erogatori monostadio Nel 1946 la Air Liquide, azienda francese produttrice di gas industriali, fondò La Spirotechnique tra i cui soci fondatori figurarono nomi come Jacques-Yves Cousteau ed Emile Gagnan. Possiamo dire che questo passaggio segnò la nascita della subacquea moderna. Nel 1948 fu brevettato…
Read MoreLe Tre sorelle Go Pro … quale scegliere? di Puccio Di Stefano
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA E VIDEO SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: GoPro HERO 9, HERO 8, HERO 7 Con l’approssimarsi dell’autunno GoPro non ha voluto mancare al tradizionale appuntamento con gli appassionati e, anche in questo travagliato 2020, ha presentato il suo nuovo modello, la HERO 9. Come sempre c’era molta…
Read MoreLe tipologie di maschere gran facciale più diffuse sul mercato americano di Giorgio Caramanna
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: Maschere gran facciale Sul mercato americano, ma anche mondiale, sono disponibili diverse maschere gran facciale (GF) che, sebbene condividano una comune struttura, mostrano delle differenze in funzione delle scelte dei produttori e degli utilizzi più comuni. Lavorando da anni nel campo del supporto…
Read MoreIstruzioni per l’uso delle maschere gran facciale – parte seconda di Giorgio Caramanna
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MATERIALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: maschere granfacciale, sicurezza dell’immersione Le configurazioni subacquee impiegate con una maschera gran-facciale Le maschere gran-facciale (GF) possono essere integrate in diverse configurazioni subacquee. Quando utilizzate con sistemi SCUBA, una fonte di gas respiratorio indipendente deve essere disponibile in caso di avaria del sistema…
Read MoreIntroduzione ai Closed Circuit Rebreather CCR
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: na parole chiave: rebreather, circuiti chiusi Oggi parliamo di rebreather, dei moderni sistemi subacquei di respirazione autonoma a circuito chiuso, divenuti sempre più popolari negli ultimi anni tra i subacquei più evoluti. Vorrei premettere che questa è un’introduzione a questi sistemi che non può essere sicuramente…
Read MoreLa maschere gran facciale – parte I di Giorgio Caramanna
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: attrezzatura, metodo, maschere, immersione commerciale, immersione scientifica Con il termine gran facciale si intende un tipo di maschera che, a differenza delle usuali maschere subacquee, copre tutto il viso. In realtà ne esistono diversi tipi che possono avere diverse caratteristiche. Questi tipi di…
Read MoreAlltab, the Underwater tablet di Giorgio Caramanna
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MATERIALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SUBACQUEA parole chiave: underwater tablet, navigatori , Abstract Data Collection is one of the main activities for scientific divers and it is usually a painstaking job requiring to write on a slate while wearing bulky scuba gloves and then reading, and try to understand, what you have…
Read MoreSomething magic is coming: EASYDIVE Leo 3 Magic, la custodia che ti porta nel mondo del 6K
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: VIDEOFOTOGRAFIA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: filming the impossible, 6K, custodia, EASYDIVE, LEO3 EUDISHOW 2020 è stato rinviato per la nota emergenza … molte delle novità sono state rinviate alla prossima occasione ma, perché aspettare. L’avevamo vista in anteprima ed ora è finalmente disponibile: ecco la nuova custodia EASYDIVE…
Read MoreLa giusta attrezzatura di Giorgio Caramanna
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: NA parole chiave: subacquea Del grande campione del ciclismo Fausto Coppi si diceva che avrebbe vinto anche in sella ad una bicicletta da passeggio, per significare che l’esperienza e le capacità personali sono ben più importanti di qualsiasi attrezzatura. Bisogna però ammettere che avere il giusto strumento per il…
Read MoreBen arrivata GoPro Hero 7 black
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: ODIERNO AREA: VIDEOFOTOGRAFIA parole chiave: GoPro, subacquea Oggetto di desiderio di molti, la piccola ma prestante GoPro è diventata la fotocamera subacquea più popolare al mondo. La sua attrattività può essere sintetizzata nella sua compattezza, il relativamente basso costo e le sue grandi potenzialità che consentono di girare video discreti…
Read MoreImmergersi senza le bombole, un sogno che potrebbe realizzarsi presto
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: na parole chiave: branchie artificiali La respirazione è alla base della nostra vita e nel prossimo futuro potremo essere in grado di respirare anche sotto l’acqua grazie ad un nuovo materiale recentemente sintetizzato da alcuni ricercatori danesi in laboratorio. Utilizzando dei materiali speciali cristallini, gli scienziati della University of Southern…
Read MoreRebreather, Poseidon M28 e sensori allo stato solido
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MATERIALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: RECENSIONE parole chiave: rebreather . . Il futuro dei sensori di ossigeno è già arrivato? Sembrerebbe di si. Se chiedete ad un possessore di un rebreather che cosa permette al suo sistema di funzionare la risposta più ovvia sarà: i sensori per l’ossigeno. Questi dispositivi monouso, della durata di circa…
Read MoreI compressori questi sconosciuti e la qualità dell’aria
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: MATERIALI parole chiave: compressori I subacquei sanno che per poter respirare sott’acqua devono portare con loro dei contenitori contenenti aria compressa o miscele di gas. Per i non addetti ai lavori, questi serbatoi, chiamati comunemente bombole (tanks), sono caricati attraverso delle macchine complesse chiamate compressori, abbinate a sistemi di…
Read More