Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Palombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Channel, sommergibili tedeschi, Salvage team   Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (NID) responsabile di decifrare codici, comunicazioni classificate nemiche, era visibilmente in ansia. I messaggi intercettati e decretati parlavano dei movimenti militari…

Share
Read More

Nerpa, un drone subacqueo armato di fucile

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: UUV, anti seal, sistemi di difesa portuale   Abbiamo parlato spesso di mezzi senza pilota, di sistemi di difesa antiterroristici, di quanto sia diventata fragile la sicurezza degli hub commerciali marittimi di questo III millennio. Le notizie di nuovi sistemi di difesa portuale,…

Share
Read More

Due palombari italiani primi in assoluto al corso internazionale EOD della U.S. Navy

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: PALOMBARI parole chiave: EOD, COMSUBIN   Il 24 novembre, presso la U.S. Naval School โ€œExplosive Ordnance Disposal”, Eglin Air Force Base, nello stato della Florida (USA), ha avuto luogo la cerimonia di chiusura del corso โ€œInternational EOD“. Il corso, della durata di 26 settimane, ha lo…

Share
Read More

COM.SUB.IN.: il GOS (gruppo operativo subacqueo)

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SUBACQUEA MILITARE parole chiave: COM.SUB.IN, GOS . Nel corso di una visita al COMSUBIN abbiamo avuto (i.e. DIFESAONLINE) la possibilitร  di intervistare il comandante del Gruppo Subacquei delGOS (Gruppo Operativo Subacquei), il capitano di fregata Giovanni Modugno, che ci ha esposto i compiti che gli operatori, sotto…

Share
Read More

Dai S.L.C. ai trasportatori moderni: i mezzi subacquei italiani del dopoguerra

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Trasportatori subacquei   La rinascita nel dopoguerra In due articoli precedenti abbiamo raccontato lโ€™evoluzione o meglio quella che fu definita la metamorfosi di unโ€™eccellenza delle forze speciali della marina militare italiana: dai gamma fino alla creazione degli arditi incursori. Nel 1947, il comando…

Share
Read More

Gli Uomini del COM.SUB.IN., Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare Italiana

Reading Time: 7 minutes .   . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: incursori, palombari Chi sono gli eredi dei leggendari uomini gamma?  Un team di incursori del COMSUBIN nel corso di un’esercitazione di anti-terrorismo navale presso la base del Varignano, storica sede dei mezzi di assalto della Marina e sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori…

Share
Read More

Lโ€™incredibile lavoro svolto dai reparti di demolizione subacquea durante lo sbarco in Normandia

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: EUROPA parole chiave: demolizione ostacoli subacquei, sommozzatori, sbarco in Normandia . lo sbarco del drammatico momento dello sbarco – foto dal sito https://sbarcoinnormandia…com/ Lo sbarco in Normandia รจ considerato la piรน grande operazione dโ€™intesa che abbia avuto luogo ed รจ ben conosciuta fin nei dettagli storici.…

Share
Read More

Le armi segrete degli incursori britannici durante la seconda guerra mondiale, i chariot

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: chariot   Dopo le vittoriose azioni dei mezzi di assalto italiani durante la seconda guerra mondiale, la Royal Navy dovette affrontare un gap tecnologico non da poco. Fu realizzato cosรฌ il primo chariot, il Mk I, un mezzo insidioso frettolosamente costruito ed introdotto…

Share
Read More

Palombari russi, una lunga storia

Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: palombari   Tra i libri pubblicati sulla storia della subacquea a volte ve ne sono alcuni che offrono notizie e fotografie inedite che sono una vera manna per gli appassionati. Parliamo oggi del libro del Dott. Pavel Borovikov ‘Illustrated History of Russian Diving…

Share
Read More

Metamorfosi di un’eccellenza: dagli arditi incursori agli uomini del COMSUBIN – parte II

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEI MILITARI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: incursori   Il titolo Metamorfosi di un eccellenza deriva da un libretto scritto dall’Ammiraglio Natale Proto, uno dei protagonisti del cambiamento, che voglio ricordare all’inizio di questo piccolo contributo storico di quel periodo in cui i sopravvissuti alla guerra seppero ricostruire con…

Share
Read More

Spetsnaz, storia e mezzi subacquei delle forze speciali russe parte II

Reading Time: 5 minutes  – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX  SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: forze speciali . SDV (swimmer delivery vehicle) Continuiamo questo mini saggio sui mezzi delle forze speciali russe con i swimmer delivery vehicle, dei mini sommergibili progettati per trasportare i sommozzatori delle Forze Speciali subacquee su lunghe distanze verso il loro obbiettivo. Genericamente, gli…

Share
Read More

Spetsnaz, storia e mezzi subacquei delle forze speciali russe parte I

Reading Time: 8 minutes  – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX  SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: forze speciali russe . Dopo aver letto la storia dei Seals statunitensi, parliamo oggi di un reparto navale delle forze speciali, gli Spetsnaz (ัะฟะตั†ะฝะฐะท) e dei loro mezzi. Il concetto moderno delle Brigate Navali Spetsnaz nacque in Unione Sovietica negli anni โ€™50, ovvero…

Share
Read More

Dai Gamma agli Arditi incursori, la rinascita dopo la guerra – parte I

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEI MILITARI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: incursori   Eravamo rimasti al termine della seconda guerra mondiale Gli uomini Gamma, che tante azioni eroiche avevano compiuto durante la seconda guerra mondiale, dopo la guerra si trovarono di fronte ai pesanti accordi di pace che impedivano all’Italia di mantenere la loro…

Share
Read More

Da Alessandria all’Orsa Maggiore: le azioni che cambiarono la guerra navale – terza parte

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: X MAS   10 Flottiglia MAS Giร  alla fine del 1941, dopo lo straordinario successo della missione ad Alessandria, la Decima Flottiglia MAS, che era stata creata il 14 marzo 1941, era stata riordinata da SUPERMARINA aggiungendo al Naviglio Subacqueo e di…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป