Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Aragonesi, Angioini, Svevi Alla fine del XIX secolo la Regia Marina italiana varò una classe di navi da battaglia pre-dreadnought composta da tre unità con i nomi di tre ammiragli italiani, Ruggiero di Lauria, che diede il nome alla classe, Andrea…
Read MoreMedioevo Mediterraneo: reti commerciali e divisioni politiche nel Trecento attorno al ‘Mare nostrum’ di Nicola Carotenuto
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIV SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: commerci, Mare nostrum Nel 1870 venne ritrovata, in un sottoscala di un palazzo di Prato, una documentazione che, per dimensioni e valore, si può considerare quasi una Pompei documentaria del Trecento. Gli scartafacci abbandonati in quella stanza erano, infatti, quasi l’intera…
Read MoreJeanne de Belleville, la nobildonna che mise a ferro e fuoco la Manica
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: pirateria , Negli articoli precedenti, abbiamo incontrato personaggi molti diversi: dalla signora di Canton, donna di umili condizioni che, costretta alla prostituzione, dopo essere stata rapita da un pirata, trovò nella nuova professione un modo di “riscattare” la sua condizione di schiava,…
Read MoreLa navigazione nel mondo antico – III parte
Reading Time: 6 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II MILLENNIO a.C. AREA: STORIA DELLA NAVIGAZIONE parole chiave: Micenei, Greci, popoli del mare – Micenei L’influenza politica dei Minoici attirò le attenzioni dei Micenei, un popolo proveniente da Micene, principale centro economico degli Achei. Facciamo un passo indietro. Intorno al 2500 a.C. alcune popolazioni indoeuropee stanziate nell’Asia centrale…
Read MoreLa navigazione nel mondo antico – II parte
Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II MILLENNIO a.C. AREA: STORIA DELLA NAVIGAZIONE parole chiave: Micenei, Greci, popoli del mare – Ritorniamo a parlare della navigazione nel tempo antico con storie di grandi marinai che navigavano senza bussola, utilizzando il sorgere ed il tramonto delle costellazioni, navigavano in acque insidiose, spesso infestate da pirati e…
Read MoreNavi di linea e corsari barbareschi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Barbareschi, XVII secolo . In questo dipinto le navi inglesi sono impegnate in combattimento contro alcuni bastimenti corsari barbareschi. Si tratta della rappresentazione di una delle azioni dimostrative effettuate dalla flotta inglese contro le capitali e le flotte delle Reggenze barbaresche di…
Read MoreFuoco a bordo, un pericolo conosciuto sin dall’antichità
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICUREZZA parole chiave: fuoco in mare . Un incendio a bordo è sempre stato ed è tuttora una delle situazioni più pericolose per l’equipaggio di una nave. Che sia fortuito o generato da un sabotaggio o da un attacco deliberato, questa emergenza dimostra la sua violenza…
Read MorePisa e gli Arabi – parte II
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: X SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Pisa, Saraceni, Arabi, Musetto I mari della Sardegna, specie dopo la progressiva e sanguinosa conquista della Sicilia da parte degli Arabi (Rometta, l’ultima roccaforte bizantina, riuscì a resistere fino al 965, a 140 anni di distanza dallo sbarco dei primi soldati…
Read MorePisa e gli Arabi – parte I
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: X SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirateria araba, Arabi, Pisa, Musetto . Un contrasto quello tra Pisa e gli Arabi andato avanti per molti decenni e all’origine di un mito, quello di Kinzica, che vive ancora oggi. Stretto tra migliaia di volumi dedicati (giustamente) a Genova e Venezia,…
Read More1415-1446 Colonie Portoghesi in Africa. Esplorazioni e Scoperte
Reading Time: 11 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XV SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: Colonie portoghesi, presa di Ceuta, Africa occidentale . La storia delle Colonie Portoghesi in Africa inizia nel XV secolo, con le grandi spedizioni esplorative lungo la costa africana occidentale. La scoperta delle Americhe, avvenuta pochi decenni dopo, ha portato a non dare la giusta…
Read MoreLa flotta perduta di Kublai Khan
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XIII SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Giappone, Cina, Marco Polo Gli archeologi di una missione italo-nipponica hanno scoperto il relitto di una nave che faceva parte di una grande flotta inviata dall’imperatore Kublai Khan per invadere il Giappone nel XIII secolo. Questa nave, dopo molte ricerche, è stata…
Read MoreL’assedio di Rodi (1480)
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO L’Assedio di Rodi del 1480 rappresenta quello che possiamo considerare il primo dei grandi assedi mediterranei che hanno visto contrapposti Ospitalieri (o Cavalieri Gerosolimitani, Cavalieri di Rodi e Cavalieri di Malta) e Ottomani. Per quasi un secolo, fino al Grande Assedio di Malta…
Read MoreStoria millenaria di una grande città marinara, Napoli
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Napoli . Oggi vi parlerò di Napoli, grande metropoli dell’Italia meridionale, la cui marineria percorse le rotte di tutto il mondo, una città marinara, potenza del Mediterraneo in cui nacquero grandi ammiragli e protagonisti del mare. Da quattro mila anni al centro dei commerci…
Read More