Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: pirateria, maritime security, boarding, abbordaggi Vediamo ora le tecniche di abbordaggio Unโazione di boarding si puรฒ sviluppare principalmente in due possibili situazioni che vengono individuate dallโatteggiamento, amichevole o meno, dimostrato dal naviglio che sta per essere oggetto di un abbordaggio. Lโazione si…
Read MoreNaval boarding party: il moderno arrembaggio – parte I di Marco Bandioli
Reading Time: 5 minutes . . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: pirateria, maritime security, boarding, abbordaggi Nella storia millenaria dellโarte della โGuerra sul mareโ e delle battaglie navali, la tecnica dellโabbordaggio ha sempre mantenuto il particolare aspetto del dover andare, ancorchรฉ in alto mare, a ricercare comunque un contatto fisico con il…
Read MoreFrancois l’Olonese, il bucaniere
Reading Time: 6 minutes .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XVII SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: pirateria. Tra i tanti pirati che scorrazzarono nel XVII secolo il mare dei Caraibi, forse il piรน sanguinario e feroce fu Jean-David Nau, un pirata francese meglio conosciuto come Franรงois l’Olonese. L’Olonese passรฒ alla cronaca del tempo per la sua ferocia, audacia e propensione alla tortura delle…
Read MoreLa storia del pirata Black Sam Bellamy di Aaronne Colagrossi
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: pirateria La sua carriera durรฒ pochissimo, era conosciuto come una sorta di Robin Hood dei mari, dalla figura alta, forte, con una folta capigliatura nera (da cui Black Sam), amante dei vestiti e della democrazia a bordo. Ma era anche un ottimo…
Read MoreI Pirati di Portovenere di Mario Lavagnini
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XV-XVI SECOLO AREA: MAR LIGURE parole chiave: pirateria . Togliete la giustizia, e cosa sono i regni se non grandi brigantaggi? Perchรฉ, anche le bande dei briganti cosa sono, se non piccoli regni? Sono manipoli di uomini armati da un capo, legati da un patto sociale, con la ripartizione del…
Read MoreImportanti posizioni di BIMCO inerenti il contrabbando in mare e la repressione della pirateria.
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: ODIERNO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: pirateria, BIMCO La sicurezza dei mari รจ garanzia della nostra stabilitร . Essa รจ assicurata in mare grazie al controllo esercitato da forze navali costiere e di altura con compiti di polizia. Esse concorrono, come in un gigantesco puzzle, con gli altri attori (compagnie armatoriali,…
Read MoreAttivitร illegali in mare e le loro influenze sulla sicurezza globale: pirateria
Reading Time: 5 minutes Nel corso dei secoli il mare รจ sempre stato fonte di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le sue risorse naturali necessarie per la sopravvivenza umana, ma per la sua capacitร unica di essere un ponte tra le civiltร , consentendo tramite il commercio di portare ricchezze e benessere. In seguito,…
Read MoreLa pirateria, un male antico da combattere alle origini
Reading Time: 8 minutes Nell’articolo precedente abbiamo descritto alcune delle cause che comportano fenomeni di instabilitร politica e le loro conseguenze sull’ambiente marittimo. Tra le attivitร illegali in mare, la pirateria รจ fiorita in aree caratterizzate da mancanza di controllo da parte dello stato, perpetuandosi con azioni non solo contro navi di piccolo tonnellaggio ma estese a petroliere e…
Read MoreIl fenomeno della pirateria non รจ cambiato nei millenni, si รจ solo evoluto: dai Shardana alla Somalia il problema รจ sempre la sicurezza marittima di Andrea Mucedola
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: NA AREA: NA parole chiave: pirateria, sicurezza marittima Nei secoli il mare รจ sempre stato sorgente di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le risorse ittiche necessarie per la sopravvivenza ma per la sua capacitร di essere ponte fra le diverse civiltร , incrementando gli scambi commerciali ed accrescendo il…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte III di Fabio Caffio
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria La legge italiana per lโimbarco di team armati militari e di contractors a bordo di mercantili Talune compagnie private militari di sicurezza (contractors) stanno offrendo i loro servizi in funzione antipirateria. Esse non sono ben viste dallโIMO, che preferisce che la lotta alla…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte II di Fabio Caffio
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria Pirateria e traffico di armi Il semplice trasporto di armi non costituisce pirateria. Ovviamente una nave โpirataโ, secondo la definizione accolta dallโart. 103 della Convenzione del diritto del mare, puรฒ essere dedita anche al traffico di armi. Ma essa puรฒ essere catturata e…
Read MorePiracy, report of NATO Advance Research Workshop (ARW) on Piracy and Maritime Terrorism: Logistics, Strategies, Scenarios – Integrated surveillance to counter piracy by the Italian Navy
Reading Time: 3 minutes Integrated surveillance to counter piracy by the Italian Navy Recently it hasย been published by IOS Press a book resuming the results of the NATO Advanced Research workshop (ARW) onย PIRACY AND MARITIME TERRORISM: LOGISTICS, STRATEGIES, SCENARIOS.ย The book is available on internet and includes one of my articles on piracy presented inย Lisbon (Portugal) at the above mentioned…
Read MoreThe Enrica Lexie / Italian Marines Event – India vs Italy by Radm. ITN ret. Fernando Cerutti
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marรฒ The Enrica Lexie / Italian Marines Event – India vs Italy – Inconsistencies analysis of an Indian-Italian legal saga Forward On 15 February 2012 an event took place off the Western coasts of India, inside the United Nations (UN) defined…
Read MoreIl caso Enrica Lexie – Fucilieri di Marina, analisi delle incongruenze di Fernando Cerutti
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marรฒ Premessa Il 15 Febbraio 2012 accadde un evento drammatico al largo delle coste occidentali indiane, allโinterno della zona definita dall’ONU come โad alto rischio di pirateriaโ. Questo evento riguarda due militari italiani, comandati in missione in quelle acque a protezione…
Read More