Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ANTROPOCENE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Antropocene, cambiamenti climatici, ecologia – Antropocene, un termine coniato nel 2000 dal premio Nobel Paul Crutzen, รจ un termine non riconosciuto dalla comunitร scientifica, utilizzato informalmente per descrivere l’intervallo di tempo durante il quale le azioni umane hanno avuto un effetto drastico sulla Terra…
Read MoreMigrazioni
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: migrazioni animali – La migrazione รจ uno spostamento di esseri viventi da un luogo all’altro del pianeta per soddisfare un ritmo biologico legato a leggi che ancora dobbiamo completamente scoprire. E’ un fenomeno naturale che avviene da centinaia di milioni di anni, come ci…
Read MoreIl granchio blu, un alieno nei mari italiani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: specie aliene, granchi, ecologia . Da circa una settantina di anni, รจ comparso il granchio azzurro (Callinectes sapidus), una specie originaria della sponda americana dell’oceano Atlantico, in particolare sulla costa orientale degli Stati Uniti dove รจ comunemente noto con il nome Blue…
Read MoreUna ragione di piรน contro lo shark finning: il consumo delle carni di squalo puรฒ causare un pericolo per la salute umana
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: PESCA parole chiave: carne di squalo In un recente studio dell’Universitร di Miami (UM) viene rivelata la scoperta nelle pinne e nei muscoli di dieci specie di squali di alte concentrazioni di tossine legate a malattie neuro degenerative. Il problema รจ sensibile in quanto il…
Read MoreSqualo limone, questo … conosciuto
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: squalo limone Oggi parliamo di uno squalo tra i piรน conosciuti, lo squalo limone, Negaprion brevirostris, forse il piรน noto e scientificamente ricercato di tutti gli squali. Lo squalo limone adulto puรฒ raggiungere una lunghezza di circa 3,5 metri e quasi 200…
Read MoreInterazione Uomo e ambiente
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA E BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: interazione antropica . Comportamenti individuali Un aspetto fondamentale della protezione ambientale รจ rappresentato dallโapproccio che gli uomini hanno verso il mondo che li circonda. Infatti, se รจ importante che vengano varati piani di gestione delle risorse e di conservazione della biodiversitร ,…
Read MoreL’importanza del turismo subacqueo
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA E BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: subacquea ricreativa Turismo subacqueo Il subacqueo, oltre a seguire le regole generali di immersione e quelle locali, se si immerge in unโarea gestita, deve cercare di evitare di danneggiare lโambiente in cui si muove. Non deve in alcuna caso portare…
Read MoreAttivitร sostenibili e gestione della fascia costiera
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA E BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: attivitร umane . Le numerose attivitร umane che gravitano sulle aree marine costiere, in ultima analisi, possono essere ascritte a due principali categorie: attivitร produttive, come la pesca, lโacquacoltura e il traffico marittimo, e ludiche, cioรจ il turismo.. Queste attivitร sono…
Read MoreLo studio delle risorse ittiche
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: biologia e ecologia PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pesca, risorse ittiche Un aspetto del monitoraggio marino fondamentale anche per la sua ricaduta in campo ambientale รจ quello legato allโattivitร di pesca. Nellโottica di ridurre gli impatti e mantenere lโattivitร economicamente valida, รจ fondamentale acquisire il maggior numero possibile…
Read MoreConseguenze delle alterazioni ambientali e le aree marine protette
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: aree marine protette la morte di forme di vita รจ presagio di malessere degli ecosistemi, la biodiversitร sta diminuendo e gli equilibri stanno cambiando โฆ photo credit andrea mucedola Alterazioni ambientali: quali conseguenze Tutte le differenti alterazioni ambientali hanno alla…
Read MoreEffetti biologici dellโIdrodinamismo dello Stretto: gli Abissi sulla Spiaggia
Reading Time: 8 minutes . , ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: stretto di Messina Dal profondo degli abissi In continuitร con quanto รจ stato precedente illustrato e commentato per lโArea dello Stretto tra la Calabria e la Sicilia**, vi รจ un fenomeno particolare che costantemente si verifica sulle spiagge o meglio sulle strette…
Read MoreLe invasioni biologiche
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: specie aliene, invasioni Il fenomeno dellโintroduzione di specie aliene รจ particolarmente grave in tutto il bacino mediterraneo, anche se … non tutte le specie considerate โesoticheโ sono realmente introdotte. l’invasione di specie aliene รจ giร iniziata โฆ quali saranno le…
Read MoreBiodiversitร e pressione antropica
Reading Time: 6 minutes , .. ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: biodiversitร , impatto antropico Biodiversitร La diversitร biologica, o biodiversitร , rappresenta uno dei piรน importanti concetti ecologici ed รจ giustamente considerato uno degli obiettivi piรน importanti nella conservazione e protezione ambientale. Nonostante che il termine โbiodiversitร โ sia oggi divenuto estremamente familiare per chiunque, esso…
Read MoreGli ambienti salmastri
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: stagni, lagune Torniamo lungo costa per visitare un ambiente particolarmente delicato, fortemente esposto agli effetti antropici. Gli ambienti salmastri costieri possono essere di vario tipo, comprendendo con questo termine stagni salmastri retrodunali, lagune, laghi costieri e paludi. La laguna,…
Read More