Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Posidonia oceanica Un โviaggio nella posidoniaโ, la pianta marina piรน importante del Mediterraneo. Non รจ solo una โfabbrica di ossigenoโ ma offre unโimmensa serie di vantaggi che andremo a scoprire. Si parla spesso della posidonia, ma, in genere, ci si ripete: produce…
Read MoreAlla scoperta della vita microbica nel sedimento delle profonditร dei mari
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: BIOLOGIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave: batteri, forme microbiche, abissi. A quale profonditร , sotto il fondo del mare, la temperatura sale cosรฌ tanto da rendere impossibile la vita microbica? Questa domanda รจ al centro di uno stretto sforzo di cooperazione scientifica tra l’Agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia Marine-Earth (JAMSTEC) e…
Read MoreIl nudibranco a … “batteria solare”
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Oggi parliamo di un curioso e simpatico nudibranco, che sembra uscito da un cartone animato, il Costasiella kuroshimae. Questo nudibranco, i cui occhi luccicanti e le simpatiche protuberanze lo fanno sembrare ad una pecorella dei cartoni animati giapponesi appartiene al clade dei…
Read MoreUn aiuto dallo spazio per comprendere i milky sea di Andrea Mucedola
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINAPERIODO: NAAREA: OVUNQUE Parole chiave: bioluminescenza batterica, telerilevamento satellitare, ecologia microbica, quorum sensing, biologia marina . Nel corso dei secoli, i marinai hanno riferito di aver assistito a eventi notturni surreali in cui la superficie del mare produceva un bagliore intenso, uniforme e prolungato che si estendeva fino all’orizzonte in tutte le direzioni.…
Read MoreQuale รจ la situazione delle specie di squali nei mari italiani?
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO Parole chiave: biodiversitร , condritti, conservazione, pesca, ecologia storica, Mar Mediterraneo . Un interessante studio sugli squali mediterranei ha evidenziato come le conoscenze di dati storici possono fornire informazioni importanti per comprendere come le loro popolazioni sono cambiate nel tempo. Lo studio fornisce una chiara comprensione dei…
Read MoreRitrovamento di uno strano gattuccio boccanera nelle acque sarde, trasparente e senza denti
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRRANEO parole chiave: Gattuccio, Boccanera, squali, anomalia genetica Nel luglio 2019, dei pescatori che pescavano a strascico a sud della Sardegna, Italia, hanno accidentalmente estratto un’esemplare mutante di squalo a circa 500 metri di profonditร . Intrappolato nella rete, tra centinaia di altri pesci, รจ…
Read MoreIl fenomeno dello spiaggiamento delle Barchette di San Pietro, Velella velella di Angelo Vazzana
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Area dello Stretto, Calabria, Velella velella (Barchetta di San Pietro), Janthina pallida, pomice delle isole Eolie, Odissea. Nell’area dello Stretto esiste un fenomeno biologico marino singolare: lo spiaggiamento delle Barchette di San Pietro. Un esempio di selezione naturale, di strategia evolutiva,…
Read MoreIl pesce pegaso di Emilia Fulgido
Reading Time: 5 minutes ,. . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: INDO-PACIFICO parole chiave: Pesce pegaso L’Oceano non smetterร mai di meravigliarci e ogni giorno ci da la possibilitร di scoprire nuove affascinanti creature. Basti pensare che si conoscono solo circa il 10% di tutte le specie marine e che la porzione di oceano che gli scienziati…
Read MoreUna nuova specie estinta: il pesce palla liscio
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ESTINZIONE parole chiave: estinzione Per secoli gli umani hanno creduto che l’oceano fosse cosรฌ vasto che fosse impossibile creare un danno misurabile. Ora sappiamo che le attivitร umane possono distruggere gli habitat marini critici, inquinare pericolosamente l’acqua di mare e rendere gli ambienti marini piรน…
Read MoreLa straordinaria scoperta in Antartide di un gigantesco uovo appartenente ad un rettile marino del tardo Cretaceo
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA E GEOLOGIA PERIODO: CRETACEO AREA: FOSSILI parole chiave: Mosasauro, Antartide, rettili marini Ci fu un tempo in cui giganteschi animali vivevano sulla terra e negli oceani. Vi siete mai chiesti che dimensioni avessero le loro uova? Un recente studio pubblicato su Nature riporta la scoperta di un grande uovo, forse…
Read MoreCoral Planting di Patrizia Stipcich
Reading Time: 5 minutes — . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Coralli, plantin Eโ risaputo che la sopravvivenza dei nostri coralli รจ in pericolo, subendo pesantemente il coral bleaching e le interazioni antropiche. Finalmente anche i mass media ne hanno iniziato a parlare e la notizia si sta spargendo sempre di piรน. Per non…
Read MoreSifonofori: questi sconosciuti
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CELENTERATI parole chiave: Sifonofori, Bargmannia elongata, colonie, Falkor, meduse, zooidi Diciannove esemplari di sifonofori (Bargmannia elongata) sono stati raccolti dal ROV Tiburon, del Monterey Bay Aquarium Research Institute, ad una profonditร tra i 350 ed i 2,865 metri ad ovest della California, a circa 337 km…
Read MoreIl granchio blu, un alieno nei mari italiani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: specie aliene, granchi, ecologia . Da circa una settantina di anni, รจ comparso il granchio azzurro (Callinectes sapidus), una specie originaria della sponda americana dell’oceano Atlantico, in particolare sulla costa orientale degli Stati Uniti dove รจ comunemente noto con il nome Blue…
Read MoreDalle fredde e buie acque dell’Oceano Artico canadese, ecco lo squalo della Groenlandia di Andrea Mucedola
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: Squali . Uno squalo ancora poco conosciuto Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) o Eqalussuaq, come lo chiamano gli Inuit, รจ una delle piรน grandi specie marine del mondo, che puรฒ raggiungere lunghezze superiori ai sei metri. Questi pesci, che vivono nelle acque profonde e…
Read More