Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: I SECOLO AVANTI CRISTO – I SECOLO DOPO CRISTO AREA: MEDIO ORIENTE parole chiave: nave della Galilea . Sebbene la Bibbia sia letta da milioni di persone in tutto il mondo, non tutti la studiano come testo spirituale o religioso. Essa contiene una grande quantitร di informazioni sulla Terra Santa…
Read MoreIspezioni subacquee a Akrotiri confermano la presenza di un relitto del VI-VII secolo d.C. ma il suo porto รจ forse molto piรน antico
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: VI – VII SECOLO AREA: MAR EGEO – MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto Nei pressi della costa meridionale di Santorini, in Grecia, a 12 km dal capoluogo Fira, si trova la Cittร Preistorica di Akrotiri, la piรน interessante attrazione dell’isola nonchรฉ uno dei piรน importanti siti archeologici della…
Read MoreEvoluzione dei metodi di rilevamento nell’archeologia subacquea
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: archeologia dell’acque, rilievo subacqueo, fotogrammetria, tridimensionalitร , geolocalizzazione, GIS Gli scavi archeologici in mare sono stati in passato spesso irreversibilmente distruttivi (lo scavo del relitto di Albenga da parte di Lamboglia docet). Il concetto moderno รจ genericamente mirato al mantenimento dei reperti…
Read MoreNuove indagini sul relitto di Capo Mulini e su quello delle tegole di Ognina
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: II – I SECOLO a.C. AREA: SICILIA parole chiave: Soprintendenza del mare, Regione Sicilia, relitti, Li Vigni Si รจ conclusa (fine estate 2020) un’importante campagna di indagine nelle acque di Catania per verificare lo stato di conservazione di due giacimenti archeologici subacquei, giร rilevati negli anni passati. La…
Read MoreLe attivitร marittime della civiltร della valle dell’Indo e degli antichi regni tamil
Reading Time: 6 minutes , . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: 4 – 2 millennio a. C. AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Civiltร della Valle dell’Indo, Civiltร di Harappa, Tamil, Cholas , La Civiltร della Valle dellโIndo, nota anche come Civiltร di Harappa, prosperรฒ dal 2.600 al 1.900 a.C. in unโarea dal Mar Arabico al Gange, su quello che oggi รจ…
Read MoreMitogenomi antichi di Fenici della Sardegna e del Libano: una storia di insediamento, integrazione e mobilitร femminile di E. Matisoo-Smith et alii.
Reading Time: 8 minutes , . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: origini , Da dove veniamo? Gli studi sulle prime migrazioni ipotizzano che i primi membri del genere Homo, ovvero Homo ergaster, Homo erectus e Homo heidelbergensis, migrarono circa due milioni di anni fa dall’Africa durante il Pleistocene inferiore e si dispersero nel continente europeo fino…
Read MoreQuanto la storia geologica e astronomica della Terra ha influenzato lo sviluppo delle civiltร ?
Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA E GEOLOGIA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: sviluppo, civiltร . Il clima del pianeta si รจ modificato piรน volte nelle Ere geologiche; dall’ultima glaciazione, iniziata intorno a centoventimila anni fa, sono stati individuati ben quattro periodi glaciali, intervallati da altrettanti periodi molto caldi. Lโultima glaciazione cominciรฒ nel periodo in cui i…
Read MoreArcheologia marina, nei laghi e fluviale
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: laghi, fiumi , Oggi introduciamo un argomento che ci farร sempre piรน compagnia sulle pagine del nostro magazine: l’archeologia delle acque. Dal maggio del 2015 abbiamo pubblicato molti articoli sull’argomento e, con grande piacere, abbiamo notato che lo studio delle antichitร sommerse e della storia…
Read MoreReportage: Un sogno di nome Baiae di Ciro Amoroso
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: NA AREA: CAMPI FLEGREI parole chiave: Baia . Quando allโalba giunsi sulle sponde dellโAverno, scendendo dalla collina che incorniciava le Villae di Marco Tullio Cicerone e dell’Augusta Agrippina, il sole colorava di gridellino il cielo di Baia. La suggestione era tale da creare impulsi soggettivi spesso indefiniti. Da quel crinale…
Read MoreFavignana, al via la seconda edizione della โSummer Schoolโ sullโarcheologia del mare di Salvo Messina
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Favignana, Archeologia, Archeometria . . Prende il via oggi nellโex stabilimento della Tonnara Florio di Favignana, la seconda edizione della โSummer School in Archeometria e Archeologia Subacqueaโ intitolata a Sebastiano Tusa, sotto la direzione di Eugenio Caponetti e la co-direzione di Valeria Li Vigni. Undici gli studenti che…
Read MoreLe fonti antiche sui colli albani di Ersilia DโAmbrosio e Fabrizio Marra
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: Castelli Romani, storia, geologia, vulcani In passato lโutilizzo delle fonti antiche nello studio dei Colli Albani, come testimonianze inequivocabili delle eruzioni di epoca storica, รจ stato condotto senza lโatteggiamento critico necessario quando si dispone di versioni diverse e divergenti degli stessi avvenimenti. Tito Livio…
Read MoreRitrovamento di nuovi rostri della battaglia delle Egadi – Assessorato dei Beni culturali e dell’identitร siciliana
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: III SECOLO A.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Levanzo, battaglia delle Egadi, Romani, Cartaginesi, rostri Penso che in molti sarete a conoscenza dell’importante scoperta archeologica di rostri romani e cartaginesi nei fondali dellโisola di Levanzo. Il rostro era l’arma principe per lo speronamento delle…
Read MoreUn nuovo misterioso meccanismo ritrovato ad Antikythera
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Antikythera, relitto, meccanismo . Ci ritorniamo spesso, anche se virtualmente, su questo luogo ricco di relitti che ha restituito forse lโoggetto piรน misterioso dellโarcheologia: il meccanismo di Antikythera. Questo strano oggetto, conservato al museo archeologico nazionale di Atene, fu ritrovato nel 1902…
Read MoreScoperti numerosi relitti nelle acque della penisola di Karaburun in Albania
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: NA AREA: MARE ADRIATICO parole chiave: Albania, relitto, archeologia . Lo si sospettava da tempo: l’Albania, da sempre crocevia del traffico mercantile, conserva nei suoi fondali importanti testimonianze archeologiche, veri tesori della storia marittima antica del Mediterraneo. Un relitto ritrovato nel 2008 ha restituito un piccolo tesoro che…
Read More