Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MAREPERIODO: XXI SECOLOAREA: ITALIAparole chiave: Divulgazione, protezione dell’ambiente. Grazie di averci incontrato nonostante i tuoi numerosi impegni. Mi permetto di darti del tu, conoscendoti ormai da tanti anni. Per i lettori voglio ricordare che Egidio Trainito, volto noto di Linea Blu e di tante trasmissioni televisive, è un importante divulgatore…
Read MoreUn atto di eroismo dimenticato di un giovane ufficiale della USN che divenne Presidente
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Kennedy, PT 109 . In quella notte senza luna, a motori spenti per non farsi intercettare, il giovane comandante della motosilurante PT-109 si trovò in una situazione cinematica assolutamente assurda. Faceva parte di un gruppo di 15 motosiluranti guidati dal Lt. Cdr.…
Read MoreElios Toschi: il suo testamento spirituale
Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA:DIDATTICAparole chiave: Elios, eredità del Serchio. Un testamento spiritualeDopo aver raccontato la vita di Elios Toschi, che forse meriterebbe una trasposizione cinematografica, credo sia doveroso concludere questo viaggio con il suo “testamento spirituale”. Purtroppo, ad oltre 70 anni dalla fine della guerra, l’eredità del Serchio è spesso macchiata da…
Read MoreToschi: la prigionia e i tentativi di fuga dai campi di prigionia inglesi – Parte XI
Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA:DIDATTICAparole chiave: Elios Toschi, prigionia, India. Con l’affondamento del sommergibile Gondar, la guerra di Toschi, Giorgini e Brunetti si conclude. Gli uomini del Gondar finirono dapprima nel campo di prigionia di Geneifa, in Egitto, dove già si trovavano i superstiti dei sommergibili Berillo, Rubino, Galvani ed Uebi Scebeli e…
Read MoreMissione Alessandria 2: l’affondamento del sommergibile Gondar -Parte X
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: R. Smg. Gondar, affondamento Arrivano alle quattro del mattino a Villa San Giovanni, nello stretto di Messina dove li attende il sommergibile che era partito un giorno prima dalla Spezia. Ritirano l’unico bagaglio, una grossa cassa contenente una bombola d’ossigeno caricata all’ultimo momento. Incontrano i…
Read MoreLa seconda missione di assalto al porto di Alessandria (G.A. 2): dal memoriale di Elios Toschi – parte IX
Reading Time: 7 minutes .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: SLC, Alessandria. Se i mezzi avevano raggiunto una certa maturità, almeno sulla carta, restava aperta la questione del loro trasporto; cancellata l’ipotesi di una cooperazione con la Regia Aeronautica, come sempre generosa nelle parole ma restia nei fatti, la constatazione amara di una mancanza di una aviazione…
Read MoreL’affondamento dell’Iride e le operazioni di salvataggio – parte VIII
Reading Time: 11 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Sommergibile Iride L’Iride si appresta ad uscire al più presto dalla rada per immergersi e controllare il suo assetto in acque più profonde. Il comandante del sommergibile, il tenente di vascello Francesco Brunetti è ovviamente sulle spine, non vede l’ora di allontanarsi da…
Read MoreL’operazione G.A.1: attacco ad Alessandria – parte VII
Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Sommergibile Iride, operazione GAI 1 In una relazione del febbraio 1947, il capitano di vascello Mario Giorgini, comandante della I Flottiglia MAS, riferisce che nel giugno del 1940 l’ammiraglio Raffaele De Courten, responsabile dell’Ispettorato delle armi subacquee, si recò al Serchio per assistere…
Read MoreLa prima esercitazione di attacco dei S.L.C. nel Golfo di La Spezia e l’arrivo dei barchini – Parte VI
Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: S.L.C., barchini esplosivi, I flottiglia M.A.S. Il « maiale » è ormai adulto, pronto per un impiego operativo ma sono stati realizzati solo gli esemplari da allenamento e Toschi e Tesei premono per iniziare la costruzione di una nuova serie, questa volta da…
Read MoreToschi e Tesei: la vita al Serchio – parte V
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Campagna di Etiopia, Serchio, Tenuta Salviati, maiale – Una premessa importante Il 1935 fu un anno particolare: il 3 ottobre le regie truppe italiane entrarono in forze nel territorio etiopico, inizialmente al comando del generale Emilio De Bono e poi del generale Pietro…
Read MoreToschi e Tesei: 3 gennaio 1936, il battesimo del primo S.L.C. – parte IV
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Toschi, Tesei, fisiologia subacquea, prototipo . Ma c’è ancora molto da risolvere, ad esempio la bussola, che Tesei ricerca inutilmente a Firenze ed a Milano. Intanto Belloni consegna un nuovo respiratore ad ossigeno che va già molto meglio del precedente, anche se non dà…
Read MoreToschi e Tesei: la realizzazione del primo prototipo di S.L.C. – Parte III
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Toschi, Tesei, fisiologia subacquea, prototipo . Una delle domande che Toschi e Tesei si posero maggiormente fu come si sarebbe comportato il fisico umano quando costretto a respirare per ore ossigeno puro, sottoposto a pressioni maggiori di quelle atmosferiche, immerso in acque fredde e…
Read MoreLa genesi del siluro a lunga corsa raccontata da Elios Toschi – parte II
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: genesi del siluro a lunga corsa. Sono passati dieci anni dal loro primo incontro in Accademia Navale e Tesei e Toschi sono entrambi diventati ufficiali del Genio Navale, imbarcati sui sommergibili. Amici da sempre si incontrano alla sera alla banchina sommergibili di La Spezia per raccontarsi le…
Read MoreVita di Elios Toschi: i primi anni – parte I
Reading Time: 12 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Elios Toschi, Teseo Tesei, S.L.C., siluro a lunga corsa Teseo Tesei, il gigante dell’Elba, è una figura carismatica che ci ricorda la storia di tanti uomini che vissero quel periodo tragico della nostra storia, scrivendo pagine di storia, apprezzate ancora oggi dagli allora…
Read More