Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PIRATERIAPERIODO: XVII SECOLOAREA: CARAIBIparole chiave: Phillips, pirati, Caraibi Qualcuno ricorderร il film Captain Phillips – Attacco in mare aperto (Captain Phillips) che racconta la vera storia del dirottamento della nave mercantile statunitense Maersk Alabama, avvenuto nell’aprile 2009 per mano di pirati somali, e la cattura come ostaggio del suo comandante Richard…
Read MoreMarina Militare Italiana e Guardia Costiera in sinergia con Confitarma: nuova esercitazione antipirateria nel golfo di Guinea con una unitร del gruppo Grimaldi
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARITIME SECURITY PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: CONFITARMA, MARINA MILITARE ITALIANA, GUARDIA COSTIERA, antipirateria, Golfo di Guinea Nel pomeriggio del 25 marzo, nelle acque del Golfo di Guinea, si รจ svolta unโesercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la Motonave GRANDE CONGO del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), la…
Read MoreChristina Anna Skytte, feroce pirata o vittima delle circostanze?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XVII SECOLOAREA: MAR BALTICOparole chiave: pirateria Oggi raccontiamo la storia curiosa di una nobildonna svedese, Christina Anna Skytte che, nel XVII secolo, fu descritta nei resoconti storiografici svedesi come uno dei pochi casi noti di una donna pirata svedese. Cosa cโรจ di vero? Christina Anna Skytte nacque nel 1643…
Read MoreJacquotte Delahaye, una pirata alla conquista di Tortuga
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: PIRATERIA PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR DEI CARAIBI parole chiave: Anne Veut le Dieu, Jacquotte Delahaye, pirati, Tortuga . Ricordate Anne Dieu-le-Veut, una delle poche donne della filibusta del XVII secolo? Si racconta che Anna ebbe fra la sua ciurma una “collega”, si fa per dire, chiamata Jacquotte Delahaye, che divenne nel…
Read MoreLa vera storia del pirata Barbanera
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: CARAIBI parole chiave: Pirati, Negrieri, Teach, Barbanera Il nome Barbanera richiama alla memoria gli scontri sanguinosi tra i pirati dei Caraibi del XVIII secolo. Al di lร delle storie di fantasia cinematografiche il capitano Edward Teach, piรน conosciuto come Barbanera, imperversรฒ veramente i mari tropicali,…
Read MoreNaval boarding party: le tecniche di arrembaggio – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: pirateria, maritime security, boarding, abbordaggi Vediamo ora le tecniche di abbordaggio Unโazione di boarding si puรฒ sviluppare principalmente in due possibili situazioni che vengono individuate dallโatteggiamento, amichevole o meno, dimostrato dal naviglio che sta per essere oggetto di un abbordaggio. Lโazione si…
Read MoreNaval boarding party: il moderno arrembaggio – parte I
Reading Time: 5 minutes . . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: pirateria, maritime security, boarding, abbordaggi Nella storia millenaria dellโarte della โGuerra sul mareโ e delle battaglie navali, la tecnica dellโabbordaggio ha sempre mantenuto il particolare aspetto del dover andare, ancorchรฉ in alto mare, a ricercare comunque un contatto fisico con il…
Read MoreCorsari Barbareschi in Islanda: lโIncursione del 1627 di Gabriele Campagnano
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: pirati barbareschi, Islanda Nel 1627, un gruppo di Corsari Barbareschi portรฒ a termine una devastante incursione in territorio islandese In quel periodo, lโIslanda contava circa 50.000 abitanti e le navi nordafricane tornarono in patria con oltre 400 schiavi. Dopo aver passato…
Read MoreUna fregata toscana contro i Barbareschi nel 1773 di Angelo D’Ambra
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: fregate, sciabecchi, John Acton Pubblichiamo oggi un articolo sulle vicende di uno scontro del XVIII secolo tra una fregata della marina toscana e i corsari barbareschi, L’articolo, pubblicato sul sito Historia Regni, รจ frutto della ricerca di Angelo D’Ambra, curatore del…
Read MoreJeanne de Belleville, la nobildonna che mise a ferro e fuoco la Manica
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: pirateria , Negli articoli precedenti, abbiamo incontrato personaggi molti diversi: dalla signora di Canton, donna di umili condizioni che, costretta alla prostituzione, dopo essere stata rapita da un pirata, trovรฒ nella nuova professione un modo di โriscattareโ la sua condizione di schiava,…
Read MoreFrancois l’Olonese, il bucaniere
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: bucanieri, pirateria . Tra i tanti pirati che scorrazzarono nel XVII secolo il mare dei Caraibi, forse il piรน sanguinario e feroce fu Jean-David Nau, un pirata francese meglio conosciuto come Franรงois l’Olonese. L’Olonese passรฒ alla cronaca del tempo per la sua…
Read MoreNavi di linea e corsari barbareschi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Barbareschi, XVII secolo . In questo dipinto le navi inglesi sono impegnate in combattimento contro alcuni bastimenti corsari barbareschi. Si tratta della rappresentazione di una delle azioni dimostrative effettuate dalla flotta inglese contro le capitali e le flotte delle Reggenze barbaresche di…
Read More