Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PIRATERIAPERIODO: XVII SECOLOAREA: CARAIBIparole chiave: Phillips, pirati, Caraibi Qualcuno ricorderà il film Captain Phillips – Attacco in mare aperto (Captain Phillips) che racconta la vera storia del dirottamento della nave mercantile statunitense Maersk Alabama, avvenuto nell’aprile 2009 per mano di pirati somali, e la cattura come ostaggio del suo comandante Richard…
Read MoreMamma gli Uscocchi, avrebbero forse detto. Pirati o corsari al soldo degli Austriaci nell’Adriatico del XVI secolo
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: ADRIATICO parole chiave: Uscocchi . Abbiamo più volte incrociato tra le nostre pagine l’Adriatico, mare insidioso in cui tempeste e pirati seminavano morte e distruzione. nelle mie ricerche di storia marittima mi sono imbattuto in una popolazione balcanica, cristiano cattolica, che si affacciò sulle coste adriatiche…
Read MoreLa guerra di corsa nel Marchesato di Finale: uno sguardo sul XVII secolo
Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mar Ligure, pirati, Genova . Chi lo avrebbe mai detto? Le acque della Liguria nel XVII secolo furono teatro di pirati e corsari. Tamara Decia ci racconta la storia di un piccolo marchesato ligure, una spina nel fianco di Genova, ma non…
Read MoreAttività illegali in mare e le loro influenze sulla sicurezza globale: pirateria
Reading Time: 4 minutes Nel corso dei secoli il mare è sempre stato fonte di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le sue risorse naturali necessarie per la sopravvivenza umana, ma per la sua capacità unica di essere un ponte tra le civiltà, consentendo tramite il commercio di portare ricchezze e benessere. In…
Read MoreLa pirateria, un male antico da combattere alle origini
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: pirateria . Nell’articolo precedente abbiamo descritto alcune delle cause che comportano fenomeni di instabilità politica e le loro conseguenze sull’ambiente marittimo. Tra le attività illegali in mare, la pirateria è fiorita in aree caratterizzate da mancanza di controllo da parte dello stato, perpetuandosi con…
Read MoreIl fenomeno della pirateria non è cambiato nei millenni, si è solo evoluto
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pirateria, sicurezza marittima . Nei secoli il mare è sempre stato sorgente di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le risorse ittiche necessarie per la sopravvivenza ma per la sua capacità di essere ponte fra le diverse civiltà, incrementando gli scambi commerciali ed…
Read MoreTeuta, regina guerriera del mare
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II a. C. SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirateria , Pirateria, un male antico Nella storia, la pirateria fu una attività costante in determinate parti del mondo. Si potrebbe dire che in periodi antichi fu così comune che spesso veniva accettata come una “professione” nel grande lago del…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte III
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria . La legge italiana per l’imbarco di team armati militari e di contractors a bordo di mercantili Talune compagnie private militari di sicurezza (contractors) stanno offrendo i loro servizi in funzione antipirateria. Esse non sono ben viste dall’IMO, che preferisce che la lotta…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte II
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pirateria Pirateria e traffico di armi Il semplice trasporto di armi non costituisce pirateria. Ovviamente una nave “pirata”, secondo la definizione accolta dall’art. 103 della Convenzione del diritto del mare, può essere dedita anche al traffico di armi. Ma essa può essere catturata…
Read MoreChing Shih, la signora di Canton, storia della più grande pirata dei mari della Cina
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: PIRATERIA parole chiave: Cina . . Parliamo oggi di una donna pirata, Ching Xianggu, un personaggio realmente esistito la cui vita avventurosa nei primi anni del diciannovesimo secolo fu raccontata da molti narratori dell’epoca. Nacque così il mito della signora di Canton, di una donna che…
Read MoreThe importance of integrated surveillance to effectively counter maritime piracy: the Italian Navy approach
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Pirateria . Recently it has been published by IOS Press a book resuming the results of the NATO Advanced Research workshop (ARW) on PIRACY AND MARITIME TERRORISM: LOGISTICS, STRATEGIES, SCENARIOS. The book is available on internet and includes one of my articles on piracy presented in Lisbon…
Read MoreThe Enrica Lexie / Italian Marines Event – India vs Italy
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marò . The Enrica Lexie / Italian Marines Event – India vs Italy – Inconsistencies analysis of an Indian-Italian legal saga . Forward On 15 February 2012 an event took place off the Western coasts of India, inside the United Nations…
Read MoreIl caso Enrica Lexie – Fucilieri di Marina, analisi delle incongruenze
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marò Premessa Il 15 Febbraio 2012 accadde un evento drammatico al largo delle coste occidentali indiane, all’interno della zona definita dall’ONU come “ad alto rischio di pirateria”. Questo evento riguarda due militari italiani, comandati in missione in quelle acque a protezione…
Read MoreThe two Italian Marines case: incredible release of information by International Tribunal for the Law of the Sea (ITLOS) in Hamburg (Germany)
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARITIME SECURITY PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Piracy containment, India, Marò’ case The two Italian Marines case: evidence provided by the Indian Authorities seems to demonstrate their innocence. The international war to Piracy and illegal acts at sea is still an issue. Every week some merchant ships are taken or…
Read More