Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

La vera storia del Capitano Phillips, un pirata del XVIII secolo

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PIRATERIAPERIODO: XVII SECOLOAREA: CARAIBIparole chiave: Phillips, pirati, Caraibi   Qualcuno ricorderà il film Captain Phillips – Attacco in mare aperto (Captain Phillips) che racconta la vera storia del dirottamento della nave mercantile statunitense Maersk Alabama, avvenuto nell’aprile 2009 per mano di pirati somali, e la cattura come ostaggio del suo comandante Richard…

Share
Read More

Mamma gli Uscocchi, avrebbero forse detto. Pirati o corsari al soldo degli Austriaci nell’Adriatico del XVI secolo

Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: ADRIATICO parole chiave: Uscocchi . Abbiamo più volte incrociato tra le nostre pagine l’Adriatico, mare insidioso in cui tempeste e pirati seminavano morte e distruzione. nelle mie ricerche di storia marittima mi sono imbattuto in una popolazione balcanica, cristiano cattolica, che si affacciò sulle coste adriatiche…

Share
Read More

La guerra di corsa nel Marchesato di Finale: uno sguardo sul XVII secolo

Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mar Ligure, pirati, Genova . Chi lo avrebbe mai detto? Le acque della Liguria nel XVII secolo furono teatro di pirati e corsari. Tamara Decia ci racconta la storia di un piccolo marchesato ligure, una spina nel fianco  di Genova, ma non…

Share
Read More

Attività illegali in mare e le loro influenze sulla sicurezza globale: pirateria

Attività illegali in mare e le loro influenze sulla sicurezza globale: pirateria

Reading Time: 4 minutes   Nel corso dei secoli il mare è sempre stato fonte di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le sue risorse naturali necessarie per la sopravvivenza umana, ma per la sua capacità unica di essere un ponte tra le civiltà, consentendo tramite il commercio di portare ricchezze e benessere. In…

Share
Read More

La pirateria, un male antico da combattere alle origini

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: pirateria . Nell’articolo precedente abbiamo descritto alcune delle cause che comportano fenomeni di instabilità politica e le loro conseguenze sull’ambiente marittimo. Tra le attività illegali in mare, la pirateria è fiorita in aree caratterizzate da mancanza di controllo da parte dello stato, perpetuandosi con…

Share
Read More

Il fenomeno della pirateria non è cambiato nei millenni, si è solo evoluto

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pirateria, sicurezza marittima . Nei secoli il mare è sempre stato sorgente di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le risorse ittiche necessarie per la sopravvivenza ma per la sua capacità di essere ponte fra le diverse civiltà, incrementando gli scambi commerciali ed…

Share
Read More

Teuta, regina guerriera del mare

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II a. C. SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirateria , Pirateria, un male antico Nella storia, la pirateria fu una attività costante in determinate parti del mondo. Si potrebbe dire che in periodi antichi fu così comune che spesso veniva accettata come una “professione” nel grande lago del…

Share
Read More

La pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte III

La pirateria, che fare per sconfiggerla?  – parte III

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria . La legge italiana per l’imbarco di team armati militari e di contractors a bordo di mercantili  Talune compagnie private militari di sicurezza (contractors) stanno offrendo i loro servizi in funzione antipirateria. Esse non sono ben viste dall’IMO, che preferisce che la lotta…

Share
Read More

La pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte II

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pirateria   Pirateria e traffico di armi Il semplice trasporto di armi non costituisce pirateria. Ovviamente una nave “pirata”, secondo la definizione accolta dall’art. 103 della Convenzione del diritto del mare, può essere dedita anche al traffico di armi. Ma essa può essere catturata…

Share
Read More

Ching Shih, la signora di Canton, storia della più grande pirata dei mari della Cina

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: PIRATERIA parole chiave: Cina . . Parliamo oggi di una donna pirata, Ching Xianggu, un personaggio realmente esistito la cui vita avventurosa nei primi anni del diciannovesimo secolo fu raccontata da molti narratori dell’epoca. Nacque così il mito della signora di Canton, di una donna che…

Share
Read More

The importance of integrated surveillance to effectively counter maritime piracy: the Italian Navy approach

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Pirateria . Recently it has been published by IOS Press a book resuming the results of the NATO Advanced Research workshop (ARW) on PIRACY AND MARITIME TERRORISM: LOGISTICS, STRATEGIES, SCENARIOS. The book is available on internet and includes one of my articles on piracy presented in Lisbon…

Share
Read More

The Enrica Lexie / Italian Marines Event – India vs Italy

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marò  . The Enrica Lexie / Italian Marines Event – India vs Italy – Inconsistencies analysis of an Indian-Italian legal saga . Forward On 15 February 2012 an event took place off the Western coasts of India, inside the United Nations…

Share
Read More

Il caso Enrica Lexie – Fucilieri di Marina, analisi delle incongruenze

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marò  Premessa Il 15 Febbraio 2012 accadde un evento drammatico al largo delle coste occidentali indiane, all’interno della zona definita dall’ONU come “ad alto rischio di pirateria”. Questo evento riguarda due militari italiani, comandati in missione in quelle acque  a protezione…

Share
Read More

The two Italian Marines case: incredible release of information by International Tribunal for the Law of the Sea (ITLOS) in Hamburg (Germany)

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARITIME SECURITY PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Piracy containment, India, Marò’ case   The two Italian Marines case: evidence provided by the Indian Authorities seems to demonstrate their innocence. The international war to Piracy and illegal acts at sea is still an issue. Every week some merchant ships are taken or…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

4 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere
 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »