Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: PALEONTOLOGIAPERIODO: TRIASSICOAREA: DIDATTICAparole chiave: Ittiosauri. Ci furono Ere in cui gli oceani primordiali erano abitati da grandi mostri marini che predavano senza sosta inghiottendo grandi quantità di acqua di mare ogni volta che afferravano le loro prede. Gli scienziati si sono spesso chiesti come questi animali potevano liberarsi di quella grande quantità di…
Read MoreCelacanto: un fossile vivente degli abissi
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINAPERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANOparole chiave: celacanto, latimeria. Nel 1938 un peschereccio trovò nelle sue reti uno strano pesce al largo delle coste del Sudafrica. Gli scienziati che lo osservarono restarono sbalorditi: si trattava di un pesce considerato estinto dall’epoca dei dinosauri, il celacanto. I celacanti appartengono alla sottoclasse Actinistia,…
Read MoreNuova immersione nella fossa delle Marianne: il sommergibile cinese Fendouzhe ha raggiunto i 10.909 metri di profondità
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave: fossa delle Marianne, batiscafi. Quale è la più profonda depressione oceanica conosciuta al mondo? Nelle nostre reminiscenze scolastiche ricordiamo la Fossa delle Marianne, che segna il confine tra due placche tettoniche dell’Oceano Pacifico. Oggi racconteremo la storia della sua avventurosa esplorazione fino all’ultimo capitolo in quella…
Read More