Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: CLIMATOLOGIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Correnti oceaniche, meteorologia, climatologia, corrente del Golfo. Anni fa, in alcuni film catastrofici, si ipotizzรฒ l’arrivo di una nuova glaciazione legata all’arresto della corrente del Golfo che avrebbe causato un’alterazione del clima su entrambe le sponde dell’Atlantico. Quanto c’รจ di vero in questa ipotesi? Un recente studio sembra…
Read MoreGiornata mondiale della meteorologia: il ruolo degli oceani per il clima
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: OCEANI E CLIMAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Meteorologia, climatologia, oceani . Ieri, 23 marzo 2021, si รจ celebrata la Giornata Mondiale della Meteorologia, il cui tema di quest’anno รจ l’oceano, il clima ed il tempo meteorologico. Quando si parla di clima e di tempo (ovviamente quello meteorologico) si รจ indotti a pensare solamente a…
Read MoreQuando l’Oceano Artico era un mare di acqua dolce
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: FINE PLEISTOCENE – INIZIO OLOCENE AREA: OCEANO ARTICO parole chiave: Glaciazioni, Oceano Artico . Ci fu un tempo in cui l’Oceano Artico era una grande pozza di acqua dolce, ricoperta da una piattaforma di ghiaccio spessa quanto la metร della profonditร del Grand Canyon. Questa scoperta รจ stata recentemente pubblicata…
Read MoreNuova immersione nella fossa delle Marianne: il sommergibile cinese Fendouzhe ha raggiunto i 10.909 metri di profonditร
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave: fossa delle Marianne, batiscafi. Quale รจ la piรน profonda depressione oceanica conosciuta al mondo? Nelle nostre reminiscenze scolastiche ricordiamo la Fossa delle Marianne, che segna il confine tra due placche tettoniche dellโOceano Pacifico. Oggi racconteremo la storia della sua avventurosa esplorazione fino allโultimo capitolo in quella…
Read MoreIl barometro di FitzRoy
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: NAUTICA E METEOROLOGIAPERIODO: XIX SECOLOAREA: NAparole chiave: Storm glass, FitzRoy Probabilmente la parola Storm glass potrebbe ingannare molti. Tranquilli non si tratta di una violento e sconosciuto fenomeno meteorologico ma di un particolare barometro. Oggi Paolo Giannetti ci racconta la storia di questo strano dispositivo. Lo storm glass o barometro di…
Read MoreQuanto la storia geologica e astronomica della Terra ha influenzato lo sviluppo delle civiltร ?
Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA E GEOLOGIA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: sviluppo, civiltร . Il clima del pianeta si รจ modificato piรน volte nelle Ere geologiche; dall’ultima glaciazione, iniziata intorno a centoventimila anni fa, sono stati individuati ben quattro periodi glaciali, intervallati da altrettanti periodi molto caldi. Lโultima glaciazione cominciรฒ nel periodo in cui i…
Read MoreBreve storia degli tsunami italiani
Reading Time: 4 minutes ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: na AREA: Mar Mediterraneo parole chiave: tsunami, placche, sismi, terremoto . Molte persone con cui mi trovo a parlare pensano tuttora agli tsunami come ad un qualcosa di lontano, che devasta prevalentemente le zone tropicali. Niente di piรน sbagliato! Anche l’Italia non รจ immune dal rischio tsunami e testimonianze di…
Read MoreLe foreste fossili sommerse raccontano la storia del nostro pianeta
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 50 MILA ANNI FA AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: geologia, fossili Un bosco subacqueo primordiale รจ stato portato alla luce a poche miglia al largo della costa dell’Alabama. L’antica foresta fossile, sepolta sotto i sedimenti oceanici in un ambiente privo di ossigeno per piรน di 50.000 anni, รจ stata riscoperta dalla violenza…
Read More