Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: RELITTOPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto LโImmersioneEd eccoci giunti al gran giorno. Dopo un lungo check di tutte le attrezzature, per una manciata di secondi i battiti accelerano, un breve sussulto di paura e gioia mi pervade fin quando sono in acqua dove, regolando la respirazione e finalmente nel mio…
Read MoreL’ultimo viaggio della Valfiorita – parte II
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto L’ultimo viaggio della Valfiorita A fine giugno del 1943 La Valfiorita terminรฒ le sue prove in mare mentre gli Alleati erano in procinto di sbarcare in Italia: i servizi segreti italiani erano certi che l’invasione sarebbe partita dalla Sicilia e…
Read MoreEvoluzione dei metodi di rilevamento nell’archeologia subacquea
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: archeologia dell’acque, rilievo subacqueo, fotogrammetria, tridimensionalitร , geolocalizzazione, GIS Gli scavi archeologici in mare sono stati in passato spesso irreversibilmente distruttivi (lo scavo del relitto di Albenga da parte di Lamboglia docet). Il concetto moderno รจ genericamente mirato al mantenimento dei reperti…
Read MoreNuove indagini sul relitto di Capo Mulini e su quello delle tegole di Ognina
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: II – I SECOLO a.C. AREA: SICILIA parole chiave: Soprintendenza del mare, Regione Sicilia, relitti, Li Vigni Si รจ conclusa (fine estate 2020) un’importante campagna di indagine nelle acque di Catania per verificare lo stato di conservazione di due giacimenti archeologici subacquei, giร rilevati negli anni passati. La…
Read MoreIl relitto della Arturo Volpe … da prua a poppa di Vincenzo Striano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: M/N Arturo Volpe, relitti. stretto di Messina Un altro percorso virtuale, come in un unico tuffo, su un relitto, la motonave Arturo Volpe, moderno ma comunque ricco di interesse, adagiato in linea di navigazione lungo un declivio sul fondo sabbioso ad ovest…
Read MoreSMS Grosser Kurfรผrst: la storia di due unitร tedesche con lo stesso nome che trovarono la loro fine nel mare del Nord
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX – XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, navi tedesche . Il nome SMS Grosser Kurfรผrst fu dato a due unitร navali della marina germanica la cui fine operativa avvenne per entrambe, ma per diverse ragioni, nel mare del Nord. Se per la prima unitร restano molti dubbi…
Read MoreBacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte II di Ciro Amoroso
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: I SECOLO D.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: relitto, Bacoli, Baia . Da quel giorno nefasto sono passati duemila anni, e nella nostra mente scorrono immagini di volti scavati in solchi di rughe, insieme a voci, sorrisi, dolori, lacrime e fatica: ricordi che non torneranno piรน con le stesse persone,…
Read MoreBacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte I – di Ciro Amoroso
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: I SECOLO D.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: relitto, Bacoli, Baia . Farsi raccontare la storia di una nave da quel che resta del legno marcito, a 37 metri di profonditร , non รจ impresa da poco. Farsi descrivere nei particolari la sua costruzione, la sua rotta, il suo carico di…
Read MoreUna sentenza storica: il caso della Trinitรจ, relitto conteso nelle acque della Florida
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Ribault, Florida Sembrerebbe che non basti piรน scoprire un tesoro per poterne vantare i diritti. La scoperta di un relitto di una nave francese nei pressi di Cape Canaveral ha innescato una causa tra lo Stato della Florida, il Governo francese e…
Read MoreScoperti numerosi relitti nelle acque della penisola di Karaburun in Albania
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: NA AREA: MARE ADRIATICO parole chiave: Albania, relitto, archeologia . Lo si sospettava da tempo: l’Albania, da sempre crocevia del traffico mercantile, conserva nei suoi fondali importanti testimonianze archeologiche, veri tesori della storia marittima antica del Mediterraneo. Un relitto ritrovato nel 2008 ha restituito un piccolo tesoro che…
Read MoreLe insidie dei reef, nuovi relitti nel Sud Pacifico
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: relitti James Hunter, un archeologo del National Maritime Museum australiano, ha recentemente scoperto un’ancora appartenente a uno dei relitti di Kenn Reef. Si tratta forse del Jenny Lind o forse del Bona vista, uno dei tanti relitti scomparsi in quell’insidiosa barriera corallina…
Read MoreIl Polluce … un tesoro favoloso nei mari italiani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA:MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto . Chi dice che le navi dei tesori siano solo nei Caraibi o nei mari dell’Oriente? Nel 1841, nelle tranquille acque dell’isola d’Elba, un piroscafo, il Polluce, affondรฒ per cause ancora misteriose. Che cosa aveva di speciale? Il battello riportava nel suo…
Read MoreI misteri dei marmi del Partenone di Elgin
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Partenone, Elgin Quanti di voi hanno speso un paio di giorni nei corridoi austeri del British Museum di Londra, uno dei musei piรน importanti del mondo? Il Museo offre ai visitatori la possibilitร di ammirare oltre otto milioni di opere e…
Read MoreRitrovata la portaerei nipponica Kaga sul fondo del Pacifico
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: portaerei . Una nuova scoperta negli abissi porta alla memoria uno dei maggiori disastri navali della second guerra mondiale. Parliamo oggi del ritrovamento della portaerei Kaga da parte del team della nave da ricerche R/V Petrel a oltre 5000 metri di profonditร .…
Read More