Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CHOKE POINT parole chiave: Ever Given, traffico mercantile, maritime security . . Le televisioni di tutto il mondo hanno mostrato le immagini della riapertura del traffico attraverso il canale di Suez a seguito del disincaglio della portacontainer Ever Given. Pur avendo seguito con attenzione l’evento, ho…
Read MoreScritti da
Progetto Habakkuk: il bizzarro piano della Gran Bretagna di trasformare degli iceberg in portaerei
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: portaerei, Pyke, Bernal, Perutz, Mountbatten, Royal Navy. Tra i tanti progetti studiati durante la seconda guerra mondiale oggi raccontiamo l’idea decisamente stramba di costruire una portaerei in ghiaccio. Nacque così il Progetto Habakkuk, un piano britannico, sviluppato durante la seconda guerra mondiale, per costruire una portaerei…
Read MoreRecensione: Dante e l’incontro con Ulisse nella Divina Commedia
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIII-XIV SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dante Alighieri, Divina Commedia, Ulisse . Nel 2021 si celebra il sommo poeta Dante Alighieri, a settecento anni dalla morte, avvenuta a Ravenna tra il 13 e il 14 settembre del 1321. I mass media di tutto il mondo stanno diffondendo trasmissione e speciali…
Read MoreLa misteriosa vita delle anguille
Reading Time: 8 minutes . . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Anguilla anguilla Esiste un pesce veramente particolare, capace di vivere in acqua salata e in acqua dolce, di percorrere migliaia di chilometri per riprodursi e mutare più volte il suo aspetto: l’anguilla europea. Una comune anguilla europea (Anguilla anguilla Linnaeus, 1758), un pesce teleosteo della famiglia Anguillidae.…
Read MoreUndici coraggiose donne del mare: memoria di una giornata particolare
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTE DEL MARE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR ADRIATICO parole chiave: Marotta, Regio pontone Faa di Bruno Dopo la battaglia di Caporetto, la Regia Marina italiana dovette ritirare artiglierie e personale dal Settore a levante di Porto Lignano, verso il Piave. Ripiegarono anche due pontoni semoventi della Regia Marina italiana, il…
Read MoreStoria di un peschereccio che ha affondato un sommergibile – Parte III
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR EGEO parole chiave: nave civetta, Regia Marina italiana Per iI Sant’Antonio ha così inizio una relativamente lunga permanenza a Syra. Il lavoro è abbastanza simpatico: qualche giorno di ascolto idrofonico poi un giro per isolotti e scogli per accertare che non vi siano stati…
Read MoreSilvia Scarpellini: il mare e l’arte dello sbalzo
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ARTE parole chiave: artigianato d’autore, opere artistiche, sbalzo . Oggi incontriamo Silvia Scarpellini, una nota artista della costa dei pirati della Liguria di Levante, che ha recentemente avuto una certa visibilità in alcune note trasmissioni televisive come Geo & Geo. Silvia è un artista dotata…
Read MoreGulf of difference: presentato l’ultimo documento sui rapporti europei con i Paesi del Golfo
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: GOLFO PERSICO/ARABICO parole chiave: equilibri, rapporti internazionali E’ apparso recentemente un eccellente lavoro di Cinzia Bianco in merito al ruolo dell’Europa per promuovere la pace tra le monarchie del Golfo e l’Iran. Per motivi di lunghezza lo riassumo nelle sue linee generali. Secondo l’autrice, un fattore…
Read MoreStoria di un peschereccio che ha affondato un sommergibile – Parte II
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR EGEO parole chiave: nave civetta, Regia Marina italiana Raggiunta la nostra zona di ricerca ne diamo avviso a MARIEGEO e riprendiamo a pendolare. Non vi è alcuna risposta, ma non la aspettavamo; dopo due giorni riceviamo l’ordine di cambiare zona; dobbiamo trasferirci tra Paro…
Read MoreStoria di un peschereccio che ha affondato un sommergibile – Parte I
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR EGEO parole chiave: nave civetta, Regia Marina italiana Raccontiamo la storia di un uomo che con un peschereccio affondò un sommergibile nemico … anzi ce lo racconterà lui stesso, l‘ammiraglio Scialdone, MOVM, in questo suo scritto originale. Mar Egeo, 1941 Da qualche tempo sono…
Read MoreUn estate di tanti anni fa: storie di bucanieri e di indiani fra le paludi della Florida
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIE DEL MARE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR DEI CARAIBI parole chiave: bucanieri, pirati Ci sono incontri che restano nella memoria di ognuno di noi. Voglio raccontarvi una storia di tanti anni fa. Mi trovavo in un paesino del nord della Florida, ad una cinquantina di miglia dall’Alabama. Avevo terminato di…
Read MoreLa nuova generazione dei cacciamine della Marina Militare Italiana sarà sviluppata da Intermarine
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: CONTRO MISURE MINE parole chiave: Cacciamine nuova generazione, Intermarine Il 15 febbraio 2021, l’Intermarine, società del gruppo industriale IMS.MI, ha firmato un contratto per lo studio di “riduzione dei rischi e definizione del progetto per un cacciamine di nuova generazione” per la Marina Militare Italiana.…
Read MoreNotizie dal pianeta rosso: Percy è atterrato ed inizia la sua missione
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MARTE parole chiave: Mission MARS 2020, Perseverance Un nuovo passo per la colonizzazione del pianeta rosso è iniziato. Perseverance, soprannominato Percy, un rover prodotto dal Jet Propulsion Laboratory, è atterrato ieri sera alle 21:55 (CET) su Marte dopo aver lasciato con il fiato sospeso per una…
Read MoreIl mistero del Karlshrue e dei pannelli della Camera d’Ambra di Leningrado
Reading Time: 7 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR BALTICOparole chiave: Relitti, Karlshrue, Operazione Hannibal. Si sa …. le notizie dei ritrovamenti dei relitti riempiono sempre le pagine dei giornali, spesso raccontando più i sogni di cacciatori di tesori che la storia reale. Veniamo alla notizia: la scoperta di un relitto della Seconda guerra mondiale, recentemente localizzato al…
Read MoreL’affondamento dell’HMS Laurentic, una storia del mare dimenticata
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Relitto, mine navali, U80 Poco dopo lo scoppio della guerra, la S.S. Laurentic, una nave di lusso della White Star Line, fu requisita e trasformata in nave da trasporto truppe per la Canadian Expeditionary Force. Nel novembre 1914 La nave, denominata…
Read MoreRecensioni librarie: le Argonautiche di Apollonio Rodio
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: III SECOLO a.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: Argonauti, Teseo Dopo aver raccontato l’Odissea, parliamo oggi di un’altra opera epica, le Argonautiche, scritta da Apollonio Rodio, nato ad Alessandria d’Egitto intorno al 290 a.C., e che soggiornò a lungo a Rodi da cui l’appellativo di Rodio. Di lui non si…
Read MoreIl ciclo vitale delle meduse immortali
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA:DIDATTICA parole chiave: idrozoi, meduse immortali Il dono dell’immortalità è forse quello più sognato dall’Uomo che lo ha descritto in opere epiche sin dall’antichità. Nel 1996, alcuni ricercatori pubblicarono uno studio che fece scalpore, sulla scoperta di una specie di meduse in grado di ritornare, ad un…
Read MoreTrump i suoi “errori” e la sua eredità
Reading Time: 14 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: USA, Trump , Che ci piaccia o no l’avventura di Trump si sta chiudendo, lasciando dietro di sé molte ceneri ed eredità scomode per Biden. Per comprendere che cosa Donald Trump abbia rappresentato per gli Stati Uniti d’America bisogna conoscere gli Stati Uniti e…
Read MoreProtagonisti del mare: Guido Gay, l’uomo che ha ritrovato la corazzata Roma
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Guido Gay, Gaymarine, Pluto . Oggi parliamo di Guido Gay, ingegnere laureato al Politecnico di Milano nel 1964, di origine piemontese e con nazionalità italiana e svizzera, è un esempio di genialità italiana. Lo conobbi nel lontano 1985, al mio…
Read MoreLe sirene: un mito antico che si perde nei secoli
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: MITI DEL MAREPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Sirene Come abbiamo premesso in un precedente articolo, il mito di creature acquatiche si ritrova nelle leggende di tutti i popoli del mondo. Sostandoci in Oriente, troviamo Zagan, il dio sumero dell’abbondanza e della fertilità, padre di Baal, e adorato dai Cananei. Il suo aspetto…
Read MoreDa un relitto olandese le prove del contrabbando di argento verso le Indie orientali nel XVIII secolo
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: MARE DEL NORD – OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitto, Rooswijk, Compagnia delle Indie Orientali Nel 2016, archeologi marittimi olandesi e britannici effettuarono una spedizione subacquea congiunta sul sito del relitto della Rooswijk, al largo della costa britannica. La nave apparteneva alla Compagnia olandese delle Indie…
Read MoreTorniamo a riveder le stelle: le ultime scoperte sulla Via Lattea
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: GALASSIE parole chiave: Via Lattea, Grande Nube di Magellano, Milky Way . Esistono momenti nella vita di ognuno che ci fanno sentire vicini all’Universo, una piccola parte di un insieme che ci appare infinito. Nei miei anni di imbarco, ho passato tante notti nelle plance oscurate delle…
Read MoreLa rivolta delle città greche anatoliche contro i Persiani e la battaglia navale di Lade
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: V SECOLO a.C. AREA: MAR EGEO – MAR MEDITERRANEO parole chiave: Persiani, Greci, Anatolia, Lade, Dionisio di Focea . Dopo la resa delle colonie greche in Anatolia, Aristagora tiranno di Mileto, convinse Artaferne (satrapo della Lidia e fratello di Dario I) ad allestire una flotta e un esercito per…
Read MoreStrenne per il mare: cento libri da acquistare per queste Feste
Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: CONSIGLI PER LE FESTE PERIODO: FESTE NATALIZIE 2019-2020 AREA: NA parole chiave: regali utili per la mente e per il mare Ci avviciniamo alla Festa più bella dell’anno per il senso di pace e di serenità che traspira nelle case. Per chi ha la fortuna di avere i propri cari vicini è l’occasione…
Read MoreI relitti in mare, aspetti legali
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: leggi, normative . Oggi parliamo di relitti, meta preferita da molto subacquei, memorie del passato che riservano sempre molte emozioni e sorprese. A causa della loro lunga permanenza sul fondo i relitti sono colonizzati da diverse forme viventi e consentono incontri, spesso ravvicinati,…
Read MoreScoprire i misteri degli abissi: le moderne tecnologie acustiche militari al servizio della scienza
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: oceanografia, SSS, multibeam La ricerca oceanografica moderna viene condotta con l’impiego di diversi strumenti tecnologici di origine militare che vengono oggigiorno impiegati in tutti campi di ricerca civile ed industriale. Le ricerche nel campo dell’off-shore petrolifero hanno portato alla scoperta di oggetti sul…
Read MoreLa circolazione oceanica
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: circolazione oceanica . L’Oceano ed il clima La circolazione oceanica è un regolatore chiave del clima del nostro pianeta immagazzinando e trasportando calore, carbonio, nutrienti e acqua dolce in tutto il mondo. Sono meccanismi complessi e delicati che come vedremo interagiscono tra loro permettendo la vita…
Read MoreIl nuovo Alvin, signore degli abissi
Reading Time: 8 minutes , . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: Alvin – Negli ultimi decenni, gli ingegneri del NOAA, National Oceanic and Atmospheric Administration, hanno sviluppato nuove tecnologie in grado di supportare le attività di ricerca negli oceani profondi, a corredo di sistemi nati nel dopoguerra che ancora solcano i mari. Per le…
Read MoreLe correnti marine
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: correnti marine Giganteschi movimenti di acque attraversano gli oceani, trasportando acque con diverse caratteristiche chimico-fisiche che regolano il clima del nostro pianeta. Sono le grandi correnti marine oceaniche che, trasportando acqua calda dalle basse alle alte latitudini, innalzano la temperatura dell’atmosfera cedendo parte…
Read MoreL’importanza degli oceani per l’Umanità
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: WWF, oceani, protezione Gli oceani giocano un ruolo fondamentale nella capacità di far funzionare il nostro pianeta. Sostiene la vita di miliardi di persone, regola il nostro clima, produce metà dell’ossigeno che respiriamo e alimenta il ciclo dell’acqua che produce pioggia e…
Read More