Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Maestrale, una classe di fregate di successo

Reading Time: 3 minutes

.

ARGOMENTO: MARINE MILITARI
PERIODO: XV – XXI SECOLO
AREA: DIDATTICA
parole chiave: fregate

 

Ieri sera, sul canale YouTube di Difesaonline, con l’ammiraglio (ris) Fernando Cerutti, partendo dalla classe Maestrale, abbiamo raccontato la storia della fregata, una tipologia di nave che ha solcato e continua a solcare i mari di tutto il mondo con immutato successo dalla sua prima apparizione avvenuta almeno sei secoli fa. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ fregata-maestrale.jpg

Un argomento che con l’ammiraglio (ris) Fernando Cerutti, uno dei maggiori esperti di lotta sotto la superficie (ASW), abbiamo giร  trattato in passato su OCEAN4FUTURE in tre articoli. Sebbene il termine โ€œfregataโ€ sia stato a volte sostituito con altre terminologie, queste navi, veloci e manovriere hanno sempre rappresentato un elemento insostituibile nelle operazioni navali, collocandosi tra le meno armate corvette ed i piรน dotati cacciatorpediniere. Questa suddivisione ha ancora senso? 

Come potrete ascoltare nel video e leggere negli articoli, che potrete facilmente raggiungere cliccando sui bottoni sottostanti, il concetto di impiego delle fregate รจ sopravvissuto nei secoli. Le unitร  definite fregate adeguarono costantemente le loro capacitร  belliche adottando diverse innovazioni tecnologiche.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ fregata-veneziana-classe-Fama.jpg

Queste navi con spiccate capacitร  di combattimento nelle tre dimensioni classiche, al di lร  del loro tonnellaggio, di fatto continuano il compito dei loro predecessori: unitร  da combattimento velici e manovriere, multiruolo integrate nella flotta per compiti mutevoli sia dal punto di vista militare che politico.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ FREGATA-FASAN-ab-47g-1024x696.jpg

Se vogliamo, dal punto di vista dell’impiego, appaiono ormai obsoleti altri tipi di unitร , come quello dei cacciatorpediniere che, viste le capacitร  delle  nuove fregate (sempre di maggiori dimensioni e capacitร  offensive), potrebbe scomparire come quello delle vecchie navi da battaglia, termine ormai usato solo nelle serie di fantascienza.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ lupo-1024x628.jpg

Dopo, tanti secoli la fregata, agile e veloce vascello dei mari, continua a solcare gli oceani, mantenendo ancora un ruolo di tutto rispetto negli scenari marittimi in compiti tradizionali ma anche innovativi come il contrasto alle attivitร  illegali in mare, dalla pirateria ai traffici illeciti e al terrorismo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file รจ classe-fremm-bergamini-1024x576.png

Per approfondimenti

Le origini

PARTE I

il dopo guerra

PARTE II

le fregate italiane: dalle Cigno alle FREMM

PARTE III

.

Buona visione e lettura 

.

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne lโ€™autore o rimuoverle, puรฒ scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dellโ€™articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 264 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

16 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป
0
Cosa ne pensate?x