Storia Romana
- Pompei ed Ercolano 79: l’organizzazione dei punti di raccolta – Parte IV 22/05/2022Domenico Carro
- Pompei ed Ercolano: l’emergenza – Parte III 15/05/2022Domenico Carro
- Pompei ed Ercolano anno 79 d.C.: lo scenario marittimo – parte II 08/05/2022Domenico Carro
- Pompei ed Ercolano anno 79 d.C.: un’intrepida operazione navale della flotta romana – parte I 01/05/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Quanta maris est pulchritudo 24/04/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Mare commune omnibus 10/04/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Morituri te salutant 03/04/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Navalia 27/03/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Qui mare teneat … 20/03/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: “Tanto ci costano le donne” 13/03/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: ma dove vanno i marinai? 06/03/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Fortes Fortuna iuvat 27/02/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Navigare necesse est 20/02/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: marinai, donne e guai 13/02/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: all’arrembaggio 06/02/2022Domenico Carro
- Sulle onde della storia romana: Pale a prora! 30/01/2022Domenico Carro
- Bacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte II di Ciro Amoroso 25/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- Bacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte I – di Ciro Amoroso 21/07/2020Redazione OCEAN4FUTURE
- La guerra ai pirati di Gneo Pompeo Magno 10/04/2020Andrea Mucedola
- Gli ammiragli di Roma 19/03/2020Andrea Mucedola
- Influenza del potere marittimo nella monetazione romana 12/01/2020Andrea Mucedola
- Gli «urinatores», i sommozzatori del mondo romano 09/12/2019Andrea Mucedola
- I Medici dell’Esercito Romano 02/08/2019Gabriele Campagnano
- Il relitto gallo-romano di Guernsey 13/06/2019Andrea Mucedola
- La nave romana di Albenga 14/09/2018Andrea Mucedola
- Roma sul mare, l’importanza del Mare Nostrum per la sopravvivenza dell’Impero 04/07/2018Andrea Mucedola
- Nuovi ritrovamenti archeologici nell’ansa del fiume Stella mostrano la sua frequentazione sin dall’epoca romana 12/02/2018Andrea Mucedola
- Teuta, regina guerriera del mare 09/12/2017Andrea Mucedola
- La difficile arte del combattimento navale all’epoca di Azio, si fa presto a dire speronamento di Nicola Zotti 11/11/2017nicola zotti
- L’avvento e caduta del potere marittimo romano – parte II 31/07/2017Andrea Mucedola
- Avvento e caduta del potere marittimo romano – parte I 28/07/2017Andrea Mucedola
- Il relitto romano dell’isola di Cabrera, Baleari 06/02/2017Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovato un carico spettacolare in un relitto di una nave romana nei pressi del porto di Cesarea 11/01/2017Andrea Mucedola
- Gaio Duilio, il generale che cambiò le regole della guerra in mare 19/10/2016Andrea Mucedola
- Roma sul mare: metodo ed organizzazione, la chiave del successo 25/08/2016Andrea Mucedola
- Roma sul mare: la flotta militare romana, strumento di potenza e deterrenza 20/08/2016Andrea Mucedola
- Il dromone, signore dei mari 18/08/2016Andrea Mucedola
- Roma sul mare: la flotta mercantile romana 10/08/2016Andrea Mucedola
- Roma sul mare: la tecnica costruttiva delle navi romane e mediterranee 03/08/2016Andrea Mucedola
- Roma sul mare: Ascesa di una civiltà che disegnò il futuro del Mediterraneo 27/07/2016Andrea Mucedola
- La battaglia di Azio: Romani contro Romani per la conquista del potere 15/06/2016Andrea Mucedola
.
(Visited 1.218 times, 15 visits today)