Reading Time: < 1 minuteSTORIA NAVALE E MARITTIMA
- Da prora a poppa: immersione sulla Valfiorita – parte III di Domenico Majolino e Vincenzo Striano 24/01/2021 Vincenzo Striano
- La flotta di Stalin: Ordine di battaglia – parte IV di Gianluca Bertozzi 22/01/2021 gianluca bertozzi
- L’ultimo viaggio della Valfiorita – parte II di Domenico Majolino e Vincenzo Striano 19/01/2021 Vincenzo Striano
- La flotta di Stalin: le realizzazioni – parte III di Gianluca Bertozzi 18/01/2021 gianluca bertozzi
- La storia della Valfiorita – parte I di Domenico Majolino e Vincenzo Striano 16/01/2021 Vincenzo Striano
- La flotta di Stalin: la rinascita post zarista – parte I di Gianluca Bertozzi 09/01/2021 gianluca bertozzi
- Da un relitto olandese le prove del contrabbando di argento verso le Indie orientali nel XVIII secolo di Andrea Mucedola 05/01/2021 andrea mucedola
- La rivolta delle città greche anatoliche contro i Persiani e la battaglia di Lade 29/12/2020 andrea mucedola
- La Battaglia di Haugsnes: un (moderato) massacro islandese del XIII secolo di Gabriele Campagnano 22/12/2020 Gabriele Campagnano
- L’azione di Alessandria, la risposta della Regia Marina italiana alla Royal Navy britannica di Andrea Mucedola 19/12/2020 andrea mucedola
- La Mompracem del Mediterraneo: Gramvoũsa, l’isola dei pirati – parte II di Aldo Antonicelli 12/12/2020 Aldo Antonicelli
- 11 dicembre 1942, l’azione di Algeri 11/12/2020 andrea mucedola
- La Mompracem del Mediterraneo: Gramvoũsa, l’isola dei pirati – parte I di Aldo Antonicelli 05/12/2020 Aldo Antonicelli
- Recensione: L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea di Fabio Ruberti 03/12/2020 Fabio Ruberti
- I sistemi di punteria dell’artiglieria navale tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento – parte II di Aldo Antonicelli 01/12/2020 Aldo Antonicelli
- I sommergibili da attacco … volanti 30/11/2020 andrea mucedola
- Il piano di invasione di Malta del 1940: lo studio finale – parte III di Gianluca Bertozzi 29/11/2020 gianluca bertozzi
- I sistemi di punteria dell’artiglieria navale tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento di Aldo Antonicelli 26/11/2020 Aldo Antonicelli
- La Sala delle Polene del Museo Navale di La Spezia di Silvano Benedetti 24/11/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il piano di invasione di Malta del 1940: le forze in gioco – parte II di Gianluca Bertozzi 22/11/2020 gianluca bertozzi
- Churchill e la Royal Navy by Andrea Mucedola 20/11/2020 andrea mucedola
- Il piano di invasione di Malta del 1940: analisi dell’ambiente operativo – parte I di Gianluca Bertozzi 17/11/2020 gianluca bertozzi
- Il tentativo di attacco dei chariot alla nave da battaglia tedesca Tirpitz di Andrea Mucedola 07/11/2020 andrea mucedola
- Tra Francia e Spagna, un grande ammiraglio lucano del XIII secolo, Ruggiero di Lauria 05/11/2020 andrea mucedola
- La Tratta dei Neri: tra Africa e Europa di Gabriele Campagnano 30/10/2020 Gabriele Campagnano
- Una nave decisamente particolare, il monitore Novgorod 29/10/2020 andrea mucedola
- Attività svolta dai treni armati della Regia Marina italiana durante il secondo conflitto mondiale di Virginio Trucco 20/10/2020 Virginio Trucco
- I treni armati della Regia Marina italiana tra le due guerre di Virginio Trucco 13/10/2020 Virginio Trucco
- Come vivevano i marinai a bordo delle navi della US Navy nel XIX secolo – parte III di Andrea Mucedola 08/10/2020 andrea mucedola
- I treni armati della Regia Marina italiana nella prima guerra mondiale di Virginio Trucco 06/10/2020 Virginio Trucco
- Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di punizione nella storia navale 03/10/2020 andrea mucedola
- Come vivevano i marinai a bordo delle navi della US Navy nel XIX secolo – parte I di Andrea Mucedola 24/09/2020 andrea mucedola
- SMS Grosser Kurfürst: la storia di due unità tedesche con lo stesso nome che trovarono la loro fine nel mare del Nord 21/09/2020 andrea mucedola
- La storia della Britannic di Andrea Mucedola 20/09/2020 andrea mucedola
- Brown waters Black berets, le operazioni anfibie lungo il Delta del Mekong 01/09/2020 andrea mucedola
- Corsari Barbareschi in Islanda: l’Incursione del 1627 di Gabriele Campagnano 29/08/2020 Gabriele Campagnano
- La Compagnia di Nostro Signora del Soccorso: iniziativa privata e potere pubblico di fronte all’emergenza barbaresca nella Genova del Settecento di Emiliano Beri 24/08/2020 Emiliano Beri
- La navigazione fluviale degli antichi Egizi: altorilievi e modellini antichi di imbarcazioni ci raccontano l’arte marinaresca sul Nilo 23/08/2020 andrea mucedola
- Una fregata toscana contro i Barbareschi nel 1773 di Angelo D’Ambra 18/08/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- La storia del sottomarino Halibut, protagonista di tanti misteri della guerra fredda 13/08/2020 andrea mucedola
- Miguel de Cervantes alla battaglia di Lepanto di Gianluca Bertozzi 12/08/2020 gianluca bertozzi
- Ritrovata l’impronta della corazzata Leonardo da Vinci nei fondali del Mar Piccolo di Andrea Mucedola 11/08/2020 andrea mucedola
- La battaglia dello Jutland: l’ultima grande battaglia della storia ad essere combattuta dalle corazzate di Andrea Mucedola 05/08/2020 andrea mucedola
- Man of Honour: la vera storia di Carl Brashear 03/08/2020 andrea mucedola
- Cold case: la storia di una nave che forse non è mai esistita, la SS Ourang Medan 31/07/2020 andrea mucedola
- U-boote UC 1, un arma di successo dimenticata 26/07/2020 andrea mucedola
- Quali sono le fonti di alcune delle bugie su Cristoforo Colombo? di Marco Mostarda 24/07/2020 marco mostarda
- Breve storia del Corpo delle Capitanerie di Porto – parte II 05/07/2020 andrea mucedola
- Captain James Cook e l’HMS Endeavour ai confini del mondo: vita e morte di due grandi protagonisti 04/07/2020 andrea mucedola
- Las Flotas del oro – parte II – di Gianluca Bertozzi 03/07/2020 gianluca bertozzi
- Breve storia del Corpo delle Capitanerie di Porto – parte I 02/07/2020 andrea mucedola
- Las Flotas del oro – parte I – di Gianluca Bertozzi 26/06/2020 gianluca bertozzi
- Il genio di Taccola, un ingegnere senese del XV secolo 25/06/2020 andrea mucedola
- La tradizione dell’orecchino nelle antiche marinerie di Paolo Giannetti 23/06/2020 Paolo Giannetti
- La fine delle corazzate pluri-calibro e la nascita delle Dreadnought 20/06/2020 andrea mucedola
- La battaglia russo-giapponese di Tsushima, l’ultimo scontro fra le vecchie corazzate di Andrea Mucedola 11/06/2020 andrea mucedola
- 10 giugno Festa della Marina Militare italiana 10/06/2020 andrea mucedola
- Kaiten, i kamikaze del mare di Andrea Mucedola 06/06/2020 andrea mucedola
- La leggenda del tesoro del pirata Dragut 04/06/2020 andrea mucedola
- L’importanza della bandiera nazionale 03/06/2020 andrea mucedola
- Il naufragio della Batavia di Gabriele Campagnano 01/06/2020 Gabriele Campagnano
- La Marina militare italiana al termine della seconda guerra mondiale di Andrea Mucedola 28/05/2020 andrea mucedola
- Il panfilo della Regia Aeronautica di Gianluca Bertozzi 24/05/2020 gianluca bertozzi
- La curiosa storia della batteria corazzata galleggiante di Robert Stevens di Aldo Antonicelli 20/05/2020 Aldo Antonicelli
- Il giorno in cui la Spagna si salvò da un disastro nucleare … e noi con lei di Andrea Mucedola 17/05/2020 andrea mucedola
- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (ISRAELE-SUD COREA) – parte V 16/05/2020 andrea mucedola
- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (CINA) – parte IV 11/05/2020 andrea mucedola
- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (US) – parte II 07/05/2020 andrea mucedola
- La storia di Martín Álvarez, un eroe spagnolo onorato anche dagli Inglesi di Gianluca Bertozzi 06/05/2020 gianluca bertozzi
- Una sentenza storica: il caso della Trinitè, relitto conteso nelle acque della Florida 04/05/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Lo sviluppo dei Swimmer Delivery Vehicle (SDV) nel dopo guerra (UK-FR) – parte I 02/05/2020 andrea mucedola
- Il galeone di Firenze e l’Armada di Gianluca Bertozzi 29/04/2020 gianluca bertozzi
- Gli orologi H: la vera scoperta della longitudine di Giovanni Libardo 28/04/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Medioevo Mediterraneo: reti commerciali e divisioni politiche nel Trecento attorno al ‘Mare nostrum’ di Nicola Carotenuto 27/04/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Una tragedia del mare: i martiri di Tazacorte 20/04/2020 andrea mucedola
- Martin Frobisher: il Passaggio a Nord Ovest nel 1576 di Gabriele Campagnano 18/04/2020 Gabriele Campagnano
- Deterrenza e diplomazia di fronte alla minaccia corsara barbaresca di Emiliano Beri 14/04/2020 Emiliano Beri
- La crociera intorno al mondo della Great white fleet di Emiliano Beri 11/04/2020 Emiliano Beri
- La guerra ai pirati di Gneo Pompeo Magno 10/04/2020 andrea mucedola
- La battaglia di Tripoli del 1825 di Gianluca Bertozzi 26/03/2020 gianluca bertozzi
- Gli ammiragli di Roma 19/03/2020 andrea mucedola
- La preziosa eredità della spedizione dell’HMS Challenger per valutare l’acidificazione degli oceani 17/03/2020 andrea mucedola
- La “battaglia” di May Island di Aldo Antonicelli 06/03/2020 Aldo Antonicelli
- La crisi navale del 1941/1942 parte III di Gianluca Bertozzi 03/03/2020 gianluca bertozzi
- Recensioni librarie: Aspetti marittimi della Prima Guerra Mondiale di Renato Scarfi 01/03/2020 Andrea Mucedola
- La crisi navale del 1941/1942 parte II di Gianluca Bertozzi 28/02/2020 gianluca bertozzi
- La crisi navale del 1941/1942 parte I di Gianluca Bertozzi 22/02/2020 gianluca bertozzi
- Carlo II Stuart ed il mare – parte II di Marco Mostarda 16/02/2020 marco mostarda
- La storia del sommergibile che non ebbe mai nome di Andrea Mucedola 12/02/2020 andrea mucedola
- Variazioni climatiche e malattie: la peste di Londra del 1665 di Aaronne Colagrossi 11/02/2020 Aaronne Colagrossi
- Carlo II Stuart e il mare – parte I di Marco Mostarda 09/02/2020 marco mostarda
- Jeanne de Belleville, la nobildonna che mise a ferro e fuoco la Manica 04/02/2020 andrea mucedola
- L’Erbio dei Genchi (L’albero degli Yankee) di Mario Lavagnini 30/01/2020 Mario Lavagnini
- La mototorpediniera Turr, storia di un progetto troppo innovativo di Gianluca Bertozzi 17/01/2020 gianluca bertozzi
- L’incrociatore a “dinamite” Nictheroy della Marina brasiliana di Aldo Antonicelli 14/01/2020 Aldo Antonicelli
- La US Navy e il cannone a dinamite Zalinsky di Aldo Antonicelli 09/01/2020 Aldo Antonicelli
- Le navi da sbarco della Regia Marina di Gianluca Bertozzi 07/01/2020 gianluca bertozzi
- La Santa Anna, la “nave di Rodi” di Aldo Antonicelli 04/01/2020 Aldo Antonicelli
- I Fenici in Brasile, leggenda o verità? 03/01/2020 andrea mucedola
- Il Polluce … un tesoro favoloso nei mari italiani di Andrea Mucedola 22/12/2019 andrea mucedola
- La navigazione nel mondo antico – III parte 20/12/2019 andrea mucedola
- L’impresa di Alessandria, 18 -19 dicembre 1941 di Andrea Mucedola 18/12/2019 andrea mucedola
- La navigazione nel mondo antico – II parte 12/12/2019 andrea mucedola
- Gonzalo Guerrero (1470-1536): da Marinaio Spagnolo a Guerriero Maya di Riccardo Mardegan 11/12/2019 andrea mucedola
- Navi di linea e corsari barbareschi di Emiliano Beri 10/12/2019 Emiliano Beri
- Gli «urinatores», i sommozzatori del mondo romano di Andrea Mucedola 09/12/2019 andrea mucedola
- La navigazione nel mondo antico – I parte 06/12/2019 andrea mucedola
- Astorre Baglioni: l’Impresa d’Africa (1550) di Gabriele Campagnano 03/12/2019 Gabriele Campagnano
- Protagonisti del mare: la vita di Luigi Ferraro, un eroe del nostro tempo – parte II di Andrea Mucedola 19/11/2019 andrea mucedola
- Protagonisti del mare: la vita di Luigi Ferraro, un eroe del nostro tempo – parte I 07/11/2019 andrea mucedola
- Ritrovata la portaerei nipponica Kaga sul fondo del Pacifico 30/10/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Le navi bianche: il rimpatrio dei civili italiani dall’Africa Orientale Italiana nel 1942/43 di Gianluca Bertozzi 28/10/2019 gianluca bertozzi
- La lotta antisommergibili della Regia Marina durante la II guerra mondiale di Gianluca Bertozzi 25/10/2019 gianluca bertozzi
- Fuoco a bordo, un pericolo conosciuto sin dall’antichità di Andrea Mucedola 22/10/2019 andrea mucedola
- La nascita della lotta antisommergibili nella Regia Marina di Gianluca Bertozzi 20/10/2019 gianluca bertozzi
- Il pensiero tattico di Nelson a Trafalgar di Marco Mostarda 19/10/2019 marco mostarda
- Il relitto dell’U455: silenzio alla memoria di Andrea “Murdock” Alpini 12/10/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il concetto operativo sull’impiego delle portaerei nella Regia Marina italiana di Gianluca Bertozzi 06/10/2019 gianluca bertozzi
- Rinnegati Cristiani: l’Olandese che divenne Murad Reis di Gabriele Campagnano 04/10/2019 Gabriele Campagnano
- Variazioni del concetto operativo sull’impiego delle portaerei durante la seconda guerra mondiale di Gianluca Bertozzi 02/10/2019 gianluca bertozzi
- La vicenda oscura dell’Operazione Wigwam: circa 70 anni fa avvenne la prima esplosione nucleare in acque profonde di Andrea Mucedola 28/09/2019 andrea mucedola
- Le portaerei della seconda guerra mondiale: Marina imperiale giapponese di Gianluca Bertozzi 25/09/2019 gianluca bertozzi
- Cartagena de Indias (1741): la Vittoria di Blas de Lezo di Gabriele Campagnano 23/09/2019 Gabriele Campagnano
- Le portaerei della US Navy durante la seconda guerra mondiale parte II di Gianluca Bertozzi 20/09/2019 gianluca bertozzi
- Le portaerei della US Navy durante la seconda guerra mondiale parte I di Gianluca Bertozzi 17/09/2019 gianluca bertozzi
- Il cannibalismo nel XIX secolo di Gabriele Campagnano 14/09/2019 Gabriele Campagnano
- Portaerei, signore del mare del XX secolo di Gianluca Bertozzi 10/09/2019 gianluca bertozzi
- Gerarchie della Marina veneziana parte II di Gianluca Bertozzi 07/09/2019 gianluca bertozzi
- Gli equipaggi nella marina veneziana di Gianluca Bertozzi 05/09/2019 gianluca bertozzi
- Gerarchie della Marina veneziana parte I di Gianluca Bertozzi 31/08/2019 gianluca bertozzi
- Gli arsenali e la flotta della Marina veneziana parte II di Gianluca Bertozzi 28/08/2019 gianluca bertozzi
- Il naufragio della HMS Couragueux in una lettera coeva dell’ammiraglio John Jervis di Marco Mostarda 27/08/2019 marco mostarda
- Gli arsenali e la flotta della Marina veneziana parte I di Gianluca Bertozzi 21/08/2019 gianluca bertozzi
- Attacco al ponte di Nijmegen di Stefano Berutti 11/08/2019 stefano berutti
- Fernão de Magalhães, Ferdinando Magellano, l’Uomo che ha fatto incontrare l’Est con l’Ovest di Roberto Domini 10/08/2019 Roberto Domini
- Guerrieri dell’oceano, le segretissime unità speciali di combattimento tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale di Andrea Mucedola 06/08/2019 andrea mucedola
- I Medici dell’Esercito Romano di Gabriele Campagnano 02/08/2019 Gabriele Campagnano
- Torniamo a parlare del Som, il sommergibile zarista affondato nel Mar Baltico 01/08/2019 andrea mucedola
- Relitti e misteri di sommergibili russi nel Mar Baltico 29/07/2019 andrea mucedola
- Il tiro navale nella Regia Marina – parte II di Gianluca Bertozzi 25/07/2019 gianluca bertozzi
- Il tiro navale nella Regia Marina – parte I di Gianluca Bertozzi 23/07/2019 gianluca bertozzi
- Misurati elevati livelli di radiazioni nel relitto del sottomarino sovietico K 278 nel mare di Norvegia 22/07/2019 andrea mucedola
- La guerra italo turca in Mar Rosso, 1911-1912 di Gianluca Bertozzi 16/07/2019 gianluca bertozzi
- Il blocco navale del Venezuela e la Regia Marina Italiana 1902-1903 di Gianluca Bertozzi 11/07/2019 gianluca bertozzi
- Il mistero della mappa di Tupaia – II parte di Andrea Mucedola 09/07/2019 andrea mucedola
- La cattura della flotta del tesoro del 1628 – parte III di Marco Mostarda 05/07/2019 marco mostarda
- Il mistero della mappa di Tupaia – I parte di Andrea Mucedola 02/07/2019 andrea mucedola
- La cattura della flotta del tesoro del 1628 – parte II di Marco Mostarda 01/07/2019 marco mostarda
- L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943 – parte V di Gianluca Bertozzi 30/06/2019 gianluca bertozzi
- La cattura della flotta del tesoro del 1628 – parte I di Marco Mostarda 28/06/2019 marco mostarda
- L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943 – parte IV di Gianluca Bertozzi 24/06/2019 gianluca bertozzi
- La battaglia di Lepanto: una vittoria tra due guerre non vittoriose di Emiliano Beri 22/06/2019 Emiliano Beri
- L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943 – parte III di Gianluca Bertozzi 20/06/2019 gianluca bertozzi
- L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943 – parte II di Gianluca Bertozzi 16/06/2019 gianluca bertozzi
- Le costruzioni navali italiane 1936-1945 – parte II di Gianluca Bertozzi 10/06/2019 gianluca bertozzi
- L’aviazione imbarcata italiana 1940-1943 – parte I – di Gianluca Bertozzi 08/06/2019 gianluca bertozzi
- Le guerre turco veneziane del XVII-XVIII secolo – parte II – di Gianluca Bertozzi 05/06/2019 gianluca bertozzi
- Le guerre turco veneziane del XVII-XVIII secolo – parte I – di Gianluca Bertozzi 02/06/2019 gianluca bertozzi
- Le costruzioni navali italiane 1936-1945 – parte I di Gianluca Bertozzi 31/05/2019 gianluca bertozzi
- Il regio sommergibile Delfino 29/05/2019 andrea mucedola
- Le rotte ed i porti nella guerra dei convogli verso la Libia di Gianluca Bertozzi 25/05/2019 gianluca bertozzi
- Carlo Fecia di Cossato di Andrea Mucedola 21/05/2019 andrea mucedola
- La guerra dei convogli, la protezione aerea ed il contributo tedesco di Gianluca Bertozzi 20/05/2019 gianluca bertozzi
- Le battaglie dei convogli – il problema delle scorte di Gianluca Bertozzi 17/05/2019 gianluca bertozzi
- La guerra dei convogli, Malta di Gianluca Bertozzi parte II 12/05/2019 gianluca bertozzi
- Maui e Rata, pionieri alla scoperta di un nuovo mondo o antichi discendenti di una civiltà scomparsa? 09/05/2019 andrea mucedola
- La guerra dei convogli di Gianluca Bertozzi parte I 08/05/2019 gianluca bertozzi
- Rata e Maui, un viaggio ai confini del mondo 07/05/2019 andrea mucedola
- Pisa e gli Arabi – parte II di Gabriele Campagnano 04/05/2019 Gabriele Campagnano
- Pisa e gli Arabi – parte I di Gabriele Campagnano 30/04/2019 Gabriele Campagnano
- La prima grande battaglia navale tra navi corazzate a vapore a colpi di cannone e rostro: la battaglia di Lissa 28/04/2019 andrea mucedola
- La Marina pontificia del VIII secolo – parte II di Gabriele Campagnano 26/04/2019 Gabriele Campagnano
- I misteriosi popoli del mare: da dove venivano? – parte II di Andrea Mucedola 24/04/2019 andrea mucedola
- Storia navale: la Marina pontificia del VIII secolo – parte I di Gabriele Campagnano 22/04/2019 Gabriele Campagnano
- La vita ed il mistero del tesoro di Captain William Kidd di Andrea Mucedola 15/04/2019 andrea mucedola
- Storia Navale: L’ammutinamento dell’Hermione e la sua ricattura di Marco Mostarda 05/04/2019 marco mostarda
- Attacco a Gibilterra, 1779-1783 di Aldo Antonicelli 02/04/2019 Aldo Antonicelli
- La crisi italo brasiliana del 1896 di Gianluca Bertozzi 23/03/2019 gianluca bertozzi
- David Bushnell, dall’American Turtle ai Bushnell’s keg … 22/03/2019 andrea mucedola
- Atlantis … corsari tedeschi nella seconda guerra mondiale 02/03/2019 andrea mucedola
- Amelia Earhart, tra i cieli e sul mare 27/02/2019 andrea mucedola
- Amerigo Vespucci, un fiorentino che scrisse la storia della navigazione 24/02/2019 andrea mucedola
- La misteriosa mappa di Piri Reis di Andrea Mucedola 17/02/2019 andrea mucedola
- Amaro El Pargo, il corsaro di Dio al servizio della cattolicissima Spagna 04/02/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- La battaglia di Salamina 02/02/2019 andrea mucedola
- Cristoforo Colombo e l’alleato “meteo” di Aaronne Colagrossi 01/02/2019 Aaronne Colagrossi
- Il raid navale di Medway, ovvero quando l’Olanda umiliò la Corona inglese 31/01/2019 andrea mucedola
- Colonie Portoghesi in Africa. Esplorazioni e Scoperte (1415-1446) di Gabriele Campagnano 17/01/2019 Gabriele Campagnano
- L’uso del remo nelle corvette del Settecento di Emiliano Beri 15/01/2019 Emiliano Beri
- Il mistero dell’affondamento della corazzata Giulio Cesare – parte III di Andrea Mucedola 09/01/2019 andrea mucedola
- Il mistero dell’affondamento della corazzata Giulio Cesare – parte I di Andrea Mucedola 04/01/2019 andrea mucedola
- Sir Francis Drake, la vita del corsaro che salvò l’Inghilterra di Andrea Mucedola 01/01/2019 andrea mucedola
- Salvatore Todaro, un ufficiale gentiluomo 27/12/2018 andrea mucedola
- Francis Drake, tra mito e realtà di Gianluca Bertozzi 18/12/2018 gianluca bertozzi
- Lionel Crabb, una vita vissuta avventurosamente 16/12/2018 andrea mucedola
- I misteri del RMS Lusitania di Andrea Mucedola 11/12/2018 andrea mucedola
- L’incredibile lavoro svolto dai reparti di demolizione subacquea durante lo sbarco in Normandia di Stefano Berutti 09/12/2018 stefano berutti
- Una nave sul colle: Gabriele D’Annunzio e la Regia Nave Puglia di Andrea Mucedola 30/11/2018 andrea mucedola
- La flotta perduta di Kublai Khan di Andrea Mucedola 27/11/2018 andrea mucedola
- 17 ottobre 1818, l’arrivo del Ferdinando I a Genova, ouverture del secolo della grande trasformazione di Emiliano Beri 25/11/2018 Emiliano Beri
- Mamma gli Uscocchi, avrebbero forse detto. Pirati o corsari al soldo degli Austriaci nell’Adriatico del XVI secolo di Aldo Antonicelli 05/11/2018 Aldo Antonicelli
- Capitan Bavastro, storia di un corsaro ligure al servizio di Napoleone di Andrea Mucedola 24/10/2018 andrea mucedola
- Grace O’Malley, la regina del mare di Connacht di Andrea Mucedola 23/10/2018 andrea mucedola
- Il relitto della S.S. Yongala 20/10/2018 andrea mucedola
- Le fregate, breve storia di un vascello di successo – parte III di Andrea Mucedola e Fernando Cerutti 18/10/2018 andrea mucedola
- Dove è finito il tesoro del Dmitri Donkoi? Ritrovata la nave russa scomparsa al termine della battaglia di Tsushima di Andrea Mucedola 16/10/2018 andrea mucedola
- Le fregate, breve storia di un vascello di successo – parte II di Andrea Mucedola e Fernando Cerutti 15/10/2018 andrea mucedola
- Le fregate, breve storia di un vascello di successo – parte I di Andrea Mucedola e Fernando Cerutti 12/10/2018 andrea mucedola
- L’Assedio di Malta del 1565: la Fine e le Conseguenze VIII parte di Gabriele Campagnano 10/10/2018 Gabriele Campagnano
- I relitti della laguna di Truk, memoria storica dell’Umanità 09/10/2018 andrea mucedola
- L’Assedio di Malta del 1565: dall’Assalto della Senglea all’Arrivo del Gran Soccorso Parte VII – di Gabriele Campagnano 04/10/2018 Gabriele Campagnano
- Sicurezza marittima, legittimazione dell’uso delle mine navali nel diritto internazionale – parte II di Andrea Mucedola 01/10/2018 andrea mucedola
- L’Assedio di Malta del 1565, dall’assalto della Senglea all’Arrivo del Gran Soccorso Parte VI – di Gabriele Campagnano 30/09/2018 Gabriele Campagnano
- L’Assedio di Malta del 1565, dalla caduta di S. Elmo all’assalto della Senglea – parte V di Gabriele Campagnano 26/09/2018 Gabriele Campagnano
- L’assedio di Malta del 1565: dalla caduta di S. Elmo all’assalto della Senglea – parte IV di Gabriele Campagnano 21/09/2018 Gabriele Campagnano
- Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare dagli abissi con il suo tesoro di Andrea Mucedola 19/09/2018 andrea mucedola
- L’assedio di Malta del 1565: dallo sbarco dei Turchi alla presa di S. Elmo – parte III di Gabriele Campagnano 18/09/2018 Gabriele Campagnano
- L’assedio di Malta del 1565: dallo sbarco dei Turchi alla presa di S.Elmo – parte II di Gabriele Campagnano 15/09/2018 Gabriele Campagnano
- L’assedio di Malta del 1565: le premesse – parte I di Gabriele Campagnano 11/09/2018 Gabriele Campagnano
- La storia delle mine navali: dalle origini ai giorni nostri – parte VIII di Andrea Mucedola 09/09/2018 andrea mucedola
- I Corsari ottomani e la richiesta di soccorso al Sultano (1564) di Gabriele Campagnano 07/09/2018 Gabriele Campagnano
- La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni nostri – parte VII di Andrea Mucedola 03/09/2018 andrea mucedola
- L’assedio di Rodi 1522 – la sconfitta dei Cavalieri di Gabriele Campagnano 31/08/2018 Gabriele Campagnano
- La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni nostri – parte VI di Andrea Mucedola 28/08/2018 andrea mucedola
- Dopo cento anni la scoperta del relitto del regio sommergibile Guglielmotti 25/08/2018 andrea mucedola
- L’assedio di Rodi (1480) di Gabriele Campagnano 24/08/2018 Gabriele Campagnano
- La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni nostri – parte V di Andrea Mucedola 21/08/2018 andrea mucedola
- Centoventi palombari per una corazzata – il recupero della Leonardo da Vinci – 2 parte di Fabio Vitale 20/08/2018 Fabio Vitale
- Tipologia di imbarcazioni in dotazione alle flotte inglese e spagnola utilizzate nella battaglia di Avola/Capo Passero (11 agosto 1718) di Gabriella Monteleone Sovrintendenza del mare siciliana – Unità Operativa III 19/08/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- La battaglia navale di Avola e Capo Passero di Gabriella Monteleone – Parte II Sovrintendenza del mare siciliana Unità Operativa III 18/08/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Centoventi palombari per una corazzata, il recupero della Leonardo Da Vinci – 1 parte di Fabio Vitale 17/08/2018 Fabio Vitale
- La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni nostri – parte IV di Andrea Mucedola 16/08/2018 andrea mucedola
- Lo scenario bellico che condusse alla battaglia di Capo Passero di Carlo Pedone – Sovrintendenza del mare siciliana – Unità Operativa II 14/08/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- La battaglia navale di Avola e Capo Passero di Gabriella Monteleone – Parte I Sovrintendenza del mare siciliana Unità Operativa III 11/08/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- La storia delle mine navali: dalle origini ai giorni nostri – parte III di Andrea Mucedola 08/08/2018 andrea mucedola
- Ritrovate le navi di Ribault con il loro tesoro. Una sentenza storica ne attribuisce la proprietà alla Francia 07/08/2018 andrea mucedola
- La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni nostri – parte II di Andrea Mucedola 02/08/2018 andrea mucedola
- La storia delle mine navali, dalle origini ai giorni nostri – parte I di Andrea Mucedola 30/07/2018 andrea mucedola
- Analisi delle fonti: quante informazioni sulla storia marittima può contenere una singola lettera? di Emiliano Beri 22/07/2018 Emiliano Beri
- Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte IV di Emiliano Beri 20/07/2018 Emiliano Beri
- Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte III di Emiliano Beri 16/07/2018 Emiliano Beri
- Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte II di Emiliano Beri 13/07/2018 Emiliano Beri
- Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte I di Emiliano Beri 08/07/2018 Emiliano Beri
- Roma sul mare, l’importanza del Mare Nostrum per la sopravvivenza dell’Impero di Andrea Mucedola 04/07/2018 andrea mucedola
- Breve storia dei mezzi subacquei – parte IV di Andrea Mucedola 01/07/2018 andrea mucedola
- Il tentativo di recupero del Regio Sommergibile “F 14” – agosto 1928 di Fabio Vitale 25/06/2018 Fabio Vitale
- Breve storia dei mezzi subacquei – parte III di Andrea Mucedola 24/06/2018 andrea mucedola
- Breve storia dei mezzi subacquei – parte II di Andrea Mucedola 17/06/2018 andrea mucedola
- Breve storia dei mezzi subacquei – parte I di Andrea Mucedola 12/06/2018 andrea mucedola
- Giovanni Verrazzano, il fiorentino di Andrea Mucedola 04/06/2018 andrea mucedola
- Una delle ricerche subacquee più misteriose della guerra fredda, il recupero del sottomarino nucleare sovietico K-129. 01/06/2018 andrea mucedola
- Finanza, commercio e guerra: gli affari dei Genovesi dal Quattrocento alla Rivoluzione Francese – parte II di Emiliano Beri 29/05/2018 Emiliano Beri
- La terribile storia dei sopravvissuti dell’Essex: cannibalismo in alto mare nel XIX secolo di Andrea Mucedola 25/05/2018 andrea mucedola
- Finanza, commercio e guerra: gli affari dei Genovesi dal Quattrocento alla Rivoluzione Francese – parte I di Emiliano Beri 22/05/2018 Emiliano Beri
- L’ultima battaglia del Bismarck di Andrea Mucedola 14/05/2018 andrea mucedola
- La guerra navale nel Mediterraneo e nelle Fiandre nel XVI secolo: il perché del successo della galea – parte II di Emiliano Beri 10/05/2018 Emiliano Beri
- La guerra navale nel Mediterraneo e nelle Fiandre nel XVI secolo: il perché del successo della galea – parte I di Emiliano Beri 06/05/2018 Emiliano Beri
- Juan Ponce de León e la scoperta della Florida di Andrea Mucedola 03/05/2018 andrea mucedola
- Whydah: storia di una nave maledetta, di un pirata gentiluomo e del fantasma di un amore disperato di Andrea Mucedola 10/04/2018 andrea mucedola
- Ferdinandea, l’isola che, forse, non c’è di Andrea Mucedola 03/04/2018 andrea mucedola
- La guerra di corsa nel Marchesato di Finale: uno sguardo sul XVII secolo di Tamara Decia 18/03/2018 Tamara Decia
- Vietnam, l’uso delle mine navali di Andrea Mucedola 10/03/2018 andrea mucedola
- Le armi segrete degli incursori britannici durante la seconda guerra mondiale, i chariot di Andrea Mucedola 07/03/2018 andrea mucedola
- Ritrovamento dei resti di due navi portoghesi in Oman appartenenti alla flotta di Vasco de Gama 03/03/2018 andrea mucedola
- Dal termine della II guerra mondiale alla guerra di Corea, lezioni mal apprese nella guerra contro le mine navali 26/02/2018 andrea mucedola
- Metamorfosi di un’eccellenza: dagli arditi incursori agli uomini del COMSUBIN – parte II di Andrea Mucedola 05/02/2018 andrea mucedola
- Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror, scomparse tra i ghiacci alla ricerca del passaggio a Nord Ovest di Andrea Mucedola 02/02/2018 andrea mucedola
- Storia millenaria di una grande città marinara, Napoli 23/01/2018 andrea mucedola
- La guerra navale di secessione americana, i primi siluri 17/01/2018 andrea mucedola
- Il mitico tesoro di Rommel – Rommel’s lost treasure 05/01/2018 andrea mucedola
- Due inventori straordinari, Robert Fulton e Samuel Colt … le loro scoperte anticiparono la guerra moderna in mare 04/01/2018 andrea mucedola
- La sfortunata spedizione del Regio Sommergibile “Giacinto Pullino” di Fabio Vitale 28/12/2017 Fabio Vitale
- La lotta al contrabbando nel teatro marittimo còrso durante il medio Settecento fra operazioni navali, intelligence e diplomazia – parte II 14/12/2017 Emiliano Beri
- La lotta al contrabbando nel teatro marittimo còrso durante il medio Settecento fra operazioni navali, intelligence e diplomazia – parte I 11/12/2017 Emiliano Beri
- Teuta, regina guerriera del mare di Andrea Mucedola 09/12/2017 andrea mucedola
- Genova e La Spezia: da Napoleone ai Savoia di Emiliano Beri 07/12/2017 Emiliano Beri
- La Magenta e il suo periplo. Quello che rimane a 150 anni del primo viaggio intorno al globo di una nave italiana di Gianni Boscolo 03/12/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Nei mari della Polinesia, dal Kon Tiki al Hōkūle’a, alla scoperta della navigazione antica polinesiana di Andrea Mucedola 28/11/2017 andrea mucedola
- Genova, chiave dell’impero spagnolo nel Mediterraneo (XVI-XVII sec.) di Emiliano Beri 25/11/2017 Emiliano Beri
- Il mare nasconde ma non ruba: la storia del ritrovamento del San Josè e del suo incredibile tesoro di Andrea Mucedola 24/11/2017 andrea mucedola
- Cristoforo Colombo, l’uomo che cambiò il mondo 16/11/2017 andrea mucedola
- La difficile arte del combattimento navale all’epoca di Azio, si fa presto a dire speronamento di Nicola Zotti 11/11/2017 nicola zotti
- La vera storia della U.S.S. Indianapolis 21/10/2017 andrea mucedola
- La Marina genovese nelle guerre di Corsica (1729-1768) di Emiliano Beri 15/10/2017 Emiliano Beri
- 1999 Bombe in Adriatico: l’anno della svolta – parte II di Andrea Mucedola 11/10/2017 andrea mucedola
- 1999 Bombe in Adriatico: l’anno della svolta – parte I di Andrea Mucedola 07/10/2017 andrea mucedola
- Il Caio Duilio (1876) “… la più potente nave da guerra che l’arte navale abbia mai espresso…” di Emiliano Beri 05/10/2017 Emiliano Beri
- Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo per poche miglia di Andrea Mucedola 02/10/2017 andrea mucedola
- Scapa Flow, una storia da raccontare 24/09/2017 andrea mucedola
- U.S.S. Thresher, la storia dell’affondamento del sottomarino che influenzò le scelte tecniche dei battelli subacquei moderni di Andrea Mucedola 18/09/2017 andrea mucedola
- Zheng He, un grande ammiraglio cinese del XIV secolo 16/09/2017 andrea mucedola
- Three Spanish Armada cannons retrieved from Irish seabed 26/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- La tragedia del sottomarino Kursk, un ricordo di quei marinai che persero la vita nelle fredde acque del mare di Barents 18/08/2017 andrea mucedola
- Un menage a trois del XVIII secolo, storie di mare, d’amore e d’arrembaggi di Andrea Mucedola 15/08/2017 andrea mucedola
- Ching Shih, la signora di Canton, storia della più grande pirata dei mari della Cina di Andrea Mucedola 01/08/2017 andrea mucedola
- L’avvento e caduta del potere marittimo romano – parte II di Andrea Mucedola 31/07/2017 andrea mucedola
- Avvento e caduta del potere marittimo romano – parte I 28/07/2017 andrea mucedola
- La minaccia delle mine navali, la guerra nel Golfo Persico e le mine di Saddam di Andrea Mucedola 15/07/2017 andrea mucedola
- La minaccia delle mine navali, la guerra Iraq – Iran e le prime operazioni di sminamento nel Golfo Persico di Andrea Mucedola 10/07/2017 andrea mucedola
- La minaccia delle mine navali, da Suez alla guerra del Golfo di Andrea Mucedola 28/06/2017 andrea mucedola
- Dai Gamma agli Arditi incursori, la rinascita dopo la guerra – parte I 17/06/2017 andrea mucedola
- Una data storica: 10 giugno 1918 – l’azione eroica di Premuda 10/06/2017 andrea mucedola
- Il caso del Regio sommergibile Scirè: violazione di un sacrario 21/05/2017 andrea mucedola
- Dragut, storia del corsaro che fece tremare il Mediterraneo di Andrea Mucedola 24/04/2017 andrea mucedola
- 1943, ultimo attacco a Gibilterra: le azioni che cambiarono la guerra navale – settima parte di Andrea Mucedola 21/03/2017 andrea mucedola
- L’operazione Stella e l’ultimo anno di guerra: le azioni che cambiarono la guerra navale – sesta parte di Andrea Mucedola 14/03/2017 andrea mucedola
- 1942 Nuovo attacco a Gibilterra: le azioni che cambiarono la guerra navale – quinta parte di Andrea Mucedola 07/03/2017 andrea mucedola
- La beffa dell’Olterra e le operazioni mar Nero: le azioni che cambiarono la guerra navale – quarta parte di Andrea Mucedola 23/02/2017 andrea mucedola
- Da Alessandria all’Orsa maggiore: le azioni che cambiarono la guerra navale – terza parte di Andrea Mucedola 19/02/2017 andrea mucedola
- 1941 attacco a Gibilterra e l’impresa di Alessandria: le azioni che cambiarono la guerra navale – seconda parte di Andrea Mucedola 13/02/2017 andrea mucedola
- La Sala Storica del Comando delle Forze di Contro Misure Mine 28/01/2017 andrea mucedola
- Genesi dei mezzi di assalto, dalla mignatta ai siluri a lenta corsa: le azioni che cambiarono la guerra navale – prima parte di Andrea Mucedola 27/01/2017 andrea mucedola
- La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci di Andrea Mucedola 04/11/2016 andrea mucedola
- Gaio Duilio, il generale che cambiò le regole della guerra in mare 19/10/2016 andrea mucedola
- Roma sul mare: metodo ed organizzazione, la chiave del successo di Andrea Mucedola 25/08/2016 andrea mucedola
- Roma sul mare: la flotta militare romana, strumento di potenza e deterrenza di Andrea Mucedola 20/08/2016 andrea mucedola
- Il dromone, signore dei mari di Andrea Mucedola 18/08/2016 andrea mucedola
- Emilio Bianchi e l’impresa di Alessandria, 18 dicembre 1941 16/08/2016 andrea mucedola
- Roma sul mare: la flotta mercantile romana di Andrea Mucedola 10/08/2016 andrea mucedola
- Roma sul mare: la tecnica costruttiva delle navi romane e mediterranee di Andrea Mucedola 03/08/2016 andrea mucedola
- Roma sul mare: Ascesa di una civiltà che disegnò il futuro del Mediterraneo di Andrea Mucedola 27/07/2016 andrea mucedola
- La battaglia di Azio: Romani contro Romani per la conquista del potere di Andrea Mucedola 15/06/2016 andrea mucedola
STORIA DELLA SUBACQUEA
RELITTI
- Da prora a poppa: immersione sulla Valfiorita – parte III di Domenico Majolino e Vincenzo Striano 24/01/2021 Vincenzo Striano
- L’ultimo viaggio della Valfiorita – parte II di Domenico Majolino e Vincenzo Striano 19/01/2021 Vincenzo Striano
- Evoluzione dei metodi di rilevamento nell’archeologia subacquea di Andrea Mucedola 23/12/2020 andrea mucedola
- Nuove indagini sul relitto di Capo Mulini e su quello delle tegole di Ognina 18/12/2020 andrea mucedola
- Il relitto della Arturo Volpe … da prua a poppa di Vincenzo Striano 02/11/2020 Vincenzo Striano
- SMS Grosser Kurfürst: la storia di due unità tedesche con lo stesso nome che trovarono la loro fine nel mare del Nord 21/09/2020 andrea mucedola
- Bacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte II di Ciro Amoroso 25/07/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Bacoli: La nave oneraria romana di Marina Grande, una storia cominciata quasi duemila anni fa – parte I – di Ciro Amoroso 21/07/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Una sentenza storica: il caso della Trinitè, relitto conteso nelle acque della Florida 04/05/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoperti numerosi relitti nelle acque della penisola di Karaburun in Albania 14/03/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Le insidie dei reef, nuovi relitti nel Sud Pacifico 06/02/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Polluce … un tesoro favoloso nei mari italiani di Andrea Mucedola 22/12/2019 andrea mucedola
- I misteri dei marmi del Partenone di Elgin 14/11/2019 andrea mucedola
- Ritrovata la portaerei nipponica Kaga sul fondo del Pacifico 30/10/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Nuove conferme sullo stato di salute del relitto del Titanic 13/10/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il relitto dell’U455: silenzio alla memoria di Andrea “Murdock” Alpini 12/10/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il relitto della Mary Rose: una caracca del XVI secolo ci racconta la vita sulle navi di sua Maestà Enrico VIII 13/09/2019 andrea mucedola
- Ireland Wreck Tour HMS Audacious (-65 m) di Andrea Murdock Alpini 07/08/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Torniamo a parlare del Som, il sommergibile zarista affondato nel Mar Baltico 01/08/2019 andrea mucedola
- Relitti e misteri di sommergibili russi nel Mar Baltico 29/07/2019 andrea mucedola
- Misurati elevati livelli di radiazioni nel relitto del sottomarino sovietico K 278 nel mare di Norvegia 22/07/2019 andrea mucedola
- Il relitto gallo-romano di Guernsey 13/06/2019 andrea mucedola
- Un mare di relitti tra i reef dello Yucatan 11/06/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- I relitti di Marzameni 28/05/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- I relitti in mare, aspetti legali 23/05/2019 andrea mucedola
- Spedizione Viminale di Andrea “Murdock” Alpini 18/05/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Relitti: Dopo 77 anni, ritrovata la portaerei USS Hornet sul fondo dell’oceano nei pressi delle Isole Salomone 19/04/2019 andrea mucedola
- Relitti: Un mondo di ali sommerse parte II di Stefano Berutti 04/04/2019 stefano berutti
- I relitti che non vedremo mai, la nave da battaglia giapponese Hiei 31/03/2019 andrea mucedola
- Un mondo di ali sommerse parte I di Stefano Berutti 30/03/2019 stefano berutti
- Dal cielo al mare, i relitti aeronautici del secondo conflitto mondiale nei mari del mondo di Stefano Berutti 27/03/2019 stefano berutti
- Il piroscafo S.S. Nina, il relitto delle catene di Andrea Alpini 07/03/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- La tragedia dell’Oria 18/02/2019 andrea mucedola
- Il tesoro del San José di Giorgio Caramanna 28/01/2019 Giorgio Caramanna
- SS Marsala, il piroscafo dei due mondi di Andrea Alpini 27/01/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare dagli abissi con il suo tesoro di Andrea Mucedola 19/09/2018 andrea mucedola
- Motonave Valfiorita, un relitto ricco di storia di Andrea Mucedola 17/07/2018 andrea mucedola
- -167 metri !!! Discesa sul “KRETA” di Massimo Domenico Bondone 09/07/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Cold case – Il ritrovamento del USS Conestoga, un mistero di 95 anni 02/07/2018 andrea mucedola
- Tesori scomparsi – Nuestra Senora de Atocha di Andrea Mucedola 19/06/2018 andrea mucedola
- Il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza 02/06/2018 Francesco Pacienza
- Il tesoro della S.S. Central America di Andrea Mucedola 16/04/2018 andrea mucedola
- Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più lussuosa cruise liner del dopoguerra di Andrea Mucedola 22/09/2017 andrea mucedola
- Il relitto del Santa Lucia, storia di una tragedia del mare di Andrea Mucedola 03/09/2017 andrea mucedola
- L’International Salvage Union (ISU) e la rimozione dei relitti 28/08/2017 andrea mucedola
- Reportage: Il relitto dell’Anna Bianca, isola di Giannutri 27/08/2017 andrea mucedola
- Three Spanish Armada cannons retrieved from Irish seabed 26/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il caso del Regio sommergibile Scirè: violazione di un sacrario 21/05/2017 andrea mucedola
- I relitti della battaglia dello stretto della Sonda stanno scomparendo misteriosamente 19/04/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Oltre 100 anni fa, 14 aprile 1912, l’affondamento del Titanic … un santuario da preservare 16/04/2017 andrea mucedola
- I relitti di Yassi Ada di Ivan Lucherini 23/01/2017 Ivan Lucherini
- Il relitto del Irish Trader di Baltray, storie di Irlanda tra spie e terroristi 22/12/2016 andrea mucedola
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.
(Visited 1.494 times, 1 visits today)