CARTOGRAFIA E NAUTICA
Cartografia e nautica
- La luna … “a barchetta” di Paolo Giannetti 20/01/2021 Paolo Giannetti
- Scopriamo Point Nemo, il punto più distante da qualsiasi terra emersa di Paolo Giannetti 02/01/2021 Paolo Giannetti
- Le tradizioni per il varo di una nave di Paolo Giannetti 29/09/2020 Paolo Giannetti
- Un orologio tra le stelle di Paolo Giannetti 07/08/2020 Paolo Giannetti
- Il corretto ancoraggio nautico: la sicurezza non è mai troppa 11/07/2020 andrea mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XX al XXI Secolo – parte VI di Andrea Mucedola 05/06/2020 andrea mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XIX al XX secolo – parte V di Andrea Mucedola 29/05/2020 andrea mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XVI al XVIII Secolo – parte IV di Andrea Mucedola 22/05/2020 andrea mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal IV al XV secolo – parte III di Andrea Mucedola 18/05/2020 andrea mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dal XII al XIV secolo – parte II di Andrea Mucedola 15/05/2020 andrea mucedola
- La storia dei sistemi di navigazione: dalle origini al IV Secolo dopo Cristo – parte I di Andrea Mucedola 08/05/2020 andrea mucedola
- Gli orologi H: la vera scoperta della longitudine di Giovanni Libardo 28/04/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- La palla del tempo di Paolo Giannetti 21/04/2020 Paolo Giannetti
- Il barometro marino, uno strumento antico ma ancora molto utile 16/04/2020 andrea mucedola
- I tre magi e la cintura di Orione di Paolo Giannetti 06/01/2020 Paolo Giannetti
- Più vicini di così … siamo al perielio di Paolo Giannetti 05/01/2020 Paolo Giannetti
- La navigazione nel mondo antico – III parte 20/12/2019 andrea mucedola
- Il problema del calendario e del giorno … più corto che ci sia di Paolo Giannetti 13/12/2019 Paolo Giannetti
- La navigazione nel mondo antico – II parte 12/12/2019 andrea mucedola
- AIS, questo sconosciuto di Andrea Mucedola 31/07/2019 andrea mucedola
- Guardando il cielo di notte: le costellazioni – parte II 24/07/2019 andrea mucedola
- Guardando il cielo di notte: le costellazioni – parte I 18/07/2019 andrea mucedola
- Il posizionamento satellitare, passato, presente e futuro 17/07/2019 andrea mucedola
- Il mistero della mappa di Tupaia – II parte di Andrea Mucedola 09/07/2019 andrea mucedola
- Radar nautico: uno strumento utile ma da conoscere bene 07/07/2019 andrea mucedola
- Guardando il cielo di notte: le costellazioni circumpolari 06/07/2019 andrea mucedola
- La luna di fragola di Paolo Giannetti 19/06/2019 Paolo Giannetti
- La danza dei poli magnetici, cause ed effetti – parte II di Andrea Mucedola 16/04/2019 andrea mucedola
- La danza dei poli magnetici, cause ed effetti – parte I di Andrea Mucedola 09/04/2019 andrea mucedola
- La “falsa alba” di Paolo Giannetti 28/03/2019 Paolo Giannetti
- Benvenuti in primavera di Paolo Giannetti 21/03/2019 Paolo Giannetti
- Le pietre del Sole di Odino 14/03/2019 andrea mucedola
- La navigazione dei popoli arabi del Golfo Arabico nel Medioevo 01/03/2019 andrea mucedola
- L’Analemma di Paolo Giannetti 06/02/2019 Paolo Giannetti
- Il solstizio di Paolo Giannetti 26/01/2019 Paolo Giannetti
- Dritta o sinistra, ma non tutti usano gli stessi termini di Paolo Giannetti 19/12/2018 Paolo Giannetti
- Le ancore del XX secolo 09/11/2018 andrea mucedola
- Dall’ancora ammiragliato alle ancore moderne 06/11/2018 andrea mucedola
- Ancore antiche di Andrea Mucedola 01/11/2018 andrea mucedola
- Nell’epoca di internet, le bandiere del codice internazionale dei segnali godono ancora di ottima salute 16/01/2018 andrea mucedola
- Nautica: L’Atlas Nouveau des Cartes Marine di Alexis Hubert Jaillot: un portolano di successo del XVII secolo 08/01/2018 andrea mucedola
- Nei mari della Polinesia, dal Kon Tiki al Hōkūle’a, alla scoperta della navigazione antica polinesiana di Andrea Mucedola 28/11/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare, il GPS questo sconosciuto – parte X di Andrea Mucedola 03/03/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare: il rilevamento magnetico e la riduzione degli errori – parte IX 28/02/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare: metodi di navigazione ottici e la sfida della longitudine – parte VIII 24/02/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare, la cartografia terrestre – parte VII 18/02/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare: la cartografia elettronica – parte VI 11/02/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare: la precisione o la ripetibilità? – parte V 07/02/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare, le carte queste sconosciute – parte IV di Andrea Mucedola 31/01/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare, cartografia e proiezioni – parte III – di Andrea Mucedola 26/01/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare: datum e reti geodetiche – parte II di Andrea Mucedola 19/01/2017 andrea mucedola
- Il posizionamento in mare: concetti di base – parte I di Andrea Mucedola 12/01/2017 andrea mucedola
- Navigare lungo costa … senza perdere la rotta – parte VII 12/07/2015 andrea mucedola
- Il problema della Prora bussola – parte VI 08/06/2015 andrea mucedola
- Il tempo che farà … un’informazione da non trascurare – parte IV 29/05/2015 andrea mucedola
- Sistemi radar e elettronici per la sicurezza marittima 22/05/2015 andrea mucedola
- Come capire cosa incontreremo lungo la rotta – parte III 19/05/2015 andrea mucedola
- L’impiego dei sistemi radar nel soccorso in mare. 16/05/2015 andrea mucedola
- Come tracciare la prima rotta – parte II 12/05/2015 andrea mucedola
- Dalla pianificazione alla navigazione stimata – parte I 08/05/2015 andrea mucedola
- Il radar nautico, questo quasi conosciuto 04/05/2015 andrea mucedola
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
.
OCEANOGRAFIA
Oceanografia
- Alvin: l’esplorazione continua di Giorgio Caramanna 10/01/2021 Giorgio Caramanna
- Un aiuto dallo spazio per comprendere i milky sea di Andrea Mucedola 19/11/2020 andrea mucedola
- La Difesa italiana ha annunciato un accordo per il finanziamento di 220 milioni di euro dalla BEI per costruire tre nuove navi oceanografiche 26/10/2020 andrea mucedola
- The Role of the Ocean in Medium-range Weather Forecasting di Roberto Buizza 15/10/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Scienziati in fondo al mare di Giorgio Caramanna 28/09/2020 Giorgio Caramanna
- Il clima che cambia di Giorgio Caramanna 13/09/2020 Giorgio Caramanna
- Terremoti e tsunami nel Pacifico: il maremoto di Palu-Koro, Indonesia 31/08/2020 andrea mucedola
- I ricercatori del KAUST hanno sviluppato un sistema Wi-Fi subacqueo che sembra consentire di scambiare grandi quantità di dati sott’acqua 20/08/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Ritrovata l’impronta della corazzata Leonardo da Vinci nei fondali del Mar Piccolo di Andrea Mucedola 11/08/2020 andrea mucedola
- Exosuit: un “sommergibile personale” per gli scienziati del terzo millennio di Giorgio Caramanna 02/08/2020 Giorgio Caramanna
- Scoperti grandi fiumi sottomarini lungo le coste australiane 30/07/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Vulcani sotto il mare di Giorgio Caramanna 13/07/2020 Giorgio Caramanna
- Come si misura la trasparenza dell’acqua di Paolo Giannetti 12/06/2020 Paolo Giannetti
- 8 giugno Giornata mondiale degli oceani di Paolo Giannetti 08/06/2020 Paolo Giannetti
- Breve storia dell’oceanografia applicata alla biologia – parte II di Andrea Mucedola 26/05/2020 andrea mucedola
- L’idrodinamismo nell’Area dello stretto di Angelo Vazzana 25/05/2020 Angelo Vazzana
- Breve storia dell’oceanografia applicata alla biologia – parte I di Andrea Mucedola 19/05/2020 andrea mucedola
- Oceanografia per tutti 30/04/2020 andrea mucedola
- Esplorare la twilight zone per comprendere il nostro futuro 24/04/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Influenza delle tempeste solari sull’atmosfera terrestre 16/03/2020 andrea mucedola
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica parte III – di Leonardo Sagnotti – INGV 15/03/2020 leonardo sagnotti
- Effetti biologici dell’Idrodinamismo dello Stretto: gli Abissi sulla Spiaggia di Angelo Vazzana 10/02/2020 Angelo Vazzana
- I Sub Bottom Profiler e molti altri: come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare – parte III di Andrea Mucedola 05/12/2019 andrea mucedola
- Il Multibeam: come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare – parte II di Andrea Mucedola 29/11/2019 andrea mucedola
- Side Scan Sonar: come le onde acustiche ci possono aiutare a scoprire i misteri dei fondali del mare – parte I di Andrea Mucedola 24/11/2019 andrea mucedola
- Biogeografia del Mediterraneo di Luigi Piazzi 29/10/2019 Luigi Piazzi
- L’idrodinamismo nell’Area dello Stretto di Messina: gli effetti fisici di Angelo Vazzana 24/10/2019 Angelo Vazzana
- Cosa si nasconde nel mare del Golfo di Napoli? – articolo INGV 10/10/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Geomorfologia dello stretto di Messina di Angelo Vazzana 08/10/2019 Angelo Vazzana
- Che cosa c’è di vero sull’espansione termica degli oceani? 01/10/2019 andrea mucedola
- Scoperte falde di acque con bassa salinità nelle profondità marine … in un futuro quando l’acqua sarà la vera emergenza si aprono nuove prospettive 19/08/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Un mare di metano allo stato solido sotto la superficie degli oceani potrebbe rilasciare un’enorme quantità di gas serra 13/07/2019 andrea mucedola
- Perforazioni profonde nella crosta oceanica pacifica potrebbero svelarci nuove informazioni sulla genesi dei terremoti e degli tsunami 12/06/2019 andrea mucedola
- Un’acqua di 20000 anni ritrovata in alcune rocce profonde nell’arcipelago delle Maldive 04/06/2019 andrea mucedola
- El Niño contro le Niña: la loro influenza sulla formazione degli Uragani e dei Cicloni tropicali di Andrea Mucedola 30/05/2019 andrea mucedola
- Le fosse oceaniche: morfologia degli oceani e dei mari – parte II di Andrea Mucedola 11/05/2019 andrea mucedola
- Dalla piattaforma continentale alle fosse abissali: morfologia degli oceani e dei mari – parte I di Andrea Mucedola 05/05/2019 andrea mucedola
- La danza dei poli magnetici, cause ed effetti – parte II di Andrea Mucedola 16/04/2019 andrea mucedola
- Tsunami, la furia della natura di Aaronne Colagrossi 29/03/2019 Aaronne Colagrossi
- Final Conference SAVEMEDCOASTS, Roma, 2018 22/12/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- La circolazione oceanica e il ciclo del carbonio dopo la grande glaciazione di Janne Repschläger, A. Schmittner, J. Lippold, L. Skinner and J. Muglia 06/12/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Un fiume di pietra pomice potrebbe salvare la barriera corallina australiana 02/12/2018 andrea mucedola
- Air pollution in Asia may be changing weather patterns in the United States by Clara Chaisson 24/11/2018 andrea mucedola
- What’s Really Warming the World? di Eric Roston e Blacki Migliozzi 22/11/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Scoprire i misteri degli abissi. Le moderne tecnologie acustiche militari sono ora al servizio della scienza 20/11/2018 andrea mucedola
- La circolazione oceanica di Andrea Mucedola 17/11/2018 andrea mucedola
- Il nuovo Alvin, signore degli abissi 13/11/2018 andrea mucedola
- Le correnti marine di Andrea Mucedola 11/11/2018 andrea mucedola
- Affondando nel blu, i misteri dei canyon sottomarini e dei vortici oceanici profondi 22/10/2018 andrea mucedola
- Antartide, pubblicato il primo modello ad alta risoluzione del continente Antartico di Andrea Mucedola 17/10/2018 andrea mucedola
- Scoperti gli esiti di una gigantesca eruzione nelle profondità dell’oceano al largo della Tasmania 13/10/2018 andrea mucedola
- L’acidificazione degli oceani – il progetto OA-ICC compie cinque anni 01/09/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Panarea, un laboratorio sotto il mare di Giorgio Caramanna 04/08/2018 Giorgio Caramanna
- Deep sea mining: coming soon to an ocean near – article by Carlos Duarte 31/05/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Triangolo delle Bermude, il mistero potrebbe risolversi in una bolla … di gas 24/05/2018 andrea mucedola
- A Preliminary Investigation of the Effect of Ocean Thermal Energy Conversion (OTEC) Effluent Discharge Options on Global OTEC Resources part I by Gerard Nihous 14/04/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ruolo della corrente del Golfo nella regolazione del clima 04/04/2018 andrea mucedola
- Onde marine profonde identificate nel Mar Adriatico: una scoperta italiana che potrebbe avere notevoli risvolti scientifici ed economici 21/03/2018 andrea mucedola
- Ice fingers – il tocco mortale delle stalattiti di mare 24/01/2018 andrea mucedola
- Expedition Med, dal 2010 il bilancio delle loro spedizioni nel Mar Mediterraneo 02/01/2018 Redazione OCEAN4FUTURE
- Una nuova spedizione sul Dogger Bank – Expedition Dogger Bank 2015, tra archeologia e biologia alla scoperta del Mare del Nord 19/12/2017 andrea mucedola
- Optical Sensors Can Shed Light on Particle Dynamics in the Ocean by Sarah Lou Carolin Giering 17/11/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Suoni dal profondo degli abissi di Andrea Mucedola 30/10/2017 andrea mucedola
- Le variazioni climatiche non sono solo il frutto del nostro tempo ma di un ciclo che forse non abbiamo ancora ben capito di Andrea Mucedola 14/10/2017 andrea mucedola
- Intense tempeste solari in arrivo: quali le cause e gli effetti sul nostro pianeta? 09/09/2017 andrea mucedola
- SAVEMEDCOASTS, un progetto per il futuro del Mediterraneo 22/08/2017 marco anzidei
- Consensuses and discrepancies of basin-scale ocean heat content (OHC) changes in different ocean analyses – part III 13/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- NOAA Reporting on the State of the Climate in 2016 12/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Consensuses and discrepancies of basin-scale ocean heat content (OHC) changes in different ocean analyses – part II 09/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Consensuses and discrepancies of basin-scale ocean heat content changes (OHC) in different ocean analyses – part I 02/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Beyond the Abyss, seeking the unknown 25/07/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- High North 2017, una nuova campagna della Alliance per valutare le modificazioni dell’ambiente marino nel mar glaciale Artico 16/07/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- SEISMOFAULTS 2017: esplorazione delle faglie geologiche nelle profondità del mar Ionio 04/07/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande vulcano sottomarino di Andrea Mucedola 01/07/2017 andrea mucedola
- Breve storia del Woods Hole Oceanographic Institution di Giorgio Caramanna 14/06/2017 Giorgio Caramanna
- Widespread tsunami-like waves of 23-27 June 2014 in the Mediterranean and Black Seas generated by high-altitude atmospheric forcing by Jadranka Šepić, Ivica Vilibić, Alexander B. Rabinovich & Sebastian Monserrat 12/06/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Allarme dallo Scripps Institute sui livelli di CO2 in atmosfera 25/05/2017 andrea mucedola
- Ancient Ocean temperatures revealed a double temperature pulse changed the life on Earth 03/05/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Le fosse oceaniche contengono sostanze chimiche ed elementi radioattivi, una ricerca del progetto europeo HADES alla ricerca dei meccanismi biochimico-geologici nelle fosse abissali 02/05/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Un giovane di 50 anni: la nuova vita del sommergibile da ricerca oceanografica Alvin 14/04/2017 Giorgio Caramanna
- Come si formò la Terra e la morfologia dei fondali marini di Andrea Mucedola 07/01/2017 andrea mucedola
- XXXI campagna italiana in Antartide 30/01/2016 Redazione OCEAN4FUTURE
- Programma Europeo Copernico, firma di una convenzione di delega per la gestione ed il monitoraggio marittimo 28/12/2015 andrea mucedola
METEOROLOGIA
Meteorologia e Climatologia
- Dove stiamo andando? Uno studio affronta con concretezza le cause e le soluzioni possibili per evitare di arrivare a una Hothouse Earth 06/11/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Nel 2019 la calotta glaciale della Groenlandia ha perso un milione di tonnellate di ghiaccio al minuto. Che cosa comporterà? 23/10/2020 andrea mucedola
- The Role of the Ocean in Medium-range Weather Forecasting di Roberto Buizza 15/10/2020 Redazione OCEAN4FUTURE
- Svelato il mistero dei fulmini di Catacumbo, Venezuela di Andrea Mucedola 31/05/2020 andrea mucedola
- Il barometro marino, uno strumento antico ma ancora molto utile 16/04/2020 andrea mucedola
- Cambiamenti climatici: effetti astronomici e antropici 21/03/2020 andrea mucedola
- Influenza delle tempeste solari sull’atmosfera terrestre 16/03/2020 andrea mucedola
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica parte III – di Leonardo Sagnotti – INGV 15/03/2020 leonardo sagnotti
- La scoperta delle variazioni climatiche a scala geologica parte I – di Leonardo Sagnotti – INGV 05/03/2020 leonardo sagnotti
- Fermiamo il cambiamento climatico – articolo WWF 24/09/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Stiamo subendo un cambiamento climatico annunciato … non è il primo e non sarà l’ultimo per chi ci sarà 22/08/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il ruolo dei fiumi è vitale per l’adattamento al cambiamento climatico di WWF 16/08/2019 Redazione OCEAN4FUTURE
- Mostri dell’aria, i cicloni tropicali 01/04/2019 andrea mucedola
- Medicane, quale è la causa degli uragani mediterranei di Andrea Mucedola 29/09/2018 andrea mucedola
- Conosciamo le onde del mare di Andrea Mucedola 29/07/2018 andrea mucedola
- Il vento ed il mare di Andrea Mucedola 29/03/2018 andrea mucedola
- L’ Alone di Paolo Giannetti 18/01/2018 Paolo Giannetti
- NOAA Reporting on the State of the Climate in 2016 12/08/2017 Redazione OCEAN4FUTURE
- Verso un cambiamento climatico imprevedibile? 05/08/2017 andrea mucedola
- Nuvole, testimoni del tempo meteorologico 07/08/2015 Redazione OCEAN4FUTURE
- La forza della Natura: Uragani – NOOA 01/07/2015 Redazione OCEAN4FUTURE
- Il tempo che farà … un’informazione da non trascurare – parte IV 29/05/2015 andrea mucedola
- Diamo un’occhiata al tempo meteorologico 02/05/2015 Redazione OCEAN4FUTURE
. PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
per stampare la lista utilizzare il tool PrintFriendly raggiungibile cliccando sul tasto in posto in calce ad ogni articolo e post e poi scorrendo (+) l’ampia lista di link fornita. Cliccando sull’icona PrintFriendly si aprirà la funzione di stampa.
(Visited 1.307 times, 1 visits today)