If you save the Ocean You save the Planet

Eventi

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

Ultimi articoli

  Address: OCEAN4FUTURE

Aggiornamento sulle raccomandazioni tecniche della Guardia Costiera italiana per lo svolgimento delle attivitร  subacquee ricreative

Aggiornamento sulle raccomandazioni tecniche della Guardia Costiera italiana per lo svolgimento delle attivitร  subacquee ricreative

Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NORMATIVA parole chiave: normativa 2020   Anche quest’anno pubblichiamo le raccomandazioni per i settori della subacquea professionale e ricreativa del Corpo delle Capitanerie di Porto โ€“ Guardia Costiera. Va sottolineato che il Comando della Guardia Costiera da sempre rivolge la propria attenzione ai molteplici profili tecnico-amministrativi della sicurezza…

Share
Read More

L’ Archeologia subacquea e le Norme Uni 11366: luci e ombre della normativa di settore in Italia di Ivan Lucherini

L’ Archeologia subacquea e le Norme Uni 11366:  luci e ombre della normativa di settore in Italia di Ivan Lucherini

Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: archeologia, Norme UNI   L’ Archeologia subacquea e le Norme Uni 11366:  luci e ombre della normativa di settore in Italia. Articolo giร  pubblicato in Il patrimonio culturale sommerso, Capulli M. (a cura di),  Atti del V Convegno nazionale di Archeologia Subacquea, Udine 8, 9…

Share
Read More

Aggiornamento sulla Normativa di riferimento per le attivitร  subacquee edito da Guardia costiera italiana

Aggiornamento sulla Normativa di riferimento per le attivitร  subacquee edito da Guardia costiera italiana

Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: NORMATIVA SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: normativa, norme UNI, ISO, CEN) Pensando di fare cosa gradita, pubblichiamo la normativa di riferimento per le attivitร  subacquee edito dalla Guardia costiera italiana (2019). Sicurezza e salvaguardia della vita umana in mare nel settore della subacquea ricreativa I settori della subacquea professionale e ricreativa,…

Share
Read More

Quadro delle Attivitร  Subacquee Professionali in Italia, parte II di Giovanni Esentato

Quadro delle Attivitร  Subacquee Professionali in Italia, parte II di Giovanni Esentato

Reading Time: 7 minutes ‘ ARGOMENTO: SUBACQUEA PROFESSIONALE PERIODO: ODIERNO AREA: TUTTE parole chiave: professionale, OTS La situazione attuale Oggi sotto la lente di ingrandimento si trova il settore degli โ€œinterventi industriali per gli idrocarburi (Oil and Gas diving)โ€. Dopo anni di un mercato in esplosiva crescita che cercava di sagomarsi sulle esigenze e sugli isterismi del โ€œcaro petrolioโ€…

Share
Read More

Quadro delle Attivitร  Subacquee Professionali in Italia, parte I di Giovanni Esentato

Quadro delle Attivitร  Subacquee Professionali in Italia, parte I    di Giovanni Esentato

Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PROFESSIONALE PERIODO: ODIERNO AREA: SUBACQUEA parole chiave: OTS, off shore, lavoro subacqueo Il lavoro subacqueo italiano รจ un cosmo costituito da oltre 350 aziende, a struttura variabile, molte delle quali a conduzione individuale e/o famigliare. Altre, perรฒ, hanno dimensione industriale e rappresentano la punta di diamante in materia di innovazione, tecnologia, qualitร …

Share
Read More

Normativa nautica: Codice della nautica da diporto Titolo V e VI e ALLEGATI

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NORMATIVA NAUTICA PERIODO: ODIERNO AREA: NORME parole chiave: Nautica   Titolo V NORME SANZIONATORIE Illeciti amministrativi Art. 53 Violazioni commesse con unitร  da diporto 1. Chiunque assume o ritiene il comando o la condotta ovvero la direzione nautica di una unitร  da diporto senza avere conseguito la prescritta abilitazione รจ soggetto alla…

Share
Read More

Normativa nautica: Codice della nautica da diporto Titolo III e IV

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: NORMATIVA NAUTICA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: Codice della nautica da diporto   Titolo III DISPOSIZIONI SPECIALI SUI CONTRATTI DI UTILIZZAZIONE DELLE UNITร€ DA DIPORTO ((โ€ฆ)) Capo I Locazione di unitร  da diporto Art. 42. Locazione e forma del contratto La locazione di unitร  da diporto รจ il contratto con il…

Share
Read More

Normativa nautica: Codice della nautica da diporto Titolo I e II

Reading Time: 21 minutes .   . ARGOMENTO: NORMATIVA NAUTICA PERIODO: ODIERNO AREA: NORME parole chiave: Nautica   Lโ€™estate si avvicina e molti amanti del mare si apprestano a solcarlo per nuove avventure. Fra i tanti navigatori ci sono molti neofiti che hanno o stanno conseguendo una patente nautica. Al fine di darvi qualche utile riferimento ho raccolto alcuni…

Share
Read More

Un approfondimento sulla normativa della subacquea di Giovanni Esentato

Un approfondimento sulla normativa della subacquea di Giovanni Esentato

Reading Time: 9 minutes , . ARGOMENTO: NORMATIVA SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: subacquea, certificazione   Con riferimento all’articolo, estratto dal sito della Guardia Costiera (vedi link), recentemente pubblicato su OCEAN4FUTURE, che descrive le linee guide ISO per le attivitร  subacquee ricreative, mi pare doveroso fornire un mio contributo in merito alla questione che seguo alacremente e con…

Share
Read More

Un manifesto per la Dignitร  della Subacquea Italiana, verso una legislazione sempre piรน consapevole

Un manifesto per la Dignitร  della Subacquea Italiana, verso una legislazione sempre piรน consapevole

Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: professionalizzazione, manifesto per la subacquea Da tempo se ne parlava ed รจ ora giunto il momento di agire tutti insieme, al di lร  degli interessi personali di categoria, per una regolamentazione di tutti i settori della subacquea italiana, attraverso una legge quadro che garantisca a tutto…

Share
Read More

Aria contaminata arriva in Parlamento con una nuova interrogazione .. un problema letale che non puรฒ piรน aspettare

Aria contaminata arriva in Parlamento con una nuova interrogazione .. un problema letale che non puรฒ piรน aspettare

Reading Time: 5 minutes La qualitร  della miscela respiratoria รจ fondamentale per la sicurezza dell’immersione. La presenza di monossido di carbonio, diย  Anidride Carbonica (CO 2) in quantitร  eccessive, specialmente per le immersioni piรน profondeย sono un pericolo per la salute del subacqueo. Lโ€™olio in sospensione, facilmente riconoscibile aprendo la rubinetteria e controllando il beccuccio o l’interno della bombola, รจ…

Share
Read More

Normativa nautica: Decreto 19 agosto 1991, n. 389 Regolamento recante le modalitร  per lo svolgimento degli esami, per la nomina e la composizione delle commissioni, per l’accoglimento dell’istanza, nonchรฉ per il rilascio delle patenti

Normativa nautica: Decreto 19 agosto 1991, n. 389 Regolamento recante le modalitร  per lo svolgimento degli esami, per la nomina e la composizione delle commissioni, per l’accoglimento dell’istanza, nonchรฉ per il rilascio delle patenti

Reading Time: 5 minutes Per vostra opportuna conoscenza e per facilitarvi nella non sempre immediata burocrazia delle normative nazionali continuiamo a pubblicare le leggi ed i decreti legge nazionali inerenti la nautica da diporto che potrete consultare per una prima, e a mio avviso, necessaria conoscenzaย della normativa ย  vigente. Come al solito, Vi consiglio comunque di rivolgervi sempre agli…

Share
Read More

Normativa: Normativa di riferimento per le attivitร  subacquee ricreative – edito dalla Guardia Costiera Italiana

Reading Time: 7 minutes .     Normativa di riferimento per le attivitร  subacquee ricreative I settori della subacquea professionale e ricreativa, profondamente interconnessi eppure tanto diversi nelle finalitร  e nelle dinamiche, rappresentano da sempre una delle componenti dellโ€™orizzonte cui il Corpo delle Capitanerie di Porto โ€“ Guardia Costiera rivolge la propria attenzione, sia per i molteplici profili tecnico-amministrativi che…

Share
Read More

Riconoscimento dei diritti, doveri e compiti dei lavoratori subacquei: qualcosa si muove

Riconoscimento dei diritti, doveri e compiti dei lavoratori subacquei: qualcosa si muove

Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NORMATIVA parole chiave: subacquea, diritti, lavoratori, professionisti . Prendendo spunto dell’interrogazione effettuata dall’Onorevole Nunzia De Girolamo, che si riporta di seguito, vorrei fare delle considerazioni che vanno a toccare alcune categorie di subacquei professionali il cui pieno riconoscimento per il lavoro effettuato trova spesso difficoltร  a causa di regolamenti di…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare articoli per tutti

livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi รจ fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilitร  sulla qualitร  della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate รจ sempre soggetta ad autorizzazione da parte dellโ€™autore degli stessi che puรฒ essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE รจ un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano lโ€™opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertร  di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'รฉ online

4 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Conoscere il mare
Didattica
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
marine militari
Materiali
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Relitti Subacquei
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia Navale
subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uncategorized
Uomini di mare
Video

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป