Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NORMATIVA parole chiave: normativa 2020 Anche quest’anno pubblichiamo le raccomandazioni per i settori della subacquea professionale e ricreativa del Corpo delle Capitanerie di Porto โ Guardia Costiera. Va sottolineato che il Comando della Guardia Costiera da sempre rivolge la propria attenzione ai molteplici profili tecnico-amministrativi della sicurezza…
Read MoreL’ Archeologia subacquea e le Norme Uni 11366: luci e ombre della normativa di settore in Italia di Ivan Lucherini
Reading Time: 10 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: archeologia, Norme UNI L’ Archeologia subacquea e le Norme Uni 11366: luci e ombre della normativa di settore in Italia. Articolo giร pubblicato in Il patrimonio culturale sommerso, Capulli M. (a cura di), Atti del V Convegno nazionale di Archeologia Subacquea, Udine 8, 9…
Read MoreAggiornamento sulla Normativa di riferimento per le attivitร subacquee edito da Guardia costiera italiana
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: NORMATIVA SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: normativa, norme UNI, ISO, CEN) Pensando di fare cosa gradita, pubblichiamo la normativa di riferimento per le attivitร subacquee edito dalla Guardia costiera italiana (2019). Sicurezza e salvaguardia della vita umana in mare nel settore della subacquea ricreativa I settori della subacquea professionale e ricreativa,…
Read MoreQuadro delle Attivitร Subacquee Professionali in Italia, parte II di Giovanni Esentato
Reading Time: 7 minutes ‘ ARGOMENTO: SUBACQUEA PROFESSIONALE PERIODO: ODIERNO AREA: TUTTE parole chiave: professionale, OTS La situazione attuale Oggi sotto la lente di ingrandimento si trova il settore degli โinterventi industriali per gli idrocarburi (Oil and Gas diving)โ. Dopo anni di un mercato in esplosiva crescita che cercava di sagomarsi sulle esigenze e sugli isterismi del โcaro petrolioโ…
Read MoreQuadro delle Attivitร Subacquee Professionali in Italia, parte I di Giovanni Esentato
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PROFESSIONALE PERIODO: ODIERNO AREA: SUBACQUEA parole chiave: OTS, off shore, lavoro subacqueo Il lavoro subacqueo italiano รจ un cosmo costituito da oltre 350 aziende, a struttura variabile, molte delle quali a conduzione individuale e/o famigliare. Altre, perรฒ, hanno dimensione industriale e rappresentano la punta di diamante in materia di innovazione, tecnologia, qualitร …
Read MoreNormativa nautica: Codice della nautica da diporto Titolo V e VI e ALLEGATI
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NORMATIVA NAUTICA PERIODO: ODIERNO AREA: NORME parole chiave: Nautica Titolo V NORME SANZIONATORIE Illeciti amministrativi Art. 53 Violazioni commesse con unitร da diporto 1. Chiunque assume o ritiene il comando o la condotta ovvero la direzione nautica di una unitร da diporto senza avere conseguito la prescritta abilitazione รจ soggetto alla…
Read MoreNormativa nautica: Codice della nautica da diporto Titolo III e IV
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: NORMATIVA NAUTICA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: Codice della nautica da diporto Titolo III DISPOSIZIONI SPECIALI SUI CONTRATTI DI UTILIZZAZIONE DELLE UNITร DA DIPORTO ((โฆ)) Capo I Locazione di unitร da diporto Art. 42. Locazione e forma del contratto La locazione di unitร da diporto รจ il contratto con il…
Read MoreNormativa nautica: Codice della nautica da diporto Titolo I e II
Reading Time: 21 minutes . . ARGOMENTO: NORMATIVA NAUTICA PERIODO: ODIERNO AREA: NORME parole chiave: Nautica Lโestate si avvicina e molti amanti del mare si apprestano a solcarlo per nuove avventure. Fra i tanti navigatori ci sono molti neofiti che hanno o stanno conseguendo una patente nautica. Al fine di darvi qualche utile riferimento ho raccolto alcuni…
Read MoreUn approfondimento sulla normativa della subacquea di Giovanni Esentato
Reading Time: 9 minutes , . ARGOMENTO: NORMATIVA SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: subacquea, certificazione Con riferimento all’articolo, estratto dal sito della Guardia Costiera (vedi link), recentemente pubblicato su OCEAN4FUTURE, che descrive le linee guide ISO per le attivitร subacquee ricreative, mi pare doveroso fornire un mio contributo in merito alla questione che seguo alacremente e con…
Read MoreUn manifesto per la Dignitร della Subacquea Italiana, verso una legislazione sempre piรน consapevole
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA parole chiave: professionalizzazione, manifesto per la subacquea Da tempo se ne parlava ed รจ ora giunto il momento di agire tutti insieme, al di lร degli interessi personali di categoria, per una regolamentazione di tutti i settori della subacquea italiana, attraverso una legge quadro che garantisca a tutto…
Read MoreAria contaminata arriva in Parlamento con una nuova interrogazione .. un problema letale che non puรฒ piรน aspettare
Reading Time: 5 minutes La qualitร della miscela respiratoria รจ fondamentale per la sicurezza dell’immersione. La presenza di monossido di carbonio, diย Anidride Carbonica (CO 2) in quantitร eccessive, specialmente per le immersioni piรน profondeย sono un pericolo per la salute del subacqueo. Lโolio in sospensione, facilmente riconoscibile aprendo la rubinetteria e controllando il beccuccio o l’interno della bombola, รจ…
Read MoreNormativa nautica: Decreto 19 agosto 1991, n. 389 Regolamento recante le modalitร per lo svolgimento degli esami, per la nomina e la composizione delle commissioni, per l’accoglimento dell’istanza, nonchรฉ per il rilascio delle patenti
Reading Time: 5 minutes Per vostra opportuna conoscenza e per facilitarvi nella non sempre immediata burocrazia delle normative nazionali continuiamo a pubblicare le leggi ed i decreti legge nazionali inerenti la nautica da diporto che potrete consultare per una prima, e a mio avviso, necessaria conoscenzaย della normativa ย vigente. Come al solito, Vi consiglio comunque di rivolgervi sempre agli…
Read MoreNormativa: Normativa di riferimento per le attivitร subacquee ricreative – edito dalla Guardia Costiera Italiana
Reading Time: 7 minutes . Normativa di riferimento per le attivitร subacquee ricreative I settori della subacquea professionale e ricreativa, profondamente interconnessi eppure tanto diversi nelle finalitร e nelle dinamiche, rappresentano da sempre una delle componenti dellโorizzonte cui il Corpo delle Capitanerie di Porto โ Guardia Costiera rivolge la propria attenzione, sia per i molteplici profili tecnico-amministrativi che…
Read MoreRiconoscimento dei diritti, doveri e compiti dei lavoratori subacquei: qualcosa si muove
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NORMATIVA parole chiave: subacquea, diritti, lavoratori, professionisti . Prendendo spunto dell’interrogazione effettuata dall’Onorevole Nunzia De Girolamo, che si riporta di seguito, vorrei fare delle considerazioni che vanno a toccare alcune categorie di subacquei professionali il cui pieno riconoscimento per il lavoro effettuato trova spesso difficoltร a causa di regolamenti di…
Read More