Come continuare ad immergersi con l’avanzare dell’età

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: immersione, senior . Con terrore, si fa per dire, ho scoperto di essere vicino alla soglia per la quale si è definiti anziani, ovvero i 65 anni … Non so chi lo abbia deciso, in realtà conosco decine di over 80 che continuano ad…
Read MorePompei ed Ercolano 79: l’organizzazione dei punti di raccolta – Parte IV

Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: I SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Vesuvio, flotta Miseno . Le navi giunsero dunque davanti ad Ercolano A quel punto, vista l’assenza di pericoli imminenti, Plinio deve aver disposto che le sue navi navigassero indipendentemente per raggiungere i tratti di costa ad esse assegnati: mentre le prime dovevano occuparsi…
Read MoreImpianto idrico a bordo, il fai da te a prova di norma – parte IV

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: impianti di bordo LE TUBOLATURE DI BORDO, FASCETTE, CENTRALINA E FILTRI Fino a una decina di anni fa (spesso mi capita ancora di trovarne tracce a bordo di vecchi cabinati), si trovavano impianti idraulici in barca realizzati con tubi di gomma flessibile, tipo…
Read MorePerché alcuni polpi sembrano suicidarsi al termine della cova delle loro uova?

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Polpi, riproduzione Nel mondo animale a volte si osservano comportamenti bizzarri se non inspiegabili. Gli zoologi sanno che molte specie animali muoiono dopo essersi riprodotte, ma una in particolare, conosciuta per la sua incredibile intelligenza, mostra un atteggiamento autodistruttivo che, fino ad oggi ,…
Read MoreElektroboote

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: sommergibili . Normalmente non sento molto il fascino delle armi del crepuscolo tedesche, nella stragrande maggioranza dei casi furono esercizi progettuali mai testati o tentativi di mettere in linea tecnologie ancora immature. Tecnologie che per quanto rivoluzionarie e che aprirono nuove strade…
Read MoreLa Guerra Fredda è mai finita?

Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: superpotenze, USA, Unione Sovietica Sentiamo parlare spesso di guerra fredda, uno dei capitoli storici più discussi della politica internazionale. Sebbene sia inquadrata nel secolo scorso, dalla fine della seconda guerra mondiale al collasso dell’Unione sovietica (1990), alcuni analisti geopolitici ritengono che in realtà non…
Read MoreLa Marina dell’Uruguay e la sua storia

Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XIX-XXI SECOLO AREA: URUGUAY parole chiave: Sud America, Uruguay, Marine militari . Molti anni fa, sulla Rivista Marittima, quando ero adolescente e con qualche ambizione di farmi un futuro come” scrittore”, comparve una serie di articoli dell’allora Tenente colonnello di porto Alberto Romano che raccontavano la storia delle principali…
Read MorePillole “blu” e subacquea: esistono dei rischi?

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MEDICINA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FISIOLOGIA parole chiave: DIDATTICA Sono sicuro che questo articolo incuriosirà molti … Su Divernet, uno dei siti Web di immersione più famosi al mondo, è apparsa una notizia che potrebbe far accendere una lampadina di allarme a qualche subacqueo … vintage. Esistono dei farmaci, regolarmente assunti…
Read MorePompei ed Ercolano: l’emergenza – Parte III

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: I SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Vesuvio, flotta Miseno . Il 24 ottobre del 79 l’ammiraglio si trovava – con la sorella e il nipote – nella propria residenza, in posizione dominante nel porto di Miseno (fig. 1). Da lì, verso l’ora settima, venne avvistata la nube gigantesca…
Read MoreImpianto idrico a bordo, il fai da te a prova di norma – parte III

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: impianti di bordo Il PRESSOSTATO E’ un dispositivo che apre e chiude un contatto elettrico, sulla base della pressione presente e che di solito viene tarata di fabbrica. E’ parte del corpo della pompa e insieme prendono il nome di autoclave. Ha la…
Read MoreLe attività intelligence della US Coast Guard durante la seconda guerra mondiale

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: OSS, Maritime Unit, US Coast Guard, Battaglione San Marco Durante la seconda guerra mondiale fu costituito l’Ufficio dei Servizi Strategici (OSS), un’agenzia dipendente dal Joint Chiefs of Staff (JCS) con il compito di coordinare le attività di spionaggio dietro le linee…
Read MoreI geniali sommergibili di Edward Peacock

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: Sommergibili Ad osservare i disegni tecnici di questi sommergibili la prima reazione che suscitano è che, se fossero stati realizzati, sarebbero stati dei battelli subacquei decisamente bizzarri. Dalle notizie del tempo, quando il suo inventore, Edward Lasius Peacock brevettò il progetto…
Read MoreUcraina e Russia: le Risorse del Donbass

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: UCRAINA parole chiave: mappe geopolitiche, Ucraina, Russia Per comprendere l’importanza strategica del Donbass per l’Ucraina e per la Russia, penso possano essere utili alcune mappe. La fonte, ovviamente, è l’incredibile lavoro di archiviazione digitale fatto da David Rumsey con www.davidrumsey.com. Le motivazioni per quest’aggressione sono molteplici,…
Read MoreAlicudi, perla delle Eolie: la storia dell’isola delle donne che volano

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: Alicudi, Eolie, Sicilia, segale cornuta, ergot Era il 1990, l’anno dei mondiali. All’epoca ero il comandante del cacciamine Cedro, dislocato nella base di Messina. Quell’estate decisi di restare in Sicilia e di scoprire quella terra dell’estate senza fine. Non so se…
Read More