Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag wreck

Storia della Britannic: da regina del mare a nave ospedale

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Britannic , Una classe sfortunata Tutto iniziรฒ a seguito della perdita della Titanic. La compagnia armatoriale White Star Line, sulla base dell’inchiesta sul naufragio, decise di apportate diverse modifiche ai progetti delle restanti navi della classe Olimpic. Essendo il Britannic l’ultima della serie…

Share
Read More

Le insidie dei reef, nuovi relitti nel Sud Pacifico

Reading Time: 5 minutes  . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: relitti   James Hunter, un archeologo del National Maritime Museum australiano, ha recentemente scoperto un’ancora appartenente a uno dei relitti di Kenn Reef. Si tratta forse del Jenny Lind o forse del Bona vista, uno dei tanti relitti scomparsi in quell’insidiosa barriera corallina…

Share
Read More

I relitti che non vedremo mai, la nave da battaglia giapponese Hiei

Reading Time: 7 minutes .   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Hiei, 1941, Guadalcanal, classe Kongo, Midway, laguna di Truk . Esistono relitti che, anche con la nostra migliore volontร , non potremo mai raggiungere con le nostre pinne. Alcuni di essi sono passati alla storia, altri sono solo memorie di un passato…

Share
Read More

La nave romana di Albenga

Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: nave di Albenga . Spesso i ritrovamenti in mare sono dovuti a casualitร ; quello della nave romana di Albenga fu dovuto alla pesca fortuita di tre anfore da parte di un  pescatore della zona, Antonio Bignone che,…

Share
Read More

Tesori scomparsi – Nuestra Senora de Atocha

Reading Time: 4 minutes .   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO, ACQUE DELLA FLORIDA parole chiave: galeoni, tesori, Mel Fisher   Scavando negli archivi spagnoli, tra gli antichi manifesti di carico delle navi mercantili, alcuni ricercatori americani scoprirono negli anni ’80 il resoconto di un galeone, naufragato nel 1622 con il suo favoloso carico…

Share
Read More

Il tesoro della S.S. Central America

Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, tesoro, piroscafo   Tommy Gregory Thompson era una volta considerato uno dei piรน grandi cacciatori di tesori del suo tempo: un ingegnere geniale, esperto subacqueo, maniacale nei dettagli,  che aveva ritrovato la nave che trasportava il tesoro piรน ricco della storia…

Share
Read More

Continuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi

Continuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi

Reading Time: 4 minutes L’Ephorate of Underwater Antiquities ha completato un nuovo scavo subacqueo presso il relitto di Antikythera che tante sorprese ha giร  regalato agli archeologi. La ricerca si รจ svolta dal 4 al 20 settembre 2017, sfruttando un periodo di eccellenti condizioni climatiche, le prime, dopo il 2014, anno in cui fu completata la mappatura dettagliata dei…

Share
Read More

Quando le navi si fanno a fette … una tecnologia geniale

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: TECNICA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: BRASILE parole chiave: recuperi navali . . Era l’8 gennaio 1974, quando un incendio distrusse la nave da carico Ais Giorgis, attraccata al porto di Santos, Brasile. Esattamente sei mesi dopo, lโ€™8 luglio, la violenza di una tempesta investรฌ il relitto giร  danneggiato e ruppe gli…

Share
Read More

L’International Salvage Union (ISU) e la rimozione dei relitti

L’International Salvage Union (ISU) e la rimozione dei relitti

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARINE COMMERCIALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: RELITTI parole chiave: uso commerciale, relitti, recupero, ISU La maggior parte degli Stati costieri richiede che vengano rimossi i relitti delle navi in mare e che l’armatore e le compagnie di assicurazione debbano pagare gli alti costi per la loro rimozione in sicurezza.. Questo รจ certamente il caso…

Share
Read More

Reportage: Il relitto dell’Anna Bianca, isola di Giannutri

Reading Time: 4 minutes   . .ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Giannutri   L’isola di Giannutri ci regala sempre sorprese e, anche in presenza di tempo inclemente le immersioni non mancano, basta cambiare lato. Oggi parliamo del relitto della Anna Bianca, una bella immersione piena di spunti per subacquei e fotografi subacquei. Il suo relitto…

Share
Read More

I relitti della battaglia dello stretto della Sonda stanno scomparendo misteriosamente

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: relitti, Sonda . Una ricerca internazionale รจ stata lanciata dopo la misteriosa scomparsa dal fondo del mare di Giava, al largo delle coste dell’Indonesia, di tre unitร  navali olandesi che furono affondate durante una delle piรน sanguinose battaglie della seconda guerra mondiale,…

Share
Read More

Il relitto del Irish Trader di Baltray, storie di Irlanda tra spie e terroristi

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, Irlanda, Gran Bretagna   Un amico mi ha segnalato un relitto molto particolare che giace, ormai in piรน spezzoni sulle ventose coste irlandesi. Non se ne sa molto. La nave si arenรฒ nel 1974 in un periodo in cui le terribili tempeste si…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

8 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป