Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Tsunami, maremoti, rete di allarme . Il terremoto di Magnitudine 7.5 nei pressi di Palu, Sulawesi, Indonesia, del settembre 2018 fu un forte sisma che interessรฒ circa 160 km del sistema di faglia di Palu-Koro, la faglia piรน attiva di Sulawesi. Questa faglia รจ…
Read MoreArticoli con tag tsunami
Tsunami, la furia della natura
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Oceanografia, tsunami . Giappone nordorientale, 11 marzo 2011, ore 14:46. Il cielo รจ una lastra color grigio, della stessa consistenza del piombo fuso; ha quasi un aspetto funereo quel giorno. Lo tsunami รจ in arrivo โฆ Improvvisamente, in mare, il fondale sussulta; un…
Read MoreRitornano alla luce i resti costieri della antica Neapolis, distrutta da un grande tsunami del passato al largo della Tunisia
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA SUBACQUEA PERIODO: IV SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Neapolis, Tunisia, maremoto Un vasto insediamento romano risalente a circa 1600 anni fa รจ stato scoperto al largo della costa tunisina, dopo diversi anni di esplorazioni archeologiche alla ricerca dell’antica cittร di Neapolis. Si ritiene che si tratti di Neapolis, un antico…
Read MoreIl Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande vulcano sottomarino
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: vulcano . Vulcano Marsili โฆ esiste un pericolo tsunami? Nelle profonditร del Mar Tirreno meridionale giace il piรน grande vulcano sottomarino europeo, disteso nei fondali tra la Calabria e la Sicilia. Contrariamente a quel che si pensa, il Marsili รจ un vulcano…
Read MoreWidespread tsunami-like waves of 23-27 June 2014 in the Mediterranean and Black Seas generated by high-altitude atmospheric forcing by Jadranka ล epiฤ, Ivica Vilibiฤ, Alexander B. Rabinovich & Sebastian Monserrat
Reading Time: 16 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX SECOLO AREA:MAR MEDITERRANEO E MAR NERO parole chiave: tsunami, Atmospheric dynamics Physical oceanography Abstract A series of tsunami-like waves of non-seismic origin struck several southern European countries during the period of 23 to 27 June 2014. The event caused considerable damage from Spain to Ukraine. Here, we show that…
Read MoreI terremoti sottomarini, cause ed effetti
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sismi, tsunami, terremoti Nascono negli abissi, nei movimenti tra le faglie Tra i disastri naturali piรน devastanti, i terremoti sono da sempre considerati i piรน temuti. Plinio riferiva che erano provocati da venti che penetravano nelle profonditร della terra sconvolgendola e che…
Read MoreTrovato un livello di radiazioni a Fukushima a livelli ‘inimmaginabili’
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: GIAPPONE parole chiave: Fukushima . Livelli di radiazione oltre cento volte superiori a quanto aspettati sono stati rilevati presso gli impianti di Fukushima, valori che vengono descritti da alcuni esperti come “inimmaginabili”. Secondo il giornale Japan Times la TEPCO, la societร che gestisce le complesse operazioni…
Read MoreFukushima, what happened
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: GIAPPONEparole chiave: incidente nucleare. Fukushima, what happenedimages and text from source: http://fukushimaontheglobe.com/ The Nuclear AccidentThe “Great East” Earthquake occurred at 2:46pm on March 11th recorded magnitude 9.0, has given tremendous damage to the northern part of Japan, especially in the prefectures of Fukushima, Miyagi and Iwate. The earthquake and…
Read More