Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag storia navale

Capitan Bavastro, storia di un corsaro ligure al servizio di Napoleone

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII – XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Napoleone, corsaro . Parliamo oggi di un personaggio storico poco conosciuto ma non meno interessante nella grande storia marittima del bel Paese, Giuseppe Bavastro, marinaio e corsaro al soldo dei Francesi. Giuseppe Bravastro nacque nel maggio 1760 da padre spagnolo,…

Share
Read More

Ancore antiche

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: III MILLENNIO a.C. – X SECOLO d.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: ancore   Una delle prime sfide che gli antichi navigatori dovettero affrontare fu quella di potersi fermare in una determinata posizione, resistendo al moto ondoso ed alle correnti. Parliamo di molti millenni fa, un’epoca lontana di cui ancora non…

Share
Read More

Dove รจ finito il tesoro del Dmitri Donkoi? Ritrovata la nave russa scomparsa al termine della battaglia di Tsushima

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: guerra russo giapponese   Cosa c’รจ di vero sul relitto del Dmitrii Donskoi e su un enorme tesoro del valore di miliardi di dollari che forse vi era custodito?  Tsushima, sangue nel Pacifico Ci furono scontri navali che segnarono la storia dell’Umanitร .…

Share
Read More

Lโ€™Assedio di Malta del 1565: dallโ€™Assalto della Senglea allโ€™Arrivo del Gran Soccorso Parte VII

Reading Time: 8 minutes .   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Malta, Ottomani . Nei giorni successivi, il morale dei difensori scende. Le batterie turche martellano notte e giorno, uccidendo molti armati e civili, e proprio questi ultimi pensano che sarร  difficile sfuggire a un futuro di schiavitรน. Il 14 agosto si…

Share
Read More

La storia delle mine navali: dalle origini ai giorni nostri โ€“ parte VIII

Reading Time: 14 minutes .   . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: GUERRA DI MINE parole chiave: mine navali Dal dopo guerra alla Guerra del Vietnam Al termine della Seconda Guerra Mondiale, la situazione internazionale era comprensibilmente drammatica; in un Europa, profondamente ferita dalla guerra e necessitante di riaprire al piรน presto le vie di comunicazione…

Share
Read More

Centoventi palombari per una corazzata – il recupero del Leonardo da Vinci – II parte

Reading Time: 5 minutes .   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO  AREA: MAR MEDITERRANEO – TARANTO parole chiave: Taranto, Regia Nave Leonardo da Vinci, sabotaggio, palombari   La โ€œLeonardo da Vinciโ€ a chiglia in su con le torri a pressione installate per poter svuotare l’acqua dallโ€™interno della nave. Qui la vediamo mentre entra nel bacino che la…

Share
Read More

Centoventi palombari per una corazzata, il recupero del Leonardo Da Vinci – I parte

Reading Time: 4 minutes     . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – TARANTO parole chiave: Leonardo da Vinci, sabotaggio, palombari . Ci sono storie dove quello che conta non รจ il successo nel raggiungere un determinato obiettivo ma il semplice tentativo di affrontare una impresa impossibile affinchรฉ le generazioni future possano trarre lโ€™energia per…

Share
Read More

Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte II

Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Ottomani, impero asburgico . Le caratteristiche del teatro bellico mediterraneo Questo conflitto che ha avuto per baricentro il Mar Mediterraneo, ha avuto tratti caratteristici peculiari che derivano essenzialmente da due ordini di fattori. Il primo รจ legato al fatto che il teatro…

Share
Read More

Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte I

Guerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte I

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Ottomani, Spagna, Francia Il Mediterraneo del Cinquecento รจ caratterizzato dalla formazione di due grandi blocchi imperiali, quello ispano-italiano (retto dalla casa dโ€™Asburgo) e quello ottomano-barbaresco (retto dai Sultani di Istanbul, con i Pasciร  di Algeri come vassalli) e dallo scontro fra questi…

Share
Read More

Roma sul mare, l’importanza del Mare Nostrum per la sopravvivenza dell’Impero

Reading Time: 8 minutes .   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: I – IV SECOLO d.C. AREA: ROMA parole chiave: Mare nostrum, impero romano Mare Nostrum fu il nome romano per il Mar Mediterraneo che rappresentava una dichiarazione del potere che i Romani avevano acquisito grazie ad una flotta potente per proteggere la flotta commerciale dai nemici dellโ€™Impero. Il…

Share
Read More

Ambizioni strategiche della Marina russa

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: Marina russa . Dopo il lungo periodo di stasi, a seguito del crollo dellโ€™Unione Sovietica, negli ultimi anni Mosca รจ tornata a riflettere su come rilanciare le sue forze navali. Era lโ€™ottobre del 2008 quando lโ€™allora presidente Medvedev nominรฒ come ministro della…

Share
Read More

La vera storia della U.S.S. Indianapolis

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: storia contemporanea . Qualcuno avrร  visto nelle sale cinematografiche il film โ€œUSS Indianapolis: men of courageโ€. Da ufficiale di marina sono sempre dubbioso quando vedo questi film, apparentemente girati piรน per accontentare un pubblico alla ricerca di sensazioni ed emozioni forti che per…

Share
Read More

Scapa Flow, una storia da raccontare

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: guerra, flotta tedesca   Raccontiamo oggi un episodio forse poco noto alla maggior parte degli amanti del mare: la storia dell’autoaffondamento della flotta tedesca nei pressi della base della Royal Navy britannica di Scapa Flow, in Scozia, in seguito alla conclusione della…

Share
Read More

Il relitto del Santa Lucia, storia di una tragedia del mare

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitti   Vi sono relitti, conosciuti da molti subacquei, che hanno una storia che merita di essere raccontata. Oggi parliamo del piroscafo Santa Lucia il cui relitto venne individuato da Raimondo Bucher, nel 1959, a circa 46 metri di profonditร . Tipo Relitto Traghetto…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

2 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป