Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: guerra russo giapponese Cosa c’è di vero sul relitto del Dmitrii Donskoi e su un enorme tesoro del valore di miliardi di dollari che forse vi era custodito? Tsushima, sangue nel Pacifico Ci furono scontri navali che segnarono la storia dell’Umanità.…
Read MoreArticoli con tag storia navale
La storia delle mine navali: dalle origini ai giorni nostri – parte VIII
Reading Time: 14 minutes . . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: GUERRA DI MINE parole chiave: mine navali Dal dopo guerra alla Guerra del Vietnam Al termine della Seconda Guerra Mondiale, la situazione internazionale era comprensibilmente drammatica; in un Europa, profondamente ferita dalla guerra e necessitante di riaprire al più presto le vie di comunicazione…
Read MoreGuerra e strategia nel Mediterraneo del Cinquecento – parte II
Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Ottomani, impero asburgico . Le caratteristiche del teatro bellico mediterraneo Questo conflitto che ha avuto per baricentro il Mar Mediterraneo, ha avuto tratti caratteristici peculiari che derivano essenzialmente da due ordini di fattori. Il primo è legato al fatto che il teatro…
Read MoreRoma sul mare, l’importanza del Mare Nostrum per la sopravvivenza dell’Impero
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: I – IV SECOLO d.C. AREA: ROMA parole chiave: Mare nostrum, impero romano Mare Nostrum fu il nome romano per il Mar Mediterraneo che rappresentava una dichiarazione del potere che i Romani avevano acquisito grazie ad una flotta potente per proteggere la flotta commerciale dai nemici dell’Impero. Il…
Read MoreAmbizioni strategiche della Marina russa
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: Marina russa . Dopo il lungo periodo di stasi, a seguito del crollo dell’Unione Sovietica, negli ultimi anni Mosca è tornata a riflettere su come rilanciare le sue forze navali. Era l’ottobre del 2008 quando l’allora presidente Medvedev nominò come ministro della…
Read MoreLa vera storia della U.S.S. Indianapolis
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: storia contemporanea . Qualcuno avrà visto nelle sale cinematografiche il film “USS Indianapolis: men of courage”. Da ufficiale di marina sono sempre dubbioso quando vedo questi film, apparentemente girati più per accontentare un pubblico alla ricerca di sensazioni ed emozioni forti che per…
Read MoreIl relitto del Santa Lucia, storia di una tragedia del mare
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitti Vi sono relitti, conosciuti da molti subacquei, che hanno una storia che merita di essere raccontata. Oggi parliamo del piroscafo Santa Lucia il cui relitto venne individuato da Raimondo Bucher, nel 1959, a circa 46 metri di profondità. Tipo Relitto Traghetto…
Read MoreChing Shih, la signora di Canton, storia della più grande pirata dei mari della Cina
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: PIRATERIA parole chiave: Cina . . Parliamo oggi di una donna pirata, Ching Xianggu, un personaggio realmente esistito la cui vita avventurosa nei primi anni del diciannovesimo secolo fu raccontata da molti narratori dell’epoca. Nacque così il mito della signora di Canton, di una donna che…
Read MoreLa minaccia delle mine navali, la guerra nel Golfo Persico e le mine di Saddam
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: GOLFO PERSICOparole chiave: Saddam, Kuwait, Cacciamine,, In un precedente articolo abbiamo raccontato come sorse l’idea di un nuovo ordine mondiale che portò alla guerra contro Saddam. In quei mesi, caratterizzati da uno stato crescente di tensione, il mondo occidentale si ritrovò di fronte ad una nuova minaccia al…
Read MoreLa minaccia delle mine navali, la guerra Iraq – Iran e le prime operazioni di sminamento nel Golfo Persico
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: GOLFO PERSICO parole chiave: Mine navali Molti non la ricordano eppure la guerra delle petroliere fu una logica e dolorosa conseguenza del sanguinoso conflitto tra Iran e Iraq. Facciamo un passo indietro Nel settembre del 1980, l’Iraq attaccò l’Iran scatenando un conflitto che sarebbe durato…
Read More1941 attacco a Gibilterra e l’impresa di Alessandria: le azioni che cambiarono la guerra navale – seconda parte
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: mezzi speciali, Gamma, SLC Come abbiamo visto nel precedente articolo, le continue avarie ai mezzi di assalto subacquei ed alle attrezzature personali fermarono la pianificazione delle missioni e richiesero un’analisi dei problemi tecnici per cercare di aumentare l’affidabilità degli strumenti disponibili.…
Read MoreGaio Duilio, il generale che cambiò le regole della guerra in mare
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: III SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Caio Duilio, corvi, cartaginesi Gaio o Caio Duilio (Gaius Duilius; 260 – 258 a.C.) fu un politico e militare romano che ricoprì un ruolo militare di grande rilievo nella Repubblica romana del III secolo a.C. Gaio Duilio Si sa poco sulla…
Read More