Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: Scafandri Un’alternativa all’immersione tradizionale Uno dei limiti fisiologici che hanno da sempre afflitto i subacquei è quello legato agli obblighi decompressivi: più tempo si sta in immersione e più profondi si scende più gas inerte verrà assorbito richiedendo soste decompressive sempre più lunghe.…
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE
Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare
Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione
Ultimi articoli
La Flotta italiana nella guerra di Libia – parte III
09/08/2022Le statue subacquee di Jason deCaires Taylor
08/08/2022Marco Agrippa e la Basilica di Nettuno
07/08/2022Il porto di Brindisi nel XIII secolo: base strategica degli ordini religioso-militari
06/08/2022Gli incauti incagli della Regia Nave San Giorgio
05/08/2022Attenti a quei quattro: una campagna per la ricerca di quattro specie aliene pericolose nei mari italiani
04/08/2022L’eredità di Shinzo Abe, l’ultimo leader del nuovo Giappone
03/08/2022La Flotta italiana nella guerra di Libia – parte II
02/08/2022Parchi fotovoltaici galleggianti: perchè no?
01/08/2022Il Tempio di Apollo Navale
31/07/2022Si scende in acqua, siamo pronti al varo? parte IV
30/07/2022L’ importanza di saper riconoscere i sintomi della MDD – DCI e non perdere tempo
29/07/2022Storia della marina colombiana – parte II
28/07/2022Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo? – parte II di L. Cafarella, C. Caricchi, D. Di Mauro, L. Sagnotti
27/07/2022La flotta italiana nella guerra di Libia – parte I
26/07/2022Microplastiche nell’acqua potabile: un documento dell’ISS fornisce un punto di situazione
25/07/2022Sconcerto per l’attacco ad Odessa, dopo meno di 24 ore dalla firma del trattato per il grano
24/07/2022Si scende in acqua, siamo pronti al varo? parte III
23/07/202223 aprile 1891: il siluramento della corazzata cilena Blanco Encalada
22/07/2022Le inversioni del campo magnetico terrestre: cosa sappiamo? – parte I di L. Cafarella, C. Caricchi, D. Di Mauro, L. Sagnotti
21/07/2022Storia della marina colombiana – parte I
20/07/2022“L’Importanza strategica delle terre rare: dall’industria militare alla transizione ecologica” di Antonino Lombardi
19/07/2022L’isola di Panarea, uno straordinario laboratorio naturale per lo sviluppo delle tecniche di rilevamento e monitoraggio delle infiltrazioni di CO2 sottomarine
18/07/2022Il Tempio del Divo Giulio
17/07/2022Si scende in acqua, siamo pronti al varo? parte II
16/07/2022Relitti nel blu: il rimorchiatore Miseno
15/07/2022Sogniamo con le prime immagini dal James Webb Space Telescope
14/07/2022Fuoco e guerra dalle acque del Levante
13/07/2022L’Armada Bolivariana del Venezuela – parte II
12/07/2022Il cervello umano e quello dei polpi condividono gli stessi geni
11/07/2022L’Isola Tiberina
10/07/2022Si scende in acqua, siamo pronti al varo? parte I
09/07/2022I nuovi sottomarini tipo U-212 NFS iniziano a prendere forma
08/07/2022Lo studio delle caratteristiche acustiche dell’ambiente marino potrebbe aiutarci a ridurre l’impatto antropico
07/07/2022Rigassificatori: la situazione nei mari italiani
06/07/2022L’Armada Bolivariana del Venezuela – parte I
05/07/2022Il mistero dell’affondamento dell’USS Scorpion
04/07/2022Il Tempio dei Lari Permarini
03/07/2022Il nuovo concetto strategico della NATO: gli aspetti marittimi
02/07/2022L’incredibile mappa di Çatalhöyük
01/07/2022
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Legenda
Legenda
livello elementare articoli per tutti
livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate
livello difficile articoli specialistici
Traduzione
La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione
La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com

If You Save the Ocean
You Save Your Future
OCEAN4FUTURE
Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.
Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.
Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE
Ricerca multipla
I più letti di oggi
Capire le maniche a vento (81)
La Flotta italiana nella guerra di Libia – parte III (56)
Cosa succede a Vulcano? Una prima comunicazione… (17)
Reportage: Yap (Micronesia) a journey to Heaven (16)
Il record del Destriero resta imbattuto dopo… (13)
Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo… (10)
Ipercapnia: insidia dell’immersione profonda – parte I (9)
Diamo un’occhiata al tempo meteorologico (8)
I misteri del lago di Albano (8)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (8)
Come pianificare l’immersione subacquea (6)
Evoluzione delle caldaie nella Regia Marina a… (6)
Reportage: Una nave sul colle, Gabriele… (5)
Forse la salvezza dei coralli tropicali verrà dai… (5)
Il granchio blu, un alieno nei mari italiani (5)
Il corretto ancoraggio nautico: la sicurezza non è… (5)
Il barometro di FitzRoy (5)
Dragut, storia del corsaro che fece tremare il Mediterraneo (4)
Il caso del Regio sommergibile Scirè: violazione di… (4)
Krakatau … l’evento catastrofico del… (4)
Relitti: Un mondo di ali sommerse parte II (4)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (4)
Le navi da sbarco della Regia Marina (4)
Consegna al COM.SUB.IN. del basco blu ai neo… (4)
L’ importanza di saper riconoscere i sintomi… (4)
Gli incauti incagli della Regia Nave San Giorgio (4)
fotografi del mare: Antonio Colacino (3)
Reportage: Le Formiche di Grosseto, un angolo di… (3)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (3)
La Tetide … genesi e sviluppo… (3)
- Popular posts by Top 10 plugin
The best ones – i più letti
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (27.778)
I misteri del lago di Albano (22.976)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (20.860)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (18.390)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.011)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (11.965)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (11.777)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (11.631)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (11.335)
La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (10.666)
Vasa, storia del più grande galeone che navigò solo… (9.921)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (8.845)
Ci siamo riusciti: è ufficiale la Turchia si è… (8.428)
La Tetide … genesi e sviluppo… (7.996)
Miti e curiosità sui cavallucci marini (7.883)
Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un subacqueo (7.802)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (7.744)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (7.568)
Il Caio Duilio (1876) “… la più potente… (6.985)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (6.959)
- Popular posts by Top 10 plugin