Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: regio sommergibile Guglielmotti il sommergibile Guglielmotti ritrovato cento anni dopo il suo affondamento alla profondità di 400 metri – foto Marina Militare I Cacciamine Rimini e Gaeta della Marina Militare italiana, durante un’attività di sorveglianza dei fondali nel Mar Tirreno…
Read MoreArticoli con tag relitto
Motonave Valfiorita, un relitto ricco di storia
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto . In Sicilia, di fronte alla località Mortelle, frazione di Messina, giace il relitto della motonave italiana Valfiorita, una testimonianza storica molto importante della Seconda Guerra Mondiale. Il relitto si trova ad una profondità di 55-70 metri e la sua visitazione…
Read MoreReportage: il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Puglia, Torre Vado . Il 28 giugno 2007 le acque del mare dello Ionio, che bagna le coste della Puglia nella zona del Salento, non sono particolarmente agitate; da secoli contengono le rotte per le imbarcazioni commerciali provenienti dall’Egeo e dalla Turchia…
Read MoreIl tesoro della S.S. Central America
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: relitti, tesoro, piroscafo Tommy Gregory Thompson era una volta considerato uno dei più grandi cacciatori di tesori del suo tempo: un ingegnere geniale, esperto subacqueo, maniacale nei dettagli, che aveva ritrovato la nave che trasportava il tesoro più ricco della storia…
Read MoreContinuano gli scavi archeologici subacquei ad Anthikitera: nuovi resti di statue nascosti sotto grandi massi
Reading Time: 4 minutes L’Ephorate of Underwater Antiquities ha completato un nuovo scavo subacqueo presso il relitto di Antikythera che tante sorprese ha già regalato agli archeologi. La ricerca si è svolta dal 4 al 20 settembre 2017, sfruttando un periodo di eccellenti condizioni climatiche, le prime, dopo il 2014, anno in cui fu completata la mappatura dettagliata dei…
Read MoreLa vera storia della U.S.S. Indianapolis
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: storia contemporanea . Qualcuno avrà visto nelle sale cinematografiche il film “USS Indianapolis: men of courage”. Da ufficiale di marina sono sempre dubbioso quando vedo questi film, apparentemente girati più per accontentare un pubblico alla ricerca di sensazioni ed emozioni forti che per…
Read MoreIl relitto del Santa Lucia, storia di una tragedia del mare
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitti Vi sono relitti, conosciuti da molti subacquei, che hanno una storia che merita di essere raccontata. Oggi parliamo del piroscafo Santa Lucia il cui relitto venne individuato da Raimondo Bucher, nel 1959, a circa 46 metri di profondità. Tipo Relitto Traghetto…
Read MoreReportage: Il relitto dell’Anna Bianca, isola di Giannutri
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Giannutri L’isola di Giannutri ci regala sempre sorprese e, anche in presenza di tempo inclemente le immersioni non mancano, basta cambiare lato. Oggi parliamo del relitto della Anna Bianca, una bella immersione piena di spunti per subacquei e fotografi subacquei. Il suo relitto…
Read MoreIl relitto più antico conosciuto al mondo ha oltre 4000 anni … Dokos, Mar Egeo
Reading Time: 6 minutes . .. ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: 2700-2200 AVANTI CRISTO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirateria L’isola di Dokos si trova nel mar Egeo, circa 60 miglia ad est di Sparta, Peloponneso. Tra le tante testimonianze di frequentazioni antiche le sue acque ospitano i resti di un naufragio considerato il più antico conosciuto che risale al…
Read MoreOltre 100 anni fa, 14 aprile 1912, l’affondamento del Titanic … un santuario da preservare
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Titanic Era il 1 settembre del 1985 quando Robert Ballard fece forse la scoperta più importante della sua vita: il relitto del Titanic, la grande nave passeggeri affondata alle ore 23:40 del 14 aprile 1912 a seguito dell’urto contro un iceberg nell’oceano Atlantico. La grande…
Read MoreRitrovato un carico spettacolare in un relitto di una nave romana nei pressi del porto di Cesarea
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: IV SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Cesarea, Roma, Israele . Cesarea non smette di stupirci Una scoperta fortuita da parte di due sommozzatori nel porto antico di Cesarea all’interno del Parco Nazionale di Cesare, poco prima della festa della Pasqua ebraica, ha portato alla luce uno spettacolare…
Read More