Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mar Ligure, pirati, Genova . Chi lo avrebbe mai detto? Le acque della Liguria nel XVII secolo furono teatro di pirati e corsari. Tamara Decia ci racconta la storia di un piccolo marchesato ligure, una spina nel fianco di Genova, ma non…
Read MoreArticoli con tag pirateria
Attività illegali in mare e le loro influenze sulla sicurezza globale: pirateria
Reading Time: 4 minutes Nel corso dei secoli il mare è sempre stato fonte di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le sue risorse naturali necessarie per la sopravvivenza umana, ma per la sua capacità unica di essere un ponte tra le civiltà, consentendo tramite il commercio di portare ricchezze e benessere. In…
Read MoreLa pirateria, un male antico da combattere alle origini
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: pirateria . Nell’articolo precedente abbiamo descritto alcune delle cause che comportano fenomeni di instabilità politica e le loro conseguenze sull’ambiente marittimo. Tra le attività illegali in mare, la pirateria è fiorita in aree caratterizzate da mancanza di controllo da parte dello stato, perpetuandosi con…
Read MoreIl fenomeno della pirateria non è cambiato nei millenni, si è solo evoluto
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pirateria, sicurezza marittima . Nei secoli il mare è sempre stato sorgente di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le risorse ittiche necessarie per la sopravvivenza ma per la sua capacità di essere ponte fra le diverse civiltà, incrementando gli scambi commerciali ed…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte IV di Fabio Caffio
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria . Assicurazioni contro danni della pirateria Circa i riscatti pagati ai pirati, non è un mistero, come è stato detto da fonti giornalistiche, che “in alcuni casi sono stati gli armatori a versare il denaro attraverso intermediari, in altri casi sono intervenuti i…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte III
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria . La legge italiana per l’imbarco di team armati militari e di contractors a bordo di mercantili Talune compagnie private militari di sicurezza (contractors) stanno offrendo i loro servizi in funzione antipirateria. Esse non sono ben viste dall’IMO, che preferisce che la lotta…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte II
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: pirateria Pirateria e traffico di armi Il semplice trasporto di armi non costituisce pirateria. Ovviamente una nave “pirata”, secondo la definizione accolta dall’art. 103 della Convenzione del diritto del mare, può essere dedita anche al traffico di armi. Ma essa può essere catturata…
Read MoreLa pirateria, che fare per sconfiggerla? – parte I di Fabio Caffio
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: pirateria . , Il problema della pirateria moderna è tutt’altro che risolto. Per chi volesse approfondire l’argomento pubblichiamo un articolo scritto per lo IAI dall’ammiraglio Fabio Caffio, uno dei maggiori esperti di diritto marittimo, consulente dello Stato Maggiore della Marina e del Ministero degli…
Read MoreRecensioni librarie: “All’arrembaggio, venticinque secoli di combattimenti a bordo” di Massimo Annati
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX – XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: arrembaggio . Per chi l’avesse perso, un interessante volume, edito da Mursia, di Massimo Annati sul tema dell’arrembaggio. Un libro esaustivo per meglio comprendere le problematiche ed i vincoli che gli uomini di mare, impiegati in compiti di polizia in alto…
Read MoreIl caso Enrica Lexie – Fucilieri di Marina, analisi delle incongruenze
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Caso Lexie, marò Premessa Il 15 Febbraio 2012 accadde un evento drammatico al largo delle coste occidentali indiane, all’interno della zona definita dall’ONU come “ad alto rischio di pirateria”. Questo evento riguarda due militari italiani, comandati in missione in quelle acque a protezione…
Read MoreThe two Italian Marines case: incredible release of information by International Tribunal for the Law of the Sea (ITLOS) in Hamburg (Germany)
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARITIME SECURITY PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole chiave: Piracy containment, India, Marò’ case The two Italian Marines case: evidence provided by the Indian Authorities seems to demonstrate their innocence. The international war to Piracy and illegal acts at sea is still an issue. Every week some merchant ships are taken or…
Read More