Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICUREZZA MARITTIMA (MARITIME SECURITY) parole chiave: Geopolitica, instabilità Quali sono le cause di instabilità a livello internazionale? Perché il mare è elemento cardine della risoluzione delle crisi? Che cosa ci riserverà il futuro? Questo articolo vuole sintetizzare un mondo in continua trasformazione il cui futuro si…
Read MoreArticoli con tag maritime security
Malta and its importance in the Mediterranean Sea: past and today
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: ODIERNO AREA: MAR MEDITERRANEO – MALTA parole chiave: Malta . Malta The importance of Malta during the Second World War has been quoted many times. Actually this statement is quite reductive and should be revamped. These small islands, in the middle of the Eastern Mediterranean sea, have been crossroads of…
Read MoreThe Gulf of Guinea, the Increase of Maritime Piracy Is a Wake-up Call to Chinese Economics
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: maritime piracy , Today we welcome doctor Giacomo Morabito presenting an interesting paper about piracy in the Gulf of Guinea. Giacomo Morabito is Director and Founder of Mediterranean Affairs and Researcher on the Middle East, North Africa and Macroeconomics Desks at Wikistrat.…
Read MoreNuovi agguati a Bab el Mandeb, una minaccia alla maritime security?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO INDIANO parole: Hormuz, Aden, terrorismo in mare . Il controllo degli stretti ha un’importanza strategica ed economica per tutti i paesi che necessitano un flusso continuo delle risorse necessarie alla loro sopravvivenza. Tra gli stretti strategicamente più sensibili al mondo abbiamo Suez, Hormuz, Panama ma anche…
Read MoreLe cause dell’instabilità sociale, la loro influenza sulle attività umane e sull’ambiente marino
Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Instabilità . Multiple Future Non è facile prevedere quale sarà il nostro prossimo futuro; probabilmente ci vorrebbe una sfera di cristallo magica. Peccato che non esista e le possibilità sono decisamente infinite. Da un punto di vista futurologico, sarebbe più corretto parlare di un…
Read MoreIl fenomeno della pirateria non è cambiato nei millenni, si è solo evoluto
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: NA AREA: NA parole chiave: pirateria, sicurezza marittima . Nei secoli il mare è sempre stato sorgente di sopravvivenza economica per gli abitanti delle terre costiere. Non solo per le risorse ittiche necessarie per la sopravvivenza ma per la sua capacità di essere ponte fra le diverse civiltà, incrementando gli scambi commerciali ed accrescendo…
Read MoreLa tensione sale nei mari orientali
Reading Time: 9 minutes La situazione in estremo Oriente e’ esplosiva. Il braccio di ferro tra Corea del Nord e Stati Uniti preoccupa tutta l’area. Il Segretario di Stato degli USA, Rex Tillerson, ha rivelato che negli ultimi colloqui bilaterali, la Cina, dopo un lungo ed ampio dibattito, ha concordato con l’amministrazione Trump che una azione congiunta debba essere…
Read MoreGetting into a New Maritime Era? A Commentary on the Restructuring of the State Oceanic Administration in China di Yen Chiang Chang.
Reading Time: 17 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CINA parole chiave: Marina cinese, espansionismo The State Oceanic Administration (SOA) of China has recently experienced an enormous restructuring. The Marine Surveillance, the China Coast Guard, the China Fishery and the Customs Anti-contraband Policemen are now integrated into a unified new State Oceanic Administration, carrying out…
Read More