Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XV – XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Repubblica di Genova Introduzione Per questa conferenza ho scelto un titolo che, come avrete notato, travalica i limiti cronologici del secolo d’oro. Perché l’ho fatto? Perché per capire il secolo d’oro bisogna guardare anche a ciò che è successo…
Read MoreArticoli con tag Genova
La guerra navale nel Mediterraneo e nelle Fiandre nel XVI secolo: il perché del successo della galea – parte I di Emiliano Beri
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO E MAR MEDITERRANEO parole chiave: galea . Per guardare al contributo genovese alla guerra sul mare nel Cinquecento non può si prescindere dallo studio del connubio navale, finanziario e commerciale tra la Genova e la Spagna asburgica. Si tratta di un connubio che ha…
Read MoreLa lotta al contrabbando nel teatro marittimo còrso durante il medio Settecento fra operazioni navali, intelligence e diplomazia – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII – XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Genova, contrabbando < Diplomazia e regole d’ingaggio I blocchi navali e, più in generale, le operazioni di lotta al contrabbando furono accompagnate costantemente da iniziative diplomatiche volte ad ottenere leggi e bandi «proibitivi» da quelle potenze straniere i cui sudditi…
Read MoreLa lotta al contrabbando nel teatro marittimo còrso durante il medio Settecento fra operazioni navali, intelligence e diplomazia – parte I
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII – XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Genova, contrabbando < Introduzione Nei decenni centrali del XVIII secolo, dal 1729 fino al 1768, la neutrale e pacifica Repubblica di Genova dovette affrontare circa quarant’anni pressoché ininterrotti di ribellioni e guerre civili nell’appendice insulare del suo Dominio, il regno…
Read MoreGenova e La Spezia: da Napoleone ai Savoia
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Napoleone, Savoia . Come cambiò l’Italia dopo il congresso di Vienna Sono i Savoia coloro che arrivano a Genova dopo Napoleone. Durante il Congresso di Vienna il territorio della Repubblica di Genova viene assegnato al Regno di Sardegna, in barba al principio…
Read MoreGenova, chiave dell’impero spagnolo nel Mediterraneo (XVI-XVII sec.)
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI -XVII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Genova, commerci, potenza marittima Introduzione Oggi parliamo di geopolitica e strategia marittima nei secoli XVI e XVII. Partiamo dal titolo. Cosa vuol dire Genova, chiave dell’Impero marittimo spagnolo nel Mediterraneo? Per spiegare il titolo dobbiamo prendere le mosse dalla situazione…
Read More