Reading Time: 14 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI – XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Guerra di corsa, corsari, Genova Introduzione La corsa barbaresca fu per gran parte dell’età moderna il principale problema che Genova dovette affrontare lungo le sue estesissime frontiere marittime (ovvero lungo le due Riviere liguri, le coste della Corsica e…
Read MoreArticoli con tag Galea
La guerra navale nel Mediterraneo e nelle Fiandre nel XVI secolo: il perché del successo della galea – parte II
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO e OCEANO ATLANTICO parole chiave: galee . La galea era quindi uno strumento bellico più flessibile ed efficace della nave nel teatro mediterraneo Se guardiamo alla battaglia di Lepanto [fig. 6] vediamo la galea sfruttare al meglio le sue caratteristiche. Lepanto A nord Mehemet…
Read MoreLa guerra navale nel Mediterraneo e nelle Fiandre nel XVI secolo: il perché del successo della galea – parte I di Emiliano Beri
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO E MAR MEDITERRANEO parole chiave: galea . Per guardare al contributo genovese alla guerra sul mare nel Cinquecento non può si prescindere dallo studio del connubio navale, finanziario e commerciale tra la Genova e la Spagna asburgica. Si tratta di un connubio che ha…
Read More