Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: autorespiratori ad ossigeno . La nascita degli autorespiratori ad ossigeno Questa storia, come tutte le storie che parlano di invenzioni, nasce da lontano ma si materializza verso i primi anni del 1900 quando, frutto dell’evoluzione degli studi sull’ossigeno (scoperto scientificamente nel 1771…
Read MoreArticoli con tag Fabio Vitale
La conquista delle profondità – parte III
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: NA parole chiave: subacquea Immersioni a secco Nel 1924 cominciò la sperimentazione con immersioni “a secco”, ovvero in camera iperbarica, ad elio-ossigeno, arrivando a profondità intorno ai 50 metri. I primi risultati confermarono che il palombaro poteva raggiungere profondità elevate senza manifestare fenomeni di…
Read MoreLa conquista delle profondità – parte II
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XIX – XX SECOLO AREA: NA parole chiave: subacquea Continuiamo con la seconda parte del viaggio per la conquista degli abissi. Nel suo brevetto, Charles Cooke spiega dettagliatamente tutte le problematiche inerenti la respirazione di aria compressa e fornisce, come soluzione, alcune miscele alternative dove è sostituito…
Read MoreLa conquista delle profondità – parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: NA parole chiave: palombari Sebbene lo scafandro da palombaro consentì l’accesso dell’Uomo al mondo sottomarino, le leggi fisiche ne avevano stabilito i limiti. Usando l’aria per la respirazione, egli non poteva varcare le porte dell’alta profondità, dovendosi fermare tra i quaranta e i cinquanta metri.…
Read MoreRecensioni librarie: Artiglio, il relitto ritrovato di Fabio Vitale
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: So.Ri.Ma., Artiglio, Alberto Gianni, Egypt, Fabio Vitale . Nel 1983 alcuni subacquei francesi si immergono nelle fredde acque della baia di Quiberon. Sono alla ricerca del relitto di una nave esplosa in aria ed affondata negli anni ‘30, la Florence H.…
Read MoreThe Historical Diving Society Italia
Reading Time: 5 minutes Il 24 aprile del 1994 nasceva a Marina di Ravenna The Historical Diving Society Italia, una associazione che si poneva come obiettivo la ricerca, la conservazione e la divulgazione della storia dell’immersione. Soci fondatori erano Leslie Dolejal, Joe Steel, Faustolo Rambelli, Federico De Strobel, Paolo Vistoli, Francesco Lo Savio e Pasquale Longobardi. HDS Italia è collegata…
Read More