Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag cartografia

Antartide, pubblicato il primo modello ad alta risoluzione del continente Antartico

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: ODIERNO AREA: ANTARTIDE parole chiave: Antartide, modelli geologici Antartide, scrigno della storia del nostro pianeta La presentazione di  un nuovo modello ad alta risoluzione dell’Antartide รจ un notevole passo avanti  per i ricercatori di tutto il mondo che studiano questo continente tanto importante per il nostro pianeta. Come sappiamo, lโ€™Antartide…

Share
Read More

L’Atlas Nouveau des Cartes Marine di Alexis Hubert Jaillot: un portolano di successo del XVII secolo

Reading Time: 6 minutes   . ARGOMENTO: CARTOGRAFIA PERIODO: XVII SECOLO AREA: NAUTICA parole chiave: Portolani, carte   L’editoria cartografica francese crebbe lentamente e in modo esitante dal 1470 fino all’inizio del 1600. I tentativi di pubblicare mappe erano rari a fronte di altri paesi. Ma il mondo stava cambiando e la necessitร  per la Francia di nuove mappe per i…

Share
Read More

Cartografia delle praterie di Posidonia di Paolo Colantoni (Universitร  di Urbino)

Reading Time: 20 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: prateria di posidonia, geologia, morfologia . Cartografia delle praterie di Posidonia Lโ€™importanza delle praterie a Posidonia oceanica nel contesto del Mediterraneo รจ ormai talmente riconosciuta che non vi รจ piรน alcun bisogno di insistere sulla necessitร  di approfondire la sua conoscenza e di…

Share
Read More

Il posizionamento in mare, il GPS questo sconosciuto – parte X di Andrea Mucedola

Reading Time: 10 minutes   . ARGOMENTO: NAUTICA E CARTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sistemi elettronici . Sistemi di radionavigazione Nella seconda metร  del secolo scorso si diffusero numerosi sistemi di radionavigazione ovvero dei sistemi di posizionamento che utilizzano le onde radio per determinare la posizione geografica. costellazione GPS – Patrick Vessels – da https://giphy.com/gifs/satellite-bIzcO5exZGvK0  Questi…

Share
Read More

Il posizionamento in mare: metodi di navigazione ottici e la sfida della longitudine – parte VIII

Reading Time: 8 minutes , .ARGOMENTO: NAUTICA E CARTOGRAFIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: cartografia   Metodi di navigazione otticiDopo aver parlato della forma della Terra e degli artefici dell’Uomo per poterla rappresentare, passiamo ora ai metodi per determinare una posizione geografica da referenziare sulle nostre carte. Breve storiaEssendo la navigazione una scienza antica, i metodi di posizionamento in mare…

Share
Read More

Il posizionamento in mare, la cartografia terrestre – parte VII

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA E CARTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sistemi elettronici   La Cartografia italiana elettronica Essendo un campo in pieno sviluppo, ritengo sia necessario fornire qualche cenno anche sulla attuale cartografia elettronica che in un futuro molto vicino sostituirร  quella tradizionale su carta grazie al suo diretto impiego  su applicazioni…

Share
Read More

Il posizionamento in mare: la cartografia elettronica โ€“ parte VI

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA E CARTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: cartografia elettronica    Come abbiamo visto negli articoli precedenti, la cartografia tradizionale consente con una certa facilitร  (ed imprecisione) il riporto su carta dei dati raccolti durante le attivitร  in mare.  Possibili interazioni di livelli tematici nei sistemi di informazione geografica (GIS)…

Share
Read More

Il posizionamento in mare: i concetti di precisione e ripetibilitร  โ€“ parte V

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: cartografia nautica, navigazione In questo quinto appuntamento affrontiamo un problema spesso poco conosciuto la cui non comprensione puรฒ portare a coloro che effettuano ricerche o lavori in mare delle spese inutili e, cosa ancora piรน grave, risultati non comparabili. Definizioni di Precisione e Ripetibilitร …

Share
Read More

Il posizionamento in mare, le carte queste sconosciute – parte IV

Il posizionamento in mare, le carte queste sconosciute – parte IV

Reading Time: 8 minutes , . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: cartografia . Ritorniamo al nostro mini corso di cartografia e geodesia, dedicandoci oggi alle caratteristiche e tipologie delle carte nautiche. Prima di tutto รจ importante comprendere il concetto di scala ovvero quel rapporto matematico che ci fa comprendere le distanze che dovremo percorrere partendo…

Share
Read More

Il posizionamento in mare, cartografia e proiezioni – parte III

Reading Time: 7 minutes . .ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: elementi di nautica e cartografia, geodesia. Vediamo ora come si costruiscono le carte geografiche. Come abbiamo visto in altri articoli, non essendo possibile riportare l’ellissoide direttamente sul piano della carta, si proiettano i punti geografici su una superficie non reale che viene detta “superficie di disegno“. Ciรฒ comporta…

Share
Read More

Il posizionamento in mare: datum e reti geodetiche โ€“ parte II

Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: CARTOGRAFIA E NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Geodesia, reti geodetiche, datum La rete geodetica nazionale Vediamo ora come ci organizzammo in campo nazionale. La rete geodetica interna italiana, ROMA 40, fa parte integrante del sistema europeo ED 50 ed ha il proprio centro di emanazione presso l’osservatorio astronomico di…

Share
Read More

Il posizionamento in mare: concetti di base – parte I

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: CARTOGRAFIA E NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Terra   La forma del pianeta ed i sistemi di riferimento per poterci navigare Iniziamo una serie di articoli sul posizionamento in mare. Oggigiorno tra GPS sui telefonini e sistemi automatici per terra e per mare diamo spesso tutto per scontato. In…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

13 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป