Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag biologia

Coral Planting di Patrizia Stipcich

Reading Time: 5 minutes — . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Coralli, plantin   Eโ€™ risaputo che la sopravvivenza dei nostri coralli รจ in pericolo, subendo pesantemente il coral bleaching e le interazioni antropiche. Finalmente anche i mass media ne hanno iniziato a parlare e la notizia si sta spargendo sempre di piรน. Per non…

Share
Read More

Posidonia oceanica: Biologia della pianta

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Posidonia oceanica, biologia, ecologia. La Posidonia oceanica: biologia della pianta di Francesco Cinelli, Pardi G. e Papi I., 1995 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Universitร  di Pisa, via Volta, 6   56126  PISA La Posidonia oceanica รจ una fanerogama marina endemica del…

Share
Read More

Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – MARE ARTICO parole chiave: narvalo . Qualcuno potrebbe ricordare un documentario del Comandante Jacques-Yves Cousteau che mostrava tra i ghiacci questo strano cetaceo, provvisto di un lungo dente ritorto: il mitico narvalo (Monodon monoceros). I narvali sono animali abbastanza comuni nell’Artico, sia perchรฉ non sono sottoposti…

Share
Read More

Sampling the Abyss, un viaggio in un mondo di … gelatina e zanne

Reading Time: 4 minutes , . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: abissi   Campionando gli abissi Nel 2017, un team internazionale di quaranta scienziati si era avventurato in un viaggio oltre il mondo conosciuto per studiare l’abisso marino orientale dell’Australia, un habitat oscuro e in gran parte inesplorato nelle profonditร  dell’oceano. La campagna oceanografica,…

Share
Read More

The Future of the Oceans Past. Towards a Global Marine Historical Research Initiative – Part IV di Kathleen Schwerdtner Mรกรฑez et alii.

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Analisi storica, oceanografia   Coverage of Historical Analyses Under the auspices of HMAP, twelve regional and three species-based projects were developed between 2000 and 2012. These uncovered a wealth of historical information that has been published in more than 200 peer-reviewed scientific publications. However,…

Share
Read More

Miti e tradizioni del mare: Il mostro di Canvey, creatura misteriosa o un ben congegnato fake d’epoca?

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MITI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: fake news, mostro   Il Canvey Island Monster รจ il nome che fu dato ad una creatura apparentemente insolita la cui carcassa fu ritrovata sulla spiaggia di Canvey Island, in Gran Bretagna, nel novembre del 1953. Una seconda carcassa, piรน intatta, fu in…

Share
Read More

Recensioni librarie: Atlante di flora e fauna del Mediterraneo di Egidio Trainito

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: BIOLOGIA MARINA parole chiave: Atlante fauna marina  . Egidio Trainito, studioso della vita nel mare e ricercatore di primissimo livello, tridente d’oro 2019, รฉ un volto noto a molti come consulente della trasmissione RAI Linea Blu. Padovano, vive e lavora in Sardegna dal 1985: si occupa principalmente…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

10 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป