Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Riace, statue, archeologia , . E’ passato quasi mezzo secolo dalla loro scoperta ma il fascino dei bronzi di Riace non è mutato. Quando si osservano per la prima volta, si resta colpiti dalla possanza di quei due eroi di un tempo passato…
Read MoreArticoli con tag archeologia subacquea
La nave romana di Albenga
Reading Time: 8 minutes , . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: nave di Albenga . Spesso i ritrovamenti in mare sono dovuti a casualità; quello della nave romana di Albenga fu dovuto alla pesca fortuita di tre anfore da parte di un pescatore della zona, Antonio Bignone che,…
Read MoreRitrovate le navi di Ribault con il loro tesoro. Una sentenza storica ne attribuisce la proprietà alla Francia
Reading Time: 7 minutes . , ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: tesoro, Ribault A volte le cose cambiano. Processi di anni hanno spesso dato ragione ai cacciatori di tesori togliendo agli antichi proprietari il diritto sui beni contenuti nei relitti. Questo non è avvenuto nel caso che scopriremo oggi, a seguito del…
Read MoreNever say never: a seguito del ritrovamento di cannoni francesi nei pressi di Noli sono iniziate le prime ricerche subacquee con il supporto dei palombari del Comsubin
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: Nelson, Battaglia di Noli . Parafrasando un vecchio detto: il mare nasconde ma non ruba Dopo oltre due secoli, nelle acque del Mar Ligure, sono stati finalmente ritrovati i resti della battaglia di Capo Noli, la prima vittoria…
Read MoreRitrovamento dei resti di due navi portoghesi in Oman appartenenti alla flotta di Vasco de Gama
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: ARCHEOLOGIA parole chiave: relitti, Vasco de Gama, Oman I resti di due navi portoghesi dell’epoca di Vasco de Gama sono state ritrovate al largo dell’Oman. La scoperta proverebbe quanto citato nelle fonti storiche che raccontano la storia di due navi portoghesi che, nel maggio 1503, naufragarono…
Read MoreEccezionale scoperta!!! Una nave del XVI secolo ritrovata dopo 500 anni dal suo naufragio lungo le coste portoghesi praticamente intatta
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XVI SECOLO AREA: RELITTI parole chiave: Portogallo , A volte i ritrovamenti più incredibili avvengono a due passi dalle spiagge. Un’imbarcazione che naufragò nel XVI secolo è stata scoperta nei fondali portoghesi completamente intatta ed ha già restituito oggetti di importanza eccezionale sottolineando gli antichi legami con la vicina…
Read MoreI fondali antistanti Alessandria d’Egitto regalano sempre nuove sorprese
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: III a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Alessandria d’Egitto . Alessandria, situata sulla costa mediterranea dell’Egitto, ha visto molti cambiamenti nei suoi 2.300 anni di storia. Come ricorderete la grande città fu fondata da Alessandro Magno III di Macedonia nel 331 a.C. e fu famosa per aver ospitato nell’antichità il…
Read MoreArcheologia subacquea, che passione: le meraviglie della Calabria
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: CALABRIA parole chiave: educazione Sono sempre più i subacquei appassionati di storia e archeologia, cui si aggiungono gli studenti di archeologia che desiderano ampliare il loro possibile ambito d’azione, avvicinandosi così alle attività subacquee. In entrambi i casi, l’acquisizione di nuove competenze non fa che giovare sia…
Read MoreScoperti i resti di un marinaio del naufragio di Antikithera
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Antikythera, relitto Il Woods Hole Oceanographic Institution ha comunicato che un team di ricerca internazionale ha scoperto uno scheletro umano durante i suoi scavi sul relitto di Antikythera (circa 65 a.C). Il relitto, che conserva i resti di una nave da…
Read MoreConsulting Underwater Archaeological Research and Monitoring at Isolino Virginia (Varese lake, Italy)
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: VI MILLENNIO a.C. AREA: NORD ITALIA parole chiave: Lago di Varese Isolino Virginia is a small island at the western shore of Lago di Varese in Northern Italy. Since the 19th century, It has been famous for its rich archaeological heritage. Recent archaeological investigations, which have been…
Read More