Reading Time: 4 minutes , . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: abissi Campionando gli abissi Nel 2017, un team internazionale di quaranta scienziati si era avventurato in un viaggio oltre il mondo conosciuto per studiare l’abisso marino orientale dell’Australia, un habitat oscuro e in gran parte inesplorato nelle profonditร dell’oceano. La campagna oceanografica,…
Read MoreArticoli con tag abissi
Una scoperta “totalmente nuova e inaspettata” negli abissi
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA PERIODO: NA AREA: OCEANI parole chiave: Liparidi Presentiamo oggi un eccezionale video dell’Ocean Exploration and Research del NOAA su una nuova specie di pesci appartenenti ai Liparidi. I Liparidi, in inglese chiamati snailfish, sono una famiglia di pesci ossei marini dell’ordine degli Scorpaeniformes, come lo scorfano ed il…
Read MoreMeduse dagli abissi, un esemplare di Deepstaria filmato a 1600 metri di profonditร
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: meduse . Gli abissi nascondono ancora molte sorprese. Ipotizziamo viaggi su Marte ma conosciamo ancora solo una minima parte degli abissi del nostro pianeta. Non mi riferisco alle risorse che possono contenere ma alle specie viventi che li popolano. Incontri casuali con…
Read MoreIl diavolo nero degli abissi – Deep-sea anglerfish – Melanocetus
Reading Time: 3 minutes – . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: animali degli abissi da http://5-five-5.blogspot.nl/ Il diavolo nero comune, Melanocetus johnsonii, รจ un pesce abissale appartenente alla famiglia dei Melanocetidi. Questa specie รจ diffusa in tutti gli oceani temperati o tropicali, fino ad una profonditร di 4500 metri (anche se alcuni esemplari…
Read More