Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA E VIDEO SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: GoPro HERO 9, HERO 8, HERO 7 Con l’approssimarsi dell’autunno GoPro non ha voluto mancare al tradizionale appuntamento con gli appassionati e, anche in questo travagliato 2020, ha presentato il suo nuovo modello, la HERO 9. Come sempre c’era molta…
Read MoreLe tipologie di maschere gran facciale più diffuse sul mercato americano
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: Maschere gran facciale Sul mercato americano, ma anche mondiale, sono disponibili diverse maschere gran facciale (GF) che, sebbene condividano una comune struttura, mostrano delle differenze in funzione delle scelte dei produttori e degli utilizzi più comuni. Lavorando da anni nel campo del supporto…
Read MoreAlltab, the Underwater tablet
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MATERIALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SUBACQUEA parole chiave: underwater tablet, navigatori , Abstract Data Collection is one of the main activities for scientific divers and it is usually a painstaking job requiring to write on a slate while wearing bulky scuba gloves and then reading, and try to understand, what you have…
Read MoreSomething magic is coming: EASYDIVE Leo 3 Magic, la custodia che ti porta nel mondo del 6K
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: VIDEOFOTOGRAFIA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATERIALI parole chiave: filming the impossible, 6K, custodia, EASYDIVE, LEO3 EUDISHOW 2020 è stato rinviato per la nota emergenza … molte delle novità sono state rinviate alla prossima occasione ma, perché aspettare. L’avevamo vista in anteprima ed ora è finalmente disponibile: ecco la nuova custodia EASYDIVE…
Read MoreImmergersi senza le bombole, un sogno che potrebbe realizzarsi presto
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: RICERCA parole chiave: branchie artificiali La respirazione è alla base della nostra vita e nel prossimo futuro potremo essere in grado di respirare anche sotto l’acqua grazie ad un nuovo materiale recentemente sintetizzato da alcuni ricercatori danesi in laboratorio. Utilizzando dei materiali speciali cristallini, gli scienziati della University…
Read MoreRebreather, Poseidon M28 e sensori allo stato solido
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MATERIALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: RECENSIONE parole chiave: rebreather . . Il futuro dei sensori di ossigeno è già arrivato? Sembrerebbe di si. Se chiedete ad un possessore di un rebreather che cosa permette al suo sistema di funzionare la risposta più ovvia sarà: i sensori per l’ossigeno. Questi dispositivi monouso, della durata di circa…
Read MoreI compressori questi sconosciuti e la qualità dell’aria
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: compressori I subacquei sanno che per poter respirare sott’acqua devono portare con loro dei contenitori contenenti aria compressa o miscele di gas. Per i non addetti ai lavori, questi serbatoi, chiamati comunemente bombole (tanks), sono caricati attraverso delle macchine complesse chiamate compressori, abbinate…
Read MoreEUDISHOW 2017 … le novità EASYDIVE
Reading Time: 5 minutes Anche quest’anno l’EUDISHOW (EUROPEAN DIVE SHOW), la più importante manifestazione espositiva europea interamente dedicata al mondo della subacquea, propone novità dal variegato mondo della subacquea che attirano migliaia di visitatori, subacquei e non, che trovano in questa importante manifestazione internazionale un’occasione di incontri, approfondimenti e di aggiornamenti per tutti gli appassionati del mare. Oltre a…
Read MoreUn problema serio, la qualità delle miscele respirabili nella subacquea
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: miscele, qualità dell’aria e delle miscele, sicurezza delle immersioni Probabilmente non c’è niente di più importante per i subacquei della qualità dei gas di respirazione. Sia che utilizzino aria compressa o nitrox, il controllo della qualità della miscela respiratoria è quindi fondamentale…
Read MoreSAIPEM ha completato le prove in mare del suo nuovo ROV, l’Innovator 2.0
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MERCANTILE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: ROV, Innovator, SAIPEM Il maggior contractor dell’industria petrolifera e del gas, SAIPEM, ha completato le prove in mare della sua nuova linea di veicoli ROV Innovator 2.0. SAIPEM è l’acronimo per “Società Anonima Italiana Perforazioni E Montaggi“, una società per azioni nata nel…
Read MoreMini bombolini da immersione, un test riapre la discussione sulla loro effettiva utilità
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: ODIERNO AREA: TECNICA parole chiave: minibombolini, pony . . In ben due film (1965’s Thunderball e 2002’s Die Another Day 007) il mitico James Bond, apparentemente si immerge con un mini apparato di respirazione che trattiene semplicemente tra i denti. Fantasia o realtà? Solo fantasia, un insieme di pezzi messi insieme per esigenze…
Read MoreNovità dal mondo Easydive: Leo 3 smart
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: FOTOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTO DIGITALE parole chiave: LEO 3 Smart . EASYDIVE ci ha abituato ad avere alle sorprese ma questa volta ci ha veramente spiazzato. EASYDIVE ci ha abituato ad avere alle sorprese ma questa volta ci ha veramente spiazzato. Dopo l’uscita della custodia Leo 3 e Leo 3…
Read MoreCosa cambia per la qualità dell’aria compressa respirabile e delle miscele (2015) – UNI 12021 di Mario Stigliano
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: miscele UNI 12021:2014 cosa cambia per la qualità dell’aria compressa respirabile e delle miscele Pubblicato: 13 Febbraio 2015 | estratto dall’articolo di Mario Stigliano pubblicato da Safety Focus Anno II – Numero 03 – 13 Febbraio 2015 L’ultima versione (2015) della Norma UNI 12021 ha…
Read More